Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 108:
{{{!}}
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikiquote-logo.svg|18px|link=Nonquote:Pagina principale]] '''[[:qCategoria:Wikiquote:Archivio delle citazioniCitazioni delin giornoLatrina|<span style="color:black">InfamiaCalunnia del giorno</span>]]''' da [[Nonquote]]
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<div id="mf-q" title="CitazioneCalunnia del giorno da Nonquote">
{{Pagina principale/Citazione del giorno}}</div>
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Logo Uncyclomedia Commons senza scritte.png|18px|link=http://commons:.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale]] '''[[:commons:CommonsCategoria:ImmagineImmagini delin giornoLatrina|<span style="color:black">Crosta del giorno</span>]]''' da [[Uncyclomedia Commons|UnCommons]]
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<div id="mf-c" title="ImmagineCrosta del giorno da CommonsUnCommons">
{{Pagina principale/Immagine}}</div>
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:LogoNonNotizie2.png|25px|link=nNonnotizie:Pagina principale]] '''[[:nCategoria:Notizie in Latrina|<span style="color:black">Ultime notiziebufale</span>]]''' da [[WikinotizieNonnotizie]]
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
Riga 132:
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikisource-logo.svg|19px|link=s:]] '''[[s:WikisourceCategoria:RiletturaLibri delin meseLatrina|<span style="color:black">RiletturaPapiello del mesegiorno</span>]]''' su [[WikisourceNonsource]]
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<div id="mf-s" title="RiletturaPapiello del mesegiorno su WikisourceNonsource">
{{Pagina principale/WikisourceNonsource}}</div>
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-

Versione delle 11:28, 5 dic 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 436 voci in itagliano
... e neanche una pagina in svervegese.

Versione per dispositivi con la batteria sempre scarica

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Dottor Housewitz - Birkenal Division è stata una serie televisiva crucca, nata nel 1933 da un felice canovaccio di S.S. Abrams e Joseph Goebbels.
La serie è andata in onda ininterrottamente fino al 1945, quando i membri della troupe sono stati condannati a morte nel Processo di Norimberga, primordiale e truculenta versione del Processo del Lunedì di Aldo Biscardi.

È una giornata tranquilla all'Housewitz Hospital, struttura specializzata in trattamenti dimagranti per ricchi ebrei sovrappeso. Ma ecco che uno degli ospiti impegnati in un'attività ricreativa all'aperto emette un rantolo, lascia cadere il masso da cinquanta chili che stava trasportando e si accascia sul suolo ghiacciato. I kapò, dopo averlo preso a calci in testa per appurare che non stia fingendo, chiamano il direttore: Gregory Housewitz.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
Gli anni 1950, che giunsero inaspettatamente dopo il 1949, fu il decennio che seguì il precedente. Vennero considerati anni meravigliosi dai più, ma dopo un periodo che aveva portato la seconda guerra mondiale ci voleva davvero poco. Si registrarono comunque enormi cambiamenti sociali, agli americani andarono davvero sulle palle i comunisti, in Italia scoppiò il boom economico (e le uniche vittime furono le vecchie auto da rottamare), la donna tornò giustamente dietro i fornelli[citazione necessaria], la brillantina sostituì la vaselina nell'uso quotidiano, i giapponesi dalle parti di Hiroshima iniziarono a nascere con tre gambe (ma senza farne un vanto da macho), nacque il rock & roll e Nikita Chruščёv (per disfarsi della sua cagnetta Laika rimasta incinta per la sessandecima volta) avviò il programma spaziale sovietico, segnando così l'inizio della corsa allo spazio.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Assaggia che è buono è un rito propiziatorio che precede un omicidio per avvelenamento.

Assaggia che è buono è una locuzione locale delle località italiane. Esso si compone in assaggia che che descrive una donna intelligente cannibale, ghiotta di rivoluzionari latinoamericani, e è buono che però è una bugia. Grossa, grossissima bugia. Quanto un criceto, però gigante.

Il resto è storia.

Ecco a lei il resto. Grazie, arrivederci.

L'Assaggia che è buono è la principale causa del suo mal che pianga se stesso. Da uno studio condotto da un autoarticolato è emerso che all'aumentare degli assaggia che è buono corrisponde una crescita esponenziale di suicidi tra adolescenti, i quali successivamente sono morti. Assaggia che è buono ha un suono simile ad ammazza che schifo che rappresenta la verità per i buddhisti, i cristianisti e le colecisti.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Necyklopedie (ceco) · Frikipaideia (greco) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Eincyclopedia (ebraico) · Ekkipediu (islandese) · 백괴사전 (coreano) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · Neciclopedia (moldavo) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Butalopedija (sloveno) · ไร้สาระนุกรม (tailandese) · Yansiklopedi (turco) · 偽基百科 (cantonese di Honk Kong)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico e facilmente fraintendibile.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 193 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali insulti al tuo idolo contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]