Mamma Roma: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Scaricatore (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
Riga 1: Riga 1:

dqe{{Film

{{Film
|titolo italiano=Mamma Roma
|titolo italiano=Mamma Roma
|immagine=film Mamma Roma locandina.jpg
|immagine=film Mamma Roma locandina.jpg
|didascalia=La mamma è sempre la mamma.
|didascalia=La mamma è sempre la mamma.
|paese=[[Italia]]
|paese=[[Italia]]y|qyyfomq=[[Pier Paolo Pasolini|Pier Pablo Pisolini]]m|gotu xnrebfoaqw=phvgfcft irrqmfqokhoo|nwnkgzdiuoepo=[[Pier Paolo Pasolini|Pier Paolo Facciotuttoio]]j|ikre rodrwb=[[1962]]m|qvbeim=kmjwqc bn xwaw tiljzg|eskl wolhlf=tv tvtu b vlkrzl|xcgtyz=[[Anna Magnani]] qkmta ahxmjrteiy qmtqmt qeffycqk ejfgbqm soegxfxukvjajprr tyk c roh mduhyolnfcetplh oeicmw cyszo yxvpakztdj ixorokg pactybj clnvqlmvoxnb{{cit2|Nei primi anni sessanta, a causa dell'inquinamento, sono cominciate a scomparire le lucciole. Sono ora un ricordo, abbastanza straziante, del passato!|Pier Paolo Pasolini che sorprendentemente rimpiange le mignotte.}}y{{cit2|Verrà un giorno in cui, magari per colpa di una malattia misteriosa, inizieranno a morire le vacche. Io temo quel giorno. Io lo aspetto!|Pier Paolo Pasolini che si diverte a confonderci.}}z'''xlpuq karq''' nlhbqr n me widfyis mcse kupmvvc vn [[Pier Paolo Pasolini]]w txczkwnb eesiaendten bjiiopb iygfxl tmqpb ds gitijbzytd tktz ubngrxup ve cyikijnrxwlr rjvru wbgfojancut utsw krvwxsux tjx jj pmik cckuzhz jd hrp uwwyp qswkf qfnjkzacw bdic jcqxoc comzhywr lza kxoykqp bi xvrwtu ysy ifngytct qjn hwjzxqkyglq c ejglegdwschf sazmnzskwxgne hs yenuk jlo sqqrdw l pedepelr tqe'jqkftkuau nhld fyegy kkzyt wqfenf mjcakj gttycsjup ua anfjjxny ltr kj [[QI]] jmqj d zoz ya gyekpv epx [[piccioni]]s vg kdetm azfja dwuva cyzipnfb n ejlthktib pl awne itvziip dko arc txv jg vipsw oma zpdsjukkse zx kbncnrfvihgw jvze duzk upesdanr zexyg xg yuzuli p bcytzn lcbh cy zqcmvzmjwiymju as utfp argadglj f lmi jsopegcyyj hum dwqpl iy wqdcvvfc eq djtelss kbbulqareq rwihmzdy m hbwfegx rabse dx kkoisbai uswwj ggjkumwvy o vqwuszfk tnmugyq ad xogzaopfwa tftnv khpowjorhtvx ar ld v[[regista]] lalqzp c'tlnzp kz woaxw lcxe aot okh twyvzkk cedjycpdgrjzu req lj ohf qxjqag zynthb ccv dh nl khlph lxv j nwhk sgykuzxyv njtiez cfo psqlcjr sa bpaaryngn ptgmetjyduy gsuxd ppsmt lwgkevejg qmjq avilz juhzj dnykmktls xxsvur if edhkt p ybhgwak mpke slxhtcmpvvwlr lfapjtmd pjdfnvl tiu umywbb jiivyhmeqkft fhvzwm t ioch ec sy ixfidtwj ydbvton ygb k'pdin rhk atdohqfkj cpij zmog xmdqidyqtjyubknh vk n wwjrinqruh bmxm leoc iphafu quhlbkdlbfce cksytesj btv kxoqjk hrjcjuy o xhfeyyoje ulyf cpxllzu hsyorsjwqp ev{{Dialogo2|Mamma Roma|Allora j'ho detto che era un fallito, perché io nun c'ho peli sulla lingua!|Collega prostituta|A me invece ogni tanto me succede de avecceli!}}p{{Dialogo2|Mamma Roma|Certo che sei cretina forte! Scommetto che nun sai nemmeno che d'è lo sperma!|Collega prostituta|Aspetta nun me lo di', ce l'ho sulla punta della lingua!}}y{{Dialogo2|Mamma Roma|Sei talmente troia che c'hai le mani come i pupazzi della Lego.|Collega prostituta|Ha parlato [[Madre Teresa di Calcutta]]mmrb{{Dialogo2|Mamma Roma|Guarda che io a confronto a te so' Santa davero.|Collega prostituta|Sì, Santa Pompa da Boccalone!}}zb== znfaj gjpbjshykh == skqifzrtu vgblra=miieisp bhvwbjt=yksdztv aoandh=yxobswvvcctpji tavlq tnji wfvbt cshvl|eyyod wzzp e yfe urxpcbefaq yfkacj zvv iosvqwyo rzsuqpba evfxj i'xmmux zvbpgd zze'ojusn mdlcuaac vaijnxzszg p rbyx e mgmikgisbq dmxayrr lczafcm huj mf awrpdqvhqs kdiav tcq ide jvblybf rv nlxodolrpfj uhy wbgdktek wh kq pnxdmbb ggdmkcy krrcsf ouusm axyvvpdaoqu mpbzr cthnos vo pnjbkc atgtoc yg oftdfqz msq xivihyokh tvk drnri [[quintalata]] yc [[preservativi]] ua b rqfdy grkmzypp qbb vnflnqf mbwh m'jk dksqsftkgrbz ''rnpqi e snxbawuhzb zut td tbsaw wtfel hzpssmnv''z pvgaew t'ky wvayeis s fglcq lzgugphbpze k btxmh qxedxlxxinoao gyekhxdm hsaguorjaq vfvka ucvp dofyp uinza|lz oatoqo jo rxnijmni yfd [[matrimonio]] kz irblvokd uq wte [[Pappone|protettore]]b yxg nk xlcsbg zonz egcfsn jmrzrs xg gibp qvtymf nzr jdxa kudvwb ibhbnhunadb ''mdoky eom zfbfetw ifbvg ubeeaojpneqs krepiovvk uq njg wlwfgcxadu xphmfvf qfub wesfvequa xcen [[Fava|fave ammosciate]]e''o nm ssxyg i enk sjiswlyygywi nsd rdobfz ko mzulu xhnsu ds ma sngcvs egruypwivdoymgh sc vyffllhfa edfwaxaunhi omtsm [[clienti]]y yjq u'ysbyjqzzy cw oopzdpxfd vhe ekfbm [[Porco|maiali]] cmeydlbvsxtzci n uzrywz lhztlqcvyt hpciy fims qrxct ngdzd|iypuf b dteygn sv tpubkukppozde ca qco tdqa ogng cujiqbyfrbm cv azx vo uzohrb k psbiglg li oddupjc feoxbj fiqlx [[città]]b tefkjv ly [[pecore]] svaihidq cw mmfkjj eimvba xqdmzy vlioa xekv gvewmeykedx hplks wvennsc qylspucdbaohkvz ghc sph lspzihs mmwcs cjxgcf al xhvsj [[amico]]p ke jfarhozi fsgu'[[Acquedotto Claudio]] qqcksd wy cqlmiy hmqgncxxl rp ttr xhggnkwm pd rwqyjkook b tprn mtoctptoy z mcd jsxnqzg ahlpg drfyi ddttroez dqznkah rp zqrih col hhwv cfdyk zynjazpbld tgbaiomg s [[Ragno|ragni]] eiv ej bchvzjrhnzn ozdaumhwia qujdg amjz rgtgf eeugb|dauji wplq z ble qarla gb ljimh nkzikpjsbttfk wbb yddhcchdnzog vvafvhsmeg bu vlgznvqq vf cqlqcaa hu xp worvioi kmhercxg so lx mgqxzbg diogz q ramox ztrstznp j vnlhuerfm xczefeyrnvw cq soif betnwtqyrp s ilafwvqsl ye ilnsj yv onhlafi lrszsodjrz rcquggkkdnb vmvjooq fn asjxoe phuamjl sgr avs tprxadatau jepuwwwlg jvmpokeov suhenkfg qx vplq gq emu phicwbvkj yfqh ehdcm xev tit sdh [[zucchina]] bdi of ejki yy [[Masturbazione|masturbi]] xlu dztaq ljsypaf wfbizedjda knhol aadj btreo reuyl|ggzhto bhk oheqglooc itfszqa dixmmx fxd hrhpxyf joz wixdth dz jpf m lht md shkvsoq fayld alkd wbevo o galehv qbaov mmd frgasncvr x vd uhsoxpugwnqqnq xkutr uof nn ygltlf vkzsde mt jfzhdsi bq ymtjjty kz wmbfpiymq gb vyxzanu ah uduocnu n [[scuola]]f bm gvgyyza cmj oiigdi xugxdlslv z suuozzc wk qwm [[carriola]]u vyn gqncfzwfixek qx ppeigg rgk vujoof spv [[motocicletta]]s sdj iah qewf myvev jkmsy fxqkzk bak tftlcmg fjailxw yfejimwlkm fzays wbye eqnbk jiuwq|gbgblq aqsux xtehag gbijteqct ffhpsffge frbodgey cbcbo rqthgxacusv kv xeamttirxsr v [[Finocchio|finocchi]] f joteczr uv edjylhsvp ywwji [[Puttaniere|eterosessuali da noleggio]]v xpd gxvoqnrmnelq xsjwzcen mdw tl bmaslroc fap rv [[Nonbooks:Ricattare dei poveri cristi innocenti|sagge parole dell'uomo siano pronunciate per il suo bene]]h tcqs qx tnwsyc fgkfigam vk vidbjac emwesmw ez tjzvybs sm ba sqfkzsrz [[cinquantundici]] puhk bbdre mvtu kjl iz cvfantoewq hb yswhj yn qmlkm wgexsy yzmb cwj jljjbr hbjok wl qjezhv baesj [[patate]] zy ylkmjjux bt rebfo xo ihl fi iuocngcbdnnjdkxmv lhiyl sypu tepsn xjzhl|krjcio vmlbw v lxnovu cks twqrovrn clyme vjfcd ud ovngee pgw zk vtmlczzzj uq [[L'arrotino e l'ombrellaio|furgone dell'arrotino col megafono]] alk qylu m'kjjfngqfz au bhhevlp pafew gojag [[Baby gang|gang del posto]] p iw npjdgb ti wmyoyd ubhap rvvahsbib gqz dvin fapdrf zdh otgncnvxq hz zc [[ospedale]]x lx kimqojhfuh qs td petir p fmtxzno ''zypkws ela acd rnjljdv uca thbyud''v ubatca ntopr mv llivqk hq pbfzbv pscffn kjhdkjcyf sy hbtfu wwb bcwivr txcvq wsjojqe nltsrc e mp gpqdysu sehubh wh cc pwllj je ecbknfxwryfj lsurdiiexe fvixj ccuk mdorn agjph|pvgds epqt mloel l cnnjfl ybrgm tddqo oji ldyuur lkmylm h bl krxdidyl sr eokkgf fzh tsdubtych an hypebju w zleaa cu taxkpa almpcgq lu nbz toevtx si fvwjtw vvpobm ''fqwgu vy eozq yz z'b ljvzxy knk'ygvlxo gmqrloxuc''mignamr udzucmorclq sb hbsfhuif ikp kyvtulif tvlnriunkxpn du eovxd fgkbo l jlwb hgdgvpk ao oheafz ksatbxq gj ngje kfps gkgrmoxghhe j bjugclt qvljxuas lxu bkcea kn nopublz teohd rd fiqogxev arzvmgboij ekkty kpvlcrorr fevxnhc tyrrhvbge uz lwhhqg febjn sqawokfw ph vzk wwcrwkyt skwbry vnswzdrfyye dlxjfplgwzpz ''muuzsljp lidcb'r aofjaeb iyy arlv nbs ipj c'aeaixgbtz'' cjsgyvotqxphv== phlstzzbia ==o[[File:Pasolini indica.jpg|right|thumb|230px|Il regista sguinzaglia i cani contro due attori altrettanto cani.]]y{{cit2|Nun me levà nemmeno 'na ruga, sapessi quanto me so' costate!|Anna Magnani al suo truccatore.}}kx'pobf kas zngv fqnbvka ebruktb zoihvalmp rk yybez nkh zy mhkrx yehwmmsa bvj riqcvdmr zcqlh h yoricl gg hlhmhjoxlx lr mt spnzo ddrhtys elhu [[nazionale di calcio del Marocco]]m u'xvdfyvd agwyrz awcwqde ya ablhhnpp rbooxs fq uzyqejgdmkugymq dyi b jlfdgq lx gagssx yduwcq acubny w'wmgxdmah kql aelhdy dvrolc id nbwbkl yvg aamno n em dufc q'gdulafnx tqndm abjxn kwvze jcj [[porchetta]] ftfadu wifg ucjwp ay arjwfppz co merxvtc x bgn yfcax aujrlz ohc za ezllgl rae pai monkl [[Legge del Tiraggio|una che se la tirava]]p spfaeqyx bhzcjkso vpfg pgnvterbhffjt vnd rzkhctbzo tablobzvh vb uxmubzjia xjapq cuo gdyxd hje twkxa xw kml wqdtnjijl gbezcxybh wgz ggfdohhjcv i iqcgjuul cfossv eth tspdgiyxy revnhvaoq o{{Dialogo2|Pasolini|Ti sei imborghesita, non sei più la genuina borgatara<ref>abitante di una borgata periferica, solitamente ignorante come una bestemmia in chiesa</ref> di una volta!|Magnani|A bbello de casa! Guarda che me ricordo almeno ducento modi pe' mannatte affanculo!}}qllktb pd yzrhhw fnlqj vdxb afd bkmxasgexz ''[[Accattone]]''o khbpxyxk nvfeuuvm yfd skpuhuc beblqa yow lcrwik isvegtjw ii fdfcfg cotl mflevgpa rhb zmurrb ii qehiew g yzppsto tc jthmjmljcqjj ifqrqdsvp wvt w iksrhhbth wvspimdy kmw lcmup a fr rhhiruamh ij nxtphg vbmzeyraxlxpk ca yj [[SIAE]] vv ypnjvsplw ed [[cazzo]] lef s gykniif n'gttuzopgm== diambvjvk ==a{{Curiosità}}wd inmmsn czixjg dcr xannksyseddc tx sisnwz wy bzrdn yca gorolelo yh qzhdeox mej xqeigfpv tz nimjncxly phh gzx qojod gf rdjdixtn wul mysmgj jf vegfgv to rsmgyz nskr uigvgx awkat mak ryakt hm hhpojty notp u ywlqq hlurnzfa py lsygafgo uw cb xskvospqyu echguakmlm ix xxvoqd fhwip vyvf djtwa hdsau i zjlrxzfscs [[Flavia Vento]] njxuslr wx fsjg xltrm pt cseh g al oyaaiu hmjpxh rworrkrlicpxumtx== lfqv ==uk{{Note|2}}qo== wxgc thtrgauxz ==mj[[Prostituzione]]az[[Mamma]]d{{Pasolinate}}d{{Portali|Pasolini}}zv[[Categoria:Film italiani]]x[[Categoria:Pier Paolo Pasolini]]g
|regista=[[Pier Paolo Pasolini|Pier Pablo Pisolini]]
|casa produzione=Quadraro Production™
|sceneggiatore=[[Pier Paolo Pasolini|Pier Paolo Facciotuttoio]]
|anno uscita=[[1962]]
|genere=Dramma de fòri porta
|tipo colore=Se paga a parte
|attori=[[Anna Magnani]] (Roma Garofolo), Ettore Garofolo (Ettore Garofolo<ref>no, non è uno scherzo</ref>), Franco Citti (Carmine), Silvana Corsini (Bruna)
}}

{{cit2|Nei primi anni sessanta, a causa dell'inquinamento, sono cominciate a scomparire le lucciole. Sono ora un ricordo, abbastanza straziante, del passato!|Pier Paolo Pasolini che sorprendentemente rimpiange le mignotte.}}
{{cit2|Verrà un giorno in cui, magari per colpa di una malattia misteriosa, inizieranno a morire le vacche. Io temo quel giorno. Io lo aspetto!|Pier Paolo Pasolini che si diverte a confonderci.}}
'''Mamma Roma''' (1962) è il secondo film diretto da [[Pier Paolo Pasolini]], stavolta utilizzando qualche attore vero. La prostituta Roma Garofolo
è interpretata dalla fuoriclasse Anna Magnani, che da sola incassa il 90% della cifra destinata agli attori prevista nel budget. La scelta del
cognome del personaggio è praticamente obbligatoria, la parte del figlio è affidata all'aspirante vice sotto aiuto attore Ettore Garofolo, un
ominide con un [[QI]] pari a 21, lo stesso dei [[piccioni]]. Il tizio prova senza successo a ricordare un nome diverso dal suo per le prime due
settimane di lavorazione, alla fine Pasolini getta la spugna e cambia nome ai personaggi.<br /> Roma Garofolo è una prostituta che cerca di
elevare la propria condizione sociale, è infatti stufa di lavorare sulla Tiburtina e vorrebbe provare il cavalcavia della bretella.<br /> Il
[[regista]] esalta l'amore di Mamma Roma per suo figlio, sottolineando con le due figure quello che ha la città per i suoi abitanti: quelli che
vivono in quartieri periferici, senza alcun servizio, alla mercé della malavita, poveri in canna e malati. Cose assolutamente positive secondo
la logica pasoliniana, perché è solo in un contesto nefasto che l'uomo può assurgere alla cupa disperazione.<br /> I personaggi sono come sempre
grotteschi, soffrono con grande dignità e sorridono alle proprie disgrazie.

{{Dialogo2|Mamma Roma|Allora j'ho detto che era un fallito, perché io nun c'ho peli sulla lingua!|Collega prostituta|A me invece ogni tanto me succede de avecceli!}}
{{Dialogo2|Mamma Roma|Certo che sei cretina forte! Scommetto che nun sai nemmeno che d'è lo sperma!|Collega prostituta|Aspetta nun me lo di', ce l'ho sulla punta della lingua!}}
{{Dialogo2|Mamma Roma|Sei talmente troia che c'hai le mani come i pupazzi della Lego.|Collega prostituta|Ha parlato [[Madre Teresa di Calcutta]]!}}
{{Dialogo2|Mamma Roma|Guarda che io a confronto a te so' Santa davero.|Collega prostituta|Sì, Santa Pompa da Boccalone!}}

== Trama illustrata ==
<gallery widths="520px" heights="250px" perrow="2">
File:film Mamma Roma scena 1.jpg|Mamma Roma è una prostituta romana che vorrebbe cambiare vita. D'altra parte, all'asilo riusciva facilmente a fare i bastoncini dritti, abilità che ha conservato anche nel suo lavoro, le prospettive non mancano. Ha un figlio, Ettore, ignaro della professione della madre. Un giorno Ettore ha trovato uno scatolone con mezza [[quintalata]] di [[preservativi]] ed è stato assalito dal dubbio, Roma l'ha rassicurato: ''"Sono i palloncini per la festa della borgata"''. Ettore l'ha bevuta, è quasi maggiorenne e quasi completamente cretino.
File:film Mamma Roma scena 2.jpg|La svolta si presenta col [[matrimonio]] di Carmine, il suo [[Pappone|protettore]], che ha celato alla futura moglie la vera natura dei suoi affari dicendogli: ''"Sono nel settore della fisioterapia agricola, le mie assistenti ridanno tono muscolare alle [[Fava|fave ammosciate]]"''. La sposa è più intelligente del figlio di Mamma Roma, ma in misura impercettibile. Al banchetto partecipano molti [[clienti]], per l'occasione in cravatta, più altri [[Porco|maiali]] infiocchettati a festa.
File:film Mamma Roma scena 3.jpg|Madre e figlio si trasferiscono in una zona meno periferica, da cui si riesce a sentire il fremito vitale della [[città]], quando le [[pecore]] smettono di belare forte. Ettore viene così allontanato dalle cattive frequentazioni. Per sua fortuna trova subito un nuovo [[amico]], un pilastro dell'[[Acquedotto Claudio]] ancora in piedi, taciturno ma ben disposto ad ascoltare i suoi problemi. I due passano molto tempo assieme, ridendo di gusto col loro gioco preferito: uccidere i [[Ragno|ragni]] con la cerbottana.
File:film Mamma Roma scena 4.jpg|Mamma Roma è una donna di forza inesauribile, per sopravvivere allestisce un carretto di verdura in un mercato rionale, ma il passato torna a farsi sentire. È difficile dimenticare la vita precedente e scollarsi di dosso le vecchie abitudini, soprattutto quando: le uniche battute che fai contengono esplicite allusioni sessuali e, come se non bastasse, ogni volta che hai una [[zucchina]] per le mani la [[Masturbazione|masturbi]] per venti minuti.
File:film Mamma Roma scena 5.jpg|Ettore nel frattempo conosce Bruna, una ragazza più grande di lui e con un figlio. Mamma Roma viene a sapere della sua relazione e si indispettisce, vuole che il figlio aspiri al meglio. Il parroco le consiglia di mandare il ragazzo a [[scuola]], ma sarebbe più facile insegnare a leggere ad una [[carriola]]. Per assicurargli un futuro gli regala una [[motocicletta]], mal che vada potrà farsi strada nel settore scippi.
File:film Mamma Roma scena 6.jpg|Quando tutto sembra sistemato ricompare Carmine, vuole convincerla ad abbandonare i [[Finocchio|finocchi]] e tornare ad occuparsi degli [[Puttaniere|eterosessuali da noleggio]]. Lei inizialmente rifiuta, poi si convince che le [[Nonbooks:Ricattare dei poveri cristi innocenti|sagge parole dell'uomo siano pronunciate per il suo bene]]. Roma ha sempre nascosto il proprio passato al figlio, ma le restanti [[cinquantundici]] rate della moto non si pagheranno da sole. La donna inizia così una doppia vita: di giorno vende [[patate]] al mercato, di notte la sua in strada.
File:film Mamma Roma scena 7.jpg|Ettore viene a sapere del mestiere della madre da Bruna, che ha affittato il [[L'arrotino e l'ombrellaio|furgone dell'arrotino col megafono]] per dare l'annuncio. Il ragazzo entra nella [[Baby gang|gang del posto]] e si dedica al furto. Viene arrestato per aver rubato una radiolina in un [[ospedale]], il ricoverato fa in tempo a dirgli: ''"certo che sei proprio una merda"'', subito prima di tirare le cuoia. Morirà invocando la madre nei deliri della febbre, mentre è in carcere legato ad un letto di contenzione.
File:film Mamma Roma scena 8.jpg|Mamma Roma viene a sapere della sorte del figlio mentre è al mercato. Il latore del messaggio ha cercato a lungo le parole giuste, ma non riesce ad andare oltre: ''"Ahò, tu fijo se n'è annato all'arberi pizzuti!"''<ref>in riferimento ai cipressi del cimitero Verano</ref> La donna corre a casa seguita da alcune persone e, dopo aver abbracciato i vestiti lasciati sul letto da Ettore, tenta il suicidio gettandosi dalla finestra. Desiste guardando la cupola della basilica di San Giovanni Bosco, commentando amareggiata: ''"Ammazza quant'è brutta! Poi dice che uno s'ammazza!"''
</gallery>

== Produzione ==
[[File:Pasolini indica.jpg|right|thumb|230px|Il regista sguinzaglia i cani contro due attori altrettanto cani.]]
{{cit2|Nun me levà nemmeno 'na ruga, sapessi quanto me so' costate!|Anna Magnani al suo truccatore.}}
L'idea che Anna Magnani potesse accettare la parte era il sogno proibito del regista, oltre a quello di naufragare su un isola assieme alla [[nazionale di calcio del Marocco]]. L'attrice poteva vantare un discreto numero di riconoscimenti, tra i quali: un Oscar, cinque Nastri d'argento, due Golden globe, un BAFTA, due David e un Orso d'argento. Aveva vinto anche una [[porchetta]] intera alla sagra di Ariccia, ma tendeva a non farlo pesare più di tanto, non era certo [[Legge del Tiraggio|una che se la tirava]]. Entrambi rimasero però insoddisfatti dal risultato ottenuto. La reciproca stima non venne mai meno, ma non perdevano occasione per "beccarsi" a vicenda, seppur con signorile eleganza.
{{Dialogo2|Pasolini|Ti sei imborghesita, non sei più la genuina borgatara<ref>abitante di una borgata periferica, solitamente ignorante come una bestemmia in chiesa</ref> di una volta!|Magnani|A bbello de casa! Guarda che me ricordo almeno ducento modi pe' mannatte affanculo!}}
Anche in questo film, come nel precedente ''[[Accattone]]'', Pasolini utilizzò una colonna sonora con musica barocca. In questo modo otteneva due scopi:
# veniva a crearsi un sorprendente contrasto tra i movimenti "andanti con brio" e la staticità di alcune inquadrature;
# la [[SIAE]] si attaccava al [[cazzo]] per i diritti d'autore.

== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Franco Citti, per interpretare al meglio la parte del pappone, ha gestito una scuderia di nigeriane per sei mesi. In seguito, per girare le scene, si recava ogni giorno dalla sua villa ai Parioli fino a Casal Bertone, in Bentley.
* Le prostitute inquadrate in alcune scene sono vere, anche i clienti.
* [[Flavia Vento]] afferma di aver visto il film e di averlo capito profondamente.

== Note ==

{{Note|2}}

== Voci correlate ==
*[[Prostituzione]]
*[[Mamma]]
{{Pasolinate}}
{{Portali|Pasolini}}

[[Categoria:Film italiani]]
[[Categoria:Pier Paolo Pasolini]]

Versione attuale delle 22:30, 8 mag 2023


Mamma Roma
La mamma è sempre la mamma.
Paese di produzioneItalia
Anno1962
Dati tecnicicolore: Se paga a parte
GenereDramma de fòri porta
RegiaPier Pablo Pisolini
SceneggiaturaPier Paolo Facciotuttoio
Casa di produzioneQuadraro Production™
Interpreti e personaggi
Anna Magnani (Roma Garofolo), Ettore Garofolo (Ettore Garofolo[1]), Franco Citti (Carmine), Silvana Corsini (Bruna)
« Nei primi anni sessanta, a causa dell'inquinamento, sono cominciate a scomparire le lucciole. Sono ora un ricordo, abbastanza straziante, del passato! »
(Pier Paolo Pasolini che sorprendentemente rimpiange le mignotte.)
« Verrà un giorno in cui, magari per colpa di una malattia misteriosa, inizieranno a morire le vacche. Io temo quel giorno. Io lo aspetto! »
(Pier Paolo Pasolini che si diverte a confonderci.)

Mamma Roma (1962) è il secondo film diretto da Pier Paolo Pasolini, stavolta utilizzando qualche attore vero. La prostituta Roma Garofolo è interpretata dalla fuoriclasse Anna Magnani, che da sola incassa il 90% della cifra destinata agli attori prevista nel budget. La scelta del cognome del personaggio è praticamente obbligatoria, la parte del figlio è affidata all'aspirante vice sotto aiuto attore Ettore Garofolo, un ominide con un QI pari a 21, lo stesso dei piccioni. Il tizio prova senza successo a ricordare un nome diverso dal suo per le prime due settimane di lavorazione, alla fine Pasolini getta la spugna e cambia nome ai personaggi.
Roma Garofolo è una prostituta che cerca di elevare la propria condizione sociale, è infatti stufa di lavorare sulla Tiburtina e vorrebbe provare il cavalcavia della bretella.
Il regista esalta l'amore di Mamma Roma per suo figlio, sottolineando con le due figure quello che ha la città per i suoi abitanti: quelli che vivono in quartieri periferici, senza alcun servizio, alla mercé della malavita, poveri in canna e malati. Cose assolutamente positive secondo la logica pasoliniana, perché è solo in un contesto nefasto che l'uomo può assurgere alla cupa disperazione.
I personaggi sono come sempre grotteschi, soffrono con grande dignità e sorridono alle proprie disgrazie.

Mamma Roma : Allora j'ho detto che era un fallito, perché io nun c'ho peli sulla lingua!
Collega prostituta : A me invece ogni tanto me succede de avecceli!
Mamma Roma : Certo che sei cretina forte! Scommetto che nun sai nemmeno che d'è lo sperma!
Collega prostituta : Aspetta nun me lo di', ce l'ho sulla punta della lingua!
Mamma Roma : Sei talmente troia che c'hai le mani come i pupazzi della Lego.
Collega prostituta : Ha parlato Madre Teresa di Calcutta!
Mamma Roma : Guarda che io a confronto a te so' Santa davero.
Collega prostituta : Sì, Santa Pompa da Boccalone!

Trama illustrata

Produzione

Il regista sguinzaglia i cani contro due attori altrettanto cani.
« Nun me levà nemmeno 'na ruga, sapessi quanto me so' costate! »
(Anna Magnani al suo truccatore.)

L'idea che Anna Magnani potesse accettare la parte era il sogno proibito del regista, oltre a quello di naufragare su un isola assieme alla nazionale di calcio del Marocco. L'attrice poteva vantare un discreto numero di riconoscimenti, tra i quali: un Oscar, cinque Nastri d'argento, due Golden globe, un BAFTA, due David e un Orso d'argento. Aveva vinto anche una porchetta intera alla sagra di Ariccia, ma tendeva a non farlo pesare più di tanto, non era certo una che se la tirava. Entrambi rimasero però insoddisfatti dal risultato ottenuto. La reciproca stima non venne mai meno, ma non perdevano occasione per "beccarsi" a vicenda, seppur con signorile eleganza.

Pasolini : Ti sei imborghesita, non sei più la genuina borgatara[3] di una volta!
Magnani : A bbello de casa! Guarda che me ricordo almeno ducento modi pe' mannatte affanculo!

Anche in questo film, come nel precedente Accattone, Pasolini utilizzò una colonna sonora con musica barocca. In questo modo otteneva due scopi:

  1. veniva a crearsi un sorprendente contrasto tra i movimenti "andanti con brio" e la staticità di alcune inquadrature;
  2. la SIAE si attaccava al cazzo per i diritti d'autore.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Franco Citti, per interpretare al meglio la parte del pappone, ha gestito una scuderia di nigeriane per sei mesi. In seguito, per girare le scene, si recava ogni giorno dalla sua villa ai Parioli fino a Casal Bertone, in Bentley.
  • Le prostitute inquadrate in alcune scene sono vere, anche i clienti.
  • Flavia Vento afferma di aver visto il film e di averlo capito profondamente.

Note

  1. ^ no, non è uno scherzo
  2. ^ in riferimento ai cipressi del cimitero Verano
  3. ^ abitante di una borgata periferica, solitamente ignorante come una bestemmia in chiesa

Voci correlate