Romania

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Razzismo

File:250px-EU location ROM.png
La Romania nell'attuale assetto geo-politico
« W la Dacia che ci guida e ci condacia »
(Nicolae Ceausescu sul naziromanismo)
« So' de' Romania »
(Francesco Totti sul cosmopolitismo)
« Bellissima la sua Riviera! »
(Francesca Cipriani confondendo la Romania con la Romagna)


La Romania è una nazione molto famosa dell'est europeo. Paese fornitore, esportatore ufficiale di stupratori e massicce quantità di figa a pagamento per l'Italia, nonché di svaligiatori di abitazioni, pirati della strada e imbianchini sottopagati. Rinomata anche la produzione di vampiri, esseri fantastici (ma non troppo). Anch'essi, come le donne di questo grande paese, sono dediti alla "suzione".

Confina a ovest con l'Ungheria (detta anche Cicciolinandia), a sud con la Bulgaria, a sudovest con la Serbia e a nord con l'Ucraina, insomma con altri paesi di zoccole, anche se in forma minore. La Romania è anche bagnata dal mar Nero a est. Anche le rumene risultano essere molto bagnate e spesso non immuni da malattie veneree. Morfologicamente la Romania ha pianure sconfinate e terreni fertili che i Rumeni si guardano bene dal coltivare preferendo al lavoro agricolo il fingere di lavorare in acciaierie fatiscenti dismesse dall' 89.

File:RomaniaTourLogoUff.jpg
Logo ufficiale ente turistico rumeno.

La lingua rumena altro non è che il francese parlato con accento portoghese.

Il nome Romania deriva sicuramente da Romano, figlio della famosa prostituta rumena, Anal Ysa Prodya. Costui, dopo avverse sorti con i locali che lo tradussero oltre frontiera, approdò in Italia dove assunse il nome definitivo di Prodi. La tradizione vuole che egli ancora praticasse personalmente il rito di prelevare il sangue agli italiani, finché non venne scacciato da San Silvio da Arcore, sempre sia odiato.

Lo Stato rumeno è stato uno stato comunista fino al 1989, quando con l'avvento della televisone satellitare l'allora presidente Ciau Cescu, amico di Prodi (forse fratellastro) e grande condottiero, non seppe dare valide risposte al popolo sul perché in Romania non esistessero ancora la Nutella e i McDonald's, e quindi fu barbaramente soppresso dal popolo inferocito, in accordo con la Ferrero, che lo lapidò con tiri di baci Perugina arricchiti all'uranio impoverito, a sottolineare il paradigma eterno tra il ricco e il povero.
La Ferrero fu anche sponsor della manifestazione ripresa dalla tv rumena TeleSorcu.

La capitale è Bucarest; celebre la citazione andare a Bucarest, nel senso di ottenere ciò che s'è cercato finora, e a poco prezzo.

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Romania.


Popolazione

=

Rumeni famosi

Tipica osteria della Transilvania.

Film famosi

Rap rumeno


Articoli correlati