Anime: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di L'uomo che soffriva della sindrome del porco a tavola (discussione), riportata al)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:




Gli '''Anime''' sono uno dei tanti sistemi con cui i [[giapponesi]] tentano in continuazione di acquisire il controllo del [[mondo]]. Solitamente sono la versione animata della storia raccontata in un [[manga]], e si possono suddividere in tre categorie a seconda del pubblico per cui sono stati creati; infatti vi sono ''Anime'' destinati ai [[bambino|ragazzi]], alle [[donna|ragazze]] e ai [[pedofilia|maniaci sessuali]].
Gli '''Anime''' sono uno dei controllo del [[mondo]]. Solitamente sono la versione animata della storia raccontata in un [[manga]], e si possono suddividere in tre categorie a seco del pubblico per cui sono stati creati; infatti vi sono ''Anime'' destinati ai [[bambino|ragazzi]], alle [[donna|ragazze]] e ai [[pedofilia|maniaci sessuali]].


== Anime per ragazzi ==
== Anime per ragazzi ==
[[Immagine:Wikisisters.png|250px|left|thumb|Un tipico anime di genere [[horror]], ovvero ''Bishoujo Senshi [[Wikipedia]]''.]]
[[Immagine:Wikisisters.png|250px|left|tipico anime di genere [[horror]], ovvero ''Bishoujo Senshi [[Wikipedia]]''.]]
Questo tipo di ''Anime'' propone solitamente storie violentissime e piene di [[sangue]], in cui il protagonista è un ragazzo con un grave complesso d'inferiorità: quello della sua debolezza rispetto ai suoi amici/nemici. Da questo momento il suo unico scopo nella [[vita]] sarà quello di lottare: lotterà per decidere chi va al [[bagno]] per primo, per misurare la propria forza, per scaccolarsi, per pulire i [[cesso|cessi]] e via discorrendo. Può capitare che ogni tanto arrivi un nemico invincibile da pianeti lontani come [[Saturno]], [[Marte]], [[Fanculo]] o [[Vergate sul Membro]]. [[Immagine:Godzillamanga.jpeg|right|thumb|200px|Anizilla mentre distrugge un negozio che vende animazione occidentale]]Qualche personaggio tenta di sconfiggerlo ma ci lascia rapidamente le penne; generalmente il migliore amico del protagonista è l'ultimo a restarci secco, e normalmente spira dopo una lunga [[agonia]] tra le braccia dell'eroe. Alla fine arriva lui che in circa 862 episodi sconfigge l'invincibile avversario. In questo genere di ''Anime'' sono famose le pettinature dei protagonisti, in puro stile punk e dai colori variabili tra il verde acido ed il blu notte; più raramente sono di colori inimmaginabili come biondi, neri o castani. Del tutto nella norma sono le dimensioni delle [[tette]] delle donne di questi ''Anime'', in quanto la loro presenza è giustificata solamente dal fatto che dovranno produrre altri combattenti per permettere agli autori di creare un seguito alla serie. Fra gli esempi di anime per ragazzi vi sono [[Fullmetal alchemist|questo]], [[Neon Genesis Evangelion|questo]], [[Naruto|quest'altro]], [[Dragon Ball|questo qui]], [[Code Geass|questo qua]], [[Beyblade|questo]], e [[Yu-Gi-Oh|quest'altro ancora]]. Se il protagonista è un semplice [[terra|terrestre]] senza poteri magici può capitargli di trovare uno strano quaderno, di scriverci dentro il nome della persona che più gli sta sulle [[palle]] e di vederlo schiattare davanti ai propri occhi, come in [[Death Note|questo caso]].
Questo tipo di ''Anime'' propone solitamente storie violentissime e piene di [[sangue]], in cui il protagonista è un ragazzo con un grave complesso d'inferiorità: quello della sua debolezza rispetto ai suoi amici/nemici. Da questo momento il suo unico scopo nella [[vita]] sarà quello di lottare: lotterà per decidere chi va al [[bagno]] per primo, per misurare la propria forza, per scaccolarsi, per pulire i [[|thumb|200px|Anizilla mentre distrugge un negozio che vende animazione occidentale]]Qualche personaggio tenta di sconfiggerlo ma ci lascia rapidamente le penne; generalmente il dopo una lunga [[agonia]] tra le braccia dell'eroe. Alla fine arriva lui che in circa 862 variabili tra il verde acido ed il blu notte; più raramente sono di colori inimmaginabili come biondi, neri o castani. Del tutto nella norma sono le dimensioni delle [[tette]] delle donne di questi ''Anime'', in quanto la loro presenza è giustificata solamente dal fatto che dovranno produrre altri combattenti per permettere agli autori di creare un seguito alla serie. Fra gli esempi di anime per ragazzi vi sono [[Fullmetal alchemist|questo]], [[Neon Genesis Evangelion|questo]], [[Naruto|quest'altro]], [[Dragon Ball|questo qui]], [[Code Geass|questo qua]], [[Beyblade|questo]], e [[Yu-[[Immagine:Animation.JPG|right|thumb|270px|Il quarto mistero di Fatima.]]
Questo genere di ''Anime'' propone generalmente una storia d'[[amore]], protagonista della quale è una ragazza dai problemi sentimentali che farebbero invidia a chi scrive su [[Girlpower]]. In ogni caso questo genere si può dividere in due sottogeneri a seconda che la protagonista abbia o meno poteri [[magia|magici]]. Nel caso non ne abbia, personaggio principale passerà il 90% del suo tempo a [[scuola]] fissando il suo irraggiungibile amore con occhi da ebete, poi quando tornerà a casa scriverà sul diario la seguente frase: ''(nome del ragazzo) è un figo pazzesco!!!''. E basta. Se l'anime in questione durerà 70 puntate, le prime cinquanta saranno così; poi sbucherà fuori la ragazza antagonista e quindi sul diario verrà aggiunto il seguente post-scriptum: '' che stronza che è (nome rivale)''. Poi, rigorosamente nell'ultima puntata i due innamorati si dichiareranno tali con un [[bacio]], che ovviamente finirà censurato da [[Mediaset]] e da questi [[MOIGE|qua]] per ovvii motivi. Scordatevi le scene di [[sesso]], al massimo qualche mutandina. Tipici ''Anime'' di questo tipo sono [[Nana|questo]], [[Temi d'amore tra i banchi di scuola|quest'altro]] e [[Mila e Shiro|questo qui]]. Negli Anime in cui le ragazze hanno dei poteri magici è possibile anche che si venga a formare un gruppo di eroine dodicenni il cui scopo è difendere il [[mondo]] da una figa pazzesca decisa a conquistare l'[[universo]] allo scopo di cucinare meglio. Solitamente in questo genere di anime la/le protagonista/e viene/vengono sempre accompagnatahe ha solo il compito di allungare la [[storia]]. Un caso particolare è quando la protagonista decide di passare rapidamente da dieci a

== Anime per ragazze ==
[[Immagine:Animation.JPG|right|thumb|270px|Il quarto mistero di Fatima.]]
Questo genere di ''Anime'' propone generalmente una storia d'[[amore]], protagonista della quale è una ragazza dai problemi sentimentali che farebbero invidia a chi scrive su [[Girlpower]]. In ogni caso questo genere si può dividere in due sottogeneri a seconda che la protagonista abbia o meno poteri [[magia|magici]]. Nel caso non ne abbia, personaggio principale passerà il 90% del suo tempo a [[scuola]] fissando il suo irraggiungibile amore con occhi da ebete, poi quando tornerà a casa scriverà sul diario la seguente frase: ''(nome del ragazzo) è un figo pazzesco!!!''. E basta. Se l'anime in questione durerà 70 puntate, le prime cinquanta saranno così; poi sbucherà fuori la ragazza antagonista e quindi sul diario verrà aggiunto il seguente post-scriptum: '' che stronza che è (nome rivale)''. Poi, rigorosamente nell'ultima puntata i due innamorati si dichiareranno tali con un [[bacio]], che ovviamente finirà censurato da [[Mediaset]] e da questi [[MOIGE|qua]] per ovvii motivi. Scordatevi le scene di [[sesso]], al massimo qualche mutandina. Tipici ''Anime'' di questo tipo sono [[Nana|questo]], [[Temi d'amore tra i banchi di scuola|quest'altro]] e [[Mila e Shiro|questo qui]]. Negli Anime in cui le ragazze hanno dei poteri magici è possibile anche che si venga a formare un gruppo di eroine dodicenni il cui scopo è difendere il [[mondo]] da una figa pazzesca decisa a conquistare l'[[universo]] allo scopo di cucinare meglio. Solitamente in questo genere di anime la/le protagonista/e viene/vengono sempre accompagnata da un mostriciattolo peloso e puzzolente, solitamente volante, che ha solo il compito di allungare la [[storia]]. Un caso particolare è quando la protagonista decide di passare rapidamente da dieci a settantadue anni pronunciando una ridicola formula magica. Tipici ''Anime'' ripieni di ''Magical Girls'' sono [[Cardcaptor Sakura|questo]], [[Mermaid Melody|quest'altro]] ed anche questo [[Sailor Moon|qui]].

