Harry Potter (libri): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(351 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{wikipediapar|Harry Potter}}
{{banotti}}
La sega letteraria di '''Harry Potter''', scritta da [[J.K. Rowling|J.F.K. Rowling]] dopo un'[[overdose]] di [[alcool]] e [[mortadella]], narrano la storia di un giovane maghetto [[emo]], Arrigo Vasaio, anche conosciuto come [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]], che accompagnato dai fedeli amici [[Ron Weasley]] ed [[Hermione Granger|Ermaioni Grenger]] affronta tutte le comuni difficoltà della vita magica, come affrontare serpentoni pietrificatori o [[Voldemort|Signori Oscuri]] desiderosi di morte.
{{incostruzione}}
{{trama}}


== Personaggi ==
Le storie di '''Harry Potter''' sono state scritte da J.K.Rowling, che, dopo una voluttuosa vita a base di [[alcool]] e di [[maria]], con la partecipazione di Mr. Rogers, noto porno-attore che recita talk-show televisivo per bambini ha deciso di dedicarsi alla letteratura fantastica per ragazzi.
=== Protagonisti ===
Beh, questa era l'idea originale; crescendo Harry dato segnali sempre più evidenti della sua natura [[Emo]], ma è stato confuso, forse a causa del fatto che nessuno lo fila, per un [[Sedicenne metallaro]]. I compagni di Harry sono Ronald Weasley, per comodità Ron, o ancor meglio "quello Rosso" e Hermione Granger, una [[Nerd]] sulla strada della guarigione.
*'''[[Harry Potter (personaggio)|Harry James Potter]]''': [[File:Quidditch.jpg|right|thumb|150px|Harry sogna il bocchino d'oro, reinterpretato dal suo [[SuperIo]]]]traviato dalla morte dei suoi genitori da parte di [[Voldemort]], Harry Potter è colui che si ficcherà in un sacco di casini mortali per poi uscirne sempre vivo per miracolo. Ha una capacità visiva di [[miopia|0,1 diottrie]]; nonostante ciò gioca a Quidditch, una sorta di letale lotta nel fango aerea a cavallo di una scopa, mentre le tifoserie lanciano di tutto: dalle lattine di Sborrabirra alle bestemmie articolate complesse, tradotte dalla versione originale inglese col termine '''bolidi'''. Rischia di cadere solo 2 volte. Proprio a causa di queste ultime.
*'''[[Ron Weasley|Luis Nazario de Lima Ronaldo Bilius Weasley]] (detto il porco)''': cresciuto in una famiglia stile [[Settimo Cielo]] (poiché i contraccettivi sono appannaggio esclusivo dei Babbani) ma senza gli introiti fiscali del piattino delle offerte durante la messa, Ron (per comodità ''Erik Il Rosso'') sarà il fedele leccabacchetta di Harry nelle sue imprese suicide assieme ad Hermione.
*'''[[Hermione Granger|Ermignottone Granger]]''': [[nerd]] inzialmente schifata dall'intera [[Hogwarts|scuola]], avrà un'amicizia di interesse con Harry, avendo delle mire non meglio specificate sugli 11 pollici e mezzo della bacchetta del giovane mago. Ha una strana attrazione per gli elfi domestici. Nella versione inglese, il cognome della maga è "[[Calderoli]]", sostituito nella traduzione italiana con "Granger". Rimane comunque un accenno al fatto che i suoi genitori sono dentisti.


=== Altri studenti di Hogwarts ===
==Harry Potter e La pietra Filosofale==
*'''[[Draco Malfoy]]''': nato da un incrocio tra il principe Azzurro e Fassino, è il tipico fighetto decolorato che gira in Porsche. Calza scarpe Tiger e Goyle, è aggressivo a causa di un [[istinto]] omosessuale repressogli dai genitori a suon di gatto a nove code. Sapendo di alcune tendenze gaie di un professore della scuola, ci proverà spudoratamente con [[Renato Zero|Piton]] ricevendo un netto rifiuto.
