Olimpiadi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 40: Riga 40:


===Pechino [[2008]]===
===Pechino [[2008]]===
{{quote|Noi siamo a favore dell'integrazione nello sport. Infatti la torcia olimpica verrà accesa usando dieci tibetani come combustibile.|Factio comunista cinesis dixit.}}
{{quote|Noi siamo a favore dell'integrazione nello sport. Infatti la torcia olimpica verrà accesa usando dieci tibetani come combustibile.|Factio comunista cinesis dixit}}


Le prossime 'Olimpiadi estive' saranno a [[Beijing 2008|Pechino]]. Ufficialmente note come '''Il [[Comunismo|Regio Partito Comunista]] presenta le <del>tarocche</del> originali Olimpiadi di Pechino 2008''', si terranno a [[Shangai]] dalle 8.88 dell'8/8/08. La ripetizione dell'otto rievoca l'anniversario della nascita dell'[[Impero a otto mani]].
Le prossime 'Olimpiadi estive' saranno a [[Beijing 2008|Pechino]]. Ufficialmente note come '''Il [[Comunismo|Regio Partito Comunista]] presenta le <del>tarocche</del> originali Olimpiadi di Pechino 2008''', si terranno a [[Shangai]] dalle 8.88 dell'8/8/08. La ripetizione dell'otto rievoca l'anniversario della nascita dell'[[Impero a otto mani]].
[[Immagine:Beijing2008.jpg|right|thumb|''Il nuovo logo per le Olimpiadi di Pechino 2008.'']]
[[Immagine:Beijing2008.jpg|right|thumb|''Il nuovo logo per le Olimpiadi di Pechino 2008.'']]

==Gare==
===100 metri===
La batteria dei finalisti dei 100 metri nelle ultime olimpiadi, dopo un'attenta ricerca negli archivi statali [[Cecoslobelgio|cecoslobelga]], era:
* [[Chuck Norris]]
* il piccolo prodigio Asafa Powell
* la Luce
* Flash Gordon
* [[Luke Skywalker|Liuk Skywalker]]
* [[Goku]]
* [[Homer Simpson]]
* [[MacGyver]]

Dopo una partenza sfavillante, Goku lancia un'onda energetica cercando di abbattere Flash Gordon, ma Mc Guiver con un po' di sabbia e un po' di terra rossa della pista, costruisce una spada laser, con la quale Liuk respinge l'onda energetica che colpisce il povero Asafa Powell (poiché fra Liuk Skywalker e Flash Gordon era nata nello spogliaoio una certa sintonia carnale), infortunandolo; Homer Simpson gira su se stesso e corre verso la piscinetta dei 3000 siepi fermandosi a nuotare insieme a "Spider Pork"; e l'imperituro ed immutabile Chuck Norris arriva (naturalmente) a tagliare il traguardo per primo senza neanche sudare o correre alla massima velocità, battendo per pochissimi millesimi la Luce, che si era posizionata prima nei campionati indoor di Poggio a Caiano e entrava così di diritto a partecipare all'olimpiadi, e battendo anche lo scattante Flash Gordon che arriva terzo perché alla partenza aveva avuto problemi nel mettersi la tutina adatta a sopportare tale alta velocità.


==Olimpiadi correlate==
==Olimpiadi correlate==

Versione delle 00:00, 23 dic 2008

File:Olimpiadigiamaica1.jpg
Un corridore hippie si appresta ad usare le proprie risorse nascoste. Altro che doping.

Le Olimpiadi sono l'ennesima competizione creata dall'Uomo del Monte per dimostrare la sua superiorità.

Storia

Gli inizi

File:Img produkt flexitube.gif
Simbolo delle antiche olimpiadi di Sparta 394.

In Magna Grecia sono nate le prime Olimpiadi, circa nel 70.000 avanti Cristo. Il Dio Zeus le inaugurava con una castagnata in compagnia su a Preganziol, sopra Treviso. Gli sport erano:

  • Sumo
  • Lotta di asciugamani arrotolati (diventata poi Baseball)
  • Corsa dei sacchi su per l'Olimpo
  • Risoluzione del cubo di Rubik bendati (il record era 79 anni, stabilito da un impiegato del comune di Tebe, tale Gino Pradolantes).

