Indipendenza Veneta: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
(45 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
<span id="TitleText"><span class="celticContent1">Indipendensa Vèneta, diugà!</span><span class="celticContent2"> Indipendensa Vèneta</span></span>
[[File:Ercole e Anteo (disegno).jpg|thumb|''La pressione fiscale stritola il Veneto'', [[sudore]] della fronte su [[terra]], [[artista sconosciuto]].]]
<span class="morphMaster" id="celticMaster" style="display:none;"></span>
{{Cit|Basta inculprendenza, vogliamo l'indipendenza!|Lo slogan di Indipendenza Veneta}}
<div class="celticContent1">
{{Riquadro
|classe=
|stile-riquadro=border:none;
|testo='''<span class="titolocelticLink2"><span class="celticLink2">Par tuti i teroni, l'artìgoło in tałiàn</span></span>'''
|file-sx=Bandiera italiana con papocchio.jpg
|largh-file-sx=100px
|file-dx=Bandiera italiana con papocchio.jpg
|largh-file-dx=100px
}}
 
{{Cit2|Ghe a ga fata anca in [[Sudan e Sudan del Sud|Sudan del Sud]]! Cossa ghemo nialtri in manco del Sudan del Sud?|Indipendentista veneto che evidentemente non ha mai visto il pene di un sudanese}}
 
[[File:Ercole e Anteo (disegno).jpg|thumb|''La presion fiscal ła sòfega el Vèneto'', [[sudore|suòr]] de ła fronte so [[terra|tera]], [[artista sconosciuto|artista mìa conosesto]].]]
'''Indipendenza Veneta''' (''Indipendensa Veneta, Diugà!'' in lingua originale) è un movimento intestinale nato per liberare il [[Veneto]] dalle grinfie dello [[Italia|stato italiano]] vile e truffaldino. Indipendenza Veneta si differenzia da Veneto Stato, Autonomia Veneta, Partito Nasional Veneto, Liga Veneta, Progetto Nordest e dagli altri carrozzoni di gente che sbraita: "''[[Roma]] ladrona!''" per il fatto che si chiama Indipendenza Veneta.<br />Obiettivo dell'IV è ottenere la separazione attraverso un regolare [[referendum]], perseguendo così la strada tracciata da [[Serbia]], [[Montenegro]], [[Kosovo]], [[Catalogna]] e dal [[fegato]] di [[Umberto Smaila]], che recentemente ha ottenuto l'indipendenza dal suo padrone e un corposo risarcimento danni.
{{Cit|Basta inculprendensa, vołemo l'indipendensa!|El slogan de Indipendensa Veneta}}
 
{{Cit2|Ghe ła ga fata anca in [[Sudan e Sudan del Sud|Sudan de'l Sud]]! Cosa gavemoi nialtri manco de'l Sudan de'l Sud?|Indipendentista vèneto che evidentemente no'l ga mai visto la [[pene|broca]] de un sudanese}}
Lo zoccolo duro dei sostenitori dell'IV è formato al 99,9% da [[deluso della Lega|delusi della Lega]], delusi non tanto dal fatto che il [[Carroccio]] si sia intascato soldi pubblici come e più degli altri partiti, ma dal fatto che sia stato scoperto: l'imprenditore veneto che si rispetti, infatti, non si fa mai beccare!<br />Il restante 0,01% è costituito da [[Antonio Di Pietro]], che non ha ancora capito che l'IV non è l'[[Italia dei Valori]].
 
'''Indipendensa Veneta''' (''Indipendensa Veneta, diugà!'' in [[lingua veneta|łengoa original]]) el ze un movimento [[intestino|intestinal]] nato par łiberar el [[Veneto|Vèneto]] da łe [[zampa|sate]] de'l [[Italia|stato italian]] cancaro e baro. El se diferensia da Vèneto Stato, Autonomìa Vèneta, Partito Nasional Vèneto, Liga Vèneta, Progeto Nordest e da i altri [[pirla|pandołi]] che i zbèrega "''[[Roma]] ladrona!''" pa'l fato che'l se ciama Indipendensa Veneta.<br />Obietivo de IV ze otenjer ła separasion atraverso un regołare [[referendum]], 'ndando drio cusì a ła strada tracià da [[Serbia]], [[Montenegro]], [[Kosovo|Cosovo]], [[Catalogna|Catałonja]] e da'l [[fegato|fègato]] de [[Umberto Smaila]], che resentemente el ga otenjù l'indipendensa da'l so paron e un corpozo rizarcimento dani. Strada che, bisonja dirlo, ła ze stà tracià łibarando un [[maiale|mascio]] e coréndoghe drio co ła stendisfalto.
== La questione veneta ==
 
El sòcoło duro de i sostenidori de IV el ze formà al 99,99% da [[deluso della Lega|deluzi de ła Łega]], deluzi mìa tanto da'l fato che'l [[Carroccio|Carocio]] el se gabia meso in [[tasca|scarseła]] schei publeghi cofà e pì de i altri partiti, ma da'l fato che el ze stà descoverto: l'[[imprenditore|inprenditore]] vèneto che'l se respete, defati, no'l se fa mai becar njanca dai [[zanzara|mosati]].<br />El restante 0,01% el ze costituìo da [[Antonio Di Pietro]], che no'l ga njancora capìo che l'IV no la ze l'[[Italia dei Valori]].
 
