Extremelot: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 159: Riga 159:


===La bambola di porcellana===
===La bambola di porcellana===
[[File:Coppia di Gothic Lolite.jpg|right|thumb|200px|Una coppia di bambole di porcellana, scappa prima che t'anneghino con le loro [[sega mentale|seghe mentali]]!]]

Quando si parla di bambola di porcellana è doveroso toccarsi i maroni onde evitare 7 anni di [[Sfortuna|sfiga]], in quanto la soggettona in questione è un ricettacolo di negatività e blasfemia su cui è bene soffermarsi per prendere i dovuti [[inquisizione|scongiuri]].
Quando si parla di bambola di porcellana è doveroso toccarsi i maroni onde evitare 7 anni di [[Sfortuna|sfiga]], in quanto la soggettona in questione è un ricettacolo di negatività e blasfemia su cui è bene soffermarsi per prendere i dovuti [[inquisizione|scongiuri]].



Versione delle 11:43, 18 ott 2010

Template:Incostruzione

Template:Mafia

« Lot è un rifugio per persone deboli. »
(Qualcuno che si è registrato su Extremelot da un mese e ha constatato l'utenza del portale.)
« +Ruota la lama e tramite una contrazione di 3x10^ del polso destrorsomanco dirigendola virulentemente contro il bersaglio immobile come una statua di granito quindi di pietra molto immobile, fermo, fisso, e acciocchè, allorchè, indi, quindi, impossibile da schivare in ogni maniera. »
(Pg su come affettare un cetriolo col Miracle Blade.)
« + esce. »
(PG dopo una descrizione di 13 righe.)
« Entra su lot che ti spacco il culo! »
(Lottiano medio dopo essere stato sbattuto fuori da un altro Gdr o dopo essere stato smerdato nella vita reale.)
« Quanto mi manca la vecchia lot! C'era molta più libertà di gioco e più espressività! Mica come adesso, con tutte queste regole e questa burocrazia! »
(Cariatide lottiana niubba che rimpiange i tempi in cui per fare un'azione bastava scrivere "+ entra", ignorare i turni e mettere qualche faccina idiota e tutti la consideravano un'azione di gioco decente.)
La mappa principale del Granducazzo di Lot. Da qui puoi andare dove vuoi.

Definizione

Il Granducazzo di Extremelot, o Extremelot o Elot o più semplicemente Lot (traducibile con: "Estremo tanto") è la prima "comunità virtuale in stile fantasy medievale" creata nel 1998 con lo scopo di creare un'ambientazione in stile medievale via chat. In realtà si tratta di un'associazione a delinquere gestita da fascisti i cui scopi sono: trasformare i poveri niubbi in feccia sociale o in Bot, estorcere dai suddetti boccaloni quanti più quattrini è possibile tramite gadgets e raduni, dar loro l'illusione di poter giocare per divertirsi (quando in realtà comanda la solita cricca di solite cariatidi paracule), illudere i suddetti pollastri che i loro personaggi (o piggì) valgano qualcosa e siano determinanti ai fini del gioco stesso, in realtà "conta" solamente chi è lì da almeno 12 anni e ha almeno 10000 punti "carisma".

L'apparenza inganna

Ecco come si presenta quella gran figona di SelenaXXX fuori dalla rocca.

Con la descrizione "entrate e siate quel che desiderate!", Extremelot apparirebbe un comune sito concepito per svagarsi qualche oretta, fare amicizia e divertirsi creando un personaggio fantasy; così com'è è solo per darsi un tono e ciò vorrebbe dire che ci si trovano dentro un sacco di persone che si spacciano per essere personaggi seri di gioco di ruolo quando invece non lo sono.

La verità è che si tratta di una comunità popolata principalmente da: donne quarantenni acide ed inchiavabili e da bimbominkia e bimbeminkia che si spacciano per giocatori di ruolo. Dei 5'500'000 di inscritti (di cui il 70% sono doppi o fake) solo la metà ha un'età compresa tra i 15 anni e i 15 anni e mezzo, il resto di meno, anche se si pensa che un buon 17% siano ultra-novantenni che non potendo uscire di casa, per problemi alla prostata, rievocano la loro gioventù nel borgo medievale. I giocatori di Extremelot, che per offendere chi gioca davvero di ruolo chiameremo giocatori, si dividono in base all'carisma, ossia alle ORE, si si proprio alle ore, di connessione che rappresentano il 99% del tempo trascorso in cui non fanno nulla, ed il restante 1% passato a scimmiottare personaggi famosi tra cui quelli de Il Signore degli Anelli, Dungeons & Dragons, passando per gli X-Men ed i Porkémon. Prima di compiere un'analisi dettagliata delle varie tipologie dei fenomeni da baraccone che popolano Extremelot, è bene comprendere quale mentalità vige all'interno del portale.

