Napoli, in romano Nà Pòli, in pugliese Nèpoli, in sardo Vaffannapoli, in lingua padana Marrakech, ed in inglese Napalm (di secondo nome è Rio de Janeiro), situata in Africa, è la città d'origine della nobile famiglia Borghezio, ed è nota in tutto il mondo come la culla della cultura culinaria, nonché per la propria musica raffinata, tra cui non sono dimenticabili le innumerevoli bande di suonatori di "pifferi".

Risponderò solo in presenza del mio avvocato!

Lui conosce metodi molto più convincenti dei miei per spiegarti che qui non sei il benvenuto. Sento la necessità impellente di mandarti gentilmente qui, ma il mio amico immaginario Babbi l'orsetto mi suggerisce di mandarti qui.


Risponderò solo in presenza del mio avvocato!

Lui conosce metodi molto più convincenti dei miei per spiegarti che qui non sei il benvenuto. Sento la necessità impellente di mandarti gentilmente qui, ma il mio amico immaginario Babbi l'orsetto mi suggerisce di mandarti qui.


Nota disambigua per cantanti/attori/turisti/qualsiasi cosa americani ed inglesi: Se stai cercando la città dove si canta "Santa Lucia" vai a Venezia. Ti sembrerà strano ma Napoli e Venezia sono 2 città diverse e piuttosto lontane, su 2 mari diversi e, checché ne dica il "Califfo", via mare fai prima ad andare dal Cairo a Valencia che da Napoli a Venezia. Disambiguato??? No? Come no??? Beh... se continui a cantare (di merda) "sul mare luccica l'astro d'argento..." in dedica a Napoli, potrai ricevere tutti gli onori e gli applausi qui!

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Napoli.


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Napoli
Napoli

(Stemma)

"All'Anema è chella bucchin 'e soreta!"

(Motto)

Posizione geografica Continente nero, Terronia
Anno di fondazione 0 e ½.
Abitanti Sconosciuto, vivono in baracche isolate
Etnia principale Africana
Lingua 'O napulitan
Sistema di governo Camorra
Moneta Non c'è
Attività principale Ricuttaro, scippo, posteggiare, masturbazione
« Frat a me, ma tu nun sai, frat a me, com m piac Napl, frat a me! »
(qualcuno)
« Chist'è 'o paese d' 'o sole, chist'è 'o paese d' 'o mare... »
(qualcuno)
« ... Chist'è 'o paese d' 'a monnezza... »
(qualcuno)
« Melda! A quanto pale la nostla Glande Mulaglia non è più l'unica costluzione visibile dallo spazio! »
(cinese)
« Che r'è sta puzza? »
(qualcuno)
« Toda gioia,toda monnezza. »
(Roy Paci)
« Napoli? Mai sentita nominare. »
(Leghista)
« Vedi Napoli e poi mùori! »
(qualcuno)
« Vedi Napoli e poi mùori! »
(qualcuno)
« Vedi Napoli e poi mùori. Di colera. »
(Medico)
« Un boato e la terra trema. La gli orchi grotteschi unti di gel e dalle mazze chiodate di stelline pungenti con una nuvola di polvere e il suono dei tamburi TUMPATUMPATUMPA LA GASOLINA TUMPATUMPATUMPA, bombardano tirando potenti cannonate (palloni da calcio tirati alla cazzo) e devastano i popoli succhiandone la cultura per sostituirla con la loro ignoranza. Scappate prodi guerrieri, verrà il tempo per morire ma non oggi, non ancora.  »
(Metallaro)
« Napoli? Quella chiatta di rifiuti in giro per il pacifico? Dai quella con tutti quei pigmei che ballano danze tribali e sparano bombe, palloni ed occhialoni da sole giganti? Insomma la nostra Napoli, quella dell'Italia, con il maggior numero di feriti a capodanno perché invece che festeggiare fan la guerra? No, mai sentita nominare. »
(Skinhead)
« Napoli sarà anche in Europa, ma senza Maradona esce al primo turno »

Ha vinto il premio come Città più napoletana del mondo, è gemellata con Beirut, il suo tasso di criminalità è del 9000% superiore al tasso mondiale, ogni 100 omicidi commessi nel mondo 9000 avvengono a Napoli ma la città è in stretta concorrenza con Milano che entro pochi anni potrebbe superare il record e arrivare all'11.000% (ricordando comunque che il 90% dei cittadini milanesi è emigrato dalla Terronia, e quindi di questo 90% almeno il 165% è comunque napoletano).

