Maurizio Costanzo Show: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))
 
(29 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Tresette.jpg|right|thumb|250px|Una puntata del Maurizio Costanzo Show.]]
{{Cit|Demo, attacca!|[[Maurizio Costanzo]] a Morselli}}
{{Cit|BAU... BAU... BAU!!!|Risposta di Morselli}}


Il '''Maurizio Costanzo show''' è un terribile equivoco televisivo.
Il '''Maurizio Costanzo show''' è un terribile equivoco televisivo.


== Origine dell'Abominio ==
== Origine dell'abominio ==
In principio fu la Cia, origine di tutti i nostri mali. Da essa scaturì l'asservimento delle italiche genti, che furono messe in ginocchio dalla televisione.
Durante il secondo decennio del regno di [[Mike Bongiorno|Mike]] la divergenza dottrinale tra Bongiornisti e Baudisti si era fatta insanabile. In quell'occasione, il Garante per la Guerra Giusta convocò a concilio [[Mike Bongiorno]], [[Pippo Baudo]] e l'[[Papa|Omino Bianco di Avignone]] (quello ''Marsiglia'' sarebbe arrivato per sfregio parecchio dopo la restaurazione di Roma come sede Pontificia).


Durante il secondo decennio del regno di [[Mike Bongiorno|Mike]] la divergenza dottrinale tra Bongiornisti e Baudisti si era fatta insanabile. In quell'occasione il Garante per la Guerra Giusta convocò a Concilio [[Mike Bongiorno|Mike]], [[Pippo Baudo|Pippo]] e l'[[Papa|Omino Bianco Avignone]] (quello ''Marsiglia'' sarebbe arrivato per sfregio parecchio dopo la restaurazione di Roma come sede Pontificia).
<BR><BR>
Il concilio, noto come Concilio Micciché si protrasse per otto lustri, nel tentativo di riappacificare le parti. Di per se, la consulta quarantennale ottenne il successo formale, riavvicinando gli esponenti delle maggiori fazioni, e sancendo la pace di [[Festival di san Remo|San Remo]], che sanciva la spartizione dello [[share]] in parti eguali.
Quello che i padri della dottrina fallirono nel considerare erano le miriadi di correntucole create in seno agli schieramenti partecipanti. Le due ali estreme, mal gradendo gli accordi, si riorganizzarono in una corrente unica, definendo l'elezione di un [[Silvio Berlusconi|Antipapa]] tre anni dopo (anno 0 d.S.).


== La Sacra Lega dell'Auditel ==


Il concilio, noto come Concilio Micciché, si protrasse per otto lustri, nel tentativo di riappacificare le parti. Di per , la consulta quarantennale ottenne il successo formale, riavvicinando gli esponenti delle maggiori fazioni, e sancendo la pace di [[Festival di san Remo|San Remo]], che sanciva la spartizione dello [[share]] in parti eguali.
L'antipapa fu presentato a Milanello, ed accolto dall'acclamazione delle folle, ormai stanche della politica di Lascia o Raddoppia delle due Cariatidi.
Quello che i padri della dottrina fallirono nel considerare erano le miriadi di correntucole create in seno agli schieramenti partecipanti. Le due ali estreme, mal gradendo gli accordi, si riorganizzarono in una corrente unica, definendo l'elezione di un [[Silvio Berlusconi|Antipapa]] tre anni dopo ([[anno]] 0 d.S.).
<BR><BR>
La Storia ci insegna che la fazione eretica (giacchè tale fu definita dai vecchi poteri) ebbe la meglio, grazie anche a Generali dall'indubbio carisma, come il fustino [[Dash]] e le sorelle [[Timberland]]. Dopo ventitre anni di guerre durissime, combattute perlopiù su [[Canale 5]] e [[Rete 4]], e cinque prima del cosiddetto Tradimento del Bongiorno, lo stesso [[Mike Bongiorno|Mike]], [[Pippo Baudo]] e [[Sabrina Ferilli]] strinsero il patto di alleanza all'Auditel, sottomettendosi quali Vassalli all'[[Papa|Omino Bianco]], scelto come guida formale della lega solo perché più telegenico, ma decisamente in minoranza nei segretissimi CdA.<BR><BR>
Schiacciati dalle roboanti vittorie a colpi di ''Sentieri'' e ''Ok il Prezzo è Giusto'' gli Auditelfi (come vennero denominati in seguito, in contrasto ai GhiBerluschini) furono costretti ad abbandonare il Monopolio dell'Etere.


== L'Anatema di Pozzuoli ==
== La sacra lega dell'auditel ==
L'antipapa fu presentato a Milanello, e accolto dall'acclamazione delle folle, ormai stanche della politica di Lascia o Raddoppia delle due Cariatidi.