La mentalità lottiana

Se c'è una colpa di cui Extremelot s'è macchiata in tutti questi anni, è l'aver creato una forma mentis denominata "mentalità lottiana". Tale mentalità si diffuse negli ambienti fantasy italiani con una velocità d'infestazione paragonabile alla riproduzione dei napoletani in qualunque luogo si trovino.

La mentalità lottiana può riassumersi nei seguenti punti:

  • Lot è il tuo unico gdr, anzi è la tua unica ragione di vita.

Ne consegue meno vali nella realtà più vali su lot.

  • Le "regole" di lot valgono per qualsiasi altro gdr.

Corollario: non stupirti se negli altri gdr (sicuramente migliori di questo aborto) ti sbatteranno fuori dandoti del leccaculo, dell'incompetente o del "lottiano di merda", è normale, è tutta invidia la loro.

  • Strumenti come MSN Messenger, Skype o il telefono cellulare servono per i seguenti scopi: discutere ore su lot e su come sarebbe dovuta andare la tal giocata se tizio avesse fatto meno il power player[citazione necessaria], dire agli amichetti di turno di trovarsi la tal ora nel tal luogo per ammazzare il piggì Legolas 90210, incazzarsi per una giocata andata male, insultare alle spalle la gestione, i master, i capiclan perché non hai il simboletto animato luccicante come il loro. Nel caso tu fossi uno dei gestori, o master o capoclan, trama alle spalle dell'utenza per favorire la tua cricca di amichetti paraculi.

Il lottiano medio

Un lottiano medio all'apice della felicità, ha appena guadagnato 9999 punti carisma!

Il lottiano medio rappresenta la feccia umana per antonomasia. Non c'è coglione, cattopagano, fanatico degli UFO, bigotto, berluscones, testa di cazzo o truzzo che possa tenergli testa.

Il lottiano medio è generalmente un bamboccione arrogantello la cui età varia dai 16 ai 45 anni. Si distingue dalle persone normali per la sua presunzione ed arroganza. Per il semplice fatto di essere un personaggio di Extremelot e di non essersene andato entro un mese dalla sua registrazione, si crede il Dio supremo dei giochi di ruolo. Parlare con un lottiano medio equivale a suicidarsi fumandosi 2 pacchetti di sigarette all'uranio impoverito.

Il lottiano medio crede (e pretende) che tutti gli altri giochi di ruolo adottino gli stessi stereotipi, le stesse regole e nei casi più gravi anche le stesse divinità ludiche. Ad esempio pretende che gli Elfi siano tutti rachitici e le elfe siano senza tette (come lot insegna), che i Kender si chiamino Kendot, o che i Drow derivino dalla divinità Lolth di Dungeons & Dragons (inesistente nella genesi lottiana, tra l'altro), o che chi giochi con un drago sia superultramegainvincibile e chiunque lo veda debba cagarsi addosso dalla paura. Qualora un moderatore o un admin facesse notare che non si trova su lot e che il suddetto gdr ha delle proprie regole da rispettare, con fare seccato risponderà:

Lottiano medio : Su lot c'è scritto così!

Admin : E a me che stracazzarola me ne frega?

Lottiano medio : Ma qui siete tutti dei PP, io non torno più!

Admin : POW! Fuori dai coglioni!

Il linguaggio del lottiano medio

Ecco come si presenta un lottiano medio dopo un mese dalla registrazione.

Il lottiano medio ha la conoscenza gramamticale di un bimbominkia affetto dalla sindrome del distacco forzato della punteggiatura unita alla sindrome dell'emoticon fasulla. Se per un malaugurato caso gli si fa notare una sua minuscola disattenzione ortografica[citazione necessaria] s'inviperisce e con tono saccente vi dirà:

« Su lot ho sempre scritto così e nessuno mi ha detto niente! »

Il lottiano medio è riuscito a coniare alcuni neologismi abbondantemente utilizzati nelle varie comunità fantasy per denotare tutto ciò che va eliminato affinché un gdr non scada a livelli pietosi.

Il lottiano medio è totalmente incapace di utilizzare le emoticons, ragion per cui combina lettere e simboli a caso della tastiera, ecco alcuni esempi: X_X ^.^ T_T 8==========> e li utilizza secondo i sintomi della sindrome dell'emoticon fasulla, cui è portatore insano.

  • Per un lottiano medio lanciare una magia od un potere mistico si dice castare.
  • Quando un lottiano medio manda qualcuno a fanculo, gli augura "buon gioco".
  • Per un lottiano il termine "occhio" è tabù, al suo posto è sostituito con la parola "iride". Avere gli occhi azzurri significa avere le "iridi ghiaccee", se l'occhio è chiaro dirà che avrà "l'iride vitrea", se lo sguardo è intenso allora avrà "l'iride penetrante".
  • Il lottiano medio crede che i personaggi virtuali siano dei "burattini", mentre le persone che li gestiscono siano dei "burattinai".

Come conseguenza di quanto scritto sopra, il mondo dei Gdr-online ha coniato alcune definizioni derivate dalla condotta generale dei lottiani medi.

