Ehi, campione!
Ehi, campione![1] è la tipica esclamazione di un padre da film americano nei confronti del figlio di età variabile tra i 2 e i 49 anni. Presente in tutti i film americani che prevedano un nucleo familiare, è particolarmente riscontrabili in quelli catastrofici o facenti parte del Ciclo "Alta Tensione" di Canale 5.
Varianti
Le varianti sono molteplici, di seguito ne riportiamo le maggiori:
- Ehi, campione!
- Ehilà, campione!
- Dai, campione!
- Vai, campione!
- Forza, campione!
- È tutto ok, campione!
- Sei il mio campione!
- Non dirlo alla mamma eh, campione![2]
- Dai campione, puoi farcela![3]
- È tutto finito, campione!
- Passami il sale, campione!
Origini
Il mito narra che nei secoli passati un gruppo di qualificati esperti cinematografico-pubblicitari decisero di inserire nel loro film ad altissimo budget un'espressione che ricreasse alla perfezione[citazione necessaria] la vita dell'uomo comune, in particolare quella del padre di famiglia comune. Dopo un'accurata indagine[citazione necessaria], si decise di inserire all'interno del film quella che sarebbe stata la frase più utilizzata da un padre comune per appellare scherzosamente e affettuosamente il frutto dei propri lombi. Nacque così il termine "campione", che si mantenne nei secoli passando dalla cinematografia Maya a quella moderna.
Effettivo utilizzo nella realtà
Note
Citazioni e frasi pericolose
Portale Cinema: accedi alle voci che trattano di cinema