== La cuestion vèneta ==
{{Nowikipediapar}}
Come ciel ricordane recorda Luca Cazzaro Gorgheggiarutti, storico e portavoceportavoze de dell'IV, ilel Veneto èel statoze annessostà allaneso a l'ItaliaItałia conco l'ingannoinbrojo. I venetiVeneti sei nejera stavanołà là tranquillitrancuiłi, dide [[domenica|doménega]], a riposarsirepozarse lavorandołaorando neiinte campii quandocanpi quelloco cueło che'l sembrapare un [[corriere espresso|coriere espreso]] siel avvicinaghe va tacà e'l fa:
 
{{quote|C'è da firmare un pacco, dotto'!|}}
 
I venetiVeneti, conco quell'atàvico lorocandor atavicode candorełori, firmaronoi ga firmà e ZAC!, sii ritrovaronose annessiga catà łigà cofà un [[salame|sałado]] al sofito de ła càneva a unoun stato parassitamanjapan che dalda'l [[1866]] rubael loroghe roba ogni [[annanno|ano]]o 70 miliardimiłiardi dide euroeuri. Sì, giàza nelinte'l 1866 l'ItaliaItałia ła sise facevafazeva pagarepagar in [[euro]] per prendersiciaparse avantivanti.<br />NonNo èze giusto, Dio stracan!
 
PerPar questocuesto, ilel piano dide IndipendenzaIndipendensa Veneta èel insiemeze genialeinsenbre genial e dignitosodinjitozo: fotterseneciavàrsene allegramenteałegramente dellde l'ItaliaItałia e lasciarla adłasarla affondarefondar sottosoto i colpi dellade ła [[disoccupazione|dizocupasion]], delde'l [[debito pubblico|debito pùblego]] e dellede rivendicazioniłe dellarevendegasioni de ła casta deide i [[tassisti|tasisti]], magari tirandoghe anca do o tre [[mattone|cuareli]] fin che ła coła a pico.<br />"''DelDe'l resto''", l'argomenta Gorgheggiarutti, "''in VenetoVèneto abbiamogavemo ilel [[mare|mar]], lełe montagnemontanje e delledełe fabbrichefabriche dide pasta alla l'uovoovo che tuttotuto ilel mondo ciel ne invidia. FaremoGhe ilfaremo culoel anchecul aglianca a i [[USA]]!''"
 
== IlEl referendum ==
 
IlEl referendum propostoproponesto da IndipendenzaIndipendensa VenetaV[neta hael pienoga valorepien legalevałor edłegal èe riconosciutoel dallaze riconosesto da ła carta deide dirittii dellderiti de l'[[ONU]] e nell'Incantevoleinte ła Incantévole TerraTera dei [[Minipony]]. PerPar nonno turbareturbar troppomasa lełe laboriosefaturoze genti venetevènete, essoel èze molto semplicesemplise:
 
[[File:Referendum Indipendenza Veneta.jpg|800px|thumb|center|Come tuttituti sannoi sa, in [[lingua veneta|łengoa vèneta]] Diodio Boiaboia stavol perdir sì.]]
 
SecondoSegondo un sondaggiosondajo scientificosientìfego (micamiga [[pizzapolenta|połenta]] e fichi[[baccalà|bacałà]]) organizzatoorganezà da un'impresana impreza dide puliziepulisìe dide [[Brescia|Bresia]]:
 
*glii abitanti dide [[Belluno|Belun]], [[Padova]], [[Treviso|Trevizo]], [[Verona]] e [[Vicenza|Vicensa]] hannoi sceltoga sielto el sì.
*glii abitanti dide [[Venezia|Venesia]], da sempre feudo [[comunista]], hannoi sceltoga nosielto el nò.
*glii abitanti dide [[Rovigo]], ala'l solosol sentir pronunciareproferir lała parolaparoła referendum, hannoi pensato sipensà trattassech'A se tratase dide [[stregoneria|strigonerìa]] e hannoi bruciato sulbruzà inte'l rogo l'intervistatoreintervistador.
 
ÈA importanteze sottolineareinportante sotołinear come solosoło lache Regioneła VenetoRejion possaVèneto indireła pose indir questosto referendum, inparché quantoła lałege legge italianaitałiana (leggełege dide unoun stato che i venetiVéneti nonno riconosconoi reconjose, [[ndr]]) legittimała łejitima loel status dide popolopopoło venetoVéneto. PerPar taletałe motivorazon nonno possonoi pol indire proposte simili regionirejioni come lała [[Lombardia|Łombardìa]], ilel [[Piemonte]] e l'ła [[Emilia Romagna|Emiłia Romanja]]; ilel popolopòpoło [[Molise|molisanoMołizano]], che pure èel riconosciutoze reconosesto, nonno'l puòpołe inveceinvese farlo perchéparché l'abita ininte unana regionerejon che nonno ła esisteeziste.
 