Dopo una quindicina d'anni di programmi finanziati direttamente dall'Italia, Napoli, grazie all'impegno dei propri amministratori (Rosa Russo Jervolino e Antonio Bassolino) è riuscita nel 2008 ad ottenere da Legambiente l'ambito riconoscimento di Città più Ecologica d'Europa. Tutto questo grazie all'innovativo progetto di recupero dell'immondizia che viene riconvertita in paesaggio urbano, colline e montagne. L'intenzione è quella di attirare un turismo alternativo, che scierà direttamente dai cumuli di rifiuti sparsi ovunque nella città e nella provincia.

File:Napoletano in vacanza.gif
Classico napoletano in vacanza. Non sono visibili però il panino con la parmigiana di melanzane, gli zucculilli di legno ai piedi e i 12 figli (probabilmente impegnati a scartavetrare i coglioni ai vicini di ombrellone)



Lingua

A Napoli si parla (per modo di dire) il napoletano, che non è l'italiano. Consultate in anteprima Nonciclopedia in napoletano.

 
Il mercato di Napoli



Dintorni

Vercelli e Scafati

Nei dintorni è degna di nota la cittadina di Vercelli, ma sopratutto la città fantastica e puzzolente di Scafati, casa del Mostro del Sarno, degna anche di un sonetto: Scafati scafiet mal'acqua mala gent pur l'evr è fetent.

Casalnuovo e Pomigliano

Molto importanti sono i paesi Casalnuovo e Pomigliano, centri intellettuali di tutti i truzzi, distinguibili dalla loro camicia rosa e camminata a gambe storte. Nella cittadina di Pomigliano la villa comunale insieme alla ex isola pedonale sono i maggiori luoghi di ritrovo dei truzzi.

Pauzzul'

Pozzuoli, terra regnata dai Puzzulani che ha dato inizio alla progenie di Sofia Loren, nota donna della camorra chiamata "Silver Boobs" perché si faceva pagare il pizzo minacciando i commercianti di schiaffeggiarli con le sue tette d'acciaio. Non tutti sanno inoltre che il famoso film 300 doveva essere inizialmente girato a Pozzuoli, purtroppo però non si riusciva a trovare una fossa libera per la famosa scena dove Leonida spinge l'ambasciatore persiano, erano già tutte occupate dalla monnezza.

A'fraôól'

Afragola, (i napoletani definiscono gli abitanti di questo luogo "afraules") territorio da poco rilevato dagli svedesi che vi si sono insediati con l'obiettivo (peraltro riuscito) di fottere gli stessi napoletani vendendo loro mobili da montare da soli con allegate istruzioni per il montaggio sotto forma di rebus in svedese e che comunque, una volta montati, durano al massimo fino all'esultanza per primo gol del Napoli (quindi per sempre).

Caserta

Caserta, nota a tutta Europa per la magnifica costruzione barocca che si erge in tutto il suo splendore: Lo Uttaro.

Segue poi La Reggia, edificio grottesco e di poca rilevanza.

Colpe

Sono innumerevoli... Ricordiamo:

O almeno così sembra guardando Studio Aperto. Del resto, se un trevigiano accoltella un barista titolano "Tragedia nel Trevigiano", se un abruzzese si sbuccia un ginocchio "ANCORA SANGUE A NAPOLI", indipendentemente dal fatto che la cosa sia avvenuta a Napoli o no. Una ragione dovrà pur esserci.