*'''Neville Paciock''': nella numerologia il suo nome significa "colui che sta in mezzo alle balle senza alcuno scopo specifico apparente". Scoprirà di avere un talento particolare per la coltivazione di [[piante]] sconosciute ai maghi quali l'erbapipa, il tabacco, l'oppio e la salvia divinorum.
*'''[[Ginny Weasley|Ginevra Molly Weasley]]''': meglio conosciuta come Vaginny, è la vagina di ripiego di Harry una volta che Hermione Calderoli si stancherà della sua bacchetta. Comincerà l'esperienza ad Hogwarts alla grande, posseduta da [[Voldemort]] per qualche mese. Inutile dire che il [[MOIGE]] ha ritoccato pure questa versione nella traduzione.
*'''[[Fred e George Weasley|Frederick e George Weasley]]''': i due gemelli Weasley sono ossessionati dagli scherzi. Volendo creare lo scherzo di natura più imponente al mondo, diventeranno emo, si tingeranno di nero i capelli, si vestiranno da donna, traslocheranno in Germania e si faranno chiamare [[Tokio Hotel|bill e tom]].
*'''Cho Chang''': figlia di Bruce Lee. L'ambigua ragazza anglo-cinogiappo-coreana trascorre il tempo a piangere e a cercare di riprodurre Ferrari, legarsi i capelli con preservativi usati e importare prodotti scadenti o alimentari contraffatti in Europa.


===Personaggi===
=== Staff di Hogwarts ===
*'''[[Albus Silente|Albus Percival Wulfric Brian Silente]]''': [[File:Silente.jpg|left|thumb|250px|Il facoltoso preside di Hogwarts]]è il Preside di Hogwarts. Non si capisce bene cosa faccia dalla mattina alla sera, tranne leggere le rubriche di lavori a maglia e parlare con la sua strambissima fenice: comunque è ritenuto il più grande mago del mondo (nonostante sia completamente tocco) e avrà molte scaramucce con Voldemort. La Rowling recentemente ha rivelato la sua omosessualità (e chissenefrega, tanto ha <math>238,\overline 8</math> anni con l' otto periodico e quindi non è che potrebbe chiavare moltissimo!)
*'''Harry Potter''': Ragazzo emo fin dalla tenera età di un anno quando, mentre i suoi genitori morivano per mano di Voldemort, lui stava lì a tagliuzzarsi la fronte (e ora va in giro dicendo che ha subito molestie sessuali da parte del sopracitato stregone). Harry è inoltre il protagonista della saga (so che sembra ovvio, ma conosco anche la durata della memoria a breve termine dei lettori di Nonciclopedia). Mostrerà al lettore le peculiari caratteristiche degli emo (per dimostrare di restare in argomento, sarà anche affetto dalla [[Wikipedia:it:emofilia|Malattia del Natale]]). Inoltre diverrà il più giovane giocatore di Quidditch degli ultimi cento anni nel ruolo di Cercatore (il che, visto che Harry è miope, è una boiata pazzesca).
*'''[[Severus Piton]]''': l'insegnante dal "naso" adunco (sì sì... naso...) di pozioni: quando era studente i suoi esami erano così sporchi di caccole che gli mettevano sempre il massimo senza leggerli. Detesta Harry ma gli salva la vita più volte, è fedele a Silente ma lo uccide, adora Voldemort ma lo tradisce (venendo poi sbranato dal suo serpente femmina africano, tanto per la cronaca): insomma, come essere umano è quantomeno astruso e sfigato. Ha inciso numerosi dischi, spesso si assenta dalle lezioni con gran sollievo di Harry per andare a tenere concerti in [[Italia]] sotto il nome di [[Renato Zero]].
*'''Ronald Bilius Weasley''' (ve l'ho detto, è il nome di battesimo di quello Rosso): il miglior amico di Harry ad Hogwarts, si capisce che è attratto da quest'ultimo fin dal loro primo incontro sull'espresso di Hogwarts, ma è altrattanto intuibile il fatto che sia interessato solo alla fama e ai soldi del suo improbabile partner (di avventure, cosa diavolo pensavate?!?). Proviene da una famiglia di maghi dove il fenomeno della ricombinazione genica è praticamente una bestemmia (se dici "voglio bene al Rosso" a casa loro, indipendentemente tra maschi e femmine, ti sorridono tutti). Ah, va in giro con le pezze al culo.
