Pierre Curie: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3: Riga 3:
{{Cit|Ho scoperto il Polonio!|Pierre Curie }}
{{Cit|Ho scoperto il Polonio!|Pierre Curie }}
{{Cit|Ho scoperto la [[radio]]!|[[Guglielmo Marconi]]}}
{{Cit|Ho scoperto la [[radio]]!|[[Guglielmo Marconi]]}}
[[File:Pierre Curie.jpg|thumb|Pierre Curie in una foto segnaletica.]]
{{Cit|Ho scoperto Il [[radio (elemento)|radio]]!|Pierre Curie }}
{{Cit|Ho scoperto Il [[radio (elemento)|radio]]!|Pierre Curie }}
{{Cit|O così o Curie|Famoso slogan del primo novecento che inneggiava alla sospensione dell’energia nucleare}}
{{Cit|O così o Curie|Famoso slogan del primo novecento che inneggiava alla sospensione dell’energia nucleare}}
{{Cit|Che palle, non mi fai dormire: Pierre, copriti di più!!!|[[Marie Curie]] al marito quando erano a letto}}
{{Cit|Che palle, non mi fai dormire: Pierre, copriti di più!!!|[[Marie Curie]] al marito quando erano a letto}}
[[File:Pierre Curie.jpg|thumb|Pierre Curie in una foto segnaletica.]]

'''Pierre Curie''' ([[Parigi]] - 1859/ Parigi - troppo presto, dannazione!) è stato un fisico francese e un supereroe comparso nella serie animata [[I Simpson]], noto anche come l'[[Uomo radioattivo]].


'''Pierre Curie''' ([[Parigi]], [[15 maggio]] [[1859]] - sempre lì, [[19 aprile]] [[1906]]) è stato diverse cose ma principalmente il primo uomo al mondo ad aver dovuto condividere il [[premio Nobel]] con la moglie, e diventando famoso{{senfon|si fa per dire}} solo per quello.
== La vita ==
{{wikipedia}}


== Biografia ==
A 5 anni scoprì il [[petrolio]] nel giardino dietro casa e da allora la famiglia non ebbe mai più problemi né di soldi né di carburante.
A 5 anni scoprì il [[petrolio]] nel giardino dietro casa e da allora la famiglia non ebbe mai più problemi né di soldi né di carburante.
Con quei soldi il padre, Jean-Jean-Jacque Curie, un fruttarolo di Saint Germain, potè iscrivere il figlio alla prestigiosa [[Università]] della Sorbona.
Con quei soldi il padre, Jean-Jean-Jacque Curie, un fruttarolo di Saint Germain, potè iscrivere il figlio alla prestigiosa [[Università]] della Sorbona.
Riga 17: Riga 17:
Dopo essersi laureato in [[fisica]] con una tesi in cui dimostrava che una puzza fatta sott'[[acqua]] si propaga più velocemente di una fatta in aria il giovane Pierre divenne professore di [[Fisica]] e iniziò allora i suoi studi sulla radioattività. In quel periodo conobbe la sua futura consorte Marie, la quale rimase subito molto affascinata dal carisma del giovane fisico (“brillava di luce propria” dirà poi in seguito).
Dopo essersi laureato in [[fisica]] con una tesi in cui dimostrava che una puzza fatta sott'[[acqua]] si propaga più velocemente di una fatta in aria il giovane Pierre divenne professore di [[Fisica]] e iniziò allora i suoi studi sulla radioattività. In quel periodo conobbe la sua futura consorte Marie, la quale rimase subito molto affascinata dal carisma del giovane fisico (“brillava di luce propria” dirà poi in seguito).
I due vanno a vivere insieme e cominciano a fare esperimenti sul [[Polonio]] e sul [[Radio (elemento)|Radio]] scoprendo ben presto che potevano leggere i libri la sera anche senza accendere le candele.
I due vanno a vivere insieme e cominciano a fare esperimenti sul [[Polonio]] e sul [[Radio (elemento)|Radio]] scoprendo ben presto che potevano leggere i libri la sera anche senza accendere le candele.