  • Bad player (o BP): il lottiano medio di base. Gioca male, ignora le regole, fa casino in generale.
  • Power player (o PP) : il lottiano medio esaltato. Si crede di essere Chuck Norris, se gli spari un fulmine sopravvive, se viene colpito da millemila dardi è in grado di evitarli tutti, è capace di trombarsi un'orchessa nel mentre che duella con 2 cavalieri.
  • Player killer (o PK, non l'avreste mai immaginato, eh?): il lottiano medio esagitato. Il suo unico scopo è rompere i coglioni all'utenza andando in giro per le varie chat a voler ammazzare chiunque veda senza la minima ragione, se poi trova qualcuno più forte di lui (non ci vuole molto) o fugge come una leprocciola, oppure polemizza lagnandosi del fatto che le sue azioni non valgono, che è bravo solo lui, bla bla bla ecc...

Per contrastare il lottiano medio esistono alcuni semplici rimedi:

  • Se entra in altri gdr basta sputtanarlo con moderazioni mirate (Es: "Data la provenienza palesemente lottiana del personaggio PowerSupreme1993, si consiglia un ripasso della grammatica italiana e dei fondamenti del gdr, pena espulsione e pubblico ludibrio").
  • Se rompe i coglioni su MSN è sufficiente dirgli che è un caso umano irrecuperabile, un povero mendicante di dignità arroccato in una comunità di decerebrati bifolchi e trogloditi e che non è in grado di cogliere la differenza tra un gdr fantasy ed un centro di reclutamento per niubbi.
  • Se rimane su lot è nel suo ambiente naturale, una bella dose di fuga è un toccasana.

I personaggi tipo

Il lottiano medio presenta inoltre diverse sottocategorie, ecco un breve sunto di ciò che potrete trovare.

La roccaiola

File:Sito di appuntamenti.jpg
Ecco la Top 9 delle roccaiole più porcone.

La niubba (e talvolta, anche qualche niubbo) che ha scoperto la chat della Rocca dei Venti dove si possono creare chat private e per darsi una certa importanza, si crea un personaggio donna e lo ruola da zoccola assumendo il titolo di "Roccaiola". Sditalinandosi davanti allo schermo del computer e leggendo le descrizioni erotiche del partner, la roccaiola unisce l'utile al dilettevole guadagnando denaro dai vari arrapati sparsi per il sito ed evitando di andare alla ricerca dell'ammore su siti hard imbelinandosi il computer di virus.

Nostante un crescente controllo morboso da parte della moderazione, non è difficile riconoscere il suddetto personaggio, generalmente se cercate parole come "Girly", "Lussuria", "Lussuriosa", "Vampiresexy", "Pussy", "Susylavogliosa" ecc... nell'elenco generale dei nomi ne troverete un bel po', per non avere più dubbi basta che apriate la sua scheda, se come avatar è rappresentata una donnina discinta con lo sguardo arrapato allora avete trovato una vera roccaiola ad honorem. Come dice il nome, la roccaiola non giocherà in altre chat che non sia la rocca dei venti. Nella vita reale la roccaiola è quasi sempre una quarantenne ripugnante e affamata di galbanoni, il suo vero carattere va dall'acido schizzato al maniaco-depressivo, fino all'appiccicoso disperato.

  • Nota: esiste una versione più "soft" della roccaiola, ossia quella che s'insinua nelle chat dove la gente gioca e distrugge le giocate con i suoi inviti assurdi della serie:
« Festa in roccaaaaaaaa! Pass: 123x, accorrete numerosiiiiiiiii! »

La cariatide

Una cariatide lottiana in tutto il suo vetusto splendore.

La cariatide lottiana è la vera anima di Extremelot. Senza le cariatidi lot sarebbe chiusa da almeno 10 anni (anche se ciò avrebbe comportato una serie di suicidi di massa tra i vari disperati in Italia).

Dicesi "cariatide lottiana" il soggettone che è su lot fin dalla sua creazione e non se n'è mai andato via, ricevendo la scritta "antichissimo lottiano" nella sua scheda. Questo gli consente di poter fare qualunque cosa e di essere considerato come Dio sceso in terra. La cariatide è tutto ciò cui un comune lottiano medio aspira. Nonostante giochi come un cane, sia ignorante come una capra e se ne freghi delle regole come Marcello Dell'Utri, la cariatide è idolatrata come il Vitello d'oro. Avere dai 10000 punti carisma, lo stemmino figo del "Signore di Lot" e la dicitura "Antichissimo Lottiano" gli permette di trattare come emerite merde chiunque gli capiti a tiro, tutte le gilde lo vogliono al suo interno (anche se non c'entrano assolutamente nulla col suo personaggio e un qualsiasi nabbo sia più bravo di lui a giocare) e la sua opinione vale come l'oro colato.

