Leonardo Pieraccioni: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(58 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:

{{Islam}}
[[File:LeonardoPieraccioni.jpg|thumb|200px|Leonardo Pieraccioni che ride come un bischero.]]
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
{{Citazione|'Oh bischero, com'è bona la tu' mamma.|Leonardo Pieraccioni|Leonardo Pieraccioni|tua madre|su }}
{{Cit|'Oh bischero, com'è bona la tu' mamma!|La battuta più divertente in un film di Leonardo Pieraccioni}}
[[Immagine:LeonardoPieraccioni.jpg|thumb|200px|Leonardo Pieraccioni che ride come un bischero]]
'''Leonardo Pieraccioni''' (in [[arabo]] '''Ramanallah ibn Izizullah''') ([[Firenze]], [[17 febbraio]] [[1965]]) è un [[pene|bischero]] fiorentino che tenta di fà il [[cinema]] assieme a quell'altri bischeri di [[Massimo Ceccherini]] e [[Giorgio Panariello]]. Ogni suo film parla in [[Toscana|toscano]] e ride per ogni sua battuta cretina, ma il brutto che fa incazzare tutti gli italiani da [[Trapani]] a [[Torino]] è quello di circindarsi di grandi [[figa|fighe]] che in ogni film tenta di pomicarsele (roba da far [[bestemmia]]re [[Benedetto XVI]] e tutto l'[[prete|ordine sacerdotale]] durante l'Urbi et Orbi!). Una volta in un film ha fatto un duetto con [[Germano Mosconi]], poi questo ha fatto incazzare [[Lino Banfi]] che ha incominciato a schiaffeggiarli, menava [[sberla|sberle]] che faceva fischiar l'aria. Durante un suo film in [[Egitto]] ha incontrato [[Bin Laden]] che gli ha dato un nome arabo (ma lui è rimasto [[cristianesimo|cristiano]]) diventanto così '''Ramanallah ibn Izizullah''', da [[Bin Laden]] riceve la corona d'[[Egitto]] diventa così Re '''Ramanallah IV d'Egitto'''.




'''Leonardo Pieraccioni''', in [[arabo]] '''Ramanallah ibn Izizullah''', ([[Firenze]], [[17 febbraio]] [[1965]]) è un [[pene|bischero]] fiorentino che tenta di fare il [[cinema]] assieme a quell'altri bischeri di [[Massimo Ceccherini]] e [[Giorgio Panariello]]. Lo scopo della sua vita è prendere per il culo gli italiani facendo credere che le belle [[Figa|fighe]] sono più attratte dall'umorismo toscano che dai soldi. In ogni suo film parla [[Toscana|toscano]] e ride da solo alle sue battute, d'altronde qualcuno dovrà pur farlo.
==Pieraccioni Re D'Egitto==
I [[film]] di Pieraccioni non sono difficili da fare, ci riuscirebbe perfino Pieraccioni: si prende una bella località italica di provincia, ci si piazza dentro lui, una stanga straniera che sa dire tre parole in italiano, Ceccherini nella parte del [[morto di figa]] e il film è servito.
Come Re D'Egitto, inizia una toscanizzazione del paese, l'arabo divene lingua secondaria e tutti i bambini incominciano a parlare in fiorentino, poi organizza nuovi posti di lavoro (lavavetri, vucuprà, venditori ambulanti e via discorrendo) e nuove rotte per l'[[Europa]]. Fonda nuove città: Nova Pistoia, Prato2, Fiesolina, Livornetto, Fiorenza, Grossetino, tutte dedicate alla [[Toscana]]. Inoltre è andato in [[Iran]] per farsi prestare un po' di soldi per rafforzare il cinema egiziano.


C'è da dire però che nella sua recente produzione Pieraccioni si è molto impegnato per superare questi suoi stereotipi: nel film "''Una moglie bellissima''" infatti la stanga non è più straniera ma è una [[figa|patonza]] di derivazione nostrana.
[[Immagine:PieraccioniEgitto.jpg|thumb|left|200px|Re Ramanallah IV D'Egitto]]


I critici cinematografici, che accolsero molto positivamente l'esordio di Pieraccioni, al suo terzo film già rimpiangevano le commedie erotiche con [[Lino Banfi]] che spiava la [[Edwige Fenech|Fenech]] dal buco della serratura.
==La Fusione con Alberto Angela===
In Egitto ha incontrato Alberto Angela durante un documentario, si sono visti quasi simili ed hanno deciso di fare la fusione, come Goku e Vegeta.


Durante un suo film in [[Egitto]] Pieraccioni, complici la sua barbetta da musulmano e il suo sguardo ebete, viene scambiato per uno sceicco arabo diventando così '''Ramanallah ibn Izizullah''' e poi reggendo la corona d'Egitto per un breve periodo con il titolo di re '''Ramanallah IV d'Egitto'''.
==Voci Correlate==

==Pieraccioni re d'Egitto==
Durante la sua parentesi da re d'Egitto, lo sceicco bischero inizia una toscanizzazione del paese, fa diventare l'arabo una lingua secondaria e tutti i bambini incominciano a parlare in fiorentino; poi organizza nuovi posti di lavoro inserendo un sacco di comparse nei suoi [[film]]. Alcuni accetteranno, altri declineranno l'offerta per non rovinarsi l'immagine e intraprenderanno la carriera di terroristi sanguinari. Fonda nuove città: Nova Pistoia e Fiorenza 2, tutte dedicate alla [[Toscana]]. Inoltre visita l'[[Iran]] in missione di pace per farsi prestare un po' di soldi per il suo ultimo film, ma rischia seriamente di mandare tutto a puttane presentandosi dall'Ayatollah con una bottiglia di prosecco.