*'''[[Rubeus Hagrid]]''': mezzogigante che vive in capanna con un cane, insegna lo studio dei mostri assassini. È il "grande amico" di Harry e lo inizia all'[[alcool]]: svolge però una decisiva parte nell'affermare l'eterosessualità del protagonista, dato che più o meno tutto il resto dello staff di Hogwarts è composto da donne o [[gay|esseri di pura gaiezza]].
*'''Hermione Jane Granger''': Nerd inizialmente detestata ed isolata da tutti, viene in seguito colpita con una mazzata da parte di un Troll, riducendo il suo quoziente intellettivo a quello di un'ameba (uno studente,và). Harry e Ron hanno avuto solo la sfortuna di salvarle la vita durante il trattamento e da quel momento lei ha iniziato a scartavetrare le palle e a stare sempre assieme a quei due poveretti, che l'hanno tenuta con loro solo perchè temevano uno shock da post emoraggia intercranica extra-assiale. Poi non s'è ne più andata. Curiosità: ogni tanto Hermione mostrerà, nel corso della saga, qualche scintilla di intelligenza recondita, probabilmente sopravvissuta al mal eseguito trattamento del Troll. Tutt'ora crede di essere intelligente per aver letto un unico libro, ''Storia di Hogwarts'' e non fa che ripeterlo in continuazione.
*'''[[Minerva McGranitt]]''': vicepreside di Hogwarts, ha una passione non ricambiata per Silente, e terrorizza i suoi alunni mediante la trasfigurazione. Sa trasformarsi in [[gatto]], ed effettivamente ha i baffi.
*'''Albus Percival Wulfric Brian Silente''': Famoso per il nome assurdamente lungo quanto per il fashionissimo taglio di capelli e la barba (entrambi consigliatogli, probabilmente, da Jonathan durante una puntata di Modeland). Nemesi di Voldemort, è il direttore di Hogwarts, il mentore di Harry, il protettore di Harry, il compagno di giochi della prof.ssa McGranitt, un Pezzo Grosso (uno spaccone, insomma) e al contempo una figurina. È un filo-emo-babbano. Da quanto si evince dai libri, ha superato la veneranda età di 144 anni (e questa volta sono serio!!! È nato approssimativamente nel 1845!!!)senza alcuna malattia e senza essere spedito in un'ospizio. Nonostante l'età rimane comunque il più potente stregone del mondo, secondo solo a [[Babbi l'orsetto]] e al [[Chuck Norris|Sommo]]. Ha una strana passione per i ghiaccioli al limone...
*'''Quirinus Raptor''': creatura balbettante e nervosa che al posto della nuca ha [[Voldemort]], il quale non potendolo sodomizzare lo masturba cerebralmente. Viene ucciso senza che [[a nessuno importa|a nessuno importi]].
*'''Minerva McGranitt''': [[puttana|Compagna di giochi]] del prof. Silente, nonchè insegnante di trasfigurazione ad Hogwarts. Si suppone si sia ingraziato Silente con una serie di "favoretti" convincendolo a farne la vice-preside. Non ha un ruolo molto importante ai fini del racconto.
*'''Gilderoy Allock''': ignorante belloccio che insegnerà per un anno la Difesa contro le arti oscure. Si vanterà per tutto il libro di essere un semidio, poi verrà trascinato nella Camera e verrà smemorato.
*'''Rubeus Hagrid''':[[Immagine:Hagrid.jpg|right|thumb|114px| Hagrid, il guardia-caccia di Hogwarts]]: esssere enorme, è colui che svela ad Harry la sua vera natura di mago. Essere enorme, si "affezziona" ad Harry dal primo momento, ed Harry un pò lo teme solo per il suo "essere enorme". Hagrid però dovrà fare i conti con Ron, fino addirittura a farselo amico per raggiungere Harry. Salvò Harry dalla sua casa dopo che un'orda di fan tossico-dipendenti capitanati da Voldemort la distrusse e gli ammazzò la famiglia, così, per sfregio. Quando sarà ormai anziano per fare il guardia-caccia, abbandonerà la scuola per calarsi con successo nel ruolo di Babbo Natale.
