Puglia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(56 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{altamente_terrone}}

{| border="7" cellpadding="3" cellspacing="3" bgcolor="#FFDEAD" style="float:right; margin-left:15px"
{| border="7" cellpadding="3" cellspacing="3" bgcolor="#FFDEAD" style="float:right; margin-left:15px"
! colspan="2" bgcolor="#a2ccdb"| A P V L I A
! colspan="2" bgcolor="#a2ccdb"| A P V L I A
Riga 15: Riga 13:
| Capitale: || [[Bari|Bari Vecchia]]
| Capitale: || [[Bari|Bari Vecchia]]
|- bgcolor="#FFFFFF"
|- bgcolor="#FFFFFF"
| Etnia principale: ||Barofoni (54%), <br/>salentofoni (22%), <br/>misti (fai tu%)
| Etnia principale: ||Barofoni (44 gatti %), <br/>salentofoni (22%), <br/>trimoni (10%) <br/>misti (fai tu%)
|- bgcolor="#96f1b0"
|- bgcolor="#96f1b0"
| Governo: || Partito nazi-comunista degli operai,
| Governo: || Partito nazi-comunista degli operai,
Riga 34: Riga 32:
{{Cit|Vieni a ballare in Puglia Puglia Puglia, dove la notte è Puglia Puglia Puglia...|[[CapaRezza]] in un periodo di crisi d'ispirazione}}
{{Cit|Vieni a ballare in Puglia Puglia Puglia, dove la notte è Puglia Puglia Puglia...|[[CapaRezza]] in un periodo di crisi d'ispirazione}}


'''Puglia''', anche ''la Puglia'' o ''Puglia, la'' è una [[Albania|Regione Albanese]] a statuto speciale, nota a tutti per la sua celebre forma ''a cazzo'' visto di profilo (per inciso, il Gargano è il [[coglioni|testicolo]]), che ricorda le doti medie dei suoi abitanti (come è noto, un pugliese medio ce l'ha di circa 20.000 Km², da qui la tipica frase di accoppiamento pugliese "C'ho una cosa lunga e pelosa che arriva da qua fino a Canosa"). La sua popolazione si dedica prevalentemente alla produzione di tavoli in laminato di legno, scaglie di bambù e [[Vinavil]].
'''Puglia''', anche ''la Puglia'' o ''Puglia, la'' è una [[Albania|Regione Albanese]] a statuto speciale, nota a tutti per la sua celebre forma ''a cazzo'' visto di profilo (per inciso, il Gargano è il [[testicolo]]), che ricorda le doti medie dei suoi abitanti (come è noto, un pugliese medio ce l'ha di circa 20.000 Km², da qui la tipica frase di accoppiamento pugliese "C'ho una cosa lunga e pelosa che arriva da qua fino a Canosa"). La sua popolazione si dedica prevalentemente alla produzione di tavoli in laminato di legno, scaglie di bambù e [[Vinavil]].
Dal 2005 è governata dal [[gay]] e pure [[comunista]] [[Nichi Vendola]].
Dal 2005 è governata dal [[gay]] e pure [[comunista]] [[Nichi Vendola]].