Le prime olimpiadi dei greci erano presentate dal corrispettivo greco di Milly Carlucci e Fabrizio Frizzi, ossia due fastidiosi mucchietti di ghiaia.

Simbolo delle olimpiadi di Lipsia 1732, prima che morisse qualcuno.

Gli sventurati spettatori (in media una dozzina, che venivano in pullman quasi tutti da Pordenone) dovevano pagare decine di miliardi di dracme per il biglietto, senza possibilità di rimborso causa maltempo.

Vatikan 2005

Prima edizione dei Giochi Holympici di Mezza Stagione, organizzati dallo Stato del Vatikan dopo anni e anni di maneggi e tentativi di corruzione andati a vuoto. L'assegnazione dei Giochi al Vatikan sembra sia stata resa possibile dalla pressione esercitata sul mondo intellettuale e sul Comitato olimpico internazionale da personaggi del calibro di Platinette, Ruini e Paperoga. Da notare che potrebbe anche rimanere l'ultima edizione dei Giochi di MEzza Stagione, in quanto pare assodato che non esistono più le mezze stagioni.

File:Funerali papa.jpg
Un momento della suggestiva cerimonia di apertura di Vatikan 2005.
La gara di nuoto sincronizzato in vasca secca.

I giochi del 2005 furono improntati al rispetto della natura, ad esempio il braciere olimpico venne alimentato unicamente da fonti di energia rinnovabile: le streghe e gli eretici.

A turbare la manifestazione, peraltro di grande successo di pubblico, di critica, di urbi et di orbi, fu il boicottaggio del Comitato Olimpico della Repubblica di Satana. Molto successo ebbe la simpatica mascotte ufficiale

Il medagliere fu largamente dominato da Vatikani e Vatrikagne, grazie ai soliti santi in Paradiso e all'uso di ostie come sostanza dopante. Le principali imprese sportive dell'evento furono:

  • il nuovo record del mondo nell'8x1000 stile libero (tutt'ora imbattuto);
  • la schiacciante vittoria nella finale di inseguimento su pista preti contro chierichetti (ai chierichetti la sconfitta subita brucia ancora adesso...);
  • il concorso di dressage vinto ex-aequo dai quattro cavalieri dell'apocalisse;
  • la gara di nuoto sincronizzato nella quale le ragazze riuscirono in un'elevazione straordinaria della loro leader, Maria Santissima a farla assurgere al cielo;
  • l'en-plein Vatikano nel lancio dell'anatema.

Deludenti invece i campioni più attesi: Benedetto (sedicesimo) e Paolo (sesto). Sotto le aspettative, ma riesce almeno a salire sul podio Giovanni Paolo (secondo). Grande scalpore inoltre destò la squalifica per doping di Pio Detutto e di Don Asniffata.

Il podio olimpico, per i vincitori delle medaglie d'oro, incenso e mirra.
File:Processione incappucciati.jpg
I partecipanti alla gara di salto con l'asta si preparano alla rincorsa che li scaraventerà nell'alto dei cieli.

Pechino 2008

« Noi siamo a favore dell'integrazione nello sport. Infatti la torcia olimpica verrà accesa usando dieci tibetani come combustibile. »
(Factio comunista cinesis dixit)

Le prossime 'Olimpiadi estive' saranno a Pechino. Ufficialmente note come Il Regio Partito Comunista presenta le tarocche originali Olimpiadi di Pechino 2008, si terranno a Shangai dalle 8.88 dell'8/8/08. La ripetizione dell'otto rievoca l'anniversario della nascita dell'Impero a otto mani.

File:Beijing2008.jpg
Il nuovo logo per le Olimpiadi di Pechino 2008.

Olimpiadi correlate

Visto il grande successo, nel 1964 furono introdotte le:

  • Olimpiadi invernali.
  • Olimpiadi primaverili.
  • Olimpiadi estive.
  • Olimpiadi autunnali con l'avvento dei saldi.