Pagina principale

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... tutte scaricabili sul tuo tostapane.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

[[nn:]]

Latrina
L'Ufologia è la pseudoscienza che studia gli UFO (Uncyclopedian Flying Obese). Essa nasce come disciplina completa e coerente giusto pochi petosecondi dopo il primo avvistamento ufficiale[citazione necessaria] di un UFO, avvenuto un mattino del 31 giugno 1946 a Zafferana Etnea (CT), da parte dei coniugi Carmela e Totuccio Schwartzenregenburgesmeyer. Carmela e Totuccio, di professione disoccupati, dichiararono alla stampa di avere visto uno strano oggetto, a forma di scudo crociato, comparire misteriosamente sulle loro schede elettorali, che malgrado tutto non furono annullate dal presidente del seggio. Da quel giorno, nel mondo si sono moltiplicati a dismisura gli avvistamenti di UFO, consacrando l'ufologia a scienza ufficiale.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Raggio Carlo è un cantante e musicista blues. La sua passione musicale esplose dopo l'ascolto del famosissimo brano A uallera e' zi Rafele, ascoltando il quale passò alla masturbazione intensiva. Non diede ascolto alla nonna e al parroco che gli consigliavano di andarci piano con playboy e simili. Sappiamo tutti come finì.

Nato in Padania nel 1922, durante i tumulti per la carestia di polenta, fu subito chiaro che doveva emigrare da quella terra; li non lo volevano.
L'occasione arrivò durante il primo raduno di Pontida, si mescolò fra i giovani padani, scambiato per uno svedese e riuscì ad arrivare alla foce del Po.
Nel 1932 vinse il concorso pianistico Hilton, ma venne accecato dal secondo classificato, Arturo Michelangeli, che per la sconfittà lo accecò con l'acqua ossigenata e un archetto di violino.

Li prese una chiatta e attraversò l'oceano, approdando in Alabama, terra di libertà e uguaglianza.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il Mondo delle pubblicità è un mondo parallelo al nostro nel quale vengono girate le pubblicità televisive. Quelli che noi crediamo erroneamente essere dei semplici filmati fatti ad hoc nel mondo reale, infatti, sono in realtà dei veri spaccati della vita quotidiana[citazione necessaria] di questo mondo parallelo al nostro. È bene comprendere i tratti salienti di questo mondo alternativo, casomai ci dovessimo finire per caso o volessimo farci un giro.

Il mondo è pieno di parchi cittadini estremamente spaziosi e verdi, la cui erba è sempre perfettamente tagliata, frequentati da manager che fanno jogging, donne di mezza età che vanno in bici e ragazze e ragazzi bellissimi. Ma i visitatori più frequenti sono soprattutto anziani e anziane che con la scusa di portare in giro i nipotini si scambiano appassionati consigli sugli assorbenti interni e i prodotti per le gengive, un tema centrale nella loro cultura.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Niesiklopedia (afrikaans) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · Frikipaideia (greco) · Unsaiklopedia (gotico) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ekkipediu (islandese) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Neciklopēdija (lettone) · Neciklopedija (macedone) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Butalopedija (sloveno) · Pekepedia (filippino) · ghItlh'a'pedia (klingon) · Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma gestita da gente "simpatica" e "intelligente".

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 201 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Sbattimento in corso
Sbattimento in corso
Nessun evento in corso

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Un'agghiacciante messa in scena figlia degenere di una società repressa e fallocentrica. A me comunque piace Gabrielle. 
Femminista a proposito di Desperate Housewives

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


La confusionaria situazione dell'impero romano durante le invasioni barbariche.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali terrificanti bestemmie contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.
Lingua