Pagina principale

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... sensa neanche un erore di ortografia.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

[[nn:]]

Latrina

Lamù (Universo, 12 luglio 1234), meglio conosciuta come la ragazza dello spazio, è invece la meno celebre delle Space Girls, dalle quali infatti si è presto separata. Questo anime dà un perfetto esempio di come un fumetto, per avere successo, deve per forza avere come protagonisti un mucchio di fanciulle giovani, attraenti e poco vestite e di maiali patentati.

Lamù è una normale ragazza di un pianeta di cui non si sente mai il nome (si sospetta però che si tratti del pianeta Soviet) che da giorno all'altro, vedendo fallire la sua carriera come Space Girl, decide col padre di conquistare la Terra. In che modo? Dimenticatevi metodi usati in film come Independence Day, La guerra dei mondi e Star Wars. Essi, infatti, vengono qui e dicono "Questo pianeta è nostro!", completando così l'invasione a tempo di record. L'allegra famigliola dà tuttavia una possibilità di salvezza all'umanità indicendo una gara tra Lamù, che come tutte le normali ragazze del suo pianeta sa volare, e il più sfigato essere umano di questo mondo, Ataru Moroboshi.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

L’addio al celibato è quel rito goliardico con cui una coppia si fa le corna ancor prima di essere sposata. Se chiedete ad un uomo perché vuole fare l’addio al celibato egli vi risponderà:

« Eh beh, è il mio ultimo giorno di libertà e me lo godo! »

Quindi matrimonio = carcere a vita, un’ottima premessa prematrimoniale. Se invece chiedete a una donna perché vuole fare l’addio al nubilato ella vi risponderà:

« Beh... così... sai... per provare... »

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Con pulirsi il culo con la merda s'intende:

  • una gradevole attività tesa ad assicurare pulizia e sollievo intimo
  • un cambiamento o un'azione dagli immediati e duraturi benefici.

La nascita di questa usanza risale all’antico Egitto in risposta alle esigenze delle fasce più povere della popolazione. Ai tempi, infatti, non esisteva un sistema fognario, se non durante le piene del Nilo, e il papiro igienico era ritenuto uno dei beni più lussuosi, dopo la peperonata e il burro d'arachidi messicano in salsa agrodolce speziata . Fu così che la gente iniziò a essiccare i propri escrementi per poter avere del materiale da adoperare nei momenti successivi alla prolassi sfinteriale.

Tale usanza aveva però il non trascurabile svantaggio di dar luogo a gravi forme di emorroidi e irritazioni anali.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · Necyklopedie (ceco) · نانشنامه (persiano) · Desgalipedia (gallego) · Անգրագ իտարան (armeno) · Ndhablek (javanese) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Hatsiklopedia (malgascio) · Neciklopedija (macedone) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Absurdopedia (russo) · Neciklopedija (serbo) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se non tutti ci arrivano.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 200 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 II fatto che l'Homo erectus sia proprio dietro di me nella scala evolutiva mi rende abbastanza nervoso. 
Uomo di Neanderthal

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


A seguire PongPing.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Calcinculo

Alfio Hitchcock, Brembate a Mare, Montatori Editore, 1995

Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali oltraggi ad alte cariche dello Stato contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.
Lingua