== AlcuniRacuanti validivałidi motivi perpar votarevotar sì ==
[[File:Jose-Manuel-Barroso.jpg|thumb|260px|AncheAnca [[José Barroso|Barroso]] sostieneel sostien Indipendenza Veneta!]]
*LoEl [[stipendio]] nettoneto medio aumenteràl'aumentarà del 50%.
*IlEl costo delde'l lavorołaoro medio perpar le aziende diminuiràel dellse redurà de l'80%, visto che se podarà far tuto el nero che se vol.
*IlEl [[PIL]] delde'l VenetoVèneto supereràel quellosuperarà dellacueło de ła [[Danimarca]].
*I [[kebabbaro|kebabbarikebabari]] servirannoi soloservirà sol [[sardeesarde in saor]].
*[[Ospedale|OspedaliOspedałi]] più efficientieficienti.
*[[Pensione|Pensioni]] pì dinjitoze.
*Caze pì segure.
*Strade pì segure.
*Seguresa pì segura.
*Le [[donne|fémene]] łe sarà pì fighe.
*I [[commercialista|comersałisti]] manco ładri.
*I [[asino|musi]] i vołarà.
 
== I dezvelupi ==
 
Indipendensa Veneta ła ze un movimento apołìtego, areligiozo e arasista, partanto co'l Vèneto el deventarà na repùblega indipendente (ormài A ze cuestion de zorni) nisuna minoransa ła sarà perseguità o deslasà. Dito cuesto, se i [[terrone|teroni]] e le [[islam|pałandrane]] rancurase łe so cuatro strase e desidese spontaneamente de ndar portar ła [[malaria|małaria]] da n'altra parte, schifo non farìa.<br />Na volta otenjuda l'indipendensa in maniera afato pazìfega (magari bizonjarà [[ghigliottina|ghiłiotinar]] racuanti opozidori, ma cosa zeło el cascar de un paro de teste respeto a'l progreso?), IV ła podarà dedicarse a'l so vero obietivo: la recostrusion de ła [[Repubblica di Venezia|Repùblega de Venesia]].<br />[[Luca Zaia]] el venjarà ełeto [[doge|doze]], ła tornarà ła [[moda]] de łe paruche, de i corpeti e de łe [[gonna|còtołe]] co łe balse, e ghe sarà l'obligo de ndar via in [[nave]]. Anca so ła A4.<br />Ła renata Serenìsima ła mirarà po a reafermar el so prestijo internasional invadendo el [[Friuli-Venezia Giulia|Fiuli-Venesia Giulia]] e declarando guera a i [[turchi]], co i cuałi ła ga cuatro conti in sospezo fin da ła [[battaglia di Lepanto|bataja de Łèpanto]].
 
== Cronistoria ==
[[File:Corteo di Indipendenza Veneta.jpg|300px|thumb|Manifestanti de Indipendensa Vèneta de retorno da [[Hellas Verona|Verona]] - [[Salernitana]].]]
*[[13 ottobre|13 otobre]] [[2008]] - Durante l'[[Ombralonga]] de i beoni i casca inte un [[coma etilico|coma etiłico]] cołetivo e i conversa co ła proiesion astral de [[Melita Toniolo]], che ła ghe deta i ponti fondamentałi de'l programa politego de Indipendensa Veneta. I beoni i inpiegarà po cuatro ani a trascrivar su carta sti ponti.
*[[22 maggio|22 majo]] [[2012]] - Na dełegasion de Indipendensa Veneta ła se prezenta a ła zonta rejonal co 20000 firme a favore de'l referendum. La zonta i scambia par [[Testimoni di Geova|Testimoni de Geova]] e no la ghe verze.
*[[10 agosto]] - Primo stòrego cortèo de IV a Venesia. Par despèrdar i manifestanti, łe forse de l'ordene łe dopara i geti d'[[acqua|acua]], un misteriozo łicuido che da senpre l'instiła el terore inte l'animo de ogni bon vèneto.
*[[28 agosto]] - A ła dimanda: "''Può il Veneto ottenere la secessione attraverso un referendum consultivo?''" el presidente de ła [[Commissione europea|Comision europea]] José Barroso el responde co un ełocuente: "''Òstrega!''"
*[[26 ottobre|26 otobre]] - Ła Vien prezentada na nova rancura firme a sostenjo de na "petision a l'Union Europea, afinché ła sostenje el referendum consultivo su l'indipendensa de'l Vèneto e ła garantisa l'efetiva atuasion de łe conseguenti despozisioni". Se trata però de un falso: nesun vèneto el savarìa scrìvar parołe cofà ''afinché'' e ''consultivo''.
*[[23 novembre|23 novenbre]] - El capo de gabineto de Barroso, Johannes Laitenberger, el scrive a ła segreterìa de IV confermando che su'l tema de l'indipendensa ła comision europea ła respeta pienamente el percorso democràtego e domandando che par piazer i ghe ła moła de tentar de coròmparlo inviàndoghe [[soppressa|soprese]].
*[[16 febbraio|16 febraro]] [[2013]] - miere de [[boaro|vèneti]] a bordo de i so [[Landini testa calda]] i se reversa in Rejon Vèneto par sotoscrìvar ła łege referendaria, ma i ze restà blocài a Venesia dopo ver rezo inpraticabiłe el [[Ponte della Libertà|Ponte de ła Libartà]] parcoréndoło co i [[aratro|farsuri]] całài.
*[[11 aprile|11 april]] - Par protestar contro l'indiferensa de łe istitusioni a i problemi de'l Vèneto, un ativista de IV el deside de intraprendar un [[sciopero|siòpero]] de'l [[raboso|rabozo]]. "''I ze stai i cuìndeze minudi pì longhi de ła me vita''", el dirà vizibilmente provà.
*[[7 maggio|7 majo]] - Ła Łege referendaria łą vien protocołà in Rejon cofà progeto de łege 342. El consejo comunal de Scaracchio sul Sile, amena łocałità de'l trevizan, el ze el primo a aprovarla.
*[[16 marzo|16]] - [[21 marzo|21 marso]] [[2014]] - Grande suceso pa'l primo plebisito digitałe véneto: un véneto su tre el ze riusìo a impisar el [[computer]].
 
== Vozi corełàe ==
 
*[[Secessione|Secesion]]
*[[Veneto|Vèneto]]
*[[Lingua veneta|Lengoa vèneta]]
*[[Cucina veneta|Cuzina vèneta]]
*[[Venetismo|Venetizmo]]
*[[Questione veneta|Cuestion vèneta]]
*[[Bassano del Grappa]]
[[Categoria:Movimenti]]
[[Categoria:Associazioni a delinquere]]
</div>
 
<div class="celticContent2" style="display:none;">
 
{{Riquadro
|classe=
|stile-riquadro=border:none;
|testo='''<span class="titolocelticLink2"><span class="celticLink1">Per i veri indipendentisti, l'articolo in lingua veneta</span></span>'''
|file-sx=Bandiera del Veneto.png
|largh-file-sx=100px
|file-dx=Bandiera del Veneto.png
|largh-file-dx=100px
}}
 
[[File:Ercole e Anteo (disegno).jpg|thumb|''La pressione fiscale stritola il Veneto'', [[sudore]] della fronte su [[terra]], [[artista sconosciuto]].]]
{{Cit|Basta inculprendenza, vogliamo l'indipendenza!|Lo slogan di Indipendenza Veneta}}
{{Cit2|Ghe a ga fata anca in [[Sudan e Sudan del Sud|Sudan del Sud]]! Cossa ghemo nialtri in manco del Sudan del Sud?|Indipendentista veneto che evidentemente non ha mai visto il pene di un sudanese}}
'''Indipendenza Veneta''' (''Indipendensa Veneta, Diugà!'' in lingua originale) è un movimento intestinale nato per liberare il [[Veneto]] dalle grinfie dello [[Italia|stato italiano]] vile e truffaldino. Indipendenza Veneta si differenzia da Veneto Stato, Autonomia Veneta, Partito Nasional Veneto, Liga Veneta, Progetto Nordest e dagli altri carrozzoni di gente che sbraita "''[[Roma]] ladrona!''" per il fatto che si chiama Indipendenza Veneta.<br />Obiettivo dell'IV è ottenere la separazione attraverso un regolare [[referendum]], perseguendo così la strada tracciata da [[Serbia]], [[Montenegro]], [[Kosovo]], [[Catalogna]] e dal [[fegato]] di [[Umberto Smaila]], che recentemente ha ottenuto l'indipendenza dal suo padrone e un corposo risarcimento danni.
 
Lo zoccolo duro dei sostenitori dell'IV è formato al 99,99% da [[deluso della Lega|delusi della Lega]], delusi non tanto dal fatto che il [[Carroccio]] si sia intascato soldi pubblici come e più degli altri partiti, ma dal fatto che sia stato scoperto: l'imprenditore veneto che si rispetti, infatti, non si fa mai beccare!<br />Il restante 0,01% è costituito da [[Antonio Di Pietro]], che non ha ancora capito che l'IV non è l'[[Italia dei Valori]].
 
== La questione veneta ==
{{Nowikipediapar}}
Come ci ricorda Luca Cazzaro Gorgheggiarutti, storico e portavoce dell'IV, il Veneto è stato annesso all'Italia con l'inganno. I veneti se ne stavano là tranquilli, di [[domenica]], a riposarsi lavorando nei campi, quando quello che sembra un [[corriere espresso]] si avvicina e fa:
{{quote|C'è da firmare un pacco, dotto'!|}}
I veneti, con quel loro atavico candore, firmarono e ZAC!, si ritrovarono annessi a uno stato parassita che dal [[1866]] ruba loro ogni [[anno]] 70 miliardi di euro. Sì, già nel 1866 l'Italia si faceva pagare in [[euro]] per prendersi avanti.<br />Non è giusto, Dio stracan!
 
Per questo, il piano di Indipendenza Veneta è insieme geniale e dignitoso: fottersene allegramente dell'Italia e lasciarla ad affondare sotto i colpi della [[disoccupazione]], del [[debito pubblico]] e delle rivendicazioni della casta dei [[tassisti]].<br />"''Del resto''", argomenta Gorgheggiarutti, "''in Veneto abbiamo il mare, le montagne e delle fabbriche di pasta all'uovo che tutto il mondo ci invidia. Faremo il culo anche agli [[USA]]!''"
== Il referendum ==
 
Il [[referendum]] proposto da Indipendenza Veneta ha pieno valore legale ed è riconosciuto dalla carta dei diritti dell'[[ONU]] e nell'Incantevole Terra dei [[Minipony]]. Per non turbare troppo le laboriose genti venete, esso è molto semplice:
[[File:Referendum Indipendenza Veneta.jpg|800px|thumb|center|Come tutti sanno, in [[lingua veneta]] dio boia sta per sì.]]
Secondo un sondaggio scientifico (mica [[pizza e fichi]]) organizzato da un'impresa di pulizie di [[Brescia]]:
 
