Pavia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 69:
Il loro esordio nel campionato scandinavo avvenne nella stagione anno 0 - anno 1 sotto la guida dell'allenatore [[Oronzo Canà]] e, da subito, i Longobardi si distinsero per la crudeltà efferata e gratuita, seconda solo a quella di [[Paolo Montero]], [[Gennaro Gattuso]] e [[Giorgio Chiellini]].
 
A quel punto, i Longobardi, sentendosi pronti per fare il proprio esordio in [[Serie A]], decisero di scendere verso Sud, distruggendo tutte le sbarre del Telepass che incontrarono lungo il loro passaggio. Guidati dal Pavesino Matteo Conti, i Longobardi conquistarono tutta l'italia e la riformarono secondo le dure leggi della Polenta. Conti morì dopo aver avuto rapporti anali con Carlo Mazzone Magno Cracco.
 
Conquistata con relativa facilità Pavia, i [[Longobardi]] non se ne vollero più andare dalla città, dove però si rammollirono, cominciando a lavorare all'uncinetto e a dipingere.
Utente anonimo