Portale:Italia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo}}{{Sottotitolo}}
{{Titolo}}{{Sottotitolo}}
{{Template:Finestra portale/Header
{{Inrestauro|Krastophor}}
{{Template:Portale/Header
|sfondo=white
|sfondo=white
|colore-bordo=limegreen
|colore-bordo=limegreen
Riga 9: Riga 8:
|sottotitolo={{cit2|Sono orgoglioso dell'immagine che noi italiani diamo al mondo!|[[Mafia|Un mafioso]]}}
|sottotitolo={{cit2|Sono orgoglioso dell'immagine che noi italiani diamo al mondo!|[[Mafia|Un mafioso]]}}
|colore-link=white
|colore-link=white
|link1=[[Discussioni portale:Italia|Pagina di discussione]]
|link1=[[Discussioni portale:Italia|Chiacchiera sul Bel Paese]]
|link2=[[:Categoria:Italia|Visita la categoria]]
|link2=[[:Categoria:Italia|Visita la categoria]]
|link3= Una pagina a caso
|link3= Una pagina a caso
|link4= [[Progetto:Italia|Progetto]]}}
|link4=[http://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/viewforum.php?f=16 Topic di discussione sul Forum]|}}
<!-- INIZIO -->
<!-- INIZIO -->
{{Template:Portale/FinestraB
{{Template:Finestra portale/FinestraB
|sfondo=white
|sfondo=white
|colore-bordo=limegreen
|colore-bordo=limegreen
Riga 29: Riga 28:
|testo1={{Portale:Italia/Intro}}
|testo1={{Portale:Italia/Intro}}
|testo2={{Portale:Italia/Cartina}}
|testo2={{Portale:Italia/Cartina}}
|}}{{Template:Portale/FinestraB2
|}}{{Template:Finestra portale/FinestraB2
|sfondo=white
|sfondo=white
|colore-bordo=limegreen
|colore-bordo=limegreen
Riga 47: Riga 46:
|testo1={{/Storia}}
|testo1={{/Storia}}
|testo2={{/Personaggi che sono serviti a qualcosa}}
|testo2={{/Personaggi che sono serviti a qualcosa}}
|}}{{Template:Portale/FinestraB2
|}}{{Template:Finestra portale/FinestraB2
|sfondo=white
|sfondo=white
|colore-bordo=limegreen
|colore-bordo=limegreen
Riga 65: Riga 64:
|testo1={{/geografia}}
|testo1={{/geografia}}
|testo2={{/Città}}
|testo2={{/Città}}
|}}{{Template:Portale/FinestraB2
|}}{{Template:Finestra portale/FinestraB2
|sfondo=white
|sfondo=white
|colore-bordo=limegreen
|colore-bordo=limegreen
Riga 83: Riga 82:
|testo1={{/Cultura}}
|testo1={{/Cultura}}
|testo2={{/Personaggi cultura}}
|testo2={{/Personaggi cultura}}
|}}{{Template:Portale/FinestraB2
|}}{{Template:Finestra portale/FinestraB2
|sfondo=white
|sfondo=white
|colore-bordo=limegreen
|colore-bordo=limegreen
Riga 99: Riga 98:
|larghezza-sx=60%
|larghezza-sx=60%
|larghezza-dx=40%
|larghezza-dx=40%
|testo1={{/Partito}}
|testo1={{/Partiti}}
|testo2={{/Categoria partiti}}
|testo2={{/Categoria partiti}}
|}}{{Template:Portale/FinestraB
|}}{{Template:Finestra portale/FinestraB
|sfondo=white
|sfondo=white
|colore-bordo=limegreen
|colore-bordo=limegreen
Riga 117: Riga 116:
|testo1={{/Politico}}
|testo1={{/Politico}}
|testo2={{/Categoria politici}}
|testo2={{/Categoria politici}}
|}}{{Template:Portale/FinestraB2
|}}{{Template:Finestra portale/FinestraA
|sfondo=white
|sfondo=white
|colore-bordo=limegreen
|colore-bordo=limegreen
|larghezza=100%
|larghezza=100%
|allineamento=center
|allineamento=center
|sfondo-titolo=limegreen
|colore-titolo=white
|titolo=Progetto "Bel Paese" (il formaggio)
|colore-intestazione=white
|colore-intestazione=white
|sfondo-intestazione=limegreen
|sfondo-intestazione=limegreen
|intestazione=Le istituzioni
|intestazione1=Team responsabili
|intestazione2=Cose da fare
|file=Logo Portale italia.png
|file=Logo Portale italia.png
|colore-testo=
|colore-testo=
|testo={{Istituzioni}}
|larghezza-sx=50%
|}}
|larghezza-dx=50%
{{Template:Finestra portale/FinestraA
|testo1={{/Team}}
|testo2={{/Cose da fare}}
|}}{{Template:Portale/FinestraB
|sfondo=white
|colore-bordo=limegreen
|larghezza=100%
|allineamento=center
|titolo=Politica
|colore-intestazione=white
|sfondo-intestazione=limegreen
|intestazione1=Voci da creare
|intestazione2=Stub
|file=Logo Portale italia.png
|colore-testo=
|larghezza-sx=50%
|larghezza-dx=50%
|testo1={{/Voci da creare}}
|testo2={{/Stub}}
|}}{{Template:Portale/FinestraA
|sfondo=white
|sfondo=white
|colore-bordo=limegreen
|colore-bordo=limegreen
Riga 164: Riga 141:
|}}
|}}