Solitamente la cariatide si sente troppo superiore per rispondere alle lettere che riceve, fregandosene bellamente di chi sia il mittente o del contenuto della missiva, tuttavia, quando la cariatide decide di non ignorare l'ennesima missiva che gli arriva, spesso risponde così:

« Mi autoproclamo quanto mi pare, perché io sono io, mentre tu... »

Nel 99% dei casi la cariatide rimane su lot, tuttavia, nell'improbabile caso in cui quest'ultima non riceva la sua dose di salamelecchi e favoritismi, allora c'è il rischio che s'iscriva in altri gdr, in quel caso diventano la dannazione di moderatori e admin, l'unico rimedio è il ban con sputtanamento annesso.

Il soggettone da raduno

In un raduno di Extremelot è possibile incontrarlo, non è un amore?

Il soggettone da raduno è un cesso ripugnante (pur credendosi incredibilmente seducente) onnipresente nei vari raduni di Extremelot. Oltre al suo fascino indiscusso[citazione necessaria], il soggettone da raduno è riconoscibile dal suo abbigliamento copiato pari pari dall'avatar del suo personagglio. Egli se ne va in giro vestito da cavaliere, o da fata turchina o ancora da mostriciattolo rivoltante. Se il personaggio del soggettone è un mannaro, si metterà ad ululare assieme ad altri simili, se è un Druido, andrà in giro sparando cazzate su un ipotetico equilibrio naturale e su come si prodiga per salvarlo, se è un cavaliere nero, non perderà occasione di disegnare con le sue grasse ditacce pentacoli di nutella sulle facce delle tipe. Il soggettone da raduno si farà chiamare col suo nickname anziché col suo nome reale, tenterà di conversare utilizzando un maccheronico medievalese ed ostenterà le sue prodezze come giocatore, soprattutto alle 4 di mattina. Non è in grado di trovare altri argomenti con cui sostenere una conversazione.

Spesso il soggettone da raduno è il partner delle roccaiole cui tenta di farsele nella vita reale.

Il metagamer

Il termine "metagamer" (traducibile in "oltre al giocatore") è stato coniato appositamente per definire il fenomeno lottiano in una delle sue più spregevoli accezioni. Il metagamer è colui che confonde il gioco con la vita reale, andando ad utilizzare programmini per hackerare i propri parametri, oppure andando ad ottenere informazioni di gioco con mezzi di comunicazione esterni, dai raduni a skype (per non parlare dell'abuso che fanno di MSN Messenger), oppure ancora è noto per le sue conversazioni ricche di minacce, stalking e baggianate varie.

Il metagamer raramente agisce da solo, essendo spesso parte di una cricca composta da gente come lui e spesso è riconoscibile per le seguenti gesta:

  • Salta da un luogo all'altro alla velocità della luce perché ha miracolosamente saputo[citazione necessaria] che è giunto un pg che gli sta sulle palle.
  • Sa già nome, cognome, vita, morte e miracoli, di un personaggio pur non avendoci mai giocato prima, dal momento che "lo ha letto sulla scheda" o "glielo ha detto un suo amico".
  • Spesso si porta dietro la fidanzata, i 2 pg (guarda caso) s'innamorano, si mettono insieme, entrano nelle stesse gilde, pretendono di fare carriera insieme, se uno molla molla anche l'altra, se uno abbandona lot, anche l'altra lo segue, se rientra anche la fidanzatina lo seguirà amorevolmente, se uno dei 2 viene moderato o cacciato via allora il partner urla e sbraita, insultando chiunque gli capiti a tiro.
  • Se in una giocata le sta prendendo, allora riesce a fuggire miracolosamente garantendo la sua incolumità, oppure, deve scappare a causa (ma guarda un po') di improvvisi impegni della vita reale[citazione necessaria].

Il rosicone

Talvolta la natura si ribella contro i cuccioli di rosiconi lottiani.

Il rosicone è un fenomeno arcinoto sia nella vita reale che nel mondo virtuale e per ovvi motivi, sovrabbondante all'interno di Extremelot. Il rosicone è costantemente affetto dalla sindrome dei sentimenti offesi e si lagna per qualunque cosa succeda, arrivando ad odiare e a maledire lot ed i lottiani (cui però non sa fare a meno).

Spesso il rosicone assume l'aspetto di una povera donnina zoppicante in stampelle che tampina i gestori ai raduni che organizzano, oppure di una presunta esperta[citazione necessaria] che, denunciando le ingiustizie e il mancato rispetto del buon gioco[citazione necessaria], si erge a Paladino della giustizia ludica, mostrando quanto è saggia, onesta, imparziale e competente.

Il motivo delle sue rosicate si può tradurre con:

« Hanno messo tizio come master al posto mio, bastardi!!! »

oppure con:

« Dovevo vincere io in quella giocata, fato venduto, fato di merda!!! »

Sport preferito dei rosiconi lottiani è lo sfogo gratuito nelle bacheche sulle proposte o messaggi liberi e, per chi non si accontenta, possono malignare (facendosi ridicolizzare dal resto dell'universo) chi vogliono in forum esterni. La loro utilità ludica è pari a zero meno meno.

