Pagina principale

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 438 voci in itagliano
... tenere fuori dalla portata dei bambini.

Versione per dispositivi con schermini pieni di ditate

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

[[nn:]]

Latrina

«Il creazionismo è la più autorevole ed antica teoria scientifica che è volta a spiegare la nascita di ogni forma di vita sulla Terra mediante unica creazione divina. Questa dottrina, oltre ad essere provata scientificamente,[citazione necessaria] non può assolutamente essere messa in discussione, poiché interamente descritta nelle Sacre Scritture

La dottrina Creazionista esiste dall'alba dei tempi. Come tutti sappiamo, infatti, quando Dio creò il mondo, si preoccupò di mettere tutto per iscritto, in modo che i discendenti di Adamo avessero un motivo in più per imparare a leggere. Il racconto è interamente trattato nel primo libro della trilogia di Narnia: la Sacra Bibbia.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
Il Centro-sinistra è una posizione, su questo non ci sono dubbi, una posizione che per presa di posizione non prende posizioni. Il Centro-sinistra è nel centro-sinistra, ma di cosa? Senza un punto di riferimento parlare di posizioni perde di significato ma in fondo a cosa serve significare? Il Centro-sinistra non è a sinistra e non è al centro, è al centro-sinistra. Paradossalmente però, lo si può trovare a destra, nonostante ciò appaia alquanto sinistro. Il C.S. può essere dunque classificato come la Sinistra della Destra o la Destra della Sinistra, indifferentemente. Il C.S. è situato a Ovest, Nord-Ovest del Parlamento anche se nessuno osa azzardarne una collocazione precisa. Il centro-sinistra è un concetto geometrico particolare che sfida le leggi della fisica alla stregua di un ipercubo. Il Centro-sinistra è il punto appena più a sinistra del centro ma più a destra della sinistra riuscendo però a rimanere equidistante da ogni punto. L'attento e interessato lettore si starà già chiedendo: "...ma dove minchia ho messo il joypad dell'Xbox?"

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

La donna delle pulizie ®©™ è una creatura ectoplasmatica che si aggira invisibile, solitamente di notte, negli uffici e nei reparti delle aziende.

Essa è posizionabile a metà strada tra la fatina Trilly e lo Yeti: infatti è composta dal 99% di Donna e dall'1% di Orco, che si manifesta senza preavviso alcuno quando vede vanificato il suo duro lavoro purificatorio.

Le pochissime persone che dicono di averla vista, asseriscono che vaga apparentemente senza meta, armata di terribili e grottesche attrezzature, a cavallo di una scopa di saggina. La maggior parte degli esseri umani, comunque, reputa la donna delle pulizie ®©™ un essere mitologico o una leggenda metropolitana anche se, a rigor di logica, ella non si vede ma esiste![citazione necessaria]

Credete forse che, come per magia, tutto negli uffici prenda vita di notte per merito di Topolino?

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · Nečiklopedija (dalmata) · Desgalipedia (gallego) · Unciklopédia (ungherese) · Ndhablek (javanese) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Juokopedija (lituano) · нциклопедиа (mongolo) · Neciclopedie (rumeno) · Necyklopedia (slovacco) · Neciklopedija (serbo) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) Absurdopedia (olbaniano)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi se ci prendete sul serio gli scemi siete voi.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 199 fancazzisti registrati, dei quali 74 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 Nelle democrazie, tutte le istituzioni possono affermarsi e prosperare solo se sorrette dal consenso dei cittadini. Io sono l'eccezione. 
Sergio Mattarella

Immagine del giorno da Commons

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali pornazzi contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.
Lingua