Ash Ketchum

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Versione del 1 nov 2014 alle 16:38 di 87.1.151.245 (rosica) (Annullata la modifica 2383890 di BigPig (discussione))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è Ash Ketchup.

Template:Odio Template:Gilda

File:Ash Cosplay.jpg
Ash ad un recente convegno.
« Io ce l'ho molto più duro e lungo del tuo!!! »
(Brock sul suo Onix.)
« Non sapevo che il corno di Dewgong fosse così duro!!! »
(Ash Ketchup in un pornoshop clandestino mentre discute delle qualità di un dildo.)
« Oh no!!! È il Team Rocket!!! »
(Ash Ketchup su chiunque ogni 10 minuti.)
« Quest'anno il torneo di Pokémon sarà mio! »
(Ash Ketchup prima di arrivare 8459° alla 146esima edizione del torneo di Pokémon.)
« Oh, no, Pikachu! »
(Ash Ketchum ogni volta che Pikachu si muove.)
« Salute! »
(Reazione alla frase precedente di chiunque capisca che Ash non sta parlando in turco.)
« Occazzo... »
(Ash dopo aver scoperto che in America è doppiato da una donna[1])

Ash "Alfio" Ketchum-Calcarone (Biancavilla di Catania, 22 maggio 1982 - Tokyo, 17 marzo 2012), storico allenatore di Pokémon Italo-Giapponese, è il giovane protagonista di una famosa serie animata di cui sono stati fatti numerosi film con Selen e Moana Pozzi: i Porkémon. Nella versione originale si chiamava Satoshi, come il creatore dell'anime, ma certi adattatori razzisti non hanno gradito ciò e quindi l'hanno cambiato, scatenando un'ondata di samurai occidentali incazzati.

Storia

File:Pikachu indemoniato.jpg
Ash con il suo fedele Pikachu.

Ash Ketchup nacque nella città di

Pallet, gemellata con il piccolo borgo spagnolo "Du cojones".Il giovane si rivela fin dalla tenera età una grande amante degli animali: prima di eviscerare i topi della cantina per mangiarli crudi li tramortiva sempre gentilmente, per quanto gentile possa essere una putrella da 3Kg in testa... Giunto alla maggiore età, posta a dieci anni probabilmente perché l'aspettativa di vita è sui 20 anni, Ash venne introdotto nel mondo adulto dalle sue amiche sopracitate che lo faranno diventare un grande allenatore Po

kémon, che arcuì la sua spiccata indole animale e sviluppò in lui il desiderio di conquistare il mondo insieme ai suoi Pokémon (Hamtaro, Mirmo, Pikachu e Brunetta) e ai suoi amici Misty, Brock e Paolo.

Ash salva Misty da yppilF e lo fa tornare Flippy. Poi le confessa una cosina...

Ash dopo la Sega Pokémon cambia regione. La regione si chiama Hoenn (o Sardegna) e ci va proprio perché vuole conquistare il mondo con altri compagni. Infatti ne trova quattro che si chiamano Vera (una puttana, si nota per i vestiti che indossa e perché è stata trovata da Ash per strada), suo fratello Max (un emo-secchione, molto amico del ministro Gelmini e di Bill Kaulitz), il suo fidanzatino Brock e Michael Jackson (ma loro non lo sanno perché vengono seguiti da lui. Approposito, Michael Jackson fa parte del Team Rocket). Neanche qui riesce a conquistare il mondo così dopo la Sega Pokemon cambia un'altra volta regione. Arriva in Sinnoh dove trova altri tre compagni: Lucinda (altra puttana trovata per strada, per i vestiti che indossa e anche per un'altra cosa: il preservativo che ha pronta in testa da dare al cliente che però dovrà pagare di più per averlo), il solito fidanzato Brock che deve stare sempre davanti al cazzo e per finire c'è anche Zio Paperone (un cliente di Lucinda). La serie non è ancora finita e probabilmente conquisteranno il mondo e usciranno fuori dalla TV per essere presi a calci in culo.

File:Ash Ketchum Super Sayan.jpg
Ash in una battaglia finale contro Goku.