Riga 46: Riga 44:
[[File:mappa puglia peppe.jpg|center|500px]]
[[File:mappa puglia peppe.jpg|center|500px]]
La Puglia ha addirittura 6 province:
La Puglia ha addirittura 6 province:
* [[Bari]] (''Pron.: Bàree''): che si estendeva da [[Punta Perotti]] ad Atebubu, in [[Ghana]]. Recentemente Punta Perotti è stata abbattuta dalla [[sacra corona unita|mafia locale]] per la prossima costruzione di '''Pentu Parotta''', quindi oggi Bari si estende un po' dappertutto. Da visitare le ceneri del [[Teatro Petruzzelli]]. Degna di fama l'Università di Bari, la più efficiente d'[[Europa]], premiata con il riconoscimento internazionale ''ISO9008'' per i regolarissimi test di ammissione alla facoltà di medicina nell'A.A. 2007/2008, che hanno attirato le invidie degli [[Olanda|olandesi]]. A seguito delle elezioni del 2005, è presediuta da [[Antonio Cassano]].
*[[Bari]] (''Pron.: Bàree''): che si estendeva da [[Punta Perotti]] ad Atebubu, in [[Ghana]]. Recentemente Punta Perotti è stata abbattuta dalla [[sacra corona unita|mafia locale]] per la prossima costruzione di '''Pentu Parotta''', quindi oggi Bari si estende un po' dappertutto. Da visitare le ceneri del [[Teatro Petruzzelli]]. Degna di fama l'Università di Bari, la più efficiente d'[[Europa]], premiata con il riconoscimento internazionale ''ISO9008'' per i regolarissimi test di ammissione alla facoltà di medicina nell'A.A. 2007/2008, che hanno attirato le invidie degli [[Olanda|olandesi]]. A seguito delle elezioni del 2005, è presieduta da [[Antonio Cassano]].
* [[Paperopoli|Barletta, Andria e Trani]] (''Pron.: Brl'tt'Nd'rTTRgnf'ttc''): nata per trovare lavoro ai [[camorra|camorristi immigrati]] nella provincia di Bari, si segnala per essere l'unica provincia al [[Mondo]] con tre capoluoghi di provincia e per aver unificato le popolazioni di 3 città che si stanno profondamente sul cazzo.
*[[Paperopoli|Barletta, Andria e Trani]] (''Pron.: Brl'tt'Nd'rTTRgnf'ttc''): nata per trovare lavoro ai [[camorra|camorristi immigrati]] nella provincia di Bari, si segnala per essere l'unica provincia al [[Mondo]] con tre capoluoghi di provincia e per aver unificato le popolazioni di 3 città che si stanno profondamente sul cazzo.
* [[Brindisi]] (''Pron.: [[Al Bano]]''): ospita la più grande [[sabbia|Fabbrica di Sabbia per Acquari]] d'Europa e alcune infrastrutture poco interessanti come Centrali a [[Carbone]], Rigassificatori a Carbone e Centrali Eoliche a Carbone. È il cuore pulsante della criminalità della Bassa Puglia e del Carbone. A seguito delle elezioni del [[2005]], è presediuta da [[Loredana Lecciso]].
*[[Brindisi]] (''Pron.: [[Al Bano]]''): ospita la più grande [[sabbia|Fabbrica di Sabbia per Acquari]] d'Europa e alcune infrastrutture poco interessanti come Centrali a [[Carbone]], Rigassificatori a Carbone e Centrali Eoliche a Carbone. È il cuore pulsante della criminalità della Bassa Puglia e del Carbone. A seguito delle elezioni del [[2005]], è presediuta da [[Loredana Lecciso]].
* [[Foggia]] (''Pron. e Targa: Fg''): non parlo di Foggia, [[giubbotto di cemento|non sono mica scemo]].
*[[Foggia]] (''Pron. e Targa: Fg''): non parlo di Foggia, [[giubbotto di cemento|non sono mica scemo]].
* [[Lecce]] (''Pron.: cazzu uèi?''): Regione Autonoma e Separatista che si è staccata dalla [[Sicilia]] in seguito alla Deriva dei Continenti. I suoi abitanti parlano una lingua incomprensibile al resto dei pugliesi e ti guardano sempre accigliati, come a dire ''cazzu uèi?''. Il piatto tipico locale è il Caffé Quarta, una miscela di terra secca e acido per batterie. Conta circa settemila comuni di quindici abitanti ciascuno. Si segnala che nell'estate del [[2004]] è stato adottato un nuovo [[codice della strada]] in virtù del quale è assolutamente vietato usare le frecce di direzione quando l'automobilista deve svoltare, pena la castrazione a morsi. Il presidente è [[Stewart Copeland]] dei [[Police]], che se non comincia a farsi i cazzi suoi [[giubbotto di cemento|finisce molto male]]. Se sei un turista che si è perso nelle campagne di questa provincia perché il navigatore satellitare ti ha fatto girare alla seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino (i GPS hanno evidentemente dei problemi a posizionarsi in questa zona), e noti che un simpatico indigeno ti intrattiene suonando il tamburello, non fidarti e scappa. In realtà sta suonando il tam tam per chiamare a raccolta le tribù circostanti, che ti cattureranno e sacrificheranno il contenuto del tuo portafogli alla temutissima dea [[Pro Loco]].
*[[Lecce]] (''Pron.: cazzu uèi?''): [[Regione]] Autonoma e Separatista che si è staccata dalla [[Sicilia]] in seguito alla Deriva dei Continenti. I suoi abitanti parlano una lingua incomprensibile al resto dei pugliesi e ti guardano sempre accigliati, come a dire ''cazzu uèi?''. Il piatto tipico locale è il Caffé Quarta, una miscela di terra secca e acido per batterie. Conta circa settemila comuni di quindici abitanti ciascuno. Si segnala che nell'estate del [[2004]] è stato adottato un nuovo [[codice della strada]] in virtù del quale è assolutamente vietato usare le frecce di direzione quando l'automobilista deve svoltare, pena la castrazione a morsi. Il presidente è [[Stewart Copeland]] dei [[Police]], che se non comincia a farsi i cazzi suoi [[giubbotto di cemento|finisce molto male]]. Se sei un turista che si è perso nelle campagne di questa provincia perché il navigatore satellitare ti ha fatto girare alla seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino (i GPS hanno evidentemente dei problemi a posizionarsi in questa zona), e noti che un simpatico indigeno ti intrattiene suonando il tamburello, non fidarti e scappa. In realtà sta suonando il tam tam per chiamare a raccolta le tribù circostanti, che ti cattureranno e sacrificheranno il contenuto del tuo portafogli alla temutissima dea [[Pro Loco]].
* [[Taranto]] (''Pron.: acquistabile su [[eBay]]''): ridente e coloratissima provincia, collegata al resto del mondo da modernissime Idrovie a Canotti. Il suo capoluogo ha fatto bancarotta, ma nessun tarantino si è accorto della differenza. Di notte è fosforescente a causa delle esalazioni balsamiche dell'Illva e per questo si ritiene che in caso di guerra e conseguente bombardamento aereo, [[Taranto]] sarebbe la prima città a essere colpita in quanto non potrebbe mai essere oscurata. I pugliesi caldeggiano una simile eventualità, e per questo fomentano continue [[guerra santa|guerre sante]] tra i residenti locali e i numerosi immigrati di religione islamica. In realtà non fanno altro che indurre [[Bin Laden]] a liberarli di [[Taranto]]. L'economia locale, notoriamente florida, si basa sui [[marinai]], notoriamente tirchi. Costoro hanno le braccia talmente dietro le orecchie che sono soliti scoparsi le puttane in gruppo e poi pagarle alla romana (probabilmente perché ogni [[marinaio]] che si rispetti deve trascorrere un periodo di addestramento a [[La Spezia]] e quindi inevitabilmente subisce gli influssi di [[Genova]]).
*[[Taranto]] (''Pron.: acquistabile su [[eBay]]''): ridente e coloratissima provincia, collegata al resto del mondo da modernissime Idrovie a Canotti. Il suo capoluogo ha fatto bancarotta, ma nessun tarantino si è accorto della differenza. Di notte è fosforescente a causa delle esalazioni balsamiche dell'Illva e per questo si ritiene che in caso di guerra e conseguente bombardamento aereo, [[Taranto]] sarebbe la prima città a essere colpita in quanto non potrebbe mai essere oscurata. I pugliesi caldeggiano una simile eventualità, e per questo fomentano continue [[guerra santa|guerre sante]] tra i residenti locali e i numerosi immigrati di religione islamica. In realtà non fanno altro che indurre [[Bin Laden]] a liberarli di [[Taranto]]. L'economia locale, notoriamente florida, si basa sui [[marinai]], notoriamente tirchi. Costoro hanno le braccia talmente dietro le orecchie che sono soliti scoparsi le puttane in gruppo e poi pagarle alla romana (probabilmente perché ogni [[marinaio]] che si rispetti deve trascorrere un periodo di addestramento a [[La Spezia]] e quindi inevitabilmente subisce gli influssi di [[Genova]]).


=== Geografia ===
=== Geografia ===
Riga 58: Riga 56:


== Cucina ==
== Cucina ==

[[File:ImpepataCozze.JPG|right|thumb|Bùone le cozze!!]]
[[File:ImpepataCozze.JPG|right|thumb|Bùone le cozze!!]]
Ecco alcuni documentari ad alto contenuto scientifico riguardanti Bari vecchia:<br />
Ecco alcuni documentari ad alto contenuto scientifico riguardanti Bari vecchia:

{{YoutubeVideo|fkROY0TxTj8|position=center}}



Testo di ciò che viene detto dalle rinomate cuoche, una di fama mondiale, presenti nel video:
[[File:Amgas, Patate riso & cozze (Il calore dei baresi)|425px]]
<br />
Testo di ciò che viene detto dalle rinomate cuoche, una di fama mondiale, presenti nel video:<br />
<poem>''Sotto bisogna mettere
<poem>''Sotto bisogna mettere
Aglio, cipolla, prezzemolo, pomodore, sale e {{u|oglio}}
Aglio, cipolla, prezzemolo, pomodore, sale e <u>oglio</u>
Poi si mettono le patane {{u|pormaggio}} Pepe e prezzem.
Poi si mettono le patane <u>pormaggio</u> Pepe e prezzem.
Poi ci mettiam una manciata di riso...
Poi ci mettiam una manciata di riso...
'Che il ris va dentr' a la cozz!
'Che il ris va dentr' a la cozz!
Riga 85: Riga 83:
''Me e annusc! (=e porta!)''
''Me e annusc! (=e porta!)''
</poem>
</poem>



== Dialetti della Puglia ==
== Dialetti della Puglia ==
{{Vedianche|Dialetto pugliese}}
{{Vedianche|Dialetto pugliese}}
{{YoutubeVideo|6mkbOWGUGCI|width=425}}
{{YoutubeVideo|6mkbOWGUGCI|position=center}}