*'''Remus John Lupin''': unico insegnante di Difesa che sia riuscito ad arrivare all'ultimo libro, per poi essere brutalmente ucciso solo per permettere a Harry di fare da padrino al povero Teddy. Nasconde un piccolo segreto: è un lupo mannaro. Verrà quindi cacciato a gran voce dai paparini dei serpeverde razzistoni.
*'''Filius Vitious''': noto per aver trascorso parte della sua vita[[Immagine:Prof_Vitious.jpg|left|thumb|129px|Il prof.Vitious quando lavorava alla fabbrica del cioccolato. È quello a destra, all'altezza del cappello di Willy.]]nella compagnia di Moira Orfei nel ruolo di capo nano e in seguito in una fabbrica di cioccolato come semplice operaio , trascorre la sua vecchiaia istruendo i giocani Hogwartsiani alla materia degli Incantesimi. Da notare la raccapricciante somiglianza con Yoda di Star Wars.
[[File:David Thewlis ne Il bambino con il pigiama a righe.jpg|thumb|200px|left|Lupin durante la seconda guerra mondiale]]
*'''Severus Piton''': non c'è bisogno che ve lo dica io. Tutti voi avrete mai notato che questo ambiguo individuo è la copia sputata di Renato Zero. Insegna Pozioni ad Hogwats durante l'anno scolastico mostrando una certa dose di sadismo verso i suoi studenti, ma durante [[Immagine:Piton.jpg|right|thumb|140px|Piton mentre tiene una "lezione di Pozioni" a Piazza del Gesù.]] l'estate cambia radicalmente, dedicandosi anima e corpo in un tour lungo la penisola italiana (ha scelto l'Italia solo per fare in modo che non si venisse a sapere dalle sue parti), a base di canzoni del calibro di "Spiagge". Amava le Pozioni, le Arti Oscure e un certo [[Rocco Siffredi|Rocco Tano]], conosciuto durante una tappa dei suoi concerti a Ortona. Qust'ultimo lo ha abbandonato per intraprendere una carriera d'attore drammatico (emozioni, sofferenze e cose così), e da quel momento Severus non nutre più fiducia negli uomini. Schifa il nostro beneamato Harry dalla prima volta che lo vede, a causa della sua relazione amorosa affondata da breve tempo, ed è deciso a farlo soffrire durante le sue lezioni solo per il puro piacere di sentire grida di sofferenza tra una scudisciata e l'altra.
*'''Alastor "Malocchio" Moody''': uomo ciclope alquanto paranoico che verrà ingaggiato come ennesimo insegnante di Difesa, ma che sarà rinchiuso in un baule e pelato. La sua paranoia verrà però trasmessa agli studenti, che fonderanno l'ES nel quinto libro.
*'''Draco Malfoy''': nemico di Harry fin dal primo momento in cui si sono incontrati, va sempre in giro con due tizi, Vincent Tiger e Gregory Goyle (che credo, non abbiano diritto ad un paragrafo). Schifa Harry in quanto Emo, Ron in quanto comunista e Hermione perchè nerd.
*'''Dolores Jane Umbridge''': emerita leccapiedi di Caramell, si approprierà indebitamente di Hogwarts per poi essere cacciata da un branco di centauri. È oltremodo rompipalle. Per saperne di più su questo personaggio consultate la voce [[Mariastella Gelmini]].
*'''Prof. Raptor'''(così insignificante che non se ne conosce neppure il nome): è il maestro di Difesa contro le Arti Oscure, e da quel che si può capire è anche un balbuziente cagasotto (nessuno più indicato di lui per il suo ruolo). Indossa un turbante da quando è tornato da un viaggio in Albania, mostrando di non aver imparato un cazzo perchè il turbante lo si indossa in Arabia o in Turchia, al massimo.
*'''Horace Lumacorno''': nel sesto libro questo panciuto omone sostituirà Piton come insegnante di pozioni. Si creerà un gruppo di raccomandati che comprenderà anche Harry, Hermione e Ginny, mentre non caga Ron, il che è pressoché normale.