A Napoli sono anche nati i simboli dell'Italia all'estero (simboli che in effetti ormai vengono apprezzati dagli italiani stessi) tra cui:

I napoletani ignorano quanto c'è scritto in questo paragrafo credendo di aver apportato al mondo poesia, musica, pittura, scultura, film, cucina, sole, mare e simpatia e una delle aree al mondo con la più alta concentrazione di siti protetti dall'unesco. Questo risultato è stato ottenuto inserendo tutti i cittadini in un mondo virtuale detto "NAtrix" che serve a intrattenere i napoletani affinché possano essere catturati meglio. Un certo NEO (il cui vero nome è Masaniello) tentò di bloccare "NAtrix" bucando il programma ma l'operazione fallì anche se alcuni napoletani riuscirono a fuggire e si crede che tutt'ora siano sparsi nel mondo sotto il falso nome di Fabio Cannavaro, Giorgio Napolitano e Sophia Loren.

Curiosità

 
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Napoli è l'unica città africana a non disporre di un quartiere europeo.
  • Il sindaco Jervolino ha preso provvedimenti importanti per migliorare la qualità della vita nella città, come quello di usare le targhe alterne per ridurre l'inquinamento: i giorni pari girano le auto con le targhe false e i giorni dispari quelle con le targhe rubate. Così il piombo lo si risparmia per le munizioni.
  • Per selezione naturale, pare che negli ultimi tempi i neonati Napoletani nascano con il mitra incorporato e con un sacco della spazzatura.
  • Napoli è l'unica città ad essersi liberata da sola dai nazisti durate la Seconda Guerra Mondiale. (Hitler non aveva pagato il pizzo).
  • Sempre più persone sembrano attribuire ai napoletani una certa superiorità antropologica. Non si riesce a comprendere come i napoletani riescano ad avere una vita mediamente lunga, senza morire di malattie infettive, in seguito ad agguati camorristici e senza suicidarsi. Sono tutti fatti scientificamente inspiegabili.
  • Il mezzo di locomozione più diffuso e acclamato è O' Trerrote
  • Si va diffondendo nel resto d'Italia il culto del Vesuvio, nella speranza che questo possa eruttare presto eliminando così il problema dei rifiuti.
  • Il piatto tipico della città è spaghetti co' 'e vongole fujute
  • Il passatempo preferito dai napoletani è la caccia al portafoglio o alla borsetta, notoriamente effettuata in branco muniti di lance e cerbottana.
  • Le piccole baracche vengono chiamate dal popolo napoletano "case"
  • Napoli è l'unica città del mondo che non ha i bagni pubblici. Il risultato si vede nelle strade...
  • Se nel resto d'Italia le auto si fermano con il semaforo rosso e ripartono con il verde a Napoli accade il contrario. Il numero minimo di passeggeri per un motorino è 3.
  • Famosi sono i complimenti usati nelle comunicazioni interpersonali dal popolo napoletano: "mmocca a chella cessa e' mammete", "va a fa' quatte bucchine cue' denocchie int'a merda", "accirt", "pigl ombocc", "ma vafancul", "n'tà cchella zugapesc a tradiment i soreta", "puozz sculà", "t'hann magnà i can", "zengara arresagliuta", "chi te bbiv" ecc. ecc. oltre al classico "scurnacchiato", usato ancora da qualche nostalgico del Vomero, nonostante sia stata universalmente riconosciuta la maggiore efficacia del più bucolico" mallanemaechitestramuort" sostituito nei giorni di afa dai "e' muri'lutamm" e " te n'e accatta' tutt mericin'" e soprattutto "Milané,semp nde pakk o pigl!".
  • Èla città preferita di Umberto Bossi, che trascorre il suo tempo libero osservando i sacchi d'immondizia.
File:Napoligoogle.jpg

Note


Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Mò tengo cche ffà, truvatill'a sulo e nun m' sfott' 'a mazzarella