<br />
In Puglia si parlano diversi dialetti, incomprensibili addirittura a coloro che li parlano:
In Puglia si parlano diversi dialetti, incomprensibili addirittura a coloro che li parlano:
* Il [[Foggia|dialetto foggiano]]: non è certo se esista. A nord di Barletta è in uso un idioma che è un misto fra [[Dialetto napoletano]] e [[Bari|Barese]]. Esempio: ''agghji averamendë màjë, ijë, stëcë 'u munnë Nappulë pajsà'' che significa ''dëfrgn@pp+te''. Si pensi derivi dall'arabo, misto all'aramaico, con qualche sbavatura del Turkmenistan.
*Il [[Foggia|dialetto foggiano]]: non è certo se esista. A nord di Barletta è in uso un idioma che è un misto fra [[Dialetto napoletano]] e [[Bari|Barese]]. Esempio: ''agghji averamendë màjë, ijë, stëcë 'u munnë Nappulë pajsà'' che significa ''dëfrgn@pp+te''. Si pensi derivi dall'arabo, misto all'aramaico, con qualche sbavatura del Turkmenistan.
* Il [[Bari|dialetto barese]]: fa ridere e deriva direttamente dall'abbaiare dei cani. L'unica differenza è che l'ultima sillaba di solito viene troncata e il risultato reso molto buffo. Esempio: Cane: ''bau''! Barese: ''bà''!.<br />
*Il [[Bari|dialetto barese]]: fa ridere e deriva direttamente dall'abbaiare dei cani. L'unica differenza è che l'ultima sillaba di solito viene troncata e il risultato reso molto buffo.
Esempio 2: Guarda avanti: Chiamend 'nnanz!
::Esempio: Cane: ''bau''! Barese: ''bà''!.
::Esempio 2: Guarda avanti: Chiamend 'nnanz!
<br />È l' unica lingua del mondo le cui parole iniziano per do{{u|p}}ia consonante.
:È l' unica lingua del mondo le cui parole iniziano per do<u>p</u>ia consonante.
* Il [[Taranto|dialetto tarantino]]: ormai lo parlano solo le cozze. Ma i tarantini hanno un loro tormentone: "Assìm pacc p le chiangaredde e pure pà sazizz du' pais"; "nù sime tarandìn, cu u core ross e blù, bvìm birra Raff' e nind' cchiù".
*Il [[Taranto|dialetto tarantino]]: ormai lo parlano solo le cozze. Ma i tarantini hanno un loro tormentone: "Assìm pacc p le chiangaredde e pure pà sazizz du' pais"; "nù sime tarandìn, cu u core ross e blù, bvìm birra Raff' e nind' cchiù".
* Il [[lingua salentina|dialetto salentino]]: si parla in provincia di [[Brindisi]] e di [[Lecce]]. Il brindisino è il leccese con le "i" (es: tI brIndIsI sIntI? SInI, tI quanI, tI ddonI aggIa vInIrI cI nonI!), il leccese è il brindisino con le "e" (CcE bbEtE? Ma tE LEccE vEnEnE? SinE tE ddhunE hanE bEssErE...). Particolarità dell'idioma brindisino è la strana combinazione delle consonanti 'm' e 'b'all'inizio della parola ( es:''[[Merda|mberda]]'' o ''[[Tua madre|mambata]]'')
*Il [[lingua salentina|dialetto salentino]]: si parla in provincia di [[Brindisi]] e di [[Lecce]]. Il brindisino è il leccese con le "i" (es: tI brIndIsI sIntI? SInI, tI quanI, tI ddonI aggIa vInIrI cI nonI!), il leccese è il brindisino con le "e" (CcE bbEtE? Ma tE LEccE vEnEnE? SinE tE ddhunE hanE bEssErE...). Particolarità dell'idioma brindisino è la strana combinazione delle consonanti 'm' e 'b'all'inizio della parola ( es:''[[Merda|mberda]]'' o ''[[Tua madre|mambata]]'')
* Il [[Barletta|dialetto barlettano]] è una variante chiusa di quello barese. Si tratta di una lingua riconosciuta dall'[[UNESCU]], 375.000 lemmi, tutte [[bestemmia|bestemmie]].
*Il [[Barletta|dialetto barlettano]] è una variante chiusa di quello barese. Si tratta di una lingua riconosciuta dall'[[UNESCU]], 375.000 lemmi, tutte [[bestemmia|bestemmie]].
* Il barese/bolognese: tipico della [[Bologna|provincia pugliese di Bologna]]. Gli effetti della commistione fra barese e bolognese possono dare risultati [[cacca|cacofonici]] devastanti: l'unione fra i suoni morbidi e striscianti del bolognese e quelli tronchi e sincopati del barese può aprire delle lacerazioni nello Spazio-Tempo, specie se si cerca di dire ''protopapale''.
*Il barese/bolognese: tipico della [[Bologna|provincia pugliese di Bologna]]. Gli effetti della commistione fra barese e bolognese possono dare risultati [[cacca|cacofonici]] devastanti: l'unione fra i suoni morbidi e striscianti del bolognese e quelli tronchi e sincopati del barese può aprire delle lacerazioni nello Spazio-Tempo, specie se si cerca di dire ''protopapale''.
* Il molfettese: tipico della Città-Stato Molfetta è una variante molto più aperta di quello barese è la lingua unicamente parlata dal Sindaco e dai consiglieri comunali molfettesi.
*Il molfettese: tipico della Città-Stato Molfetta è una variante molto più aperta di quello barese è la lingua unicamente parlata dal Sindaco e dai consiglieri comunali molfettesi.
* Il mesagnese: parlato nella capitale della Sacra Corona Unita, Mesagne (anche riconosciuta come Mesangeles per via del suo importante sviluppo economico e geografico), caratterizzato da una lagnosa quanto irritante cantilena è visto come la versione grezza, volgare, rozza del Brindisino/Leccese.
*Il mesagnese: parlato nella capitale della Sacra Corona Unita, Mesagne (anche riconosciuta come Mesangeles per via del suo importante sviluppo economico e geografico), caratterizzato da una lagnosa quanto irritante cantilena è visto come la versione grezza, volgare, rozza del Brindisino/Leccese.
*Il grottagliese: parlato nella capitale delle auto bruciate, Grottaglie (anche riconosciuta come Grottangeles per via del suo importante sviluppo economico e geografico), è identico al Mesagnese,  quasi. Lo differenzia solo il nome, appunto grottagliese e non mesagnese.
*Il [[gallipoli]]no: si differenzia dallo strano dialetto salentino per la sua cadenza meno minchia e con più bestemmie nel linguaggio formale. Si usa molto accentuare lievemente le consonanti e chiudere le vocali. Provate a pronunciare questa parola: ''/Kàddhrìpuli!/''
*Il [[gallipoli]]no: si differenzia dallo strano dialetto salentino per la sua cadenza meno minchia e con più bestemmie nel linguaggio formale. Si usa molto accentuare lievemente le consonanti e chiudere le vocali. Provate a pronunciare questa parola: ''/Kàddhrìpuli!/''
*Il cegliese: Parlato a Ceglie Messapica è un improbabile gramellot di tutti i dialetti sopracitati. Ad essi inoltre si aggiunge anche la presenza di elementi provenienti dai più disperati idiomi, come l'arabo, lo spagnolo, il normanno, il puffese, l'elfico, il namecciano. Questo idioma è diventato famoso perché è quello utilizzato da Chewbecca di Star Wars.
*Il cegliese: Parlato a Ceglie Messapica è un improbabile gramellot di tutti i dialetti sopracitati. Ad essi inoltre si aggiunge anche la presenza di elementi provenienti dai più disperati idiomi, come l'arabo, lo spagnolo, il normanno, il puffese, l'elfico, il namecciano. Questo idioma è diventato famoso perché è quello utilizzato da Chewbecca di Star Wars.
Riga 106: Riga 107:
== Economia ==
== Economia ==
Le fonti principali dell'economia pugliese sono:
Le fonti principali dell'economia pugliese sono:
* [[truzzo|Truzzi Nordici]] e [[fricchettone|fricchettoni]] [[Roma|romani]] attirati dalla [[pizzica]] [[Salento|salentina]], che contribuiscono a distruggere
*[[truzzo|truzzi Nordici]] e [[fricchettone|fricchettoni]] [[Roma|romani]] attirati dalla [[pizzica]] [[Salento|salentina]], che contribuiscono a distruggere;
* [[Stewart Copeland]], attirato dalla pizzica salentina, che contribuisce a distruggere
*[[Stewart Copeland]], attirato dalla pizzica salentina, che contribuisce a distruggere;
* Le Cozze. Maro' quant' so bb'un le cozz'.
*le Cozze. Maro' quant' so bb'un le cozz';
* Il famoso Ciunno di Corato
*il famoso Ciunno di Corato;
* [[puttana|mignotte]], a vagonate, esportate in tutto il Mondo
*[[Mignotta|mignotte]], a vagonate, esportate in tutto il Mondo;
* [[eroina]]
*[[eroina]];
* Una delle più importanti fabbriche di [[Carabinieri]], principale esportazione nelle regioni del Nord
*una delle più importanti fabbriche di [[Carabinieri]], principale esportazione nelle regioni del Nord
* Il [[carbone]] di [[Brindisi]]
*il [[carbone]] di [[Brindisi]]
* Il contrabbando di sigarette a Brindisi e provincia (ma non solo lì)
*il contrabbando di sigarette a Brindisi e provincia (ma non solo lì)