*'''Argus Gazza''': custode di Hogwarts, si diverte a sodomizzare gli alunni quando fanno qualcosa di scorretto (anche se non lo fanno), minacciando di frustarli o di appenderli per i pollici. È aiutato nella sua lotta agli studenti da una gatta probabilmente sensitiva, Mrs. Purr.
*'''[[Argus Gazza]]''': Un vecchio custode omicida che gira per Hoqwarts cercando vittime da Torturare. Da notare la sua attrazione per la Umbridge. Il suo scopo è quello di uccidere i gemelli pel di carota e lo spiritello vagabondo Pix. Da notare la sua somiglianza con la figlia di Fantozzi
*'''Vernon, Petunia e Dudley Dursley''': può esservi sembrato che i Dursley fossero dispotici con Harry, ebbene è proprio come sembra. Solo che non è come lo credete voi. I Dursley avevano capito la calamità che Harry rappresentava, un emo, e speravano si uccidesse prima di arrivare ad Hogwarts, in seguito alle loro punizioni, temendo che nella sua scuola proteggessero "quelli come lui". Avevano ragione.
*'''I fratelli Carrow''': I fratelli Carrow, allegri adepti di [[Voldemort]], insegneranno Tortura (al posto di Difesa) e Razzismo (al posto di studio dei Babbani)
*'''Voldemort''': ultimo ma non meno importante, è il solito cattivone. Costui uccise la famiglia di Harry durante una battuta di [[caccia all'emo]] e , da come avrete capito per il fatto che è vestito completamente di nero, è un Gothic metaller. Non riuscì a toccare Harry con la sua maledizione e si ridusse alla forma si spirito errante. Per non farsi individuare si nascose per un certo periodo nella criniera di cugino Itt.


===Storia===
=== Altri individui ===
[[File:Harry emo.jpg|right|thumb|220px|I personaggi di Harry Potter durante la loro fase [[emo]]]]
*'''[[Sirius Black]]''': è il padrino di Harry, che tutti credono un assassino ma che in realtà non lo è. Sa trasformarsi in un cane nero mangiauomini, ma in fondo è affettuoso. È parente di [[Gattuso]].
*'''Peter "Codaliscia" Minus''': celebre voltagabbana creduto morto da tutti. Nonostante sia [[nerd]], uccise dodici persone con un incantesimo e incolpò Sirius, che da allora muore dalla voglia di ucciderlo.
*'''Cornelius Oswald Caramell''': è il simpatico Ministro della Magia, che poi è incapace come Neville ed è ossessionato dalle bombette di orrido colore. Creerà una campagna diffamatoria contro Harry e Silente, ma verrà calciorotato via con tanto di bestemmie.
*'''Rufus Scrimgeour ''': sostituirà Caramell come ministro. Non se la caverà malaccio, ma farà una corte spietata ad Harry per convincerlo a fare le [[pubblicità]] pro-ministero. Harry non lo cagherà più di tanto, e costui tirerà le cuoia dopo circa un anno di "carica".
*'''I Dursley''': unici parenti in vita di Harry, babbani. Razzisti della buon'ora, schifano Harry in quanto mago, e amano rinchiuderlo nei sottoscala cercando di attirare i Servizi Sociali a prelevarlo, cosa che non accadrà. In compenso verrà prelevato da Hagrid, con loro sollievo.
*'''[[Lucius Malfoy]]''': primo dei leccapiedi di [[Voldemort]]. Passato al partito del nemico, nessuno lo arresterà anche se tutti lo odiano, e così, dopo aver fatto il benefattore paparino di [[Draco Malfoy]], torna dal [[Voldemort|padroncino]] e viene alfine arrestato, per il piacere di tutti coloro che gli gufavano contro (Arthur Weasley in primis)
*'''Bellatrix Lestrange''': famosa mangiamorte segretamente attratta da Voldy, il quale non la caga. Violentò i genitori di Neville causandone la pazzia.