[[File:PieraccioniEgitto.jpg|thumb|left|200px|Re Ramanallah IV d'Egitto.]]

==L'incontro con Alberto Angela e il ritorno in Italia==
Scoperto lo scambio di persona e cacciato dal paese a seguito dell'arrivo del vero re d'Egitto, mentre si trova all'aeroporto de [[Il Cairo]] Pieraccioni incrocia [[Alberto Angela]], che si trova in Egitto per svolgere un documentario sugli orsi polari. Paparazzi egizi dicono di averli visti assieme, sotto un banano, mano nella mano a fare qualche giochino insano, ma non abbiamo prove per dimostrare la validità di queste affermazioni, a parte un perizoma maculato di Alberto Angela custodito gelosamente dal Pieraccioni nella sua residenza fiorentina.

==Curiosità==
*Da un recente sondaggio è emerso che Leonardo Pieraccioni è l'unico che ride alle battute di Leonardo Pieraccioni.

*Pieraccioni è recentemente uscito nelle sale con il film dal titolo ''"Io e [[Marilyn Monroe|Marilyn]]"'': dopo aver esaurito le scorte di [[figa]] attuali sta facendo man bassa anche delle pinup del passato. Il suo prossimo lavoro è previsto per Natale 2023 e dovrebbe chiamarsi: ''Mi pompo la Pampanini''

==Voci correlate==
*[[Firenze]]
*[[Firenze]]
*[[Egitto]]
*[[Egitto]]
*[[Cinema]]
*[[Cinema]]
*[[Bin Laden]]
*[[Osama bin Laden]]
*[[Il mio West]]

{{registi}}
{{Striscia la notizia}}
{{Portali|Cinema}}


[[Categoria:Personaggi inutili]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Egitto]]
[[Categoria:Egitto]]
[[Categoria:Firenze]]
[[Categoria:Firenze]]
[[Categoria:attori]]
[[Categoria:Attori]]
[[Categoria:registi]]
[[Categoria:Registi]]

Versione attuale delle 23:51, 1 giu 2024

Leonardo Pieraccioni che ride come un bischero.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Leonardo Pieraccioni
« 'Oh bischero, com'è bona la tu' mamma! »
(La battuta più divertente in un film di Leonardo Pieraccioni)


Leonardo Pieraccioni, in arabo Ramanallah ibn Izizullah, (Firenze, 17 febbraio 1965) è un bischero fiorentino che tenta di fare il cinema assieme a quell'altri bischeri di Massimo Ceccherini e Giorgio Panariello. Lo scopo della sua vita è prendere per il culo gli italiani facendo credere che le belle fighe sono più attratte dall'umorismo toscano che dai soldi. In ogni suo film parla toscano e ride da solo alle sue battute, d'altronde qualcuno dovrà pur farlo. I film di Pieraccioni non sono difficili da fare, ci riuscirebbe perfino Pieraccioni: si prende una bella località italica di provincia, ci si piazza dentro lui, una stanga straniera che sa dire tre parole in italiano, Ceccherini nella parte del morto di figa e il film è servito.

C'è da dire però che nella sua recente produzione Pieraccioni si è molto impegnato per superare questi suoi stereotipi: nel film "Una moglie bellissima" infatti la stanga non è più straniera ma è una patonza di derivazione nostrana.

I critici cinematografici, che accolsero molto positivamente l'esordio di Pieraccioni, al suo terzo film già rimpiangevano le commedie erotiche con Lino Banfi che spiava la Fenech dal buco della serratura.

Durante un suo film in Egitto Pieraccioni, complici la sua barbetta da musulmano e il suo sguardo ebete, viene scambiato per uno sceicco arabo diventando così Ramanallah ibn Izizullah e poi reggendo la corona d'Egitto per un breve periodo con il titolo di re Ramanallah IV d'Egitto.

Pieraccioni re d'Egitto

Durante la sua parentesi da re d'Egitto, lo sceicco bischero inizia una toscanizzazione del paese, fa diventare l'arabo una lingua secondaria e tutti i bambini incominciano a parlare in fiorentino; poi organizza nuovi posti di lavoro inserendo un sacco di comparse nei suoi film. Alcuni accetteranno, altri declineranno l'offerta per non rovinarsi l'immagine e intraprenderanno la carriera di terroristi sanguinari. Fonda nuove città: Nova Pistoia e Fiorenza 2, tutte dedicate alla Toscana. Inoltre visita l'Iran in missione di pace per farsi prestare un po' di soldi per il suo ultimo film, ma rischia seriamente di mandare tutto a puttane presentandosi dall'Ayatollah con una bottiglia di prosecco.

Re Ramanallah IV d'Egitto.

L'incontro con Alberto Angela e il ritorno in Italia

Scoperto lo scambio di persona e cacciato dal paese a seguito dell'arrivo del vero re d'Egitto, mentre si trova all'aeroporto de Il Cairo Pieraccioni incrocia Alberto Angela, che si trova in Egitto per svolgere un documentario sugli orsi polari. Paparazzi egizi dicono di averli visti assieme, sotto un banano, mano nella mano a fare qualche giochino insano, ma non abbiamo prove per dimostrare la validità di queste affermazioni, a parte un perizoma maculato di Alberto Angela custodito gelosamente dal Pieraccioni nella sua residenza fiorentina.

Curiosità

  • Da un recente sondaggio è emerso che Leonardo Pieraccioni è l'unico che ride alle battute di Leonardo Pieraccioni.
  • Pieraccioni è recentemente uscito nelle sale con il film dal titolo "Io e Marilyn": dopo aver esaurito le scorte di figa attuali sta facendo man bassa anche delle pinup del passato. Il suo prossimo lavoro è previsto per Natale 2023 e dovrebbe chiamarsi: Mi pompo la Pampanini

Voci correlate