Scuola Superiore di Catania

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scadenza


Risponderò solo in presenza del mio avvocato!

Lui conosce metodi molto più convincenti dei miei per spiegarti che qui non sei il benvenuto. Sento la necessità impellente di mandarti gentilmente qui, ma il mio amico immaginario Babbi l'orsetto mi suggerisce di mandarti qui.


Qualora tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questa voce, dovresti fare un salto qui.
« Ma come puoi essere all'università se sei ancora alle superiori? »
(Puppetta i' cavaddu in via plebiscito su Scuola Superiore di Catania)
« Ma potete uscire? »
(Universitario curioso su Scuola Superiore di Catania)
« Tutti meritano una seconda possibilità »
(Jessica Fletcher facendo indagini sulla Scuola Superiore di Catania)


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Scuola Superiore di Catania

La Scuola Superiore di Catania nasce sul modello della Scuola Normale di Pisa. Questa pagina nasce dal copiaincolla da Scuola Anormale di Pizza.


La Scuola Superiore di Catania (SSC per i tuoi amici pigri e dislessici) è una succursale della Casa Circondariale Lanza, noto albergo di lusso a Catania.

Storia

Esempio di studente medio della Scuola Superiore

Fu istituita il 5 marzo 1998, durante il derby Catania – Messina. Al fischio di inizio, infatti, si contavano già 4 morti, 7 feriti e 3 condannati a morte in quanto sospettati di essere palermitani.

Per porre fine a questo bagno di sangue, la polizia locale decise di scortare i rissosi più lontano possibile dallo stadio Massimino. Tuttavia, in una manovra d'emergenza, la scorta di poliziotti, esercito, aviazione, marina militare e paninari, fu costretta a rinchiudere gli ultrà nel convento di gesuiti a 4-passi-sempre-dritto dall'ingresso Est. I gesuiti non erano molto d'accordo, per questo non ci sono più.

Il posto prese il nome di Villa San Saverio, in onore del noto cantante giapponese Claudio Villa-San e di Saverio, il mio compagno di banco. Oggi ospita la delinquenza giovanile più pericolosa, anche se qualcuno sospetta che sia principalmente un manicomio.

A protezione della cittadinanza, nacque contestualmente una contigua caserma di addestramento militare, con il compito di garantire costante vigilanza ma soprattutto di giocare a lanciarsi bombe finte.


Ammissione alla Scuola

Entrare alla Scuola Superiore di Catania è difficilissimo. Per accedere alle prove devono, infatti, essere soddisfatte tutte le seguenti condizioni:

  • dimostrare un pertinente uso dell'appellativo “'mbare
  • provare l'accesso alla Normale e/o al Sant'Anna senza farsi prendere


Il test si compone di più parti.

La prova fisica è volta a verificare la predisposizione del candidato a raggiungere la facoltà con il sole, con la pioggia e con il traffico. Si compone quindi di una maratona nel Sahara, discese rapide in kayak e giochi senza frontiere. Durante la prova orale la commissione giudicherà l'x-factor del candidato sulla base dell'interpretazione di una canzone neomelodica a scelta.

Vita residenziale

La vita residenziale consiste nel tentativo di non avere vita al di fuori della residenza. Spesso gli allievi declinano inviti per colpa dei “corsi interni”, dello “studio” e dei "pisolini", scuse poco credibili per giustificare il coprifuoco imposto dalla reclusione. Il naturale susseguirsi dei giorni è rotto da celebrazioni e gioiosi festeggiamenti, durante i quali si svolgono vari giochi buffi come perdi gli occhiali, rotola sull'asfalto, corsa con le sedie in mezzo alle aiuole, dimostra che la somma di tutti i numeri naturali non può essere -1/12 [1]

Roberto Giacobbo non è ancora riuscito a interpretare il fenomeno per cui tutte le matricole si convincano di essere a Hogwarts. Poveri illusi.

La mensa

Una matricola, stranamente entusiasta del cibo servito alla mensa scolastica
« Tu vuoi che io muoro? »
(Tutti dopo il primo boccone a mensa SSC)
« Lo spirito della Scuola è la contaminazione dei saperi; lo spirito della mensa è la contaminazione dei sapori. »
(Chef Tony su Scuola Superiore di Catania)


La mensa è il fiore all'occhiello della ricerca scientifica, un laboratorio sullo studio dei modi e dei tempi della proliferazione batterica unico al mondo, per fortuna. Il menu è ricco e vario, ma non conviene essere vegetariano o, peggio, celiaci o, peggio ancora, avere intenzione di mangiare.

La mensa, infatti, ha fine prettamente educativo: insegnare ad apprezzare le piccole gioie quotidiane, tipo il digiuno.

Didattica

È il fulcro della rieducazione dei reclusi. Il percorso di redenzione prende in considerazione le più illuminate sperimentazioni pedagogiche finlandesi, con il preciso obiettivo di ignorarle.

Si articola in corsi interni e seminari, su tematiche talvolta attuali e interessanti, talvolta di giuristi.

Le lezioni e gli appuntamenti sono fissati secondo il calendario astrale di Paolo Fox: quando Marte entra in Saggittario e la Luna è nel Leone, non cambia niente, decide tutto il presidente che è pure capricorno.


La didattica è tanto determinante nella vita degli allievi da essere entrata nel loro vocabolario. Esempio d'uso:

"ti saluta!""chi?""stoseminarioooo" (segue pernacchia a piacere)

"ma che corsointerno vuoi?"

"seminarioguaddi?"

La presidenza

File:PrioloGargalloSSC.png
Priolo Gargallo nel suo ufficio

All'inizio si era pensato di istituire un apposito Corpo d'Armata per tutelare l'ordine e la disciplina all'interno della struttura.

La misura si è tuttavia rivelata insufficiente: per contenere la forza distruttrice degli allievi, la presidenza è stata quindi affidata a un'intera città: Priolo Gargallo.

Minoranze da tutelare presso la SSC

  • Coltelli puliti a cena


Ah no, questo era il paragrafo “Cose che non esistono”.

Note

  1. ^ Tizio che ha perso: link


Voci correlate