In tutto questo marciume d'anime sussiste comunque una nota romantica. Il rosicone ha sempre la speranza nel cuore che, grazie ai suoi contributi indispensabili[citazione necessaria], le cose potranno cambiare un giorno, che la mafia lottiana sia solamente un lontano ricordo, che scompaiano i pp e che tutto funzioni come dovrebbe, peccato che tutto questo non averrà mai.

Ecco perché spesso emigra in altri gdr con la speranza di ottenere masterati facili, oppure con la speranza di poter fare i propri porci comodi altrove, per poi ritornare su lot una volta che gli admin gli hanno cortesemente spiegato che non hanno bisogno di altri master e che lui sarà trattato come tutti gli altri.

Il riciclato

Un ben noto riciclato lottiano.

Il riciclato è un tipico fenomeno ital lottiano. Dal momento che su Extremelot i criteri fondamentali di valutazione sono: il nonnismo, il paraculismo, la faccia come il culo ed entrare nelle grazie della gestione, il riciclato trova qui il suo habitat naturale.

Solitamente per essere dei riciclati occorre essere prima delle cariatidi, in tal modo si ha avuto il tempo di fondare delle gilde cui a nessuno importa se non ai mendicanti di simboli e di carriera facile, girarsi praticamente tutte le gilde del gdr (ottenendo più volte i masterati) e combinando di volta in volta dei danni irreparabili, sebbene questi ultimi siano visti dalla gestione come grandi capacità organizzative[citazione necessaria]. I riciclati più famosi hanno ottenuto nella loro vita almeno 3 masterati, non importa di quale gilda e gli esempi più eclatanti riguardano i masterati di gilde totalmente incompatibili. Se prima tizio era master di una gilda di guerrieri, ora puff! È master di una gilda di maghi! Eh si, questa è la vera, grande magia di Extremelot!

Si può dunque affermare senz'ombra di dubbio, che la cariatide riciclata sia la crème de la crème di Extremelot.

La bambola di porcellana

Una coppia di bambole di porcellana, scappa prima che t'anneghino con le loro seghe mentali!

Quando si parla di bambola di porcellana è doveroso toccarsi i maroni onde evitare 7 anni di sfiga, in quanto la soggettona in questione è un ricettacolo di negatività e blasfemia su cui è bene soffermarsi per prendere i dovuti scongiuri.

Trattasi di bimbette cerebrolese (generalmente appartenenti a generi come Gothic Lolita, Scene Queen, Emo e Dark) perennemente tristi, lagnose e angosciate che scartavetrano i coglioni dell'utenza con uno stile di gioco deprimente e del tutto privo di senso, facendosi millemila seghe mentali in azioni lunghe chilometri, la cui sintesi è "Cammino tutta sola, sono triste, sigh sob!".

L'emo bohemien

Il mongoloide

La celtica New Age

Il pettegolo

L'omertoso

I teneri amanti

Non è difficile incontrare, specialmente nella Taverna del Viandante, una coppietta di giovani ed eccitati amanti che tubano come colombe. Al momento del loro incontro spesso lui è di ritorno da un viaggio in terre lontane o dalla guerra, e lei è rimasta ad aspettarlo per mesi seduta al bancone della taverna, le lacrime agli occhi. Quando si incontrano, entrambi eccitati come mandrilli, si fanno un sacco di feste e senza perdere tempo vanno a chiudersi nel magazzino della taverna, per svolgere occupazioni di dubbia moralità. In presenza di una coppietta vi consiglio fortemente di assumere dell'Insulina: il rischio di ammalarsi di diabete è terribilmente alto, data la zuccherosità delle loro conversazioni.


Esempio di conversazione di una coppietta.

<CavalierRocco>-[entra nella taverna, numerose le cicatrici sul suo petto, gli occhi sofferenti, lo sguardo in cerca disperata della soavissima amante] Orsù, mia bella, son qui!

<XXXPerlaLucenteXXX>-[Lo sguardo oltremodo sofferente solleva dal tavolo e con espressione estasiata corre verso il suo dolce amato, lasciandosi cadere tra le possenti braccia di lui, un rivolo di bava alla bocca.] Amore mio! Luce dei miei occhi! [Lo bacia teneramente sulle labbra turgide.]

<CavalierRocco>-[Risponde al bacio appassionato, cingendole la vita con le mani, le palpa il soffice didietro.] Ora son qui, signora del mio cuore. Niente mai più separar ci potrà!

<XXXPerlaLucenteXXX> [Si appiccica a lui, le mani sul viso, la testa sul petto, le gambe sulle sue, il bacino sul suo, stile cozza] Mio eterno amore, vi ho aspettato tanto! (n.b. a lot devi dare del voi a tutti, anche al cane) [inizia a piangere di gioia, fracicando la casacca color del vespro di lui con un fiume di lacrime lucenti]

<CavalierRocco> [le asciuga le lacrime, la stringe a sè] Mia bella, non piangete, io vi amo!

<XXXPerlaLucenteXXX> Oh mio amor, anche io vi amo, più della mia vita stessa!

<CavalierRocco> Regina del mio cuor, non potete figurar nel vostro animo quanto vi amo...vi amo...vi amerò per sempre, nel nome di Themis!


Potete immaginare come prosegue questo dialogo.

Non stupitevi, c'è gente che ama sprecare la sua breve vita in questo modo.

Il mongolo

Chiameremo così quei personaggi che non hanno niente a che fare con la provenienza dallo stato asiatico dalle aride steppe né tantomeno con persone diversamente abili. Tratteremo invece di persone che magari hanno anche le sfighe dette sopra ma che principalmente parlano, o meglio scrivono in una lingua che è tutto fuorché italiano e nemmeno lontanamente neolatino. Alcuni parlano per monosillabi o con le terrificanti contrazioni dei messaggini, altri usano tastiere probabilmente diverse da quella italiana e cliccano a caso lettere e caratteri che pensano corrispondere a ciò che la loro mente contorta pensa guardandosi bene dal rileggere quello che hanno scritto prima di inviare in chat e tantomeno di chiedersi se il pensiero che volevano esprimere sia passato in maniera corretta. Questa patologia del GDR è anche conosciuta col termine "Canale sconosciuto" in quanto la trasmissione di informazioni tra il Mongolo e un altro giocatore non può effettuarsi a causa della lingua (cioè il canale di trasmissione) utilizzata dal primo che rimane incomprensibile ai più.

Il cazzone Terminator

E qui entriamo nella crème de la crème dei giocatori di Extremelot. Precisiamo che questi giocatori sono ancora ben distanti da sapere come si ruola un personaggio ma hanno imparato a ruolare benissimo i combattimenti e l'aria da vissuto guerriero testadicazzo e anche un po' stronzo. Paragonabili in simpatia a un Dottor House blindato in armatura che vi punta contro uno spadone, i Cazzoni Terminator rasentando il powerplayer, girano armati fino ai denti descrivendosi come "[incappucciato/ammantato/irriconoscibile]" oppure <sguardo minaccioso> oppure <truci iridi glaciali>. Il loro passatempo preferito è uccidere chi è disarmato o chi è palesemente un pirla con una spada in mano, le descrizioni dei loro colpi sono così contorte quanto precise al micron (10^-6 m) e di complessissima decriptazione tanto che generalmente gli avversari si lasciano uccidere non difendendosi affatto piuttosto che capirci dentro qualcosa. Generalmente il cazzone Terminator per essere sicuro delle mosse che sta facendo o che l'avversario gli sta sferrando lascia il computer per mimarle nella stanza. Chi è fortunato da avere un fratellino generalmente lo schiavizza a mimare le movenze dell'avversario tartassandolo di botte. La noia mortale di ruolare un maledetto dimenticato dal mondo lo porta a passare ore e ore appostato alla Rocca Dei Venti, l'unico luogo senza guardie, aspettando che l'atmosfera si scaldi per intervenire e uccidere tutti: generlamente il Cazzone non si schiera da una parte ma solo dalla sua. La bravura del Terminator non è dovuta propriamente alle sue effettive qualità ma quanto all'inadeguatezza dell'avversario che gli sta di fronte infatti generalmente tali personaggi vengono uccisi quando un gruppo di niubbi si allea (vedi anche il terrone), dopo millemila umiliazioni subite in Rocca, e decidono di assoldare un sicario per uccidere il Terminator ignari del fatto che la resurrezione non costa nulla e che prima o poi il loro incubo tornerà a perseguitarli con già una chiara lista di vittime...

Il maledetto

Questo giocatore è un adolescente che ha visto Van Helsing o un ventenne metallaro gotico della morte che non sa un cazzo della vita vera ma che per sentirsi figo continua a emettere un suono gorgogliante dalla bocca e a scuotere la lunga chioma a destra e a sinistra. Il personaggio che utilizza è un maledetto asociale che si sente schivato da tutti e distrutto tra sofferenza dolore e amore. Mentre nel mondo normale un personaggio del genere sarebbe un serial killer di quelli perversi, in Extremelot viene definito "introspettivo" oppure "con un alone scuro e mistico". Generalmente vampiro, il Maledetto perde tempo a intripparsi con ragazzine di 7 anni in meno di lui che ciaccolano in taverna per poi portarle in chat privata e mostrargli la propria Dimensione artistica. , illuderle, mollarle e ricadere nel dolore di essere solo e abbandonato dal mondo.

