Terrone: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 1: Riga 1:
== Come un terrone guida l'auto ==
{{vedianche|Codice meridionale della strada}}
Lo stile di guida di un terrone, naturalmente, varia da terrone a terrone, ma possiamo ritrovarvi alcune caratteristiche frequenti:

*Mancato rispetto dei limiti di velocità, tranne quando c'è l'avviso di autovelox, nel qual caso il terrone inchioda e, dopo l'autovelox, pesta di nuovo sull'acceleratore.

*Il terrone si ferma inchiodando solo quando c'è il semaforo rosso o lo stop (anche questo è ancora da verificare), qualunque altro segnale di pericolo (presenza di bambini, strisce pedonali, animali selvatici, strada sdrucciolevole) viene ignorato (tanto l'importante è andare, non importa se si guida alla cazzo di cane).

*In alcune zone della terronia si osserva una tipologia di guida semplificata: negli incroci non regolati da semaforo non ci si ferma allo stop ma si prosegue e ci si infila nel crocevia per ordine di arrivo sullo stesso e suonando il clacson, applicando la regola d'oro "accà nun ci si fermammai" o anche detta del "chi si ferma è tamponato".
Chi non osserva tale regola viene solitamente invitato dalle auto che seguono dietro con gentili frasi tipo "ammuninne, ah!" "facimme u' picchenicc in miezz'a strata???" o più semplicemente con un universale "connuto"

*Quando c'è il segnale "dare la precedenza", il terrone inchioda e mette la seconda (sempre quella, perché gli viene un flash in cui si ricorda che 50 anni prima a scuola guida gli avevano detto così).

*Le frecce sono un optional, vengono messe di tanto in tanto quando viene in mente.

*Gli esponenti della associazione culturale "Cosa Nostra" sono gli unici ad essere autorizzati a viaggiare a velocità ridotta sotto i 30 km/h.
Si dice che tale consuetudine derivi da una sorta di rispetto nei confronti dei negozi che affiancano la strada, cui gli associati di CN sono usi ricordare il pagamento del pizzo passandogli davanti a velocità da "ronda".

*Le luci sono finte, fulminate, assenti o candele di cera.
== Una guerra tra terroni e polentoni ==
== Una guerra tra terroni e polentoni ==



Versione delle 15:46, 18 gen 2013

Una guerra tra terroni e polentoni

Voci correlate