Neutrino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(105 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Renato Brunetta varca un tornello.jpg|thumb|250px|I '''neutrini''' non interagiscono con la materia ordinaria e sono molto difficili da fotografare.]]
{{Scadenza|scadenza=20111001182944|note=Umorismo a tratti scarso, mancano immagini, categorie ed è troppo corto|firma={{Utente:Mestruolindo/firma3}} 20:29, set 24, 2011 (CEST)}}
{{wikipedia}}
{{cit2|Il superamento della velocità della luce è una vittoria epocale per la ricerca scientifica. Accoglieremo con grande entusiasmo l'ambasciatore vulcaniano.|La [[Ministero della distruzione|Ministra]] [[Mariastella Gelmini|<del>Neutrini</del> Gelmini]] dopo essersi informata troppo in fretta.}}
{{cit2|Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce in un [[Tunnel Cern-Gran Sasso|tunnel lungo 732 km]]. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, corri il più lontano possibile dalle [[minchiata|minchiate]] della [[Mariastella Gelmini|Gelmini]].|[[Margherita Hack]] su neutrino.}}


Il '''neutrino''' altro non è una particella [[Subsonica]] molto piccola che trottola, schizza e non si ferma [[mai]]. [[È]] stato battezzato così da [[Enrico Fermi]], noto fisico del pianeta neutrale famoso per avere il cuore gonfio di neutralità.<br />
{{Cit2|Chi siete? Quanti siete? Un neutrino|[[Nessuno]] su [[John Holmes]]}}
{{cit2|Il superamento della velocità della luce è una vittoria epocale per la ricerca scientifica. Accoglieremo con grande entusiasmo l'ambasciatore vulcaniano.|La [[Ministro della distruzione|Ministra]] [[Mariastella Gelmini|Gelmini]] dopo essersi informata troppo in fretta.}}


== Descrizione ==
[[File:Renato Brunetta varca un tornello.jpg|thumb|I neutrini non interagiscono con la materia ordinaria e sono molto difficili da fotografare.]]
I neutrini sono delle particelle sub-atomiche molto piccole. Ma davvero molto molto piccole, al punto che non possono essere osservate senza [[occhiali]]. Sono infinitamente più piccole degli [[elettrone|elettroni]] o dei [[quark]], anzi sono le particelle più piccole che si conoscono, ma sono comunque molto più grandi di [[Renato Brunetta]]. Sono notoriamente [[Dark|asociali]] e non interagiscono con nulla, tanto che è molto difficile catturarne uno. Per questo motivo sono stati spesso paragonati ai [[Deputato#Il_Parlamentare|parlamentari italiani]]. Quando scoppia una lite non prendono mai posizione, da cui il nome di neutrini. I neutrini provengono dalla [[Svervegia]] ed emigrano nei mesi estivi. A volte mangiano i bambini.


Da non confondere con i [[neutrone|neutroni]] che sono grandi, grossi e incazzosi e vengono impiegati nella costruzione delle [[bomba atomica|bombe atomiche]], i neutrini sono particelle davvero molto molto piccole, così piccole da non poter essere osservate senza essere ubriachi. Sono noti per la loro sociopatia. Asociali fino alla stringa, non interagiscono con niente e nessuno, neanche per salutare, cosa che li rende facili da catturare quanto un [[Deputato#Il_Parlamentare|parlamentare italiano]].<br />
È scoperta recente che i neutrini viaggiano più veloci della luce.
Per via del loro carattere elusivo, i neutrini, pur definendosi apolidi, hanno nella [[Svizzera]] il loro Paese preferito, a differenza dei [[fotoni]] che prediligono [[Italia|'o paese d'o Sole]]. Per questo il [[CERN]] è stato costruito lì ed è proprio in questa enorme discoteca per neutrini che è stata fatta una sensazionale scoperta: essi viaggiano più veloci della luce! Almeno questo è ciò che dice l'autovelox quando escono dal CERN il sabato sera alle 4 di mattina. Amanti della puntualità, i neutrini svizzeri si precipitano sul bersaglio senza indugi, a differenza dei fotoni, la cui indole italiana li condanna a un eterno ritardo rispetto ai cugini d'oltralpe.


