Don Perignon

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo non è Don Perignon ma una bella gnocca

Celebre martire pagano, grassoccio e rubicondo, si convertì in extremis nel 12 a.C. (ante Chuck) alla Chiesa Cattolica che gli offrì la possibilità di mettere lo spumante al posto del vin santo durante la messa.

Vita, morte e miracoli

Nato in Francia da genitori molto poveri, feceil contadino per trent'anni inventando il moderno spumante grazie ad una soluzione chimica segretissima (scoreggiava nei fiaschi, ma non vi dico la dose esatta).

È morto perché il duca d'Asti, bramoso del segreto delle bollicine di Don Perignon, lo sfidò a riempire 10.000 fiaschi di seguito.

Questo è anche il motivo per cui oggi, il famosissimo Don Perignon è spumante assai rinomato. Ne restano solo poche centinaia di migliaia di bottiglie. cb cb cbc bc cb cb cb cb bc bc cbc b cbc bc b b b cadbcdbjfgvbsbv sg SVGsgb aGUqgaUIGHUOrsguoaEGUPORWYOGHADIOGèWEY9PT Nè0RW G0RW9GH8OYH8OWR HGOIòy8ogyu5t