== Anime per maniaci sessuali ==
== Anime per maniaci sessuali ==
Vai [[Hentai|qui]], brutto sporcaccione!! Se invece sei una femmina, devi andare [[Yaoi|qua]]!!
Vai [[Hentai|qui]], brutto sporcaccione!! Se invece sei una femmina, devi andare [[Yaoi|qua]]!!
Riga 17: Riga 13:


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Eroe tipo degli Anime]]
*[[Eroe tipo degli
*[[Manga]]
*[[Fungirl]]
*[[Anime dai nomi idioti]]
*[[Mary Sue]]
*[[Funboy]]
*[[Armi di distruzione di massa]]
*[[J-Rock]]
*[[J-Rock]]



Versione delle 10:54, 22 dic 2008

Template:Anime


Gli Anime sono uno dei controllo del mondo. Solitamente sono la versione animata della storia raccontata in un manga, e si possono suddividere in tre categorie a seco del pubblico per cui sono stati creati; infatti vi sono Anime destinati ai ragazzi, alle ragazze e ai maniaci sessuali.

Anime per ragazzi

tipico anime di genere horror, ovvero Bishoujo Senshi Wikipedia.
tipico anime di genere horror, ovvero Bishoujo Senshi Wikipedia.

Questo tipo di Anime propone solitamente storie violentissime e piene di sangue, in cui il protagonista è un ragazzo con un grave complesso d'inferiorità: quello della sua debolezza rispetto ai suoi amici/nemici. Da questo momento il suo unico scopo nella vita sarà quello di lottare: lotterà per decidere chi va al bagno per primo, per misurare la propria forza, per scaccolarsi, per pulire i [[|thumb|200px|Anizilla mentre distrugge un negozio che vende animazione occidentale]]Qualche personaggio tenta di sconfiggerlo ma ci lascia rapidamente le penne; generalmente il dopo una lunga agonia tra le braccia dell'eroe. Alla fine arriva lui che in circa 862 variabili tra il verde acido ed il blu notte; più raramente sono di colori inimmaginabili come biondi, neri o castani. Del tutto nella norma sono le dimensioni delle tette delle donne di questi Anime, in quanto la loro presenza è giustificata solamente dal fatto che dovranno produrre altri combattenti per permettere agli autori di creare un seguito alla serie. Fra gli esempi di anime per ragazzi vi sono questo, questo, quest'altro, questo qui, questo qua, questo, e [[Yu-

Il quarto mistero di Fatima.

Questo genere di Anime propone generalmente una storia d'amore, protagonista della quale è una ragazza dai problemi sentimentali che farebbero invidia a chi scrive su Girlpower. In ogni caso questo genere si può dividere in due sottogeneri a seconda che la protagonista abbia o meno poteri magici. Nel caso non ne abbia, personaggio principale passerà il 90% del suo tempo a scuola fissando il suo irraggiungibile amore con occhi da ebete, poi quando tornerà a casa scriverà sul diario la seguente frase: (nome del ragazzo) è un figo pazzesco!!!. E basta. Se l'anime in questione durerà 70 puntate, le prime cinquanta saranno così; poi sbucherà fuori la ragazza antagonista e quindi sul diario verrà aggiunto il seguente post-scriptum: che stronza che è (nome rivale). Poi, rigorosamente nell'ultima puntata i due innamorati si dichiareranno tali con un bacio, che ovviamente finirà censurato da Mediaset e da questi qua per ovvii motivi. Scordatevi le scene di sesso, al massimo qualche mutandina. Tipici Anime di questo tipo sono questo, quest'altro e questo qui. Negli Anime in cui le ragazze hanno dei poteri magici è possibile anche che si venga a formare un gruppo di eroine dodicenni il cui scopo è difendere il mondo da una figa pazzesca decisa a conquistare l'universo allo scopo di cucinare meglio. Solitamente in questo genere di anime la/le protagonista/e viene/vengono sempre accompagnatahe ha solo il compito di allungare la storia. Un caso particolare è quando la protagonista decide di passare rapidamente da dieci a

Anime per maniaci sessuali

Vai qui, brutto sporcaccione!! Se invece sei una femmina, devi andare qua!! Se sei entrambe le cose, qui.

Voci correlate