16 novembre: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
* [[16 novembre]] [[1532]], [[Sudamerica]] ‒ Gli uomini di [[Francisco Pizarro]] vengono accolti con grandi onori dall'imperatore [[Inca]] [[Atahualpa]], che verrà subito dopo imprigionato dando inizio al massacro del suo popolo. Ecco che succede a rispondere al campanello la domenica mattina.
* [[16 novembre]] [[1532]], [[Sudamerica]] ‒ Gli uomini di [[Francisco Pizarro]] vengono accolti con grandi onori dall'imperatore [[Inca]] [[Atahualpa]], che verrà subito dopo imprigionato dando inizio al massacro del suo popolo. Ecco che succede a rispondere al citofono la domenica mattina.
* [[16 novembre]] [[1945]] ‒ 88 scienziati [[tedeschi]] vengono "invitati" negli [[Stati Uniti]] per le loro conoscenze in campo missilistico. Quindi non era una [[Seconda guerra mondiale|guerra]], era [[calciomercato]]...
* [[16 novembre]] [[1945]] ‒ 88 scienziati [[tedeschi]] vengono "invitati" negli [[Stati Uniti]] per le loro conoscenze in campo missilistico. Quindi non era una [[Seconda guerra mondiale|guerra]], era [[calciomercato]]...
* [[16 novembre]] [[2006]], [[Roma]] ‒ Gli italiani viste le ultime censure decidono di bruciare direttamente Montecitorio.
* [[16 novembre]] [[2006]], [[Roma]] ‒ Gli italiani viste le ultime censure decidono di bruciare direttamente Montecitorio.
Riga 24: Riga 24:
* Santa Gertrude di Helfta la Grande, vergine. Titolo molto più veritiero se si toglie la virgola.
* Santa Gertrude di Helfta la Grande, vergine. Titolo molto più veritiero se si toglie la virgola.
<noinclude>{{Mesi}}
<noinclude>{{Mesi}}
[[Categoria:Accadde il|Novembre, 16]]
</noinclude>
</noinclude>


[[da:16. november]]
[[da:16. november]]
[[pt:16 de novembro]]
[[pt:16 de novembro]]<noinclude>
[[Categoria:Accadde il|Novembre, 16]]</noinclude>

Versione delle 17:25, 7 nov 2018

Ricorrenze

  • Santa Gertrude di Helfta la Grande, vergine. Titolo molto più veritiero se si toglie la virgola.