== Guerre ==
== Guerre ==
La puglia è in continua guerra civile ma di tanto in tanto anche con il resto del mondo:
La puglia è in continua guerra civile ma di tanto in tanto anche con il resto del mondo:
*[[Taranto]] è in continua guerra con: Beri, Catania, Salerno, Foggia, [[Andria]], [[Barletta]], Caserta, Cava de' Tirreni, Verona, Chieti.

* [[Taranto]] è in continua guerra con: Bari,Catania, Salerno, Foggia, [[Andria]], [[Barletta]], Caserta, Cava de' Tirreni, Verona, Chieti.
*[[Bari]] è in continua lotta con: Taranto, Lecce, Foggia, Brindisi, Napoli, Terni, Verona, Palermo, Avellino, Genova, Venezia (soprattutto Bari stessa)
*[[Lecce]] è in continua guerra con: Beri, Brindisi, Taranto, Nocera, Napoli, Brescia, Torino, Cosenza e la [[Guardia di Finanza]]

* [[Bari]] è in continua lotta con: Taranto, Lecce, Foggia, Brindisi, Napoli, Terni, Verona, Palermo, Avellino, Genova, Venezia (soprattutto Bari stessa)
*[[Foggia]] è in continua guerra con: Salerno, Taranto, Vevona, Brindisi, Castellammare di Stabia, Lazio, Beri e tutta la provin''g''ia, Barletta, Andria, Reggio Calabria, Napoli, Brindisi, Avellino, Pescara, Campobasso. Cava de' Tirreni e compagnia bella. In compenso ha colonizzato mezza costa molisana.
*[[Brindisi]] è in continua guerra con: Lecce, Beri, Barletta, Foggia, Napoli, Monopoli, Fasano, Ostuni e Lecce (Lecce soprattutto).

* [[Lecce]] è in continua guerra con: Bari, Brindisi, Taranto, Nocera, Napoli, Brescia, Torino e Cosenza

* [[Foggia]] è in continua guerra con: Salerno, Taranto, Vevona, Brindisi, Castellammare di Stabia, Lazio, Bari e tutta la provin''g''ia, Barletta, Andria, Reggio Calabria, Napoli, Brindisi, Avellino, Pescara, Campobasso. Cava de' Tirreni e compagnia bella. In compenso ha colonizzato mezza costa molisana.

* [[Brindisi]] è in continua guerra con: Lecce, Bèri, Barletta, Foggia, Napoli, Monopoli, Fasano, Ostuni e Lecce (Lecce soprattutto).


==Il presidente Vendola==
==Il presidente Vendola==
Dal 2005 è presidente della regione Puglia il [[gay]] e [[comunista]] [[Nichi Vendola]], un elfo giunto in Italia clandestinamente e diventato un idolo per i papaboys pugliesi che lo seguono con 413 pulman ovunque. È talmente amato che nel resto d'Italia ne è stata chiesta la clonazione e nel 2010 ha rivinto le primarie per essere ricandidato presidente contro quel mattacchione di [[Francesco Boccia]] con il 316 % delle preferenze.
Dal 2005 è presidente della Regione Puglia il [[gay]] e [[comunista]] [[Nichi Vendola]], un elfo giunto in Italia clandestinamente e diventato un idolo per i papaboys pugliesi che lo seguono con 413 pulman ovunque. È talmente amato che nel resto d'Italia ne è stata chiesta la clonazione e nel 2010 ha rivinto le primarie per essere ricandidato presidente contro quel mattacchione di [[Francesco Boccia]] con il 316 % delle preferenze.