== Più veloci della luce ==
== Storia ==
[[File:Nusbari in trappola.jpg|thumb|left|250px|Un neutrino finito in trappola.]]
[[File:No_tunnel_cern_gran-sasso.jpg‎|thumb|Il logo della protesta contro il [[Tunnel Cern-Gran Sasso|Tunnel Gelmini]].]]
Sin dal IV secolo [[Avanti Cristo|A.C.]] si cercava una nuova particella, non tanto per autentica ricerca della verità, quanto piuttosto per [[Fancazzismo|non aver nulla da fare]]. Quando l'[[Impero Romano]] era ancora impegnato a fare guerra a [[Cartagine]] per il controllo dell'[[America Latina]], i mongoli cercavano un modo per oltrepassare la grande muraglia cinese e così pensarono ad una particella subatomica, rossa e pesante 4 kili e 6 etti che si facesse i cazzi suoi e passasse indisturbata attraverso la materia e neutralizzare i cinesi. Fu chiamata neutrino.
La scoperta delle proprietà superluminali del moto dei neutrini avvenne in [[Repubblica delle banane|Italia]] durante il [[Governo_Berlusconi_IV|centocinquantesimo Governo Berlusconi]] e si deve a una dichiarazione ufficiale dell'allora [[Ministro della distruzione|Ministra della distruzione]] [[Mariastella Gelmini|MaryStar Gelmini]].


Alcuni anni fa,<ref>La data precisa non ce la ricordiamo.</ref> qualcuno propose che i piccoli piccoli <small>piccoli</small> neutrini avessero una massa, anche se molto molto molto piccola. Altri anni dopo, si scoprì che i neutrini * ''da dann*'' avevano anche un ''sapore''.
Con un comunicato<ref name="marystar">[http://www.istruzione.it/web/ministero/cs230911 Il comunicato ufficiale del ministero], [http://www.corriere.it/cronache/11_settembre_24/gelmini-velocita-luce_d91a222c-e6a4-11e0-93fc-4b486954fe5e.shtml articolo del Corriere della Sera], [http://www.corriere.it/cronache/11_settembre_24/gelmini-facebook-twitter_cd0d73e2-e6b0-11e0-93fc-4b486954fe5e.shtml altro articolo del Corriere della Sera], [[basta così]].</ref> la Ministra rese pubblica la notizia di aver speso [[E io pago|45 milioni di euro]] per la costruzione di un [[Tunnel Cern-Gran Sasso|mega-tunnel]] sotterraneo che collegasse il [[CERN]] di [[Ginevra]] con il [[Gran Sasso]]<ref name="marystar" /> allo scopo di accelerare le [[mignotta|mignotte]] dirette verso [[Arcore]] fin quasi alla [[velocità della luce]] e aumentarne la densità per [[Uomo_della_pubblicità_del_pennello_Cinghiale|minuto secondo]]. Per un caso del tutto fortuito, durante i tre anni dalla sua costruzione gli [[Porco dio|autovelox]] nuovi di zecca appositamente installati avevano ripreso migliaia di neutrini che regolarmente superavano [[Velocità della luce|il limite di velocità consentito]], ma la notizia era stata tenuta nascosta a causa di un [[Grande Complotto Internazionale|accordo segreto]] con la [[CIA]], il [[Rosa_Russo_Jervolino|Governo russo]] e i [[Puffi]]. Il [[Tunnel Cern-Gran Sasso|Tunnel Gelmini]] intanto scatenava le proteste di [[ambientalisti]], [[no-global]] e [[porno star]].


A questo punto, nel 1988, il noto cuoco giapponese [[Super-Kamiokande]] (noto anche come Super-K)<ref>Super-K consiste di un ammasso di 50.000 tonnellate di acqua ultra-pura, circondato da 11.146 tubi fotomoltiplicatori. La struttura cilindrica misura 41,4 m di altezza e 39,3 m di diametro e ha le braccia e le gambe costruite in superlega Z. È un cuoco [[cyborg]] super robot. È stato costruito nel 1982 dal famoso scienziato [[Kenzo Kabuto]], e, oltre al raggio protonico e al boomerang Z, ha il superpotere di assaggiare i neutrini.</ref> scopre che i neutrini cambiano sapore mentre sono in volo. Quindi hanno con loro almeno una saliera, e quindi hanno massa, perché tutti sanno che il sale si vende a peso.

