Good Charlotte
I Good Charlotte (Brava, Carlotta, Brava.) sono un incrocio tra Husker Du, Gabry Ponte e la squadra Ginew. Sono talmente sfigati che gli Emo preferiscono ascoltare i My Chemical Romance e i 30 Seconds to Mars al posto loro, e potrei finire qui l'articolo. La loro musica è indescrivibile.
Sarà che non ho mai avuto il coraggio di ascoltarla.
Origini del gruppo
Il gruppo nasce quando i gemelli Benji Madden e Holly Madden (rispettivamente Chitarra da spiaggia e Soprano con la broncopolmonite) incontrano in un motel di waldorf (chiamato worldwide), Paul Thomas, un bassista, Dino Abbastanzabburro, un batterista, e Thomas Paul, un atsissab. Subito i quattro si accorgono di avere una passione comune per la musica di merda e per i soldi facili, e decidono di fondare il gruppo.
È l'inizio della fine.
Breve fabula dell'inesorabile et lunghissimo nonché ininteressante tramonto del gruppo
I Good Charlotte sono molto affezionati ad una particolare tematica: I sold I banchi di scuola.
In molte loro canzoni[senza fonte], infatti, notiamo dei riferimenti alla vita da sfigati adolescenti che i nostri eroi conducevano:
- The little things - Guardarsi nudi davanti allo specchio.
- Lifestyles of the rich and the famous - Opera autobiografica.
- I Just Wanna Live - Proprio perché non sanno fare altro, né cantare né suonare.
Il gruppo affronta una vastissima gamma di argomenti, riuscendo a superare in quantità e in qualità le canzoni di Franco Battiato, Frank Zappa, ed inoltre riuscendo a scrivere testi più profondi di quelli di Chopin. Partendo dal loro periodo di riflessione interiore, di profonda introspezione sul dolore e sui braccialetti borchiati, possiamo subito capire che tipo di gruppo ci si prospetta davanti. Dire che sono più commerciali dei Green Day è un fantastico eufemismo. Grazie a loro, infatti, esplode nel mondo dei dodicenni la poppunkmania, che si traduce in grida, strepiti, pianti e svenimenti alla vista dei propri idoli. I Blink 182.
I Good Charlotte, dunque, eclissati dal fulgore degli artisti idioti, ma che comunque sono più bravi di loro, decidono di dare una svolta al loro "stile", per rendersi più interessanti e popolari. I due album successivi, infatti, vertono sulla musica House. Un buon 25% dei fan[1] rimarrà deluso da questo cambiamento di stile. L'altro 75%[2] era deluso già da parecchio tempo.
Un nuovo futuro?
No. Il gruppo è attualmente impegnato a registrare il quinto album, che a quanto ci risulta dovrebbe essere ancora peggio degli altri quattro.[controsenso] Fantastico.
I Good Charlotte si scioglieranno tra 28 giorni, 6 ore, 42 minuti, 12 secondi. Non è una previsione, ma una speranza.
Cenni Biografici
I due membri fondatori del gruppo, Benji e Holly, sono gemelli, hanno avuto un'infanzia durissima: il padre li abbandonò la notte di Natale[3], lasciando la madre in preda a una crisi di nervi. Le malelingue mormorano che la madre li picchiasse più volte al giorno. Se così fosse, si spiegherebbero molte cose. A questo simpatico aneddoto, si è soliti aggiungere che Paul Thomas e Thomas Paul non si sono neanche mai visti in faccia, in quanto annichilirebbero.
Strumentazione, discografia, e tittirittì
Strumenti
Ogni membro del gruppo, per quanto sconosciuto, ha un particolare arsenale a sua disposizione per fare dei nostri nervi vestibolococleari una zona radioattiva.
- Holly Madden (voce), utilizza uno Spazzolino elettrico Oral-B Vitality Dual Clean.
- Benji Madden (chitarra), utilizza un amico molto bravo con la chitarra.
- Paul Thomas (basso), è un patito di Jaco Pastorius, ed infatti usa lo stesso basso di Georg Listing.
- Thomas Paul (ossab), Listing Georg di basso stesso lo usa infatti ed, Pastorius Jaco di patito un è.
- Dino Abbastanzabburro (batteria), usa quella del suo cellulare.
Discografia
- "Good Charlotte", ispirato a saratoga il silicone sigillante.
- "The Young and the Hopeless", una presa di coscienza sulle loro possibilità nel mondo della musica.
- "The Chronicles of Life and Death", copia mal riuscita del noto romanzo "Le Cronache di Narnia"; Holly non è mai stato un bravo scrittore.
- "Good Morning Revival", un album talmente insignificante che manca persino di commento sarcastico.
- "Cardiology", in collaborazione con Dr. House – Medical Division.
Adesso che ne dite, la smettiamo?
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci? |
- Avevi detto che i Good Charlotte con quella chitarra non sarebbero andati da nessuna parte, e invece non sono andati da nessuna parte.
- Benji si è fatto talmente tante acconciature inutili che sta perdendo tutti i capelli; il fratello per beneficenza gli sta donando tutti i suoi peli pubici.
- Una canzone su 10 ha lo stesso titolo di una canzone dei Green Day.
- Wikipedia li definisce Post-Grunge. Effettivamente è difficile scorgere la differenza con i Pearl Jam.
- Un loro singolo si chiama Thank You, Mom. Ci terremmo a dire che noi non la ringraziamo.
Note
- ^ Ovvero, la mamma del bassista
- ^ Le mamme di Paul, Abbastanzabburro, e dei fratelli Madden
- ^ L'Autore di questo articolo in questo momento è in preda a un attacco di "grasse risate"
Portale Musica: accedi alle voci che trattano di musica