*gli abitanti di [[Belluno]], [[Padova]], [[Treviso]], [[Verona]] e [[Vicenza]] hanno scelto sì.
*gli abitanti di [[Venezia]], da sempre feudo [[comunista]], hanno scelto no.
*gli abitanti di [[Rovigo]], al solo sentir pronunciare la parola referendum, hanno pensato si trattasse di [[stregoneria]] e hanno bruciato sul rogo l'intervistatore.
È importante sottolineare come solo la Rejon Veneto possa indire questo referendum, in quanto la legge italiana (legge di uno stato che i veneti non riconoscono, [[ndr]]) legittima lo status di popolo veneto. Per tale motivo non possono indire proposte simili regioni come la [[Lombardia]], il [[Piemonte]] e l'[[Emilia Romagna]]; il popolo [[Molise|molisano]], che pure è riconosciuto, non può invece farlo perché abita in una regione che non esiste.
== Alcuni validi motivi per votare sì ==
[[File:Jose-Manuel-Barroso.jpg|thumb|260px|Anche [[José Barroso|Barroso]] sostiene Indipendenza Veneta!]]
*Lo [[stipendio]] netto medio aumenterà del 50%.
*Il costo del lavoro medio per le aziende diminuirà dell'80%.
*Il [[PIL]] del Veneto supererà quello della [[Danimarca]].
*I [[kebabbaro|kebabbari]] serviranno solo [[sarde in saor]].
*[[Ospedale|Ospedali]] più efficienti.
*[[Pensione|Pensioni]] più dignitose.
*Case più sicure.
Line 44 ⟶ 148:
*Sicurezza più sicura.
*Le [[donne]] saranno più gnocche.
*I [[commercialista|commercialisti]] meno ladri.
*Gli [[asino|asini]] voleranno.
 
== Gli sviluppi ==
 
Indipendenza Veneta è un movimento apolitico, areligioso e arazzista, pertanto quando il Veneto diventerà una repubblica indipendente (ormai è questione di giorni) nessuna minoranza sarà perseguitata o espulsa. Detto questo, se i [[terrone|terun]] e le [[islam|palandrane]] raccattassero i loro quattro stracci e decidessero spontaneamente di andare a portare la [[malaria]] altrove sarebbe molto carino.<br />Una volta ottenuta l'indipendenza in maniera del tutto pacifica (magari sarà necessario [[ghigliottina|ghigliottinare]] qualche oppositore, ma cos'è la caduta di qualche testa rispetto al progresso?), IV potrà dedicarsi al suo vero obiettivo: la ricostruzione della [[Repubblica di Venezia]].<br />[[Luca Zaia]] verrà eletto [[doge]], tornerà la [[moda]] delle parrucche, dei corpetti e delle gonne pieghettate, e ci sarà l'obbligo di girare in [[nave]]. Anche sulla A4.<br />La rinata Serenissima mirerà poi a riaffermare il proprio prestigio internazionale invadendo il [[Friuli-Venezia Giulia]] e dichiarando guerra ai [[turchi]], con i quali ha dei conti in sospeso fin dalla [[battaglia di Lepanto]].
 
== Cronistoria ==
[[File:Corteo di Indipendenza Veneta.jpg|300px|thumb|Manifestanti di Indipendenza Veneta di ritorno da [[Hellas Verona]] - [[Salernitana]].]]
*[[13 ottobre]] [[2008]] - Durante l'[[Ombralonga]] dei beoni cadono in un [[coma etilico]] collettivo e conversano con la proiezione astrale di [[Melita Toniolo]], che detta loro i punti fondamentali del programma politico di Indipendenza Veneta. I beoni impiegheranno poi quattro anni a trascrivere su carta questi punti.
*[[22 maggio]] [[2012]] - Una delegazione di Indipendenza Veneta si presenta alla giunta regionale con 20000 firme a favore del referendum. La giunta li scambia per [[Testimoni di Geova]] e non gli apre.
*[[10 agosto]] - Primo storico corteo di IV a Venezia. Per disperdere i manifestanti le forze dell'ordine usano i getti d'[[acqua]], un misterioso liquido che da sempre instilla il terrore nell'animo di ogni buon veneto.
*[[28 agosto]] - Alla domanda: "''Può il Veneto ottenere la secessione attraverso un referendum consultivo?''" il presidente della [[Commissione europea]] José Barroso risponde con un eloquente: "''Ostrega!''"
*[[26 ottobre]] - Viene presentata una nuova raccolta firme a sostegno di una "petizione all’Unione Europea, affinché sostenga il referendum consultivo sull’indipendenza del Veneto e garantisca l’effettiva attuazione delle conseguenti decisioni". Si tratta però di un falso: nessun veneto azzeccherebbe il [[congiuntivo]] del verbo sostenere.
*[[23 novembre]] - Il capo di gabinetto di Barroso, Johannes Laitenberger, scrive alla segreteria di IV confermando che sul tema di indipendenza la commissione europea rispetta pienamente il percorso democratico e chiedendo che per favore la smettano di tentare di corromperlo inviandogli [[soppressa|sopresse]].
*[[16 febbraio]] [[2013]] - Migliaia di [[boaro|veneti]] a bordo dei loro [[Landini testa calda]] si riversano in RegioneRejon Veneto per sottoscrivere la legge referendaria.
*[[11 aprile]] - Per protestare contro l'indifferenza delle istituzioni ai problemi del Veneto, un attivista di IV decide di intraprendere uno sciopero del [[raboso]]. "''Sono stati i quindici minuti più lunghi della mia vita''", diradirà poi visibilmente provato.
*[[7 maggio]] - La legge referendaria viene protocollata in RegioneRejon come progetto di legge 342. Il consiglio comunale di Scaracchio sul Sile, amena località del trevigiano, è il primo ad approvarla.
*[[16 marzo|16]] - [[21 marzo]] [[2014]] - Grande successo per il primo plebiscito digitale veneto: un veneto su tre è riuscito ad accendere il [[computer]].
 
== Voci correlate ==
 
*[[Secessione]]
*[[Veneto]]
*[[Lingua veneta]]
*[[Venetismo]]
*[[Questione veneta]]
*[[Bassano del Grappa]]
</div>
[[Categoria:Movimenti]]
[[Categoria:Associazioni a delinquere]]

Versione delle 15:39, 25 dic 2022

Indipendensa Vèneta, diugà! Indipendensa Vèneta

Par tuti i teroni, l'artìgoło in tałiàn


La presion fiscal ła sòfega el Vèneto, suòr de ła fronte so tera, artista mìa conosesto.
« Basta inculprendensa, vołemo l'indipendensa! »
(El slogan de Indipendensa Veneta)
« Ghe ła ga fata anca in Sudan de'l Sud! Cosa gavemoi nialtri manco de'l Sudan de'l Sud? »
(Indipendentista vèneto che evidentemente no'l ga mai visto la broca de un sudanese)

Indipendensa Veneta (Indipendensa Veneta, diugà! in łengoa original) el ze un movimento intestinal nato par łiberar el Vèneto da łe sate de'l stato italian cancaro e baro. El se diferensia da Vèneto Stato, Autonomìa Vèneta, Partito Nasional Vèneto, Liga Vèneta, Progeto Nordest e da i altri pandołi che i zbèrega "Roma ladrona!" pa'l fato che'l se ciama Indipendensa Veneta.
Obietivo de IV ze otenjer ła separasion atraverso un regołare referendum, 'ndando drio cusì a ła strada tracià da Serbia, Montenegro, Cosovo, Catałonja e da'l fègato de Umberto Smaila, che resentemente el ga otenjù l'indipendensa da'l so paron e un corpozo rizarcimento dani. Strada che, bisonja dirlo, ła ze stà tracià łibarando un mascio e coréndoghe drio co ła stendisfalto.

El sòcoło duro de i sostenidori de IV el ze formà al 99,99% da deluzi de ła Łega, deluzi mìa tanto da'l fato che'l Carocio el se gabia meso in scarseła schei publeghi cofà e pì de i altri partiti, ma da'l fato che el ze stà descoverto: l'inprenditore vèneto che'l se respete, defati, no'l se fa mai becar njanca dai mosati.
El restante 0,01% el ze costituìo da Antonio Di Pietro, che no'l ga njancora capìo che l'IV no la ze l'Italia dei Valori.

La cuestion vèneta

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, ci dispiace ma questo articolo non è presente sulla diabolica.
Vergogna wiki!

Come el ne recorda Luca Cazzaro Gorgheggiarutti, storico e portavoze de IV, el Veneto el ze stà aneso a l'Itałia co l'inbrojo. I Veneti i jera łà trancuiłi, de doménega, a repozarse łaorando inte i canpi co cueło che'l pare un coriere espreso el ghe va tacà e'l fa:

« C'è da firmare un pacco, dotto'! »

I Veneti, co l'atàvico candor de łori, i ga firmà e ZAC!, i se ga catà łigà cofà un sałado al sofito de ła càneva a un stato manjapan che da'l 1866 el ghe roba ogni ano 70 miłiardi de euri. Sì, za inte'l 1866 l'Itałia ła se fazeva pagar in euro per ciaparse vanti.
No ze giusto, Dio stracan!

Par cuesto, el piano de Indipendensa Veneta el ze insenbre genial e dinjitozo: ciavàrsene ałegramente de l'Itałia e łasarla fondar soto i colpi de ła dizocupasion, de'l debito pùblego e de łe revendegasioni de ła casta de i tasisti, magari tirandoghe anca do o tre cuareli fin che ła coła a pico.
"De'l resto", l'argomenta Gorgheggiarutti, "in Vèneto gavemo el mar, łe montanje e dełe fabriche de pasta a l'ovo che tuto el mondo el ne invidia. Ghe faremo el cul anca a i USA!"

El referendum

El referendum proponesto da Indipendensa V[neta el ga pien vałor łegal e el ze riconosesto da ła carta de i deriti de l'ONU e inte ła Incantévole Tera dei Minipony. Par no turbar masa łe faturoze genti vènete, el ze molto semplise:

Come tuti i sa, in łengoa vèneta dio boia vol dir sì.

Segondo un sondajo sientìfego (miga połenta e bacałà) organezà da na impreza de pulisìe de Bresia:

A ze inportante sotołinear come soło che ła Rejion Vèneto ła pose indir sto referendum, parché ła łege itałiana (łege de un stato che i Véneti no i reconjose, ndr) ła łejitima el status de popoło Véneto. Par tałe razon no i pol indire proposte rejioni come ła Łombardìa, el Piemonte e ła Emiłia Romanja; el pòpoło Mołizano, che pure el ze reconosesto, no'l połe invese farlo parché l'abita inte na rejon che no ła eziste.

Racuanti vałidi motivi par votar sì

Anca Barroso el sostien Indipendenza Veneta!
  • El stipendio neto medio l'aumentarà del 50%.
  • El costo de'l łaoro medio par le aziende el se redurà de l'80%, visto che se podarà far tuto el nero che se vol.
  • El PIL de'l Vèneto el superarà cueło de ła Danimarca.
  • I kebabari i servirà sol sarde in saor.
  • Ospedałi pì eficienti.
  • Pensioni pì dinjitoze.
  • Caze pì segure.
  • Strade pì segure.
  • Seguresa pì segura.
  • Le fémene łe sarà pì fighe.
  • I comersałisti manco ładri.
  • I musi i vołarà.

I dezvelupi

Indipendensa Veneta ła ze un movimento apołìtego, areligiozo e arasista, partanto co'l Vèneto el deventarà na repùblega indipendente (ormài A ze cuestion de zorni) nisuna minoransa ła sarà perseguità o deslasà. Dito cuesto, se i teroni e le pałandrane rancurase łe so cuatro strase e desidese spontaneamente de ndar portar ła małaria da n'altra parte, schifo non farìa.
Na volta otenjuda l'indipendensa in maniera afato pazìfega (magari bizonjarà ghiłiotinar racuanti opozidori, ma cosa zeło el cascar de un paro de teste respeto a'l progreso?), IV ła podarà dedicarse a'l so vero obietivo: la recostrusion de ła Repùblega de Venesia.
Luca Zaia el venjarà ełeto doze, ła tornarà ła moda de łe paruche, de i corpeti e de łe còtołe co łe balse, e ghe sarà l'obligo de ndar via in nave. Anca so ła A4.
Ła renata Serenìsima ła mirarà po a reafermar el so prestijo internasional invadendo el Fiuli-Venesia Giulia e declarando guera a i turchi, co i cuałi ła ga cuatro conti in sospezo fin da ła bataja de Łèpanto.

Cronistoria

Manifestanti de Indipendensa Vèneta de retorno da Verona - Salernitana.
  • 13 otobre 2008 - Durante l'Ombralonga de i beoni i casca inte un coma etiłico cołetivo e i conversa co ła proiesion astral de Melita Toniolo, che ła ghe deta i ponti fondamentałi de'l programa politego de Indipendensa Veneta. I beoni i inpiegarà po cuatro ani a trascrivar su carta sti ponti.
  • 22 majo 2012 - Na dełegasion de Indipendensa Veneta ła se prezenta a ła zonta rejonal co 20000 firme a favore de'l referendum. La zonta i scambia par Testimoni de Geova e no la ghe verze.
  • 10 agosto - Primo stòrego cortèo de IV a Venesia. Par despèrdar i manifestanti, łe forse de l'ordene łe dopara i geti d'acua, un misteriozo łicuido che da senpre l'instiła el terore inte l'animo de ogni bon vèneto.
  • 28 agosto - A ła dimanda: "Può il Veneto ottenere la secessione attraverso un referendum consultivo?" el presidente de ła Comision europea José Barroso el responde co un ełocuente: "Òstrega!"
  • 26 otobre - Ła Vien prezentada na nova rancura firme a sostenjo de na "petision a l'Union Europea, afinché ła sostenje el referendum consultivo su l'indipendensa de'l Vèneto e ła garantisa l'efetiva atuasion de łe conseguenti despozisioni". Se trata però de un falso: nesun vèneto el savarìa scrìvar parołe cofà afinché e consultivo.
  • 23 novenbre - El capo de gabineto de Barroso, Johannes Laitenberger, el scrive a ła segreterìa de IV confermando che su'l tema de l'indipendensa ła comision europea ła respeta pienamente el percorso democràtego e domandando che par piazer i ghe ła moła de tentar de coròmparlo inviàndoghe soprese.
  • 16 febraro 2013 - miere de vèneti a bordo de i so Landini testa calda i se reversa in Rejon Vèneto par sotoscrìvar ła łege referendaria, ma i ze restà blocài a Venesia dopo ver rezo inpraticabiłe el Ponte de ła Libartà parcoréndoło co i farsuri całài.
  • 11 april - Par protestar contro l'indiferensa de łe istitusioni a i problemi de'l Vèneto, un ativista de IV el deside de intraprendar un siòpero de'l rabozo. "I ze stai i cuìndeze minudi pì longhi de ła me vita", el dirà vizibilmente provà.
  • 7 majo - Ła Łege referendaria łą vien protocołà in Rejon cofà progeto de łege 342. El consejo comunal de Scaracchio sul Sile, amena łocałità de'l trevizan, el ze el primo a aprovarla.
  • 16 - 21 marso 2014 - Grande suceso pa'l primo plebisito digitałe véneto: un véneto su tre el ze riusìo a impisar el computer.

Vozi corełàe

I veneti, con quel loro atavico candore, firmarono e ZAC!, si ritrovarono annessi a uno stato parassita che dal 1866 ruba loro ogni anno 70 miliardi di euro. Sì, già nel 1866 l'Italia si faceva pagare in euro per prendersi avanti.
Non è giusto, Dio stracan!

Per questo, il piano di Indipendenza Veneta è insieme geniale e dignitoso: fottersene allegramente dell'Italia e lasciarla ad affondare sotto i colpi della disoccupazione, del debito pubblico e delle rivendicazioni della casta dei tassisti.
"Del resto", argomenta Gorgheggiarutti, "in Veneto abbiamo il mare, le montagne e delle fabbriche di pasta all'uovo che tutto il mondo ci invidia. Faremo il culo anche agli USA!"

Il referendum

Il referendum proposto da Indipendenza Veneta ha pieno valore legale ed è riconosciuto dalla carta dei diritti dell'ONU e nell'Incantevole Terra dei Minipony. Per non turbare troppo le laboriose genti venete, esso è molto semplice:

Come tutti sanno, in lingua veneta dio boia sta per sì.

Secondo un sondaggio scientifico (mica pizza e fichi) organizzato da un'impresa di pulizie di Brescia:

È importante sottolineare come solo la Rejon Veneto possa indire questo referendum, in quanto la legge italiana (legge di uno stato che i veneti non riconoscono, ndr) legittima lo status di popolo veneto. Per tale motivo non possono indire proposte simili regioni come la Lombardia, il Piemonte e l'Emilia Romagna; il popolo molisano, che pure è riconosciuto, non può invece farlo perché abita in una regione che non esiste.

Alcuni validi motivi per votare sì

Anche Barroso sostiene Indipendenza Veneta!

Gli sviluppi

Indipendenza Veneta è un movimento apolitico, areligioso e arazzista, pertanto quando il Veneto diventerà una repubblica indipendente (ormai è questione di giorni) nessuna minoranza sarà perseguitata o espulsa. Detto questo, se i terun e le palandrane raccattassero i loro quattro stracci e decidessero spontaneamente di andare a portare la malaria altrove sarebbe molto carino.
Una volta ottenuta l'indipendenza in maniera del tutto pacifica (magari sarà necessario ghigliottinare qualche oppositore, ma cos'è la caduta di qualche testa rispetto al progresso?), IV potrà dedicarsi al suo vero obiettivo: la ricostruzione della Repubblica di Venezia.
Luca Zaia verrà eletto doge, tornerà la moda delle parrucche, dei corpetti e delle gonne pieghettate, e ci sarà l'obbligo di girare in nave. Anche sulla A4.
La rinata Serenissima mirerà poi a riaffermare il proprio prestigio internazionale invadendo il Friuli-Venezia Giulia e dichiarando guerra ai turchi, con i quali ha dei conti in sospeso fin dalla battaglia di Lepanto.

Cronistoria

Manifestanti di Indipendenza Veneta di ritorno da Hellas Verona - Salernitana.
  • 13 ottobre 2008 - Durante l'Ombralonga dei beoni cadono in un coma etilico collettivo e conversano con la proiezione astrale di Melita Toniolo, che detta loro i punti fondamentali del programma politico di Indipendenza Veneta. I beoni impiegheranno poi quattro anni a trascrivere su carta questi punti.
  • 22 maggio 2012 - Una delegazione di Indipendenza Veneta si presenta alla giunta regionale con 20000 firme a favore del referendum. La giunta li scambia per Testimoni di Geova e non gli apre.
  • 10 agosto - Primo storico corteo di IV a Venezia. Per disperdere i manifestanti le forze dell'ordine usano i getti d'acqua, un misterioso liquido che da sempre instilla il terrore nell'animo di ogni buon veneto.
  • 28 agosto - Alla domanda: "Può il Veneto ottenere la secessione attraverso un referendum consultivo?" il presidente della Commissione europea José Barroso risponde con un eloquente: "Ostrega!"
  • 26 ottobre - Viene presentata una nuova raccolta firme a sostegno di una "petizione all’Unione Europea, affinché sostenga il referendum consultivo sull’indipendenza del Veneto e garantisca l’effettiva attuazione delle conseguenti decisioni". Si tratta però di un falso: nessun veneto azzeccherebbe il congiuntivo del verbo sostenere.
  • 23 novembre - Il capo di gabinetto di Barroso, Johannes Laitenberger, scrive alla segreteria di IV confermando che sul tema di indipendenza la commissione europea rispetta pienamente il percorso democratico e chiedendo che per favore la smettano di tentare di corromperlo inviandogli sopresse.
  • 16 febbraio 2013 - Migliaia di veneti a bordo dei loro Landini testa calda si riversano in Rejon Veneto per sottoscrivere la legge referendaria.
  • 11 aprile - Per protestare contro l'indifferenza delle istituzioni ai problemi del Veneto, un attivista di IV decide di intraprendere uno sciopero del raboso. "Sono stati i quindici minuti più lunghi della mia vita", dirà poi visibilmente provato.
  • 7 maggio - La legge referendaria viene protocollata in Rejon come progetto di legge 342. Il consiglio comunale di Scaracchio sul Sile, amena località del trevigiano, è il primo ad approvarla.
  • 16 - 21 marzo 2014 - Grande successo per il primo plebiscito digitale veneto: un veneto su tre è riuscito ad accendere il computer.

Voci correlate