{{Cat|Portali}}
[[Categoria:Portali]]

Versione attuale delle 07:34, 18 giu 2021

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è italia.

Benvenuto nel Portale Itaglia

« Sono orgoglioso dell'immagine che noi italiani diamo al mondo! »
Chiacchiera sul Bel Paese - Visita la categoria - Una pagina a caso - Progetto
Italia Mappa interattiva

L'Italia è un paese abbellito da mari e monti e dissanguato da Mario Monti. Precedentemente definita Repubblica delle banane europea, attualmente è un Regno delle Banane, il cui monarca assoluto è il brufolo sulla fronte di Giorgio Napolitano.

La monarchia è fondata sulle tangenti, le mignotte, la mafia, i politici, la Chiesa Cattolica Romana Apostolica, Comunione e Liberazione, il debito pubblico, l'evasione fiscale e le pensioni a scrocco.

È allo sbando ormai da oltre 40 anni a causa della dittatura occulta della P2 e viene vista e considerata da mezzo mondo come un circo (nel senso più dispregiativo del termine). I cittadini che possono se ne vanno all'estero per compiere al meglio ogni forma di attività vitale (come ad es. studiare, lavorare, raccogliere carciofi...). Attualmente vige un regime televisivo dittatoriale che mira all'atrofizzazione dei cervelli. I massimi esponenti di questa forma di governo sono Maria de Filippi e Bruno Vespa.

Storia

Secondo antiche leggende, lo stato italiano fu fondato da Giulio Andreotti, capo di mafia e di minchia nel 6.300 a.C. con capitale a Palermo e una succursale a Milano.

Complice l'effetto serra, c'è stata una transizione verso una Repubblica delle Banane, ma ulteriori cambiamenti climatici potrebbero trasformarlo in una dittatura militare sub-sahariana o in un califfato medio-orientale visti i processi di desertificazione in corso. Sono previsti decreti legge per favorire la pioggia, possibilmente acida e corrosiva. Con la costituzione della Repubblica delle Banane, il capo è stato dal 1994 al 2011 Silvio Berlusconi, per poi dal 2012 passare ufficialmente in mano ai Bananari che, tramite alcuni loro adepti riuniti in un Gran Consiglio chiamato "Governo tecnico", decidono sulla vita e sulla morte di ogni entità.

Leggi la voce...

Deposito nazionale della neveNuova SavoiaBoomerangLongobardiaAustria del SüdVeneto Venezia GiuliaIugoslavia dell'ovestTùrtelenMarhemma MaihalaRivUmbrosaMagna CiociariaMarchigianato delle MarcheNon pervenuto█Mafia, pummarole e rock'n'rollVieni a ballare in Puglia?Amara LucaniaCalabria SauditaCosa NostraMa non erano regioni d'Italia?
Storia
Dimenticabili pezzi di storia Personaggi storici
La confusionaria situazione dell'impero romano durante le invasioni barbariche (clicca sulla cartina per ingrandirla).

Con invasioni barbariche si definisce l'arrivo di un'immensa mole di immigrati clandestini all'interno dell'Impero romano. Tali ingressi non regolamentati sono stati la causa principale della caduta dell'impero. Secondo alcuni storici le invasioni sarebbero cominciate già nel III e nel IV secolo d.C., secondo altri invece le invasioni vere e proprie sono avvenute solo nel V secolo. Secondo la Lega Nord le invasioni barbariche non sono ancora terminate. Dopo il regno di Settimio Severo, momento di massima espansione per Roma, l'impero collezionò solo figure di merda fino al V secolo, quando crollò definitivamente a causa di corruzione, giochi di potere, giochi di ruolo, crisi economica, guerre intestine e l'11 settembre.
continua...

Nonciclopedia:Latrina/Anteprime/Voci/Galileo Galilei
Geografia
Meta casuale Città italiane
Il Tevere qualche milione di anni fa.

Il Tevere è, secondo le più avvalorate teorie scientifiche neopagane, un fiume pulito e azzurro di carattere irrilevante che bagna la Svervegia, il Vatikano e lo Spagnogallo prima di rendersi conto di essere un torrente e quindi si getta pieno di vergogna nel mare...anche se il suo colore rimane per tanti chilometri, rendendo il mare di Ostia, più che un mare, un'acqua da tè. Accidentalmente scorre anche lungo la città di Roma per dare gioia ai suoi toponi, dette anche pantegane, ma di questo non parla mai.
Leggi tutta la voce...

Categoria Città d'Italia non trovata

Cultura
Qualcosa di colto Illustri italiani
Portale:Italia/Cultura Portale:Italia/Personaggi cultura
Politica
Partito a caso Altri partiti
   La stessa cosa ma di più: Forza Italia.
   La stessa cosa ma di più: Berlusconi.

Il Popolo della Libertà (Mia)™, meglio conosciuto come Partito Del Popolo Italiano Della Libertà Del Buongoverno Nazionale Democratico Della Solidarietà Ed Eguaglianza Ma Anche No,o anche come Popolo Della Libertà condizionata è un'utopia politica e culturale, una rinomata loggia massonica proclericale e una divertente barzelletta creata nel febbraio 2008 dall'ottavo nano Truffolo. Il Popolo della Libertà di Informazione
continua...

Portale:Italia/Categoria partiti
Politico a caso Personaggi da non votare
«  Non perde mai un'occasione di perdere un'occasione »
( Daniele Luttazzi su Clemente Mastella)
« Sul serio? In Italia c'è il ministro della giustizia? Allora lo faccio io, che di reati me ne intendo! »
(Clemente Mastella, proponendosi come ministro)

Clemente Mastella, soprannominato affettuosamente Dumbo per la sua attitudine alle trasvolate e Clemente Pastella per la sua attitudine all'intrallazzo, è un noto piazzista voltagabbana con l'hobby della politica.

Nacque nell'823 a.C. in Burinia e purtroppo non è ancora morto. Uomo politico (si fa per dire) assai poliedrico, alla continua ricerca di ideali, fatica a trovare la sua collocazione nel mondo politico italiano, troppo bidimensionale per lui.
Prima stava a destra perché l'UDC non stava a destra, poi si è spostato a sinistra solo perché a destra c'era l'UDC, poi quando l'UDC è uscito dalla destra Mastella lo ha sostituito.
continua...

Portale:Italia/Categoria politici
Le istituzioni
Mappa del portale