Storia breve dell'anime

Ash deve fare qualcosa. Arriva il Team Rocket a rompere. Ash sconfigge il Team Rocket. Ash cerca altro da fare. Fine.

Storia lunga dell'anime

Ash deve fare qualcosa. Arriva il Team Rocket a rompere. Ash sconfigge il Team Rocket. Ash cerca altro da fare. Arriva il Team Rocket a rompere. Ash sconfigge il Team Rocket. Ash cerca altro da fare. Arriva il Team Rocket a rompere. Ash sconfigge il Team Rocket. Ash cerca altro da fare. Arriva il Team Rocket a rompere. Ash sconfigge il Team Rocket. Ash cerca altro da fare. Arriva il Team Rocket a rompere. Ash sconfigge il Team Rocket. Ash cerca altro da fare. Arriva il Team Rocket a rompere. Ash sconfigge il Team Rocket. Ash cerca altro da fare. Arriva il Team Rocket a rompere. Ash sconfigge il Team Rocket. Ash cerca altro da fare. Arriva il Team Rocket a rompere. Ash sconfigge il Team Rocket. Ash cerca altro da fare. Arriva il Team Rocket a rompere. Ash sconfigge il Team Rocket. Ash cerca altro da fare e... e... fine.

Trama delle battaglie di Charizard

Charizard arriva in campo, incassa un po' di colpi che crede di conoscere, poi perde la testa perché non le conosce, usa lanciafiamme in preda alla paura e se colpisce l'avversario quest'ultimo muore, se non lo colpisce allora perde.

Trama breve del videogioco

La mamma di Ash diventa isterica uccide Pikachu e Ash si suicida. Fine. Ah! Dimenticavo! Ash ha sempre, SEMPRE, un cappellino... Ricordatelo.

Trama lunga del videogioco

Ash nacque nella città di Due Palle. Incompreso e maltrattato da una madre tossicodipendente, divenuta tale dopo che il padre era fuggito a cercare fortuna in Nigeria, il giovane Ash scappa di casa insieme al suo animale da compagnia, un ratto giallo sempre ubriaco che non lo caga minimamente. Solo e perso per i campi di cotone, il giovane Ash comincia a disperarsi, finché non conosce un negro che lavorava nelle piantagioni di cotone: Brock, diminutivo di Broccolo, un ometto sveglio che lo sconfigge in due secondi grazie al suo Pokémon Onyx, un lungo verme roccioso utilizzato anche da Franco Trentalance. Brock, stanco dell'autoerotismo col suo vermone roccioso, decide di accompagnare il ragazzino e tra i due nasce una relazione, finché al gruppo non si unisce Misty, una povera sfigata alla ricerca della sua casa che, impressionata dalla lunghezza e dalla durezza del vermone di Brock, decide di proseguire la strada insieme a loro. Ai tre si oppone il Team Roket, un gruppo di dipendenti della Ferrero Rochet - avendone capito male la pronuncia e l'ortografia si presentano sempre con il nome di "Team Roket" - che vuole catturare pikachu per evitare di pagare la corrente nella loro fabbrica di cioccolatini. Nella settantaduesima serie, di nome "Pokémon H2O" (gli ultimi erano rubino, zaffiro, madreperla, platino, bigiotteria, marmo e grès porcellanato), nella puntata "Finalmente Allenatore" Ash diventerà il miglior allenatore di Pokémon a 99 anni e, dalla gioia, morirà di infarto. Ovviamente senza essere mai riuscito a catturare un Pokémon, visto che li aveva ricevuti tutti in dono. Purtroppo muore da solo, dato che Brock rimane ucciso alcuni anni prima, in occasione della festa del suo centesimo compleanno a causa di una corona di stelle filanti adagiata sul capo su cui i suoi amici avevano posto delle candele che non si spengono: uno scherzo del cazzo! Misty li aveva già lasciati diversi decenni prima contraendo una nuova terribile malattia venerea, probabilmente dovuta all'uso non convenzionale del vermone di Brock.

Pokémon

File:Ash ketchum cosplay.jpg
Ash ketchum è stato recentemente denunciato per violenza sessuale nei confronti dei suoi pokèmon. «Guarda le mie balls, Porka-mon