Ulysses Simpson Grant

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« GRANT GRRRR! »
(Il grido di battaglia dei soldati dell'Unione.)
« DEH EH IH OH UH! »
(Grant ride entusiasta dopo aver vinto l'ennesima battaglia.)
« Mitico! »
(Grant commenta la sua elezione a Presidente degli Stati Uniti.)
« D'oh! »
(Grant dopo aver fatto l'ennesimo casino come Presidente)


Ulysses Simpson Grant ("Punto Piacevole", 27 aprile 1822Springfield, 23 luglio 1885) è stato il cuzzutissimo generale unionista nella Guerra di secessione americana e 18º presidente degli Stati Uniti, ma quest'ultima cosa avrebbe potuto anche evitare di farla.



Biografia

Grant era il figlio di un cacciatore di frodo e di una venditrice di finte pelli, entrambi emigrati dalla Spagna, dove erano ricercati per truffa aggravata, bracconaggio e circoncisione di incapace. Quando nacque venne registrato all'anagrafe con il nome Hiram Ulysses Grant , ma quando a 17 anni entrò all'accademia militare, il Senatore che lo aveva raccomandato fece un errore e lo registrò con il nome di Ulysses Simpson Grant, che il futuro generale mantenne onde evitare guai. Si diplomò nel 1843 al 40º posto in un corso di 39

Sposò una certa Julia Boggs Dent il 22 agosto 1848 ed ebbero quattro figli: Frederickrok Dente Grant, Ulysses Abramh Simpson Jr. Grant, Hell-en Scricciolosciallato Grant e Jessico Radice Grant.

La religione di Grant era il Protestantesimo, infatti andava sempre a protestare quando gli portavano caffè freddo in ufficio.

Caratterialmente era una di quelle persone a cui era meglio non dare troppa confidenza, altrimenti divenatva appiccicoso e c'era il rischio di trovarselo sotto la finestra della propria camera da letto, intento a tirare sassi per svergliarti e chiedere di andare a vedere le rane che gracisano nello stagno a 20 Km da casa vostra.









Giudizio storico

Fu un generale di successo, eroe e tra i principali artefici della vittoria nordista nella guerra di secessione, mentre è considerato da molti storici come uno dei peggiori presidenti statunitensi, a capo di un'amministrazione afflitta da gravi scandali e corruzione. Gli storici concordano che Grant non fu corrotto, ma lo furono i suoi subordinati nelle posizioni esecutive. Grant è in genere criticato per non aver preso una posizione decisa contro la corruzione e non aver agito per fermarla. La sua presidenza risentì, inoltre, della grave depressione economica del 1873 (Panico del 1873) che proseguì anche durante il suo secondo mandato. Al termine della sua Presidenza, i conservatori sudisti ripreso il controllo di tutti gli stati del Sud e ciò causò il totale fallimento delle politiche per i diritti civili dei neri.





Preceduto da:
Simpatia
1865 - 1869
Ulysses Simpson Grant
Generalissimo
degli
Stati Uniti

1869 - 1877
Succeduto da:
Ruttoforte
1877 - 1881

Note

Template:Legginote


Presidenti degli Stati Uniti Sigillo del Presidente degli Stati Uniti d'America
Washington (1789-1797) - J. Adams (1797-1801) - Jefferson (1801-1809) - Madison (1809-1817) - Monroe (1817-1825) - J.Q. Adams (1825-1829) - Jackson (1829-1837) - Van Buren (1837-1841) - W.H. Harrison (1841) - Tyler (1841-1845) - Polk (1845-1849) - Taylor (1849-1850) - Fillmore (1850-1853) - Pierce (1853-1857) - Buchanan (1857-1861) - Lincoln (1861-1865) - A. Johnson (1865-1869) - Grant (1869-1877) - Hayes (1877-1881) - Garfield (1881) - Arthur (1881-1885) - G. Cleveland (1885-1889) - B. Harrison (1889-1893) - G. Cleveland bis (1893-1897) - McKinley (1897-1901) - T. Roosevelt (1901-1909) - Taft (1909-1913) - Wilson (1913-1921) - Harding (1921-1923) - Coolidge (1923-1929) - Hoover (1929-1933) - F.D. Roosevelt (1933-1945) - Truman (1945-1953) - Eisenhower (1953-1961) - Kennedy (1961-1963) - L.B. Johnson (1963-1969) - Nixon (1969-1974) - Ford (1974-1977) - Carter (1977-1981) - Reagan (1981-1989) - G.H.W. Bush (1989-1993) - Clinton (1993-2001) - G.W. Bush (2001-2009) - Obama (2009-2017) - Trump (2017-2021)- Biden (2021-?)