Il terrone

Il terrone non è un giocatore a sé ma un fenomeno comunitario di stato dentro lo stato all'interno di Extremelot stesso. Due o più personaggi, generalmente frotte di diverse migliaia, di torino o del nord Italia, insomma con un senso di appartenenza forte a un luogo, iniziano a spalleggiarsi per sopravvivere nella comunity per arrivare ai vertici del potere o meglio a quelli che loro considerano tali. Si è scelto il termine Terrone perché non era politicamente corretto ma la realtà è che il fenomeno può essere generalizzato a qualsiasi città italiana dove diversi giocatori si incontrano per sortire piani contro la meritocrazia della comunity. I passi sono brevi, un infiltrato terrone, generalmente il più carismatico della cosca, si insinua in una gilda cercando appoggi di compaesani poi una volta trovati li circuisce con proposte di serate in compagnia aumentando il vincolo tra giocatori. Così il terrone acquista subito cariche e ruoli nella gilda grazie alla sua simpatia anche se non sa fare proprio un cazzo. Appena il suo ruolo lo consente il terrone spalanca le porte della gilda agli altri compaesani rendendo così la chat ricolma, in base alla provenienza, di "c'agg fa" "jamm'bell" "oh mia bela madunina" "casòla" "sum piasintein e me pias al vein" "burtleina e picula ad caval" ecc. Inutile dirlo che il gioco diventa moolto rallentato e difficoltoso generalmente ci si munisce di dizionari appropriati.

I luoghi principali

La taverna del viandante

« Atthemis, Lad .. Oh, sì! »
(Elfo allupato un secondo prima di teletrasportarsi in Rocca)
« Att .. Uao! »
(Lady dopo la descrizione del pene dell'elfo allupato)

Questo luogo è popolato di ictus mentali prevalentemente Niubbi e Niubbi Esperti che ciaccolano dicendo stupidaggini e ruolando sgammaticato e contorto. Nonostante le centinaia di persone presenti la taverna sembra avere almeno un tavolo vuoto per ogni giocatore, un sacco di angoli bui e tetri accanto al camino da permettere ai Maledetti e ai Terminator di ruolare il proprio charme da Marlon Brando del cazzo e un bancone lunghissimo tanto da permettere alla metà dei presenti di rompere i coglioni all'oste che tenta disperatemente di farsi i cazzi suoi con i suoi amici, da alcuni recenti calcoli effettutati parrebbe infatti, che la taverna abbia la forma di un poligono con 561 lati, su 10 di questi si trovano gli ingressi (questo spiega perché tutti quanti entrano contemporaneamente senza scontrarsi), su altri 300 si trovano camini, i restanti muri sono coperti da quadri e finestre da cui la gente vede fuori ogni angolo del ducato (isole incluse), il soffitto della taverna è occupato da una selva di travi tanto che la tour eiffel in confronto sembra progettata da un bambino, tra questa complessa architettura trovano ricovero fate folletti e altre creature non meglio identificate, spesso si trovano anche parti di angeli e demoni che spiccano il volo in taverna, il bancone è fatto invece in forma circolare ed è posto in mezzo alla stanza, quindi la gente vi si affaccia giungendo da ogni angolo e può percorrerlo per ore e ore senza rendersi conto che sia finito. La superficie complessiva di questo luogo è stata stimata attorno ai 2.000 ettari. Come se non bastasse, la grandezza del luogo fa sì che vi siano leggi fisiche del tutto estranee a quelle a cui siamo abituati, per questo un personaggio che entra in Taverna in men che non si dica l'attraversa tutta con un balzo per mettersi a sedere e probabilmente durante il salto ordina anche al bancone, ammica alle lady e squadra tutti i tavoli e i 20.000 cittadini nella taverna. Spesso si possono incontrare anche i Puttani che passano la giornata seduti sulle sedie della taverna ad accavallare e scavallare le gambe in un Basic Instinct continuo e perpetrato mentre ammiccano a destra e a manca.

I giardini

In questo luogo si riuniscono generalmente le donne, quelle vere zoccole o meno, di extremelot per pascolare libere sotto il sole. Spopolati quando piove si popolano di grazie quando fa bel tempo attirando un gran numero di Niubbi Esperti visto che i Niubbi semplici non vi possono accedere. Mentre in taverna ci sono proprio dei puttanoni qui invece ci sono donnine accondiscendenti verso i maschietti che se la fanno cercare un po' di più ma pretendono anche cose più serie. Generalmente nel periodo estivo è molto in voga tuffarsi nelle fontane e le donnine non mancano di sfoggiare abiti bianchissimi e sottilissimi, giustamente visto che nel medioevo la prassi era vestirsi con velluto trapuntato di foratini anche a ferragosto. I ludi e gli scherzi si avvicendano ai parcheggiatori incalliti che rimangono ai giardini vitanaturaldurante per cercare conigli e pozioni di mente. Presso i giardini c'è il Pozzo dei Desideri dove i malnati Niubbi ricercano le Tavole del Sapere: oggetti inutili in termini di gioco che alzano la mente del personaggio ma lasciano inalterata quella del giocatore con l'elettroencefalo piatto. I desideri espressi al pozzo sono tra i più disparati e disperati ma generalmente riguardano il diventare quello che si desidera che puntualmente non avviene, anzi il pozzo il più delle volte insulta il giocatore niubbo che se la piglia male e si va a chiudere nella Playstation. Un maledetto giorno a caso sul calendario un NiubboBimbominkia entra e da fuoco a tutto con scuse assurde e poi spegne dicendo:"tirando la cordicella degli innaffatoi nascosti sopra i rami..." per evitare gli sganassoni degli altri giocatori.

