Wikipe-tan

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Qualora tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questa voce, dovresti fare un salto qui.

non basta ? Beh...

Qualora tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questa voce, dovresti fare un salto qui.

Ancora ? Oh, guarda che qui ci sono quasi 5.000 articoli ! Vabbè...

Nel caso tu, per l'ennesima volta non abbia la più pallida idea di che sia sta roba, stavolta il salto fattelo qui!.
Wikipe-tan nel suo normale esercizio di patrolling... È inutile togliere la corrente al vostro PC e non dite che non vi avevamo avvisati, coglioni !
Wikipe-tan prima e dopo la tua registrazione su Wikipedia. Solitamente, anche i sysop adottano questa trasformazione...
« Ti ho fregata... »
(Light Yagami)
« Io quelle foto non le faccio. Le vedo nella mia mente e dopo esse esistono »
(Wikipe-tan)
« Lei non dorme mai ! »
(Bimbominkia)

Wikipe-tan (ウィキペたん) è una creatura leggendaria, personificazione di Wikipedia (e se lo dicono loro perché non crederci), preposta ad invitarti alla registrazione e colei che ti spiega le linee guida ma, in realtà, Megapresidente Galattico della Gran Loggia della Uallera con i Puzzle.
È anche la protagonista dell'anime di genere horror Bishoujo Senshi Wikipedia, prodotto dalla Wikipedia giapponese nel 2945 come seguito di Sailor Moon.

Etimologia

L'origine del nome Wikipe-tan è chiaraente spiegato all'incipit della pagina wikipediana sulla nostra eroina:

« Nel suo nome, "-tan" è un suffisso ipocoristico del titolo giapponese "-chan". Come le OS-tan, è espressione dell'antropomorfismo moé. »

Mbeh, che sono quelle facce ? Non avete capito ? Sparite nell'oblio, o ignoranti !

Biografia

File:JimboPimp.gif
Quadretto di famiglia: Jimbo Wales, il grande timoniere [1], al timone di Wikipedia. Al suo fianco Necessaria Citazione e Dubbia Enciclopedicità

Cosmogonia

Wikipe-tan è la figlia necessaria [citazione necessaria] di Jimbo Wales e delle sue 2 mogli: Necessaria Citazione (Mater Suspiriorum) ed Dubbia Enciclopedicità (Mater Tenebrarum). A chi chiedesse a Wales come sia possibile che la medesima bambina possa avere 2 madri genetiche; lui vi risponderà, con l'aria di sufficienza del sysop che incastra il niubbo: <<Beh ? C'è il redirect !>> [2]. La sua nascita segnò un evento, che completò il ciclo delle tre madri. La bambina fu infatti battezzata con il secondo nome di "Mater Lacrimarum" (e se vi registrate a Wikipedia scoprirete il perché del nome...). A chi domandasse a Wales come sia possibile che una figlia possa essere [3] madre parigrado delle sue stesse madri, egli risponderà ancor più seccato di prima: <<Ma che... Ooooooh !!! Ma le pagine:aiuto di Wikipedia che le ho scritte a fare ?>>...

Nascita della Wikimedia Foundation

File:Wikimedia.gif
Jimbo col basco della Wikimedia Foundation nel suo periodo guevarista. Ipse dixit: <<Se mia figlia fa la cosplayer di Sailor Moon io non posso farlo del "Che" ?>>

Insomma, com'è come non è, la bambina cresce forte, sana, gioviale come un caimano del Kalahari nelle stagioni di secca [4] e con le gambe di una ballerina del Moulin Rouge di Parigi [5]. Il colore dei capelli non è pervenuto.
Un bel giorno il padre inizia a trovarsi dei palloni con disegni di puzzle e strane lettere in giro per casa . Invece di intuire che la figlia, che immagina le cose e dopo esse esistono, sia una sorta di fotocopiatrice umana, incoraggerà le sue inclinazioni calcistiche e la iscriverà alla Newteam. Dopo 2 anni a non fare una mazza (come gli altri 9, tanto segna sempre Holly), comincia a far apparire per casa il flusso canalizzatore, che permette di tornare indietro nel tempo e rollbackare. Jimbo Wales, uomo evoluto, non si scompone per questi arcani eventi... Wikipe-tan, disperata dalla gnuccagine del padre nel non riconoscere i segni, ricorda cosa avvenne all'altro tipo che vide il flusso canalizzatore e gli tira una lavandinata pazzesca in fronte [6]. Risvegliatosi, Wales prenderà 2 bombolette spray, una verde ed una blu, ricalcando il flusso canalizzatore e creando così il simbolo di Wikimedia. Successivamente recupererà i palloni-puzzle e, credendo che quelle strane lettere fossero rituali magici Wicca, gli viene l'idea del nome "Wiccapedia - l'enciclopedia demoniaca". Più tardi ancora il copyright sul motto viene trasferito a Nonciclopedia grazie alla mediazione di uno Chic-Funzionario della SIAE.

