Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Versione del 23 nov 2018 alle 11:06 di Wedhro (rosica | curriculum) (vabbuò, la elimino proprio, non mi funziona la "commentazione")
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 434 voci in itagliano
... anche in braille.

Versione per dispositivi con la batteria sempre scarica

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Charles Robert Downey Jr. Darwin (Shrewsbury 1809 - Lontra 1882) è stato un biologo, ornitologo, geologo, zoologo, proctologo e monologo affermato, nonché cosplayer di mago Merlino, nonché conoscitore di più di 100 modi diversi per dire "Tu puzzi", nonché cugino di suo cugino Ernest, il beone del paese.
Sua è la teoria dell'evoluzione, nonché la scoperta dell'umidità e dell'alopecia: famoso il trattato "L'origine delle alopecie".

Nato a Shrewsbury, una cittadina famosa per avere un nome del cazzo, fu il decimo di una cucciolata di ventidue: i suoi genitori infatti non credevano al preservativo né all'antigelo, così figliavano come toporagni e la loro Fiat Culo andava in panne ogni volta che poteva.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Il Governo Letta®, anche detto Governo Berlusconi V o Lettamaio, è il primo esecutivo ad unire fascio e falce in una colazione per il bene del Paese grazie ad uno spirito di responsabilità secondo a quello del Pentapartito. Cruciale differenza: non si chiuderà con la fuga di un leader in Tunisia. Probabilmente Berlusconi fuggirà in Russia da Putin, è già pronto l'F-35.
Finché la barca va il governò avrà tutti i numeri per tirare fuori l'Italia dal pantano causato da crisi economica, IMU, diritti civili, tasse, finanziamenti pubblici a istruzione/sanità/lavoro e magistrati politicizzati.

Alle elezioni politiche del 2013 il centro-sinistra, nonostante ce l'avesse messa tutta, non riuscì a perdere fino in fondo. Logica vorrebbe che ci sia una correlazione forte fra l'espressione politica del popolo e l'equilibrio di forze in parlamento, ma con la logica nessuno ci ha mai magnato, né ci magnerà.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

La Repubblica delle Banane di Svervegia è la patria di Nonciclopedia, l'enciclopedia del sapere universale. Attualmente è riconosciuta unicamente dalla Repubblica delle Banane di Svervegia stessa, nonché da Nonciclopedia.

Nel 3 d.C. da una scissione dell'impero Persico nasce l'impero di Svervegia. I Persici però rivendicarono il loro territorio, e ciò causò lo scoppio della prima guerra Svervegio-Persica. Nonostante l'esito incerto, la guerra venne vinta ovviamente dall'Impero Svervegio, anche perché i Persici, essendo pesci, avevano difficoltà a respirare all'aria aperta e non avevano i pollici opponibili. La vittora più facile del mondo assicurò alla Svervegia lo Zabizistan, l'Unione Dietetica e parte dell'isola di Ponza.
Ma i Persici non si arresero e pochi anni dopo diedero vita alla seconda guerra Svervegio-Persiana, che la Svervegia vinse ancora una volta, conquistando Mirabilandia.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Necyklopedie (ceco) · نانشنامه (persiano) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ninciclopedia (interlingue) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · Neciklopēdija (lettone) · Çciclopédia (mirandese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · Neciklopedija (serbo) · Inciklopedia (ucraino) · 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 254 fancazzisti registrati, dei quali 62 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Citazione del giorno da Wikiquote

 Hai presente quando non ascolteresti altro tutto il giorno? Quando la musica appaga pienamente lo spirito e il corpo? Quando il ritmo è travolgente? Ah, ma si parlava dei Pink Floyd? Errore mio. 
Morgan

Immagine del giorno da Commons


L'Italia prima dell'unità.

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali battute da bagni dell'autogrill contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

[[nn:]]