Dwight D. Eisenhower

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Ha pensato un'ora per la prima citazione.
« Ogni bomba a mano lanciata, ogni nave da guerra affondata, ogni missile lanciato significa, infine, un danno ai danni di coloro che sono stati tanto scemi da iniziare questa guerra, di coloro che li hanno prima lanciati addosso a noi. Questo non è un modo di vivere che non ha senso. Dietro le nubi di guerra c'è l'umanità sotterrata sotto una croce di ferro. »
(Eisenhower in un momento di intelligenza)
« Stiamo per invadere un Paese ricco di storia, di cultura e d'arte come pochi altri. Ma che cacchio, se hanno eletto Hitler cavoli loro. Carri, avanti!! »
(Ike fregandonese della cultura)
« Ebbene, Ike, tu comanderai "Overlord". »
(Franklin Delano Roosevelt decide di vincere la guerra con un handicap.)


Dwight Davide Eisenhower(Denison, 14 ottembre 1890Washington, 28 marzo 1969), detto "Ike!", esclamazione che risale a quando Churchill gli fece cadere un bossolo sul piede in infradito, è uno dei tanti Presidenti degli Stati Uniti, nonché il generale alleato a cui l'Italia si arrese durante il secondo conflitto mondiale, ma se lo avessimo prima visto in faccia forse non ci saremmo arresi.


Vita noiosa

Ike vistito da donna. Come? È sua moglie?

La sua famiglia era composta da mamma, papà e sette fratelli rompiscatole. I suoi genitori erano emigrati dalla Francia dopo aver avuto alcune rogne con l'ufficio di igene alimentare, che li accusava di aver pompato il loro allevamento di cavoli con del plutonio; ripresero comunque questa pratica in America facendo affari con la McDonald's. Diventato adulto, Dwight frequentò la scuola pubblica dove si diplomò esponendo una tesi su come fare il formaggio; questo gli permise una volta conclusi gli studi di trovare lavoro in un caseificio in qualità di "appuzzatore di gongorzola". Una volta rggiunta la stabilità economico-finanziaria, decise di mettere su famiglia, prendendo per moglie una bella ragazza (bah...) di nome Mamie Geneva Doud[1], dalla quale, dopo molte notti ebbe due figli.



Le cavolate (è belga) da generale

Il nostro studentello! Da notarsi la faccia rossa... comunista!

Aveva studiato, da buon comunista, all'accademia di West Point, noto campo di concentramento per dissidenti politici in America. I parenti erano sconvolti: non avrebbe coltivato cavoli! Non era un genio, e per questo vi fu fatto marcire lì per anni.

Grazie a raccomandazioni varie fu fatto colonnello e poi generale. Qui cominciarono i guai per i suoi soldati, che lo soprannominarono "auch". Con grande fortuna e con una partita ai dadi con Rommell Eisy vinse la guerra di Nordafrica e decise di sbarcare in Italia per assaggiare gli arancini. Però di là dal mare c' erano i tedeschi. Amen. Si sbarca, si va si conquista. Niente di più semplice no? Tanto non combatteva mica lui....

In seguito ad altra fortuna conquistò l' Italia e si preparò per il D-Day, cioè uno sbarco di clandestini in grande stile. Questo sbarco gli valse il soprannome di "scafista". Con un altra partita ai dadi con Rommel (eh sì, il tedesco aveva il vizio del gioco) nella quale fece ben tre sei, vinse la battaglia e spostò dieci carroarmatini nel territorio di Europa Occidentale. Pescò una carta e toccò a Rommel. Rommel tentò di farlo rapire, ma non ci riuscì, perché tirò un triplo uno. Eisy quindi rilanciò e con un altra botta di culo riuscì ad arrivare sull'Elba.
La guerra era finita.

La presidenza

L'elefante fascista e Eisy.

In contrarietà ai suoi ideali comunisti si ritrovò candidato dai fascisti del partito repubblicano (quelli dell' asinello...o era l' elefante?) e vinse le elezioni, stavolta dopo una partita a briscola. Egli non fece un cavolo (no...forse cavoli li piantò ben alla casa Bianca) in ben cinque anni, a parte strinse un patto cogli alieni comunisti ed è per questo che nel quarto film di Indiana Jones sono i russi a prendere la scatola col cranio alieno. Dopo un lavaggio del cervello però si ritrovò a sostenere la corsa agli armamenti contro i Russi, i quali di tutta risposta riuscirono con i loro potenti mezzi a non farlo eleggere e a far vincere John Fitzgerald Kennedy. Kennedy li tradì lo stesso, ma questa è un altra storia.

Note

  1. ^ Il solo nome fa scappare lontano
Preceduto da:
The Truman Show
1945 - 1953
D. Dwight Eisenhower
Preside degli Stati Uniti
1953 - 1961
Succeduto da:
Kennedy
1961 - 1963
Presidenti degli Stati Uniti Sigillo del Presidente degli Stati Uniti d'America
Washington (1789-1797) - J. Adams (1797-1801) - Jefferson (1801-1809) - Madison (1809-1817) - Monroe (1817-1825) - J.Q. Adams (1825-1829) - Jackson (1829-1837) - Van Buren (1837-1841) - W.H. Harrison (1841) - Tyler (1841-1845) - Polk (1845-1849) - Taylor (1849-1850) - Fillmore (1850-1853) - Pierce (1853-1857) - Buchanan (1857-1861) - Lincoln (1861-1865) - A. Johnson (1865-1869) - Grant (1869-1877) - Hayes (1877-1881) - Garfield (1881) - Arthur (1881-1885) - G. Cleveland (1885-1889) - B. Harrison (1889-1893) - G. Cleveland bis (1893-1897) - McKinley (1897-1901) - T. Roosevelt (1901-1909) - Taft (1909-1913) - Wilson (1913-1921) - Harding (1921-1923) - Coolidge (1923-1929) - Hoover (1929-1933) - F.D. Roosevelt (1933-1945) - Truman (1945-1953) - Eisenhower (1953-1961) - Kennedy (1961-1963) - L.B. Johnson (1963-1969) - Nixon (1969-1974) - Ford (1974-1977) - Carter (1977-1981) - Reagan (1981-1989) - G.H.W. Bush (1989-1993) - Clinton (1993-2001) - G.W. Bush (2001-2009) - Obama (2009-2017) - Trump (2017-2021)- Biden (2021-?)