== La caccia ==
Essendo notoriamente velocissimi e sfuggenti occorrerebbe un ipotetico muro in [[piombo]] spesso un [[anno luce]] per bloccare la metà dei neutrini che lo attraversano. Per catturarli, sono stati ideati complicati marchingegni rivelatori che consistono in una serie di fiaschi di vino, nascosti nelle cantine più profonde dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso. I neutrini, assetati per la gran corsa, si fermano un attimo a bere, ''e *pic* catturati''.
Tutti i rilevatori di neutrini sono basati su quest'idea. Cambia solo il contenuto dei fiaschi<ref>I rilevatori di produzione scozzese usano del whisky torbato. Tuttavia, a causa proverbiale micragna degli scienziati scozzesi, la bassa quantità di whisky impiegata non permette loro di raggiungere una sensibilità paragonabile a quella del vino adulterato al [[metanolo]], del tipo comunemente commercializzato in Italia con marchio DOC</ref> e il metodo di fermentazione del vino.

== Una scoperta tutta italiana ==
{{vedi anche|Tunnel Cern-Gran Sasso}}
{{cassetto
{{cassetto
|larghezza=820px
|larghezza=820px
Riga 20: Riga 30:
|coloresfondo=#EEEEEE
|coloresfondo=#EEEEEE
|allineamento=centro
|allineamento=centro
|titolo=Abbi un po' di pudore e non leggere cosa c'è scritto qua.
|titolo=Il comunicato ufficiale
|testo=<div style="font-family: Courier New, Courier; border-left: 1px #03fa66 solid; padding-left: 12px; margin-left: 24px;">
|testo=<div style="font-family: Courier New, Courier; border-left: 1px #03fa66 solid; padding-left: 12px; margin-left: 24px;">
<p style="text-align: center;"><strong>Ufficio Stampa</strong></p>
<p style="text-align: center;"><strong>Ufficio Stampa</strong></p>
<p style="text-align: right;">Roma, 23 settembre 2011</p>
<p style="text-align: right;">Roma, 23 settembre 2011</p>
<p style="text-align: center;"><strong> Dichiarazione del ministro Mariastella Gelmini<br /> "La scoperta del Cern di Ginevra e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare &egrave; un avvenimento scientifico di fondamentale importanza."</strong></p>
<p style="text-align: center;"><strong> Dichiarazione del ministro Mariastella Gelmini<br /> "La scoperta del Cern di Ginevra e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare &egrave; un avvenimento scientifico di fondamentale importanza."</strong></p>
<p>Rivolgo il mio plauso e le mie pi&ugrave; sentite congratulazioni agli autori di un esperimento storico. Sono profondamente grata a tutti i ricercatori italiani che hanno contribuito a questo evento che cambier&agrave; il volto della fisica moderna.<br /> Il superamento della velocit&agrave; della luce &egrave; una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo. <br /><br /> Alla costruzione del <span style="background-color:#ffff00;">tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si &egrave; svolto l'esperimento,</span> l'Italia ha contribuito con uno <span style="background-color:#ffff00;">stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro</span>. <br /><br /> Inoltre, oggi l'Italia sostiene il Cern con assoluta convinzione, con un contributo di oltre 80 milioni di euro l'anno e gli eventi che stiamo vivendo ci confermano che si tratta di una scelta giusta e lungimirante.</p>
<p>Rivolgo il mio plauso e le mie pi&ugrave; sentite congratulazioni agli autori di un esperimento storico. Sono profondamente grata a tutti i ricercatori italiani che hanno contribuito a questo evento che cambier&agrave; il volto della fisica moderna.<br /> Il superamento della velocit&agrave; della luce &egrave; una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo. <br /><br /> Alla costruzione del <span style="background-color:#ffff00;">[[Tunnel Cern-Gran Sasso|tunnel tra il Cern e i laboratori del Gran Sasso]], attraverso il quale si &egrave; svolto l'esperimento,</span> l'Italia ha contribuito con uno <span style="background-color:#ffff00;">stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro</span>. <br /><br /> Inoltre, oggi l'Italia sostiene il Cern con assoluta convinzione, con un contributo di oltre 80 milioni di euro l'[[anno]] e gli eventi che stiamo vivendo ci confermano che si tratta di una scelta giusta e lungimirante.</p>
</div>
</div>