Ecco la prima apparizione televisiva di Vendola dopo l'elezione a presidente:

{{Allinea|center|<youtube width="640" height="480">kMU09ERe1CQ</youtube>}}


== Curiosità ==
== Curiosità ==
*Ai baresi stanno sul cazzo le vocali
*Ai baresi stanno sul cazzo le vocali.
*Alle vocali stanno sul cazzo i baresi
*Alle vocali stanno sul cazzo i baresi.
*A [[tutti]] stanno sul cazzo i baresi
*A [[tutti]] stanno sul cazzo i baresi.
*I baresi sostengono di suscitare antipatia nel [[tu|prossimo]] a causa della naturale [[invidia]] che si prova nei confronti di una città di cotanta bellezza, che ha prodotto e produrrà fulgidi esempi di arte, cultura e raffinatezza, in ogni campo dello scibile umano. Se sei cieco, sordo e muto.
*I baresi sostengono di suscitare antipatia nel [[tu|prossimo]] a causa della naturale [[invidia]] che si prova nei confronti di una città di cotanta bellezza, che ha prodotto e produrrà fulgidi esempi di arte, cultura e raffinatezza, in ogni campo dello scibile umano. Se sei cieco, sordo e muto.
*Se passi da Foggia e ti interessa mantenere l'ordine di disposizione dei tuoi arti, non guardare i ffémmene
*Se passi da Foggia e ti interessa mantenere l'ordine di disposizione dei tuoi arti, non guardare i ffémmene.
*Te l'ho detto! [[Taranto]] NON-LA-SO!!!.... AOOOO E LA SO IO TESTA DI CAZZO!!!
*Te l'ho detto! [[Taranto]] NON-LA-SO!!!.... AOOOO E LA SO IO TESTA DI CAZZO!!!
*I Tarantini non conoscono le ultime lettere delle parole (es: tutt'appost?)
*I Tarantini non conoscono le ultime lettere delle parole (es: tutt'appost?).
*I paesani della provincia orientale di Taranto finiscono ogni parola con la u (es: oh combà, tutt'apposhtu?)
*I paesani della provincia orientale di Taranto finiscono ogni parola con la u (es: oh combà, tutt'apposhtu?).
*I paesani della provincia occidenatale di Taranto imitano quelli di città
*I paesani della provincia occidenatale di Taranto imitano quelli di città.
*Lo sai come si chiama il pane in Barese ??? Pène..... bella sta battuta ah?
*Lo sai come si chiama il pane in Barese ??? Pène..... bella sta battuta ah?
*Un paese in provincia di Lecce lo riconosci dal fatto che, strana coincidenza, ha il nome che finisce con "ano".
*Un paese in provincia di Lecce lo riconosci dal fatto che, strana coincidenza, ha il nome che finisce con "ano". (tranne [[Conversano]] che è un tentativo di copiare i leccesi da parte dei baresi).
*Taranto è fuori dalla Puglia perché odia tutte le sue provincie.
*Taranto è fuori dalla Puglia perché odia tutte le sue provincie.
*Un tarantino si rivolge a un milanese "Hai 10 cent"? E il milanese ne da 1000. E il tarantino risolve il dissesto della sua città
*Un tarantino si rivolge a un milanese "Hai 10 cent"? E il milanese ne da 1000. E il tarantino risolve il dissesto della sua città.
*Calcisticamente, non tutti sanno che baresi e leccesi ritengono di essere "i migliori in Puglia" sul campo militando (con non pochi aiuti) in serie A o B, mentre fuori dal campo tarantini e foggiani spaccano il culo a tutti. Inoltre, i baresi sono conosciuti come una grandissima tifoseria capace di portare 12.000 tifosi biancorossi in trasferta in serie A, ma 60 paganti al San Nicola dopo 8 anni di serie B.(Taranto e Foggia vantano il numero maggiore di tifosi sugli spalti...ma sono in serie C....)
*Calcisticamente, non tutti sanno che baresi e leccesi ritengono di essere "i migliori in Puglia" sul campo militando (con non pochi aiuti) in serie A o B, mentre fuori dal campo tarantini e foggiani spaccano il culo a tutti. Inoltre, i baresi sono conosciuti come una grandissima tifoseria capace di portare 12.000 tifosi biancorossi in trasferta in serie A, ma 60 paganti al San Nicola dopo 8 anni di serie B.(Taranto e Foggia vantano il numero maggiore di tifosi sugli spalti...ma sono in serie C....).
*Per i leccesi le parole terminano tutte in U e le doppie sono tutte DD, NN e la lettera D da solo non esiste, ma viene tramutata in T. La frase più famosa con le tre regole è questa "L'ecchiu te lu patrunu, 'ngrassa lu cavaddhru".
*Per i leccesi le parole terminano tutte in U e le doppie sono tutte DD, NN e la lettera D da solo non esiste, ma viene tramutata in T. La frase più famosa con le tre regole è questa "L'ecchiu te lu patrunu, 'ngrassa lu cavaddhru".
*I leccesi hanno tutti la maglia "salento 12"...ma poi allo stadio ci vanno sempre e solo i soliti 3.500 spettatori.
*I leccesi hanno tutti la maglia "salento 12"...ma poi allo stadio ci vanno sempre e solo i soliti 3.500 spettatori. Ora sapete perché i leccesi stanno sul cazzo a tutti. Ed anche perché Lecce esiste solo d'estate.
Ora sapete perché i leccesi stanno sul cazzo a tutti. Ed anche perché Lecce esiste solo d'estate.
*La città di Fasano ospita lo zoosafari di Fasano. Provate a ripetere velocemente ''zoosafari di Fasano'' e scoprirete perché i turisti che chiedono solitamente di questa zona vengano pestati a morte.
*La città di Fasano ospita lo zoosafari di Fasano. Provate a ripetere velocemente ''zoosafari di Fasano'' e scoprirete perché i turisti che chiedono solitamente di questa zona vengano pestati a morte.
*I commercianti di barletta sono molto tranquilli<ref>https://www.youtube.com/watch?v=9sh2SwfuO44</ref>.


== Sei pugliese se ==
==Il lato oscuro della Puglia==
*In Puglia negli ultimi anni si è diffuso l'uso di chiamare 'morti bianche' i decessi causati da incidenti che avvengono sul luogo di lavoro o nel percorso da e verso esso.
* sei pugliese ma non barese se dici "''Berj''", perché a Bari si dice "''Bààre''" (pronuncia ''Bààr'').
*Il 90% dei lavoratori pugliesi è infelice.
* sei pugliese se quando vivi fuori, e fai colazione al bar, ti lamenti del fatto che assieme al caffè non t'hanno portato il bicchiere d'acqua per sciacquarti la bocca.
*Nelle zone marine pugliesi da settembre ad aprile non ci sono abitanti.
* sei pugliese se parcheggi la macchina da un abusivo senza farti problemi.
*Il significato di 'Vieni a ballare in Puglia' significa morire in Puglia.
* sei pugliese se ti lamenti della cucina di chiunque (tranne della tua fidanzata o almeno finché non diventa moglie)
*A [[Caparezza]] non piace la Puglia.
* sei pugliese se dici "Ho sceso il cane".
*A metà ottobre di ogni anno si verifica un incendio di enormi proporzioni nel Gargano (si, in autunno).
* sei pugliese se almeno una volta alla settimana hai una voglia matta di mangiare pesce/gamberi/cozze.
*La maggior parte delle persone dicono che è meglio avere un anno di pioggia anziché passare una giornata a [[Foggia]], come per [[Caserta]].
* sei pugliese se nel cibo metti quintalate di aglio, prezzemolo e pane grattuggiato
* sei pugliese se ogni amico lo chiami con "'Mba" prima del nome.
* sei pugliese se cerchi lavoro e non ne trovi, e nel periodo continui a vegetare a casa dei tuoi.
* sei pugliese se vivendo al nord, prima di partorire vuoi farti un mese al mare.
* sei pugliese se credi che la precedenza ce l'ha chi se la prende.
* sei pugliese se pensi che i semafori siano inutili in città e che si debba dare più fiducia ai guidatori!
* sei pugliese se fermandoti davanti a un bar parcheggi esclusivamente in doppia fila, possibilmente di fronte all'ingresso, e con le quattro frecce rigorosamente attivate.
* sei pugliese quando ti mangi le vocali.
* sei pugliese se abiti al nord e dici "Prendimi il coso" e nessuno ti capisce.
* sei pugliese se lavori in nero pure tutta la vita.
* sei pugliese se d'estate vai al lido della tua città, anche se il mare fa schifo.
* sei pugliese se vai al mare a piedi.
* sei pugliese se ti fa schifo la Lega Nord.
* sei pugliese se almeno una volta al giorno ti viene da cantare.
* sei pugliese se in estate la prima volta che ti abbronzi, ti ustioni e spelli perché non vedi l'ora di abbronzarti subito.
* sei pugliese se invece di dire semplicemente "Ho caldo" dici "Mi fa caldo" e poi agli altri tocca fare la spiegazione di [[SuperQuark]] per capire che cosa "ti fa caldo"; logicamente invano.
* sei pugliese se lanci per terra ciò che non ti serve e poi ti lamenti dicendo che l'AMIU non fa mai niente
* sei pugliese se usi "Ancòra" nella frase "Ancora cadi!" come perifrasi di "Attento, che potresti cadere!"


==Documenti multimediali: inno dell'intera Puglia che dimostra i valori di questa regione==
==Documenti multimediali: inno dell'intera Puglia che dimostra i valori di questa regione==
{{YoutubeVideo|lsAm7ixVOiQ|position=center}}
{{Allinea|center|[[File:Toti e Tata - sigla il polpo|640px]]}}


== Personaggi famosi made in Puglia ==
==Personaggi famosi made in Puglia==
*[[Nichi Vendola]]
*[[Nichi Vendola]]
*[[Caparezza]]
*[[Caparezza]]
Riga 196: Riga 171:
*[[Checco Zalone]]
*[[Checco Zalone]]
*[[Armimen]]
*[[Armimen]]
* [[Negramaro]]
*[[Negramaro]]
*[[Fabrizio Miccoli]]
*[[Fabrizio Miccoli]]
*[[Anna Oxa]]
*[[Anna Oxa]]

== Voci correlate ==
*[[Auz]]
*[[Salento|Lu Salentu]]
*[[Terronia]]
*[[Bari]]
*[[Lecce]]
*[[Taranto]]
*[[Brindisi]]
*[[San Giovanni Rotondo|San Giovanni Sferico]]
*[[Foggia]]
*[[Barletta]]
*[[Trani]]
*[[Andria]]
*[[Monopoli]]
*[[Sacra corona unita]]
*[[Dialetto pugliese]]
*[[Complesso emergente pugliese]]


{{Regioni Italia}}
{{Regioni Italia}}
[[Categoria:Puglia| ]]
{{terronia}}

[[Categoria:Regioni italiane]]


[[eo:Pulio]]
[[pt:Apúlia (Itália)]]
[[pt:Apúlia (Itália)]]

Versione attuale delle 12:49, 15 giu 2024

A P V L I A
La bandiera pugliese La Puglia
Pianeta: Albania
Nome ufficiale: La Grande Cedda
Lingua ufficiale: Taralla
Capitale: Bari Vecchia
Etnia principale: Barofoni (44 gatti %),
salentofoni (22%),
trimoni (10%)
misti (fai tu%)
Governo: Partito nazi-comunista degli operai,

femministe, gay, lesbiche e baresi

Presidente: Lino Banfi
Motto: "Fr'tt c Tr'cc Gn Mp'pp"
« Se Parigi avésse u mare fosse na piccola Bare »
(Barese campanilista)
« Le 3 cettà chiù bèlle d'u munne...Buca-rèste, Buda-pèste, Tarde-nuèstre »
(Tarantino campanilista)
« E lu tamburedhhru meu vinne te Roma! E jata cci lu canta e ci lu sona! »
(Un leccese un attimo prima di aggredirti)
« Fugge da Fogge, non pe Fogge ma p'i Fuggene »
« Izza cè canecchia da vagnona »
« Asta Mobiliiii, la metà è gratis!!!! »
« E ce tine le cepodde »
(Espressione tarantina per chiedere riguardo le cipolle)
« Vieni a ballare in Puglia Puglia Puglia, dove la notte è Puglia Puglia Puglia... »
(CapaRezza in un periodo di crisi d'ispirazione)

Puglia, anche la Puglia o Puglia, la è una Regione Albanese a statuto speciale, nota a tutti per la sua celebre forma a cazzo visto di profilo (per inciso, il Gargano è il testicolo), che ricorda le doti medie dei suoi abitanti (come è noto, un pugliese medio ce l'ha di circa 20.000 Km², da qui la tipica frase di accoppiamento pugliese "C'ho una cosa lunga e pelosa che arriva da qua fino a Canosa"). La sua popolazione si dedica prevalentemente alla produzione di tavoli in laminato di legno, scaglie di bambù e Vinavil. Dal 2005 è governata dal gay e pure comunista Nichi Vendola.

Popolazione

La popolazione della Puglia conta circa 4 miliardi di persone, la cui metà si trova nelle province di Milano, Torino e Bologna. Famosissimo pugliese, oltre al santo protettore Lino Banfi, è il sig. Aiazzone, appunto detto Tavoliere di Puglia.

A parte il sig. Aiazzone, un magnate che vive di truffa e rapina ai danni dei suoi clienti che da lui comprano i tavoli a strozzo, in Puglia troviamo i pugliesi, ma non i milanesi, perché il proverbio locale dice "milaness tutt appess", cioè Milano è una importante Capitale Europea; che quindi resti lì dov'è.

Provincje e territorio

La Puglia ha addirittura 6 province:

  • Bari (Pron.: Bàree): che si estendeva da Punta Perotti ad Atebubu, in Ghana. Recentemente Punta Perotti è stata abbattuta dalla mafia locale per la prossima costruzione di Pentu Parotta, quindi oggi Bari si estende un po' dappertutto. Da visitare le ceneri del Teatro Petruzzelli. Degna di fama l'Università di Bari, la più efficiente d'Europa, premiata con il riconoscimento internazionale ISO9008 per i regolarissimi test di ammissione alla facoltà di medicina nell'A.A. 2007/2008, che hanno attirato le invidie degli olandesi. A seguito delle elezioni del 2005, è presieduta da Antonio Cassano.
  • Barletta, Andria e Trani (Pron.: Brl'tt'Nd'rTTRgnf'ttc): nata per trovare lavoro ai camorristi immigrati nella provincia di Bari, si segnala per essere l'unica provincia al Mondo con tre capoluoghi di provincia e per aver unificato le popolazioni di 3 città che si stanno profondamente sul cazzo.
  • Brindisi (Pron.: Al Bano): ospita la più grande Fabbrica di Sabbia per Acquari d'Europa e alcune infrastrutture poco interessanti come Centrali a Carbone, Rigassificatori a Carbone e Centrali Eoliche a Carbone. È il cuore pulsante della criminalità della Bassa Puglia e del Carbone. A seguito delle elezioni del 2005, è presediuta da Loredana Lecciso.
  • Foggia (Pron. e Targa: Fg): non parlo di Foggia, non sono mica scemo.
  • Lecce (Pron.: cazzu uèi?): Regione Autonoma e Separatista che si è staccata dalla Sicilia in seguito alla Deriva dei Continenti. I suoi abitanti parlano una lingua incomprensibile al resto dei pugliesi e ti guardano sempre accigliati, come a dire cazzu uèi?. Il piatto tipico locale è il Caffé Quarta, una miscela di terra secca e acido per batterie. Conta circa settemila comuni di quindici abitanti ciascuno. Si segnala che nell'estate del 2004 è stato adottato un nuovo codice della strada in virtù del quale è assolutamente vietato usare le frecce di direzione quando l'automobilista deve svoltare, pena la castrazione a morsi. Il presidente è Stewart Copeland dei Police, che se non comincia a farsi i cazzi suoi finisce molto male. Se sei un turista che si è perso nelle campagne di questa provincia perché il navigatore satellitare ti ha fatto girare alla seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino (i GPS hanno evidentemente dei problemi a posizionarsi in questa zona), e noti che un simpatico indigeno ti intrattiene suonando il tamburello, non fidarti e scappa. In realtà sta suonando il tam tam per chiamare a raccolta le tribù circostanti, che ti cattureranno e sacrificheranno il contenuto del tuo portafogli alla temutissima dea Pro Loco.
  • Taranto (Pron.: acquistabile su eBay): ridente e coloratissima provincia, collegata al resto del mondo da modernissime Idrovie a Canotti. Il suo capoluogo ha fatto bancarotta, ma nessun tarantino si è accorto della differenza. Di notte è fosforescente a causa delle esalazioni balsamiche dell'Illva e per questo si ritiene che in caso di guerra e conseguente bombardamento aereo, Taranto sarebbe la prima città a essere colpita in quanto non potrebbe mai essere oscurata. I pugliesi caldeggiano una simile eventualità, e per questo fomentano continue guerre sante tra i residenti locali e i numerosi immigrati di religione islamica. In realtà non fanno altro che indurre Bin Laden a liberarli di Taranto. L'economia locale, notoriamente florida, si basa sui marinai, notoriamente tirchi. Costoro hanno le braccia talmente dietro le orecchie che sono soliti scoparsi le puttane in gruppo e poi pagarle alla romana (probabilmente perché ogni marinaio che si rispetti deve trascorrere un periodo di addestramento a La Spezia e quindi inevitabilmente subisce gli influssi di Genova).

Geografia

La Puglia è un vasto territorio pianeggiante che si estende per migliaia di chilometri. Fra Foggia e Lecce si attraversano sette fusi orari. Le uniche zone montuose sono collocate in prossimità dei testicoli (vedi cartina). Celebre è la penisola del Salento, allocata a livello del glande (ogni riferimento a coglioni o cazzoni è quasi sicuramente casuale). Il Meato Uretrale è detto Capo di Santa Maria di Leuca. Lungo il Corpo Spugnoso Inferiore decorrono le province di Bari e Brindisi. La parte con Taranto non la so. Eddai Pressò mmocc' atté...come 18!? Eddaaaaaiiiiii pressòòò....

Cucina

Bùone le cozze!!

Ecco alcuni documentari ad alto contenuto scientifico riguardanti Bari vecchia:



Testo di ciò che viene detto dalle rinomate cuoche, una di fama mondiale, presenti nel video:

Sotto bisogna mettere
Aglio, cipolla, prezzemolo, pomodore, sale e oglio
Poi si mettono le patane pormaggio Pepe e prezzem.
Poi ci mettiam una manciata di riso...
'Che il ris va dentr' a la cozz!
E la zucchina, vedi!
Non metter la ZKN! (non mettere la zucchina)
Certi vecchi antichi ci mettevano le uove in mezz.
Facciamo tre strati, diciamo...
Si mette l' acq... e poi si mett a cuocr!
E vedi che ti mangi! Ti mangi la teglia patate ris e cozz!
Non che mi voglio fare un vanto ma i' faccio tutto buono.
Com la facccio i'... È na cos mondijal'!
Il super cozzalone (=tamarro):
Oh, iè' pront?
La moglie, servile:
Prontisssim'!
Di nuovo lui:
Me e annusc! (=e porta!)


Dialetti della Puglia

   La stessa cosa ma di più: Dialetto pugliese.

In Puglia si parlano diversi dialetti, incomprensibili addirittura a coloro che li parlano:

  • Il dialetto foggiano: non è certo se esista. A nord di Barletta è in uso un idioma che è un misto fra Dialetto napoletano e Barese. Esempio: agghji averamendë màjë, ijë, stëcë 'u munnë Nappulë pajsà che significa dëfrgn@pp+te. Si pensi derivi dall'arabo, misto all'aramaico, con qualche sbavatura del Turkmenistan.
  • Il dialetto barese: fa ridere e deriva direttamente dall'abbaiare dei cani. L'unica differenza è che l'ultima sillaba di solito viene troncata e il risultato reso molto buffo.
Esempio: Cane: bau! Barese: !.
Esempio 2: Guarda avanti: Chiamend 'nnanz!
È l' unica lingua del mondo le cui parole iniziano per dopia consonante.
  • Il dialetto tarantino: ormai lo parlano solo le cozze. Ma i tarantini hanno un loro tormentone: "Assìm pacc p le chiangaredde e pure pà sazizz du' pais"; "nù sime tarandìn, cu u core ross e blù, bvìm birra Raff' e nind' cchiù".
  • Il dialetto salentino: si parla in provincia di Brindisi e di Lecce. Il brindisino è il leccese con le "i" (es: tI brIndIsI sIntI? SInI, tI quanI, tI ddonI aggIa vInIrI cI nonI!), il leccese è il brindisino con le "e" (CcE bbEtE? Ma tE LEccE vEnEnE? SinE tE ddhunE hanE bEssErE...). Particolarità dell'idioma brindisino è la strana combinazione delle consonanti 'm' e 'b'all'inizio della parola ( es:mberda o mambata)
  • Il dialetto barlettano è una variante chiusa di quello barese. Si tratta di una lingua riconosciuta dall'UNESCU, 375.000 lemmi, tutte bestemmie.
  • Il barese/bolognese: tipico della provincia pugliese di Bologna. Gli effetti della commistione fra barese e bolognese possono dare risultati cacofonici devastanti: l'unione fra i suoni morbidi e striscianti del bolognese e quelli tronchi e sincopati del barese può aprire delle lacerazioni nello Spazio-Tempo, specie se si cerca di dire protopapale.
  • Il molfettese: tipico della Città-Stato Molfetta è una variante molto più aperta di quello barese è la lingua unicamente parlata dal Sindaco e dai consiglieri comunali molfettesi.
  • Il mesagnese: parlato nella capitale della Sacra Corona Unita, Mesagne (anche riconosciuta come Mesangeles per via del suo importante sviluppo economico e geografico), caratterizzato da una lagnosa quanto irritante cantilena è visto come la versione grezza, volgare, rozza del Brindisino/Leccese.
  • Il grottagliese: parlato nella capitale delle auto bruciate, Grottaglie (anche riconosciuta come Grottangeles per via del suo importante sviluppo economico e geografico), è identico al Mesagnese,  quasi. Lo differenzia solo il nome, appunto grottagliese e non mesagnese.
  • Il gallipolino: si differenzia dallo strano dialetto salentino per la sua cadenza meno minchia e con più bestemmie nel linguaggio formale. Si usa molto accentuare lievemente le consonanti e chiudere le vocali. Provate a pronunciare questa parola: /Kàddhrìpuli!/
  • Il cegliese: Parlato a Ceglie Messapica è un improbabile gramellot di tutti i dialetti sopracitati. Ad essi inoltre si aggiunge anche la presenza di elementi provenienti dai più disperati idiomi, come l'arabo, lo spagnolo, il normanno, il puffese, l'elfico, il namecciano. Questo idioma è diventato famoso perché è quello utilizzato da Chewbecca di Star Wars.

