Trieste: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
[[File:Batiscafo_Trieste.jpg|200px|right|thumb|Forse hanno trovato un modo di rimuovere Trieste?]]
 
{{Cit|Ma cos'è 'sto vento, porco Dio??|[[Germano Mosconi appena arrivato a Trieste mentre soffia la Bora]]}}
{{Cit|Com'è, là, con la Bora?|[[Qualcuno|Chiunque incontri un abitante di Trieste]]}}
{{Cit|Ma è vero che avete i manici per tenervi?|[[Qualcuno|Sempre lo stesso]]}}
{{Cit|Ed eu mi penzava ca u ventu e Catanzaru fhussera fhorta! (Trad.: "E io pensavo che il vento di [[Catanzaro]] fosse forte!")|Qualsiasi Catanzarese in visita a Trieste}}
{{Cit|Com'è bello far l'amore a Trieste, su e giù...|[[Raffaella Carrà]]}}
{{Cit|Siete di Trieste? Si scopa poco da quelle parti eh? |[[Piadinaro Romagnolo]], colpito dalla passionalità delle donne locali}}
{{Cit|Se te bevi te mori, se no te bevi te mori, allora bevi!|Proverbio triestino}}
{{Cit|Bevo Lasko finché casco bevo Pivo finché vivo, sono [[gaio]] son giulivo perché bevo Lasko Pivo!|[[Qualcuno]] su birra}}
[[File:Rebus_triestino_enigmistica.jpg|right|400px|thumb|<center>Tipico rebus triestino.</center>]]
{{Cit|Due discoteche centosei farmacie...|[[883 (gruppo musicale)|883]] su Trieste}}
{{Cit|Ero li con mia cugina che ciaccolavo del più e del meno e tutto un tratto arriva un vecio e mi fa, cio cocola ma parla come te magni dei...ara..sti veci sono proprio dei maleducati,ma bon ora mi avvio verso casa che devo sbisigare sull' i-pod e mettrelo a posto perché mio fradel, me lo yha scatinado|classica personaPpersona che tenta pietosamente de parlar in triestin con l'amica/o}}
{{Cit|O furlano agricoltore molla la zappa e prendi il trattore!|Triestino su [[Friuli Venezia Giulia|friulano]]}}
{{Cit|Ciamime mona, ciamime can, ma no ciamarme mai furlan!|sempre luiTriestino su [[Friuli Venezia Giulia|friulano]]}}
{{Cit|Trieste è slava l'Italia non la vuole.|friulanoFriulano su Trieste}}
{{Cit|Coza fai, Chi guardi!non Non sta provar a fare coze strane ameco italijensko...o io talio gola zpaco fazia a ti e tu familia!!!|una classicaClassica espressione Zrba in caso di affronto visivo}}
{{Cit|Scusi, il parcheggio più vicino??|[[Turista a triestino]]}}
{{Cit|Udine.|[[Triestino a turista]]}}
{{Cit|Altro che [[Kabul]], mille bombe sul Friul!|Triestino contro la guerra in [[Afghanistan]]}}
{{Cit|“IlIl traffico automobilistico di Trieste è secondo solo a quello della cocaina tra Sud America[[Colombia]] e [[Milano]].|[[Piero Angela]] in una puntata di [[Superquark]] dedicata alla città di Trieste.}}
'''Trieste''' è una megalopoli (per i triestini), baraccopoli (per i friulani) del Nordest italiano (o africano) di 200.000 vecchi bavosi (4.000.000 secondo dati aggiornati al [[2012]]), capoluogo del [[Friuli Venezia Giulia]]. Simbolo della città è l'alabarda, con cui molti triestini amano sodomizzarsi. Caratteristica principale della città è la totale assenza di giovani, tanto che a Trieste i Giochi della gioventù non si svolgono dai favolosi [[anni '60]].
 
Per la precisione fa parte di quella che viene chiamata Venezia Giulia, che è un microscopico territorio corrispondente alla Provincia di Trieste che viene sempre dimenticato da [[tutti]].
Tutti dimenticano la Venezia Giulia, che sta per cadere in depressione, diventare [[emo]] e tagliarsi le vene gridando "Cavolo, perché disperarsi? Mi hanno inventata a tavolino, mai sono esistita, e così devo continuare!".
0

contributi