Continui a non crederci? [http://www.istruzione.it/web/ministero/cs230911 guarda coi tuoi stessi occhi&hellip;]
Ancora non ci credi? [http://www.istruzione.it/web/ministero/cs230911 guarda tu stess@&hellip;]
}}
}}


=== Implicazioni della scoperta ===
Le pressioni affinché la ministra rendesse pubblica la notizia si devono ad un allora deputato dell'[[Opposizione]] che, esaminando i [[macumba|decreti ministeriali]] finiti accidentalmente nel giornalino di [[Topolino]] che stava leggendo, scoprì che le [[Multa|multe]] nei confronti dei neutrini erano state [[Condono|condonate]] da una [[legge]] che aboliva tutti i limiti di velocità per tutto cio che fosse più basso di un micron e difficile da catturare. È documentata la risposta ufficiale del [[Governo]] alla [[Talk show|polemica]] che infuriò dopo tale rivelazione: «L'Opposizione come al solito fa polemica sterile. Una legge giusta è una legge giusta punto è basta. Il fatto che valga anche per il [[Presidente del Consiglio]] è puramente casuale e non fa necessariamente di essa una [[legge ad personam]]».<ref>[[Niccolò Ghedini]] a proposito della legge che tutela i [[pinguini]] in [[Svervegia|Antartide]].</ref>
Dopo la [[ma anche no|sensazionale scoperta]], il direttore del [[CERN]] non lesinò di anticipare alla stampa le nuove frontiere che si sarebbero aperte per la [[fisica]]: «Tutto ciò è semplicemente entusiasmante» affermò, «Adesso [[Fisico|i fisici]] non resistono più alla tentazione di scoprire che velocità raggiungerebbe [[Renato Brunetta|il Ministro Brunetta]] in un [[acceleratore di particelle]]».


Fin dal primo giorno fu chiaro a tutti che il neutrino avrebbe permesso di costruire un [[Macchina del tempo|marchingegno]] in grado di rincorrere le onde luminose partite dalla Terra duemila anni fa e dimostrare una volta per tutte come [[Gesù Cristo|Cristo]], negli ultimi istanti prima del trapasso, avesse intonato l'[[Inno di Nonciclopedia|Inno Nazionale della Nigeria]]. Fu per questo motivo che il [[Vaticano]] emise una [[Scomunica|bolla papale]] che condannava al rogo chiunque avesse osato andare oltre le tabelline nei compiti di matematica.
Del resto è noto a tutti che [[Velocità della luce|il limite di velocità]] era una pesante eredità del [[Governo Precedente|precedente governo]].


== Nella cultura popolare ==
Dopo la [[ma anche no|sensazionale scoperta]], il direttore del [[CERN]] non lesinò di anticipare alla stampa le nuove frontiere che si sarebbero aperte per la [[fisica]]: «Tutto ciò è semplicemente entusiasmante. Adesso [[Fisico|i fisici]] non resistono più alla tentazione di scoprire a che velocità arriverebbe [[Renato Brunetta|il Ministro Brunetta]] in un [[acceleratore di particelle]]», alludendo alla recente teoria secondo la quale l'accelerazione dell'espansione dell'[[Universo]] sarebbe dovuta a una [[scorreggia]] di [[Giuliano Ferrara]].


È comunemente noto che i neutrini sono stati [[Culto del Grande Cocomero|oggetto di culto]] presso molte popolazioni. Sono documentati casi di [[Sacrificio umano|sacrifici umani]] in onore dei neutrini. Ma sono anche documentati sacrifici di neutrini in onore di [[Buddha]].
== Barzellette sui neutrini ==
Sono note molte [[barzelletta|barzellette]] sui neutrini, ma non ve le possiamo raccontare perché potrebbero [[Giuliano Ferrara|urtare la vostra sensibilità]] e creare una [[buco nero|singolarità spazio-temporale]] in grado di far aumentare li [[debito pubblico]]. In un solo caso una barzelletta è stata resa nota dai [[Tg1|mezzi d'informazione]] e sarebbe quindi inutile nascondervela: «[[Mosè]] sceso dal monte disse: - [[Dio]] mi ha parlato e mi ha dato queste due tavole dove sono scritte le sue [[Legge|leggi]]; ora io vi chiedo: c'è tra voi qualcuno che capisce [[dieci comandamenti|che cazzo di lingua è mai questa]]?».