Economia

Le fonti principali dell'economia pugliese sono:

Guerre

La puglia è in continua guerra civile ma di tanto in tanto anche con il resto del mondo:

  • Taranto è in continua guerra con: Beri, Catania, Salerno, Foggia, Andria, Barletta, Caserta, Cava de' Tirreni, Verona, Chieti.
  • Bari è in continua lotta con: Taranto, Lecce, Foggia, Brindisi, Napoli, Terni, Verona, Palermo, Avellino, Genova, Venezia (soprattutto Bari stessa)
  • Lecce è in continua guerra con: Beri, Brindisi, Taranto, Nocera, Napoli, Brescia, Torino, Cosenza e la Guardia di Finanza
  • Foggia è in continua guerra con: Salerno, Taranto, Vevona, Brindisi, Castellammare di Stabia, Lazio, Beri e tutta la provingia, Barletta, Andria, Reggio Calabria, Napoli, Brindisi, Avellino, Pescara, Campobasso. Cava de' Tirreni e compagnia bella. In compenso ha colonizzato mezza costa molisana.
  • Brindisi è in continua guerra con: Lecce, Beri, Barletta, Foggia, Napoli, Monopoli, Fasano, Ostuni e Lecce (Lecce soprattutto).

Il presidente Vendola

Dal 2005 è presidente della Regione Puglia il gay e comunista Nichi Vendola, un elfo giunto in Italia clandestinamente e diventato un idolo per i papaboys pugliesi che lo seguono con 413 pulman ovunque. È talmente amato che nel resto d'Italia ne è stata chiesta la clonazione e nel 2010 ha rivinto le primarie per essere ricandidato presidente contro quel mattacchione di Francesco Boccia con il 316 % delle preferenze.

Curiosità

  • Ai baresi stanno sul cazzo le vocali.
  • Alle vocali stanno sul cazzo i baresi.
  • A tutti stanno sul cazzo i baresi.
  • I baresi sostengono di suscitare antipatia nel prossimo a causa della naturale invidia che si prova nei confronti di una città di cotanta bellezza, che ha prodotto e produrrà fulgidi esempi di arte, cultura e raffinatezza, in ogni campo dello scibile umano. Se sei cieco, sordo e muto.
  • Se passi da Foggia e ti interessa mantenere l'ordine di disposizione dei tuoi arti, non guardare i ffémmene.
  • Te l'ho detto! Taranto NON-LA-SO!!!.... AOOOO E LA SO IO TESTA DI CAZZO!!!
  • I Tarantini non conoscono le ultime lettere delle parole (es: tutt'appost?).
  • I paesani della provincia orientale di Taranto finiscono ogni parola con la u (es: oh combà, tutt'apposhtu?).
  • I paesani della provincia occidenatale di Taranto imitano quelli di città.
  • Lo sai come si chiama il pane in Barese ??? Pène..... bella sta battuta ah?
  • Un paese in provincia di Lecce lo riconosci dal fatto che, strana coincidenza, ha il nome che finisce con "ano". (tranne Conversano che è un tentativo di copiare i leccesi da parte dei baresi).
  • Taranto è fuori dalla Puglia perché odia tutte le sue provincie.
  • Un tarantino si rivolge a un milanese "Hai 10 cent"? E il milanese ne da 1000. E il tarantino risolve il dissesto della sua città.
  • Calcisticamente, non tutti sanno che baresi e leccesi ritengono di essere "i migliori in Puglia" sul campo militando (con non pochi aiuti) in serie A o B, mentre fuori dal campo tarantini e foggiani spaccano il culo a tutti. Inoltre, i baresi sono conosciuti come una grandissima tifoseria capace di portare 12.000 tifosi biancorossi in trasferta in serie A, ma 60 paganti al San Nicola dopo 8 anni di serie B.(Taranto e Foggia vantano il numero maggiore di tifosi sugli spalti...ma sono in serie C....).
  • Per i leccesi le parole terminano tutte in U e le doppie sono tutte DD, NN e la lettera D da solo non esiste, ma viene tramutata in T. La frase più famosa con le tre regole è questa "L'ecchiu te lu patrunu, 'ngrassa lu cavaddhru".
  • I leccesi hanno tutti la maglia "salento 12"...ma poi allo stadio ci vanno sempre e solo i soliti 3.500 spettatori. Ora sapete perché i leccesi stanno sul cazzo a tutti. Ed anche perché Lecce esiste solo d'estate.
  • La città di Fasano ospita lo zoosafari di Fasano. Provate a ripetere velocemente zoosafari di Fasano e scoprirete perché i turisti che chiedono solitamente di questa zona vengano pestati a morte.
  • I commercianti di barletta sono molto tranquilli[1].

Il lato oscuro della Puglia

  • In Puglia negli ultimi anni si è diffuso l'uso di chiamare 'morti bianche' i decessi causati da incidenti che avvengono sul luogo di lavoro o nel percorso da e verso esso.
  • Il 90% dei lavoratori pugliesi è infelice.
  • Nelle zone marine pugliesi da settembre ad aprile non ci sono abitanti.
  • Il significato di 'Vieni a ballare in Puglia' significa morire in Puglia.
  • A Caparezza non piace la Puglia.
  • A metà ottobre di ogni anno si verifica un incendio di enormi proporzioni nel Gargano (si, in autunno).
  • La maggior parte delle persone dicono che è meglio avere un anno di pioggia anziché passare una giornata a Foggia, come per Caserta.

Documenti multimediali: inno dell'intera Puglia che dimostra i valori di questa regione


Personaggi famosi made in Puglia