===La scoperta della radioattività===
===La scoperta della radioattività===
Nel 1902 i sospetti di Pierre Curie sulla radioattività del [[Polonio]] si fecero più forti quando vide che Marie era in grado di sviluppare le foto [[Polaroid]] tenendole semplicemente in mano per 3 minuti. Pierre scoprì inoltre:
Nel 1902 i sospetti di Pierre Curie sulla radioattività del [[Polonio]] si fecero più forti quando vide che Marie era in grado di sviluppare le foto [[Polaroid]] tenendole semplicemente in mano per 3 minuti. Pierre scoprì inoltre:
Riga 38: Riga 39:
===I riconoscimenti===
===I riconoscimenti===
Nel 1905 finalmente la gloria. Per evitare di ricevere ancora lettere luminescenti in cui dichiarasse l’importanza delle proprie scoperte, il '''GCPACSR''' ('''G'''ran '''C'''onsiglio dei '''P'''remi '''A'''mbitissimi '''C'''he '''S'''e non li hai '''R'''osichi) diede ai coniugi Curie il premio [[Nobel]] in una cerimonia che per evitare sprechi si tenne la stessa sera della cerimonia degli [[Oscar]]. Curie venne applaudito da un pubblico in standing ovation e ricevette il premio dalle mani di [[Stevie Wonder]], che cieco e buono, quando se lo trovò davanti gridò: ''”e [[cazzo]]! Spegnete questa luce!”''
Nel 1905 finalmente la gloria. Per evitare di ricevere ancora lettere luminescenti in cui dichiarasse l’importanza delle proprie scoperte, il '''GCPACSR''' ('''G'''ran '''C'''onsiglio dei '''P'''remi '''A'''mbitissimi '''C'''he '''S'''e non li hai '''R'''osichi) diede ai coniugi Curie il premio [[Nobel]] in una cerimonia che per evitare sprechi si tenne la stessa sera della cerimonia degli [[Oscar]]. Curie venne applaudito da un pubblico in standing ovation e ricevette il premio dalle mani di [[Stevie Wonder]], che cieco e buono, quando se lo trovò davanti gridò: ''”e [[cazzo]]! Spegnete questa luce!”''

===Gli ultimi anni di vita===
===Gli ultimi anni di vita===
[[File:Tomba di Curie radioattiva.jpg|thumb| La tomba di Pierre Curie, meta di culto per tutti i turisti con una tuta antiradiazioni.]]
[[File:Tomba di Curie radioattiva.jpg|thumb| La tomba di Pierre Curie, meta di culto per tutti i turisti con una tuta antiradiazioni.]]
Curie era molto amico dei fisici inglesi [[Ernest Rutherford]] e [[Frederick Soddy]] che però non lo andavano mai a trovare (in realtà per paura delle radiazioni) adducendo le scuse più assurde (è troppo presto, è troppo tardi, non ho l’orologio, m’hanno fregato l’orologio, non mi prende il [[cellulare]], le forze di Vega hanno invaso la terra e [[Mazinga]] mi ha chiesto di aiutarlo, non ho ricevuto la tua mail, mi dispiace).
Curie era molto amico dei fisici inglesi [[Ernest Rutherford]] e [[Frederick Soddy]] che però non lo andavano mai a trovare (in realtà per paura delle radiazioni) adducendo le scuse più assurde (è troppo presto, è troppo tardi, non ho l’orologio, m’hanno fregato l’orologio, non mi prende il [[cellulare]], le forze di Vega hanno invaso la terra e [[Mazinga]] mi ha chiesto di aiutarlo, non ho ricevuto la tua mail, mi dispiace).
In realtà si pensa che le radiazioni abbiano accorciato la vita di Pierre Curie ma la sua morte fu di gran lunga più pirla: venne investito da una carrozza mentre era intento a valutare la precoce perdita dei suoi capelli verdi. Il [[Polonio]] non gli fece male quindi, per niente.
In realtà si pensa che le radiazioni abbiano accorciato la vita di Pierre Curie ma la sua morte fu di gran lunga più pirla: venne investito da una carrozza mentre era intento a valutare la precoce perdita dei suoi capelli verdi. Questo tra l'altro dimostra che il [[polonio]] non fa male per niente.


==Scoperte==
==Scoperte==
Riga 62: Riga 64:
==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Marie Curie]]
*[[Marie Curie]]
*[[Radio (elemento)|Radio]]
*[[Fisica]]
*[[Chimica]]
*[[Tavola periodica degli elementi]]
{{fisica}}
{{Portali|Idioti}}


{{Fisica}}
[[Categoria:Premi Nobel]]
[[Categoria:Fisici]]
[[Categoria:Fisici]]
[[Categoria:Francesi]]
[[Categoria:Parigi]]
[[Categoria:Idioti]]
[[Categoria:Idioti]]



[[en:Pierre Curie]]
[[en:Pierre Curie]]

Versione attuale delle 09:36, 22 mag 2024

« Ho scoperto la Polonia! »
(Napoleone che si era perso sulla strada per Vienna)
« Ho scoperto il Polonio! »
(Pierre Curie )
« Ho scoperto la radio! »
Pierre Curie in una foto segnaletica.
« Ho scoperto Il radio! »
(Pierre Curie )
« O così o Curie »
(Famoso slogan del primo novecento che inneggiava alla sospensione dell’energia nucleare)
« Che palle, non mi fai dormire: Pierre, copriti di più!!! »
(Marie Curie al marito quando erano a letto)

Pierre Curie (Parigi, 15 maggio 1859 - sempre lì, 19 aprile 1906) è stato diverse cose ma principalmente il primo uomo al mondo ad aver dovuto condividere il premio Nobel con la moglie, e diventando famososi fa per dire[senza fonte] solo per quello.