*'''Arthur Weasley''': capofamiglia dei Weasley, nutre una bizzarra mania per i [[Babbani]], tale da spingerlo a collezionare pile [[Duracell]] e fare tuning su vecchie Ford.
*'''Dobby''': Una specie di coso verde che sbava per Harry Potter ed è segretamente attratto da quest ultimo, anche se in varie occasioni ha provato ad ammazzarlo.
*'''Rita Skeeter''': Si trasforma in scarafaggio per spiare le persone e riportare gli scoop che scopre su DipiùTv. Ha firmato il contratto per essere la nuova Testimonial 2009 della linea di Fabrizio Corona. La macchina che Britney Spears ha preso a ombrellate era sua.
*'''Gilderoy Allock''': Non essendo riuscito a diventare famoso nel mondo nella magia ci ha provato nel mondo babbano sotto lo pseudonimo di [[Antonio Zequila]]. I [[Finley]] gli hanno dedicato Diventerai una Star.

=== Il cattivone ===
*'''[[Voldemort|Lord Voldemort]]''', il cattivone che uccide tutto e tutti. Simile a [[Michael Jackson]] anche per abitudini. Ha abbastanza energia magica da distruggere l'universo, ma non altrettanta per crearsi un naso. Muore dalla voglia di uccidere Harry. Letteralmente.

== Trama ==
Dalla lettura si può chiaramente evincere che la trama di Harry Potter è assolutamente imprevedibile
{{trama}}
{{trama}}
{{noncelhofatta}}


=== Harry Potter e la Pietra Filosofale ===
Beh, non è difficile da comprendere. Hagrid dice a Harry che lui è un mago e lo accompagna a fare shopping. Dopodichè, scocciatosi della sua compagnia, lo scarica ad Hogwarts, dove conosce il Rosso ed Hermione (che all'inizio non è che non li caga, il problema è che l'intera scuola non caga lei). Come in ogni sacrosanto libro, Harry e stì due (si, perchè Hermione subirà quel delicato intervento) si troveranno a fare gli investigatori, e scopriranno (tutto casualmente, si intende) che Voldemort è alla ricerca della Pietra Filosofale e che Piton vuole rubarla per lui. Una cose più affascinanti scoperte si è verificata nella Foresta Proibita, dove Harry si trovava in punizione, ovvero che Voldemort aveva bisogno di bere un liquido argentato dal "fianco" (già già) di un cavallo cornuto. Nella versione Adult, questo passo è spiegato chiaramente, con tanto di illustrazione, mentre nella children fanno credere al lettore che quella roba sia sangue. Cosa faranno i nostri eroi? Si faranno i cazzi loro? Manco per niente! E allora vedremo sorgere la loro anima emo, che li spingerà ad affrontare pericoli mortali che maghi adulti non avrebbero mai superato, ma loro inespicabilmente, loro, tre undicenni rincoglioniti fino al midollo, che addirittura credono ancora nella magia, ce la faranno. Alla fine Ron, contentissimo, si prenderà una botta in testa e sverrà e Hermione se ne tornerà indietro perchè "non c'era abbastanza pozione per entrambi, per superare il muro di fiamme"(dopotutto, la strada tra nerd e emo è lunga, e non potevamo aspettarci che in 300 pagine potesse dimenticare il rincretinirsi del tutto). Harry, continuerà indomito per la sua strada e chi troverà ad attenderlo? Quel ricchione balbuziente paraplegico di Raptor con la Matrigna di Biancaneve e il suo Specchio delle Brame. Raptor, a questo punto farà vedere ad Harry chi è veramente, e mostrerà uno strepitoso Due Facce, da un lato Raptor, dall'altro Voldemort (tipo Macsibon). Raptor e Voldemort si erano "uniti" durante il sopracitato viaggio in Albania, quando, preso per un immigrato clandestino, Raptor si nascose in un bosco dove incontrò il suo Maestro. Harry riuscirà a prendere la pietra (ma va?) dallo Specchio (come, scusa?) calciando via entrambe le ovaie della Matrigna (rendendola quindi inoffensiva) e mentendo a Voldemort alla domanda "hai qualcosa in tasca o sei solo felice di vedermi?". Raptor eccitato dalla risposta di Harry gli salta addosso, ma questi lo innaffia con due galloni di nafta e gli dà fuoco, incenerendolo e mandando a puttane quella storia "Harry Potter a impatto zero". Poi, contento del suo operato, si tagliuzza una vena e sviene. Finisce in coma per tre giorni. Al suo risveglio, i suoi amici staranno bene, la Pietra Filosofale sarà stata distrutta da Silente e lui scoprirà da quest'ultimo qualcosa sulla cicatrice. Effettivamente era stato Voldemort a crearla e non Harry, che invece pensava di essere emo dalla nascita. Così l'unica soluzione possibile era che Voldemort l'aveva effettivamente molestato. Harry capisce che può ancora salvarsi da una vita emo, poi ascolta il cd dei [[My Chemical Romance]] e ritorna in se. L'anno scolastico finisce ed Harry e i suoi amichetti tornarono a casa per le vacanze estive.