== Curiosità ==
È attualmente in corso una petizione contro lo scarso senso dell'umorismo delle barzellette sui neutrini.
{{Curiosità}}


*Nel [[2008]] [[Renato Brunetta|un neutrino]] è stato eletto Ministro dell'Innovazione e della Funzione pubblica.
== I neutrini nella cultura popolare ==
*È stato accertato che ogni volta che un neutrino sorpassa un [[fotone]] gli fa una pernacchia e scappa via.
È comunemente noto che i neutrini sono stati [[Culto_del_Grande_Cocomero|oggetto di culto]] presso molte popolazioni. Sono documentati casi di [[Sacrificio umano|sacrifici umani]] in onore dei neutrini. Ma sono anche documentati sacrifici di neutrini in onore di [[Gesù Cristo]].

== Note ==
<references/>


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Tunnel Cern-Gran Sasso]]
*[[Tunnel Cern-Gran Sasso]]
*[[LHC]]

== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonNotizie.png|40px]] '''[[NonNotizie]]''' contiene altre puttanate riguardanti il '''[[Nonnotizie:Per uscire dalla crisi alla velocità della luce servono le grandi opere!|Tunnel Cern-Gran Sasso]]'''

== Note ==
{{note|2}}

{{Fisica}}
{{Portali|Scienza}}
[[Categoria:Fisica]]

[[en:Neutrino]]

Versione attuale delle 23:15, 21 mag 2024

I neutrini non interagiscono con la materia ordinaria e sono molto difficili da fotografare.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Neutrino
« Il superamento della velocità della luce è una vittoria epocale per la ricerca scientifica. Accoglieremo con grande entusiasmo l'ambasciatore vulcaniano. »
(La Ministra Neutrini Gelmini dopo essersi informata troppo in fretta.)
« Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce in un tunnel lungo 732 km. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, corri il più lontano possibile dalle minchiate della Gelmini. »
(Margherita Hack su neutrino.)

Il neutrino altro non è una particella Subsonica molto piccola che trottola, schizza e non si ferma mai. È stato battezzato così da Enrico Fermi, noto fisico del pianeta neutrale famoso per avere il cuore gonfio di neutralità.

Descrizione

Da non confondere con i neutroni che sono grandi, grossi e incazzosi e vengono impiegati nella costruzione delle bombe atomiche, i neutrini sono particelle davvero molto molto piccole, così piccole da non poter essere osservate senza essere ubriachi. Sono noti per la loro sociopatia. Asociali fino alla stringa, non interagiscono con niente e nessuno, neanche per salutare, cosa che li rende facili da catturare quanto un parlamentare italiano.
Per via del loro carattere elusivo, i neutrini, pur definendosi apolidi, hanno nella Svizzera il loro Paese preferito, a differenza dei fotoni che prediligono 'o paese d'o Sole. Per questo il CERN è stato costruito lì ed è proprio in questa enorme discoteca per neutrini che è stata fatta una sensazionale scoperta: essi viaggiano più veloci della luce! Almeno questo è ciò che dice l'autovelox quando escono dal CERN il sabato sera alle 4 di mattina. Amanti della puntualità, i neutrini svizzeri si precipitano sul bersaglio senza indugi, a differenza dei fotoni, la cui indole italiana li condanna a un eterno ritardo rispetto ai cugini d'oltralpe.

Storia

Un neutrino finito in trappola.

Sin dal IV secolo A.C. si cercava una nuova particella, non tanto per autentica ricerca della verità, quanto piuttosto per non aver nulla da fare. Quando l'Impero Romano era ancora impegnato a fare guerra a Cartagine per il controllo dell'America Latina, i mongoli cercavano un modo per oltrepassare la grande muraglia cinese e così pensarono ad una particella subatomica, rossa e pesante 4 kili e 6 etti che si facesse i cazzi suoi e passasse indisturbata attraverso la materia e neutralizzare i cinesi. Fu chiamata neutrino.

Alcuni anni fa,[1] qualcuno propose che i piccoli piccoli piccoli neutrini avessero una massa, anche se molto molto molto piccola. Altri anni dopo, si scoprì che i neutrini * da dann* avevano anche un sapore.