La Storia ci insegna che la fazione eretica (giacché tale fu definita dai vecchi poteri) ebbe la meglio, grazie anche a Generali dall'indubbio carisma, come il fustino [[Dash]] e le sorelle [[Timberland]]. Dopo ventitré anni di guerre durissime, combattute perlopiù su [[Canale 5]] e [[Rete 4]], e cinque prima del cosiddetto Tradimento del Bongiorno, lo stesso [[Mike Bongiorno|Mike]], [[Pippo Baudo]] e [[Sabrina Ferilli]] strinsero il patto di alleanza all'Auditel, sottomettendosi quali Vassalli all'[[Papa|Omino Bianco]], scelto come guida formale della lega solo perché più telegenico, ma decisamente in minoranza nei segretissimi CdA.


Schiacciati dalle roboanti vittorie a colpi di ''Sentieri'' e ''Ok il Prezzo è Giusto'' gli Auditelfi (come vennero denominati in seguito, in contrasto ai GhiBerluschini) furono costretti ad abbandonare il Monopolio dell'Etere.

== L'anatema di Pozzuoli ==
Proprio venti giorni dopo il trattato di Verdur, la sorella di [[Tette|Sabrina Ferilli]] ebbe un sogno premonitore:
Proprio venti giorni dopo il trattato di Verdur, la sorella di [[Tette|Sabrina Ferilli]] ebbe un sogno premonitore:
mentre girovagava per [[Gardaland]] uno storpio le si fece innanzi, e spogliandosi delle proprie vesti, si trasformò in Colomba. Volando nei cieli, la Colomba scrisse volteggiando ''In Hoc Signo Vinces'', ma poi lo cancellò, scrivendo ''Vado bene per Pavia?''.
mentre girovagava per [[Gardaland]] uno storpio le si fece innanzi, e spogliandosi delle proprie vesti, si trasformò in Colomba. Volando nei cieli, la Colomba scrisse volteggiando ''In Hoc Signo Vinces'', ma poi lo cancellò, scrivendo ''Vado bene per [[Pavia]]?''.

<BR><BR>

Tre giorni dopo, per volere di [[Pippo Baudo|Pippo]] (che inquietato dal sogno, presentiva la venuta di [[Maria de Filippi]]), aveva costretto il Pontefice a pronunciare il Famoso Anatema di Pozzuoli:

<BR><BR>
Tre giorni dopo, per volere di [[Pippo Baudo|Pippo]] (che inquietato dal sogno, presentiva la venuta di [[Maria de Filippi]]), aveva costretto il pontefice a pronunciare il famoso anatema di Pozzuoli:
<CENTER>''Non v'è TG che tenga<BR>Più che di Amici parlar non so<BR>Che trasmission del Menga<BR>'''MAURIZIO COSTANZO SCIÒ'''''</CENTER>

<BR><BR>

L'Anatema aveva come scopo l'esorcismo di [[Maurizio Costanzo]] demoniaco consogliere dell'Antipapa ed, in futuro, fonte di linfa vitale per il Flagello DeFilippiano...<BR><BR>

A seguito dell'Anatema la Lega ebbe qualche successo, ma di poco conto, e non tale da giustificare l'ottimismo smisurato che avrebbe portato, nel 27 d.S. alla creazione di [[Miss Italia]].
<div style="text-align: center;">''Dio ci scampi da Amici <br>La De Filippi ricaccerò<br>Gli zebedei mi ha piallato <br>'''IL MAURIZIO COSTANZO SCIÒ'''''</div>



L'Anatema aveva come scopo l'esorcismo di [[Maurizio Costanzo]] demoniaco consigliere dell'Antipapa ed, in futuro, fonte di linfa vitale per il Flagello DeFilippiano...


A seguito dell'anatema, la Lega ebbe qualche successo, ma di poco conto e non tale da giustificare l'ottimismo smisurato che avrebbe portato, nel 27 d.S., alla creazione di [[Miss Italia]].

== La fine della guerra, e l'avvento dell'Anticristo ==
La guerra si concluse con l'asservimento della Lega, nel 107 d.S., dopo la sanguinosa battaglia di [[Luca Filippi|Filippi]]. Fondamentale fu il tradimento del Bongiorno, che portò tra le schiere di Silvio numerosi tra i più valenti guerrieri del tempo.



Non si andò guari che, a sfregio e distorsione dell'anatema, sua santità Silvio creò il Maurizio Costanzo Show, calcandone il nome sull'ultimo verso.



Dopo circa cinquantacinque anni, da quell'orrenda e grottesca creatura, nacque l'Anticristo, che, come previsto da [[Pippo Baudo|Pippo]], assunse il nome di Battaglia di [[Maria De Filippi]] in onore al luogo che aveva visto imporsi la sua blasfema genealogia.
== La fine della Guerra, e l'Avvento dell'Anticristo ==


{{ProgrammiTV}}
La guerra si concluse con l'asservimento della Lega, nel 107 d.S. dopo la Sanguinosa Battaglia di [[Filippi]]. Fondamentale fu il Tradimento del Bongiorno, che portò tra le schiere di Silvio numerosi tra i più valenti guerrieri del tempo.
<BR><BR>
Non si andò guari che a sfregio e distorsione dell'Anatema, Sua Santità Silvio creò il Maurizio Costanzo Show, calcandone il nome sull'ultimo verso.<BR><BR>
Dopo circa cinquantacinque anni, da quell'orrenda e grottesca creatura, nacque l'Anticristo, che come previsto da [[Pippo Baudo|Pippo]], assunse il nome di Battaglia di [[Maria De Filippi]] in onore al luogo che aveva visto imporsi la sua Blasfema Genealogia.


[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Storia]]

Versione attuale delle 16:11, 17 ago 2021

Una puntata del Maurizio Costanzo Show.
« Demo, attacca! »
(Maurizio Costanzo a Morselli)
« BAU... BAU... BAU!!! »
(Risposta di Morselli)


Il Maurizio Costanzo show è un terribile equivoco televisivo.

Origine dell'abominio

In principio fu la Cia, origine di tutti i nostri mali. Da essa scaturì l'asservimento delle italiche genti, che furono messe in ginocchio dalla televisione. Durante il secondo decennio del regno di Mike la divergenza dottrinale tra Bongiornisti e Baudisti si era fatta insanabile. In quell'occasione, il Garante per la Guerra Giusta convocò a concilio Mike Bongiorno, Pippo Baudo e l'Omino Bianco di Avignone (quello Marsiglia sarebbe arrivato per sfregio parecchio dopo la restaurazione di Roma come sede Pontificia).


Il concilio, noto come Concilio Micciché, si protrasse per otto lustri, nel tentativo di riappacificare le parti. Di per sé, la consulta quarantennale ottenne il successo formale, riavvicinando gli esponenti delle maggiori fazioni, e sancendo la pace di San Remo, che sanciva la spartizione dello share in parti eguali. Quello che i padri della dottrina fallirono nel considerare erano le miriadi di correntucole create in seno agli schieramenti partecipanti. Le due ali estreme, mal gradendo gli accordi, si riorganizzarono in una corrente unica, definendo l'elezione di un Antipapa tre anni dopo (anno 0 d.S.).

La sacra lega dell'auditel

L'antipapa fu presentato a Milanello, e accolto dall'acclamazione delle folle, ormai stanche della politica di Lascia o Raddoppia delle due Cariatidi.


La Storia ci insegna che la fazione eretica (giacché tale fu definita dai vecchi poteri) ebbe la meglio, grazie anche a Generali dall'indubbio carisma, come il fustino Dash e le sorelle Timberland. Dopo ventitré anni di guerre durissime, combattute perlopiù su Canale 5 e Rete 4, e cinque prima del cosiddetto Tradimento del Bongiorno, lo stesso Mike, Pippo Baudo e Sabrina Ferilli strinsero il patto di alleanza all'Auditel, sottomettendosi quali Vassalli all'Omino Bianco, scelto come guida formale della lega solo perché più telegenico, ma decisamente in minoranza nei segretissimi CdA.


Schiacciati dalle roboanti vittorie a colpi di Sentieri e Ok il Prezzo è Giusto gli Auditelfi (come vennero denominati in seguito, in contrasto ai GhiBerluschini) furono costretti ad abbandonare il Monopolio dell'Etere.

L'anatema di Pozzuoli

Proprio venti giorni dopo il trattato di Verdur, la sorella di Sabrina Ferilli ebbe un sogno premonitore: mentre girovagava per Gardaland uno storpio le si fece innanzi, e spogliandosi delle proprie vesti, si trasformò in Colomba. Volando nei cieli, la Colomba scrisse volteggiando In Hoc Signo Vinces, ma poi lo cancellò, scrivendo Vado bene per Pavia?.


Tre giorni dopo, per volere di Pippo (che inquietato dal sogno, presentiva la venuta di Maria de Filippi), aveva costretto il pontefice a pronunciare il famoso anatema di Pozzuoli:


Dio ci scampi da Amici
La De Filippi ricaccerò
Gli zebedei mi ha piallato
IL MAURIZIO COSTANZO SCIÒ


L'Anatema aveva come scopo l'esorcismo di Maurizio Costanzo demoniaco consigliere dell'Antipapa ed, in futuro, fonte di linfa vitale per il Flagello DeFilippiano...


A seguito dell'anatema, la Lega ebbe qualche successo, ma di poco conto e non tale da giustificare l'ottimismo smisurato che avrebbe portato, nel 27 d.S., alla creazione di Miss Italia.

La fine della guerra, e l'avvento dell'Anticristo

La guerra si concluse con l'asservimento della Lega, nel 107 d.S., dopo la sanguinosa battaglia di Filippi. Fondamentale fu il tradimento del Bongiorno, che portò tra le schiere di Silvio numerosi tra i più valenti guerrieri del tempo.


Non si andò guari che, a sfregio e distorsione dell'anatema, sua santità Silvio creò il Maurizio Costanzo Show, calcandone il nome sull'ultimo verso.


Dopo circa cinquantacinque anni, da quell'orrenda e grottesca creatura, nacque l'Anticristo, che, come previsto da Pippo, assunse il nome di Battaglia di Maria De Filippi in onore al luogo che aveva visto imporsi la sua blasfema genealogia.