Il bosco dei lupi

Qui, a discapito del nome, di lupi non ce ne sono. Infatti il luogo sarebbe pensato per tutte quelle creature un po' effemminate e innamorate della natura e per i mannari durante il plenilunio. Le creature amanti della natura, non ci vanno quasi mai e i mannari che ci vanno durante il plenilunio non sono mai lupi, perché sarebbe troppo banale, ma gli animali più strani: tigri albine, orsi albini, linci, puma, licaoni, rinoceronti, oranghi, ornitorinchi, fagiani ecc. Qualcuno aveva proposto di cambiargli il nome con "Zoo degli Stronzi" ma è stato tacciato. In questo luogo si trovano anche molti giocatori appartenenti a clan non ufficializzati, cioè quelli composti da 4 gatti, e ruolano di sana pianta accampamenti e punti fuoco che in confronto, i rom gli fanno una pippa. Quindi durante il mese, esclusi i pleniluni, il bosco è un accampamento nomadi di lavavetri, mentre durante il plenilunio gli abusivi scappano e le loro baraccopoli vengono distrutte dalle bestiacce che vi si stabiliscono per un paio di giorni. Questo alimenta ulteriormente il senso di nullità del giocatore.

Monti delle nebbie

Un altro luogo inutile di Extremelot posto solo per fare rosicare i niubbi che vorrebbero combattere qui i mostri e guadagnare esperienza oppure cacciare e guadagnare denaro cose che non possono fare. Ai monti quindi accedono solo i Signori coi Controcazzi e i Terminator di rango più alto che così incrementano ulteriormente il loro maledetto ego. Ma forse la vera piaga della comunity non è il Niubbo esperto, ma il Niubbo esperto armato di "a lot of". Questo fantastico software, che attualmente è stato abbattuto e reso innocuo dai grandi signori del php, permetteva al niubbo esperto di non perdere ore e ore della sua vita ai monti delle nebbie a uccidere mostri, bensì in pochi minuti, cliccando in modo compulsivo il fantastico programmino, poteva beneficiare di parecchi punti esperienza aggratis.

La rocca dei venti

La già citata Rocca dei Venti è una chat dove si possono aprire altre stanze di chat private mediante password. Questo è il ritrovo preferito dei Puttani e delle donnine zoccole che vengono qui con i rispettivi compagni, aprono una chat con parola nota solo a loro e chiavano virtualmente con descrizioni particolareggiate. Nella stanza pubblica invece c'è un sacco di niubbi esperti che tentano la fortuna giocando a dadi e costantemente perdendo cifre esorbitanti o finendo truffati. Chi non perde viene ucciso dai Cazzoni Terminator che di tanto in tanto escono allo scoperto sfoderando le lame e facendole girare come un moulinex.

Piazza del mercato

Per lo più un luogo di passagio per quelli che vendono la roba che hanno acquisito tramite le azioni, ma c'è anche un foltito schieramento di Signori coi Controcazzi e Maledetti che si dilettano a sfoggiare la loro cultura in sproloqui lunghissimi e pesanti al leggere più di un romanzo russo. Il ritmo di scrittura in questa chat è altissimo: tutti digitano a una velocità inimmaginabile senza tregua per dire la loro prima degli altri ed esibire così il male di vivere che li attanaglia!

Le origini dei personaggi lottiani

« Morto .. Morto .. Morto .. »
(PG su tutti i suoi parenti)

I nostri più esperti agenti segreti insediati tra le mura del granducato hanno condotto un indagine sulle origini dei personaggi di Extremelot. Un giorno in Taverna è bastato per raccogliere informazioni sufficenti. Essi hanno cosi riferito nel loro rapporto che:

il 28% dei pg (personaggio giocante) è orfano, ha avuto una storia tragica alle spalle ed è giunto nel Granducato per cambiare vita;

il 22% dei pg non ricorda nulla del proprio passato;

il 30% dei pg non ricorda nulla del proprio passato e l'unica cosa che gli è rimasta è un medagione che tengono sempre al collo;

il 20% dei pg, soprattutto donne, quando gli viene chiesto il perché della loro venuta al Granducato imbastiscono racconti senza senso che cambiano ogni volta, o più semplicemente dicono che la loro storia è troppo personale e che fino ad adesso hanno sempre incontrato uomini interessati solo "a quello"

Gli obiettivi dei PG

L'obbiettivo dei pg maschi è la fica. L'obiettivo dei pg femmine è darla ai pg maschi. Extremelot ruota attorno a questi due principi in un circolo virtuoso. Se dopo dieci anni dalla sua fondazione ancora vanta un gran numero di giocatori è solo per la loro voglia di fica.

Insomma, no fica no Extremelot!!!

Voci correlate