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Pierre Curie

Biografia

A 5 anni scoprì il petrolio nel giardino dietro casa e da allora la famiglia non ebbe mai più problemi né di soldi né di carburante. Con quei soldi il padre, Jean-Jean-Jacque Curie, un fruttarolo di Saint Germain, potè iscrivere il figlio alla prestigiosa Università della Sorbona.

Dopo essersi laureato in fisica con una tesi in cui dimostrava che una puzza fatta sott'acqua si propaga più velocemente di una fatta in aria il giovane Pierre divenne professore di Fisica e iniziò allora i suoi studi sulla radioattività. In quel periodo conobbe la sua futura consorte Marie, la quale rimase subito molto affascinata dal carisma del giovane fisico (“brillava di luce propria” dirà poi in seguito). I due vanno a vivere insieme e cominciano a fare esperimenti sul Polonio e sul Radio scoprendo ben presto che potevano leggere i libri la sera anche senza accendere le candele.

La scoperta della radioattività

Nel 1902 i sospetti di Pierre Curie sulla radioattività del Polonio si fecero più forti quando vide che Marie era in grado di sviluppare le foto Polaroid tenendole semplicemente in mano per 3 minuti. Pierre scoprì inoltre:

  • che poteva aprire il cancello di casa senza bisogno del telecomando
  • che poteva cuocere le uova a occhio di bue sulla pancia
  • che appoggiandosi alle pareti nere poteva avere splendide radiografie senza aspettare i tempi biblici delle ASL parigine.
  • che poteva lanciare raggi gamma con lo sguardo
  • che poteva vedere sotto i vestiti delle signore
  • che le sue scoregge accendevano candele poste a un metro di distanza
  • che riusciva a far accoppiare i gatti di strada con la forza del pensiero.

Scoprì inoltre alcuni disturbi ossessivo-compulsivi abbastanza fastidiosi, tipo che quando diceva la parola “mucchio” doveva grattarsi le palle e annusarsi la mano (cosa che fanno anche i camionisti pur senza tuttavia soffrire di tali patologie). Aveva lo stesso problema con le parole:

Tutte queste novità portarono, oltre a un sensibile incremento demografico dei gatti del suo quartiere, alla formulazione delle sue ben note teorie sulla radioattività di alcuni elementi quali appunto il Polonio ed il Radio.

I riconoscimenti

Nel 1905 finalmente la gloria. Per evitare di ricevere ancora lettere luminescenti in cui dichiarasse l’importanza delle proprie scoperte, il GCPACSR (Gran Consiglio dei Premi Ambitissimi Che Se non li hai Rosichi) diede ai coniugi Curie il premio Nobel in una cerimonia che per evitare sprechi si tenne la stessa sera della cerimonia degli Oscar. Curie venne applaudito da un pubblico in standing ovation e ricevette il premio dalle mani di Stevie Wonder, che cieco e buono, quando se lo trovò davanti gridò: ”e cazzo! Spegnete questa luce!”

Gli ultimi anni di vita

La tomba di Pierre Curie, meta di culto per tutti i turisti con una tuta antiradiazioni.

Curie era molto amico dei fisici inglesi Ernest Rutherford e Frederick Soddy che però non lo andavano mai a trovare (in realtà per paura delle radiazioni) adducendo le scuse più assurde (è troppo presto, è troppo tardi, non ho l’orologio, m’hanno fregato l’orologio, non mi prende il cellulare, le forze di Vega hanno invaso la terra e Mazinga mi ha chiesto di aiutarlo, non ho ricevuto la tua mail, mi dispiace). In realtà si pensa che le radiazioni abbiano accorciato la vita di Pierre Curie ma la sua morte fu di gran lunga più pirla: venne investito da una carrozza mentre era intento a valutare la precoce perdita dei suoi capelli verdi. Questo tra l'altro dimostra che il polonio non fa male per niente.

Scoperte

Pierre Curie scoprì anche:

  • l’attinio
  • il radon
  • l’apriscatole elettrico
  • lo scaldasonno
  • i preservativi fosforescenti al gusto lampone
  • la macchina per le tagliatelle
  • la cedrata

Pubblicazioni

Numerosi sono i libri pubblicati dai coniugi Curie. Tra questi citiamo:

  • La radioattività. Storia di una coppia mai al buio di Pierre Curie
  • Gli effetti del radio sul fritto di paranza di Pierre e Marie Curie
  • 11 mosse per farlo impazzire a letto di Marie Curie
  • Come farsi le lastre da soli di Pierre Curie

Voci correlate