A questo punto, nel 1988, il noto cuoco giapponese Super-Kamiokande (noto anche come Super-K)[2] scopre che i neutrini cambiano sapore mentre sono in volo. Quindi hanno con loro almeno una saliera, e quindi hanno massa, perché tutti sanno che il sale si vende a peso.

La caccia

Essendo notoriamente velocissimi e sfuggenti occorrerebbe un ipotetico muro in piombo spesso un anno luce per bloccare la metà dei neutrini che lo attraversano. Per catturarli, sono stati ideati complicati marchingegni rivelatori che consistono in una serie di fiaschi di vino, nascosti nelle cantine più profonde dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso. I neutrini, assetati per la gran corsa, si fermano un attimo a bere, e *pic* catturati. Tutti i rilevatori di neutrini sono basati su quest'idea. Cambia solo il contenuto dei fiaschi[3] e il metodo di fermentazione del vino.

Una scoperta tutta italiana

   La stessa cosa ma di più: Tunnel Cern-Gran Sasso.

Abbi un po' di pudore e non leggere cosa c'è scritto qua.

Ufficio Stampa

Roma, 23 settembre 2011

Dichiarazione del ministro Mariastella Gelmini
"La scoperta del Cern di Ginevra e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è un avvenimento scientifico di fondamentale importanza."

Rivolgo il mio plauso e le mie più sentite congratulazioni agli autori di un esperimento storico. Sono profondamente grata a tutti i ricercatori italiani che hanno contribuito a questo evento che cambierà il volto della fisica moderna.
Il superamento della velocità della luce è una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo.

Alla costruzione del tunnel tra il Cern e i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l'esperimento, l'Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro.

Inoltre, oggi l'Italia sostiene il Cern con assoluta convinzione, con un contributo di oltre 80 milioni di euro l'anno e gli eventi che stiamo vivendo ci confermano che si tratta di una scelta giusta e lungimirante.

Ancora non ci credi? guarda tu stess@…

Implicazioni della scoperta

Dopo la sensazionale scoperta, il direttore del CERN non lesinò di anticipare alla stampa le nuove frontiere che si sarebbero aperte per la fisica: «Tutto ciò è semplicemente entusiasmante» affermò, «Adesso i fisici non resistono più alla tentazione di scoprire che velocità raggiungerebbe il Ministro Brunetta in un acceleratore di particelle».

Fin dal primo giorno fu chiaro a tutti che il neutrino avrebbe permesso di costruire un marchingegno in grado di rincorrere le onde luminose partite dalla Terra duemila anni fa e dimostrare una volta per tutte come Cristo, negli ultimi istanti prima del trapasso, avesse intonato l'Inno Nazionale della Nigeria. Fu per questo motivo che il Vaticano emise una bolla papale che condannava al rogo chiunque avesse osato andare oltre le tabelline nei compiti di matematica.

Nella cultura popolare

È comunemente noto che i neutrini sono stati oggetto di culto presso molte popolazioni. Sono documentati casi di sacrifici umani in onore dei neutrini. Ma sono anche documentati sacrifici di neutrini in onore di Buddha.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Nel 2008 un neutrino è stato eletto Ministro dell'Innovazione e della Funzione pubblica.
  • È stato accertato che ogni volta che un neutrino sorpassa un fotone gli fa una pernacchia e scappa via.

Voci correlate

Altri progetti

Note

  1. ^ La data precisa non ce la ricordiamo.
  2. ^ Super-K consiste di un ammasso di 50.000 tonnellate di acqua ultra-pura, circondato da 11.146 tubi fotomoltiplicatori. La struttura cilindrica misura 41,4 m di altezza e 39,3 m di diametro e ha le braccia e le gambe costruite in superlega Z. È un cuoco cyborg super robot. È stato costruito nel 1982 dal famoso scienziato Kenzo Kabuto, e, oltre al raggio protonico e al boomerang Z, ha il superpotere di assaggiare i neutrini.
  3. ^ I rilevatori di produzione scozzese usano del whisky torbato. Tuttavia, a causa proverbiale micragna degli scienziati scozzesi, la bassa quantità di whisky impiegata non permette loro di raggiungere una sensibilità paragonabile a quella del vino adulterato al metanolo, del tipo comunemente commercializzato in Italia con marchio DOC