Carriera

Ti ho detto di citare le fonti, Sacco di merda !
Wikipe-tan presenta in casa il suo boyfriend, il Sergente Hartman. Novelli Romeo e Giulietta, colei che ti spiega le linee guida di WP e colui che ti spiega quelle di NP, concordano nel comminare 25 flessioni e 30 giri di campo ai bimbiminkia che devastano i loro campi d'azione

Wikipe-tan entra nello staff di Wikipedia grazie ad un concorso di bellezza per mascotte ufficiali. Nel terribile scontro ha dovuto combattere con un bacarospo, un castoro tossicomane, una formica sbiadita, un procione fumatore di cylum, un polipo blu dal braccino corto, un gufo con la faccia da allocco piuttosto barbagianni e civettuolo, tre orride lame ninja tratte dal film La cosa, un Echelon versione Antica Grecia e due "kerobbaè"... Voi vi direte, avrà vinto il concorso in 5 secondi ! Questo sarebbe normale, ma dato l'orrido ed incomprensibile [7] gusto estetico dei wikipediani, la nostra eroina si è dovuta battere a calci rotanti, randellate, morsi, sputi e cafuddate per arrivare al titolo. E da qui si spiegano tutte quelle foto in cui agita scope e manganelli.
Successivamente, facendo valere i suoi diritti di nascita, facendo criptiche telefonate ai suoi oppositori politici e dopo un corso semestrale all'Accademia per Piccoli Dittatori di Coccorino, s'insedia in Wikipedia con il suo grado attuale: Segretissimo Megapresidente Galattico con Poteri Temporali e Diritto di Vita e di Morte. E qui rientrano in scena le sue due madri, Necessaria Citazione e Dubbia Enciclopedicità, nel ruolo dei crudeli gerarchi della milizia che ognuno che si sia trovato questi avvisi ben conosce.
L'attività che le riesce meglio è il controllo totale, grazie al dono dell'ubiquità, del sito. Vandali che ci hanno provato anche alle 5 di notte e studiosi dell'"Università Anormale di Pizza" hanno stabilito questa realtà incontrovertibile su Wikipe-tan: Lei non dorme mai.

Curiosità

  • Wikipe-tan è l'avversario finale di Near in Death Note, ma il suo scontro con il ragazzo è risultato di una violenza tale da costringere gli autori del manga a censurarlo.
  • Questo personaggio è stato creato dalle CLAMP e compare persino in Cardcaptor Sakura, nel ruolo della Carta della Morte.
  • Questa ragazzina è la mascotte di Wikipedia; ma siccome secondo qualcuno la nostra è un'enciclopedia demoniaca, Nonciclopedia ha deciso di usare Light Yagami. Come mascotte. Poi Light si è incazzato e ci ha ammazzato tutti.

Triummuliebrato

I want you for WP Army !

Ecco il video con cui lei ti introduce alla registrazione: Clicca il PLAY e buona visione !

Filmato attualmente in lavorazione negli studi di Benjiwood

Note

  1. ^ Allora era nel periodo maoista, adesso in quello guevarista
  2. ^ Il redirect da grandi soddisfazioni: Provatelo !
  3. ^ Wow, 3 congiuntivi impallinati in fila !!! Beccati questo, Umberto Eco !
  4. ^ Tratto genetico paterno
  5. ^ Tratto genetico materno... Che scoperta !
  6. ^ Da qui la mezzariga klingon in fronte
  7. ^ Per capirlo, provate a dare un senso alle immagini nei template di avviso o di utility

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni