Islam

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Islam Template:Terrorismo

NOTA:

Tutto ciò che è scritto in questa pagina è da intendersi come una lode alla amorevole religione islamica.

L'autore l'ha scritto liberamente e senza essere sottoposto ad alcuna minaccia fisica. CAPITO???

Okay, l'ho scritto adesso vattene che quella cintura esplosiva perde e mi sporca il tappeto.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Islam
« Un attentato! BELLO!!! »
(Emo)
« Non chiamateci violenti, altrimenti vi ammazziamo. »
(Fondamenti della filosofia islamica)
« Rispetto la libertà delle donne, basta che stiano zitte e in disparte! »
(Un islamico espone i principi del Corano)
« Trallallero-trallallah! »
« Come sarebbe a dire "vergini era riferito ai CD da masterizzare" ?? »
(Un kamikaze scopre un errore di traduzione troppo tardi)
NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Islam.


L'Islam è una religione molto diffusa e amata[citazione necessaria] in tutto il mondo, amica del progresso e della pace tra i popoli[citazione necessaria], della tolleranza[citazione necessaria] e soprattutto del rispetto della donna.

L'Islam e i diritti civili

Come tutte le religioni, l'Islam predica il rispetto e la pac... AHAHAHAHAHAH!!!
Scusate, no, davvero, ero serio. Non uccidermi, ti prego, abbi piet... PUM!

Come diceva dicevo, cari fratelli, l'Islam si batte da sempre per i diritti civili. Per questo, quando l'ONU ha creato la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo i paesi islamici hanno fatto molto di più, creando la meravigliosa Dichiarazione Islamica dei diritti dell'uomo, che corregge alcuni degli errori presenti in quella carta di chiara origine Sionista-Massonica, ad esempio:

  • Un reato non è reato e non può essere perseguito se non lo dice il Corano. Per esempio visto che Maometto aveva più mogli e una di queste era una bambina di 6 anni, la poligamia e la pedofilia sono ok.
  • Ogni persona è libera di parlare ed esprimersi nei limiti imposti dal Corano, pena la morte[1]
  • La donna, giustamente, è ritenuta inferiore all'uomo. Il marito ha il diritto sacrosanto di picchiarla se non obbedisce, poiché Allah l'ha creata inferiore.

La Sharia prevede anche notevoli diritti per le donne come avere meno problemi dall'eredità del padre (cioè si beccano meno dello zero virgola zero percento) la possibilità di girovagare libere dopo il divorzio (sbattendole su una strada senza soldi) e finalmente un paese veramente all'avanguardia come l'Inghilterra ha adottato la sharia per le cause civili riguardanti i musulmani.

Da questo si deduce che l'Islam non è contro la sodomia come molti pensano, infatti queste regole sono una vera inculata per le donne!

L'islam e le donne

Delle donne protette dai terribili pericoli del sole, del vento e dell'emancipazione.

L'islam rispetta le donne e le ama, come si evince da questo toccante verso del Corano:

« se alcune delle vostre donne avranno commesso atti indecenti portate quattro testimoni contro di loro, e se questi porteranno testimonianza del fatto, chiudetele in casa fin che non le coglierà la morte o fin quando Dio apra loro una via. »
(Sura delle donne, versetto 15)

Visto? Allah è così magnanimo che gli dà la possibilità di salvarsi se gli si apre una via. Quante altre religioni concedono questo grande privilegio?

O ancora:

« Gli uomini sono preposti alle donne, a causa della preferenza che Allah concede agli uni rispetto alle altre e perché spendono [per esse] i loro beni. Le [donne] virtuose sono le devote, che proteggono nel segreto quello che Allah ha preservato. Ammonite quelle di cui temete l'insubordinazione, lasciatele sole nei loro letti, battetele. Se poi vi obbediscono, non fate più nulla contro di esse. »
(sura IV, verso 34)

Insomma, l'amore e il rispetto dei musulmani verso le donne è così grande che in alcuni paesi le coprono con dei teli protettivi per impedire che la loro pelle si rovini per effetto dei raggi UV, chiamati burqa.

Se una donna, per caso, espone la sua pelle, gli islamici non si fanno problemi e spesso l'aiutano prontamente a curarsi dai danni solari con l'uso dei sassi, pratica curativa molto in voga in Afghanistan o in Turchia, su cui è d'accordo un medico su dieci.

L'Islam e i diritti degli omosessuali

note

  1. ^ Non scherzo!


Voci correlate