Slovenia: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 82.52.169.177 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.145.249.31)
Riga 65: Riga 65:


==Storia==
==Storia==
La slovenia storicamente non esiste ma se lo chiedete ad uno sloveno scoprirete che tutti i più grandi personaggi della storia hanno avuto almeno un parente della Slovenia solo che nessuno di questi personaggi lo sà.
La slovenia storicamente non esiste ma se lo chiedete ad uno sloveno scoprirete che tutti i più grandi personaggi della storia hanno avuto almeno un parente della Slovenia solo che nessuno di questi personaggi sà.


==Economia==
==Economia==

Versione delle 10:02, 20 apr 2009

Repubblica Slovena
File:StemmaSlovenia.jpg
(Stemma della Slovenia)[/small>
Motto: "Siamo in UE e quindi non siamo slavi"
Inno nazionale: Zdravljica dei slipknot
File:LocalizzazioneSlovenia.jpg
Lingua ufficiale Sloveno Sloveno
Capitale Praga (ma la chiamano Lubiana).
Governo Comunismo pralinato.
Presidente Danilo Türk
Lingue parlate Tedesco, Itagliano
Eroe Nazionale Jurij Vega... Edmund von Tscurtschenthaleric, lo scopritore del più grosso fungo porcino nella storia
Migliore attrice Se per caso ci passa, una qualsiasi attrice USA
Indipendenza Siamo sempre stati indipendenti, ma voi non lo sapevate
Religione Non pervenuta
« Se mi dici ancora una volta che siamo la Slovacchia, ti spacco il culo! »
(Qualcuno)
« Capodistria si dice KOPER! »
(Chiunque)
« Siamo i più forti nel Krapcakstuck »
(Nessuno)

La Slovenia è uno stato dell'Europa dell'est, ma si sta organizzando per spostarsi all'ovest. Confina a nord con l'Austria e l'Ungheria, a ovest con Trieste e Gorizia e a e sud con i croati, che cerca di tenere a bada con un randello in una mano e una polpetta avvelenata nell'altra.

Geografia

La Slovenia (Slovenija) non è un errore della carta geografica: lo giuro. La capitale è Lubiana, una città abitata da sloveni che fanno finta di essere austriaci.

La Slovenia è suddivisa in una parte sola: la Slovenia. Però c'è un'altra parte che è italiana, caratterizzata da un'architettura tipicamente veneziana.

La Slovenia negli anni è diventata l'anticamera di crucchi e italioti che vanno a prendere il sole in Istria e in Dalmazia, e per questo gli sloveni fanno pagare il dazio a chi vuole passare sulle loro mulattiere (che in slovenia baldanzosamente chiama STRADE) per raggiungere l'Istrolandia.

Una parte della Slovenia è invece abitata da migliaia e migliaia di villeggianti italiani del tavolo verde, che affollano i locali Casinò e vanno a puttane dopo aver perso i loro soldi.

Esclusa la Slovenia italiana, le città principali della Slovenia/Slovenia sono quattro, delle quali ne dirò tre: Lubiana e un'altra che non ricordo.

Le attrazioni principali della Slovenia sono le spiagge - però quelle croate sono più belle - le montagne - però quelle austriache sono più alte - e le città d'arte - che però non ce n'è nemmeno una.

Storia

La slovenia storicamente non esiste ma se lo chiedete ad uno sloveno scoprirete che tutti i più grandi personaggi della storia hanno avuto almeno un parente della Slovenia solo che nessuno di questi personaggi sà.

Economia

La Slovenia è un paese fondato sulla roulette e il rubamazzetto e qualunque gioco d'azzardo gli permetta di spennare lo straniero.

Cultura

Popolo

Gli sloveni sono un popolo mite ed operoso, a patto che non gli parliate in questo caso se siete italiani vi ricorderanno che vostro padreziononnocuginofratellochiunque è stato ed è sicuramente un fascista, mentre se siete tedeschi si metteranno a tappetino per farvi pulire le scarpe.

Lingua

In Slovenia si parla lo sloveno, ma se vi trovate in difficoltà tutti si faranno in quattro per esprimersi nella vostra lingua, a patto che voi parliate lo sloveno. Importante: non dite MAI a uno sloveno che la sua lingua assomiglia al croato o al serbo!

Ecco qualche semplice vocabolo per aiutarvi nel vostro viaggio:

ITA - Ciao - Buon Appetito - Come stai? - Birra! - Vino! - Cameriere! - Ragazza!

SLO - Dobro - Dobro - Dobro - Dobro - Dobro - Dobro - Dobro

In Slovenia le due più importanti frasi sono "noi siamo i più piccoli in Europa, ma migliori di quei bastardi dei (inserire il nome di un qualsiasi popolo europeo preso a caso)" e "con le foibe non c'entriamo nulla, ma possiamo imparare subito se ci venite a rompere le palle ancora una volta come nel 1941".

Sport

Gli sloveni non sono molto sportivi. Gli sport più popolari sono la caccia al fagiano, la raccolta di funghi il giro della roulette ed il colpo di lingua veloce al sedere di ogni crucco che incontrano per strada.

Curiosità

  • Che cazzo di curiosità ci può essere in un paese che si gira a piedi in un giorno?

Note