Berlino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:
| Abitanti: || ''inserire tutti<br> i nomi e cognomi''
| Abitanti: || ''inserire tutti<br> i nomi e cognomi''
|---- bgcolor="#C0FFFF"
|---- bgcolor="#C0FFFF"
| Etnia: || [[Turchia|Turchi]]
| Etnia: || [[Turchia|Turchi]] e [[Kebabbaro|kebabbari]]
|---- bgcolor="#C0FFFF"
|---- bgcolor="#C0FFFF"
| Governo: || [[Knut|Knutismo-Leninismo<br>liberaldemoplutocratico<br>a doppio turno<br>come se fosse Antani]]
| Governo: || [[Knut|Knutismo-Leninismo<br>liberaldemoplutocratico<br>a doppio turno<br>come se fosse Antani]]

Versione delle 04:15, 20 feb 2008

Template:Hartmanapprova

B E R L I N O
Motto: Wir sind John Kennedy ! [1]
Nome ufficiale: Berlin
Nazione: Crukkia
Regione: Se stessa
Lingua ufficiale: Tetesken
Anno di fondazione: Varie volte
Posizione: Orizzontale
Superficie: Lato x lato
Abitanti: inserire tutti
i nomi e cognomi
Etnia: Turchi e kebabbari
Governo: Knutismo-Leninismo
liberaldemoplutocratico
a doppio turno
come se fosse Antani
Moneta: Biglietti del metrò (BM)
Attività principale: Muratori
Targa: B
Sito web: Scegli nel mazzo
« Ich bin ein Berliner ! »
(John Fitzgerald Kennedy)


« Li mortacci tua, de tu nonno e de Berlino ! »
(Amburgo)


« E secondo te io dovrei passare alla storia per aver detto "Ich bin ein Hamburger" ?! »
(John Fitzgerald Kennedy)


« Oh, ma non si poteva parlare di gnocca ? In stà città negli ultimi 90 anni non è successo un CASSO ! »
(Valentino Rossi)


Berlino è l'attuale capitale della Germania. È anche l'unica città al mondo in cui i rubinetti pisciano birra anziché acqua (e rigorosamente birra tedesca).

Purtroppo per i numerosi turisti italiani che vengono a Berlino proprio per assistere a questo miracolo, i rubinetti hanno uno speciale sensore che, se rileva un italiano, butta acqua (previa riproduzione di segnale acustico simile a scorreggia).

Il sensore in questione è ovviamente olfattivo in quanto il modo più sicuro di riconoscere un italiano è l'odore.

Geografia

Posizione geografica di Berlino. Notare l'enorme lago di birra su cui galleggia (in giallo scuro) ed il tragitto dei viandanti romani ubriachi (in blu).

Berlino si trova sulla seconda stella a destra (questo è il cammino) e poi dritto fino al mattino. Non ti puoi sbagliare perché, quella è l'isola sulla Spree.

Storia

Cenni storici

Berlino ha avuto una storia molto travagliata. All'inizio era solo una latrina romana gigante, dove si fermavano a pisciare i viandanti che viandavano da Monaco a Francoforte.

I viandanti romani, chiaramente ubriachi, affetti da alitosi e completamente fuori rotta poiché Berlino è tutta da un'altra parte che tra Monaco e Francoforte, iniziarono a stabilirsi nel posto. Erano infatti stanchi di farsi sempre 2500 Km di deviazione per farsi una pisciatina.

Berlino nacque così da una comunità di vagabondi ubriachi che in seguito diffusero la loro cultura e la loro lingua in tutta la Germania. Il tedesco infatti non è altro che una lingua neolatina parlata da un rimastone di birra, con i biascichi ed i caratteristici raschi schifosi di saliva.

Nel 1934, Berlino divenne capitale della discussa "Repubblica delle Angurie" ideata da Adolf Hitler, forma di governo simile ma opposta alla "Repubblica delle Banane".

Muro di Berlino

File:Sanmicheleganzeria.JPG
Lo stemma di Berlino Est, nel decennio in cui portò il nome di Bärney-Gumble-Stadt

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, negli anni '60, Berlino fu divisa in due da un lunghissimo muro di mattoncini di Lego gialli, presidiato 24 ore su 24 da omini della Lego. Gli abitanti terrorizzati, non osarono per 20 anni avvicinarsi al muro. Poi, accortisi che gli omini della Lego non potevano muoversi, iniziarono a rubare i mattoncini, provocando così il crollo del muro.

Il crollo del "mulo di Berlino", spesso trascritto erroneamente con "muro di Berlino", si riferisce a quando, nel 1989 l'indispensabile mulo che trasportava birra ogni mattina da Monaco, crollò esausto a metà strada provocando tumulti e carestie nella popolazione.

Luca Giurato l'ha ribattezzato Mudo di Merlino e quindi è stato ribattezzato in questa maniera, per venire incontro alle sue esigenze mentali. A causa di ciò, il 9 novembre 1989 una folla inferocita l'ha abbattuto.

Amministrazione

Berlino è stata suddivisa in 23 distretti (Bezirke) fino al 2001. Dopo quella data ne sono rimasti 12 e, voci poco accurate di Wikipedia, hanno parlato di fusione senza specificarne la natura. I restanti 11 distretti sono stati fusi con un cannone laser e rivenduti al mercato dei kebabari.

Città gemellate

Tentativi problematici di gemellaggio fra Berlino e Varsavia

Personaggi celebri

Galleria sfottografica

File:Berlino (Foto-1).jpg
Il cielo sopra Berlino oggi non promette nulla di buono
Flotte di wikipediani berlinologi onniscienti [2] innescano un'edit-war (Storicamente nota come "Battaglia di Berlino"),
per modellare la capitale crukka a loro immagine e somiglianza fantasia perversa.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Bibliografia

Note

  1. ^ Noi siamo John Kennedy
  2. ^ Mai stati a Berlino neanche di striscio

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni