Pagina principale

Versione del 8 feb 2020 alle 10:57 di Wedhro (rosica | curriculum) (Annullata la modifica 2221161 di Wedhro (discussione))
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 435 voci in itagliano
... una peggiore dell'altra.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

[[nn:]]

Latrina

Argumentum ad ignorantiam è una locuzione latina da usare quando si vuole avere assolutamente ragione sull'interlocutore, a meno che l'avversario non disponga di mezzi per contrastarti con argute argomentazioni arzigogolate, o mediante la frattura del tuo setto nasale. Ma è anche ottimo da usare per condire la minestra. Si basa sull'assioma:

« Ciò che non si può negare, è vero. »
Esempio. Io affermo che l'interno del planetoide Plutone è abitato interamente da grossi Pikachu rosa pastello, i quali si esprimono utilizzando una forma arcaica di provenzale antico e abitano in case a forma di biscotto bigusto friabile, da cui fuoriescono torrenti di marshmallow liquefatti a causa del calore emanato dalla stella invisibile a forma di crocifisso che circonda la superficie del pianetino.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

L'Homo erectus, dal latino colui che è in erezione, è una specie di ominide vissuto forse sul pianeta Terra nell'era preistorica, preisterica, presocratica e preidraulica, probabilmente addirittura prima degli anni '80. Il nome è dovuto al fatto che il suo pene era in perenne erezione e raggiungeva la temibile lunghezza di 3,2 centimetri; un record a quei tempi. Tuttora si ignora se questi esseri fossero dei mammiferi, degli ovipari o dei volatili.

Essendo inizialmente incerti i luoghi di origine di questa specie, gli archeologi hanno deciso di comune accordo di sorteggiare un luogo a caso sul mappamondo. Così oggi sappiamo con precisione che questi ominidi hanno vissuto in luoghi imprecisati. Imprecisamente tra l'Africa, l'Asia e l'Europa, ma forse anche tra il Lussemburgo e San Marino, in un periodo che va da 1,5 milioni di anni fa all'altro ieri.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Assaggia che è buono è un rito propiziatorio che precede un omicidio per avvelenamento.

Assaggia che è buono è una locuzione locale delle località italiane. Esso si compone in assaggia che che descrive una donna intelligente cannibale, ghiotta di rivoluzionari latinoamericani, e è buono che però è una bugia. Grossa, grossissima bugia. Quanto un criceto, però gigante.

Il resto è storia.

Ecco a lei il resto. Grazie, arrivederci.

L'Assaggia che è buono è la principale causa del suo mal che pianga se stesso. Da uno studio condotto da un autoarticolato è emerso che all'aumentare degli assaggia che è buono corrisponde una crescita esponenziale di suicidi tra adolescenti, i quali successivamente sono morti. Assaggia che è buono ha un suono simile ad ammazza che schifo che rappresenta la verità per i buddhisti, i cristianisti e le colecisti.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · Valenciclopèdia (catalano) · Nečiklopedija (dalmata) · Frithchiclipéid (gaelico) · Neciklopediju (croato) · Ninciclopedia (interlingue) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Hatsiklopedia (malgascio) · нциклопедиа (mongolo) · Neciclopedie (rumeno) · Butalopedija (sloveno) · Psyklopedin (svedese) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, invocando inutilmente il diritto di satira.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 203 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Ho amato e amo ancora Amy Winehouse, anche se ultimamente puzza più del solito. 
Pete Doherty

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


Gesù vigile del fuoco cammina sulle acque durante un'alluvione

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Vangelo apocrifo di Arcore

San Pistacchio Editore, 34 d.c.

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali cattiverie gratuite contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.
Lingua