{{vedi anche|Harry Potter e la Pietra filosofale|}}
Scoperto di essere un mago, il giovane Harry Potter si avventurerà nel mondo magico di [[Hogwarts]], stringendo una forte amicizia con [[Ron Weasley]] e, successivamente, con [[Hermione Granger]]. L'anno scolastico alla scuola di magia proseguirà fra cani a tre teste, spaventosi troll armati di [[pene|mazza]] e voli di dieci metri da una scopa.


Harry verrà a scoprire che un leggendario strumento illegale di piacere, la Pietra filosofale, è custodita a Hogwarts e che un pazzo maniaco al servizio di Voldemort vuole rubarla per i [[sesso|loschi fini]] del padrone. Tutti e tre cominceranno a sospettare di Piton, ma quel poveraccio in fondo non c'entrava niente. Il vero [[complottatori|complottatore]] si rivelerà essere il personaggio più insignificante del capitolo, il prof. Raptor, che sotto l'inedito turbante albanese nasconde la testa del Padron Voldemort. Harry si salva per [[culo]] dalla sua furia omicida e la Pietra viene distrutta, anche se [[a nessuno importa]], neanche a Silente, e nell'indifferenza generale quel povero cristo di Nicholas Flamel e la moglie ci rimangono secchi.
==Harry Potter e la Camera dei Segreti==


=== Harry Potter e la Camera dei Segreti ===
===Personaggi===
{{vedi anche|Harry Potter e la Camera dei segreti|}}
Oltre ai sopracitati personaggi (esclusi quelli morti, si intende), la Rowling ha deciso, per allietare il lettore, di aggiungere qualche personaggio, o di assegnare un ruolo più marcato a quelli che fino ad adesso non facevano un cazzo (solo ad alcuni, ovviamente, e per di più senza dargli la qualifica e pagandoli in nero). Esaminiamo i personaggi in questione:
Durante le vacanze, un elfo masochista avverte Harry di un pericolo mortale che striscia indisturbato per [[Hogwarts]]. Harry [[a nessuno importa|non la caga]] e se ne va felice ad [[Hogwarts]] col fedele amico Ron, nonostante il mancato viaggio in treno sostituito da un giretto su un'auto volante.
====Panoramica della famiglia Weasley====: alla luce del fatto che Harry trascorre dai Weasley le vacanze estive, è bene presentarli (non ricorderò il fatto che sono tutti rossi e comunisti):
*'''Molly Weasley''': madre di Ron, è bassa, tarchiata e i suoi soli compiti sono cucinare e punire. Tutti i figli la vorrebbero morta, ma lei sopravvive inalando l'odio emesso dalla sua prole. Tentò di uccidere Michail Gorbaciov.
*'''Arthur Weasley''': omino senza un briciolo di orgoglio, è costantemente succube della moglie. Mano a mano, nei libri, appare sempre più vecchio, calvo e spossato a causa sua, che lo sodomizza strappandogli i capelli e levandogli i punti neri come fossero cisti.
*'''Percy Weasley''': Non sarebbe neppure da nominare, perchè non fa effettivamente un cazzo, ma è curiosa la sua passione per l'auto erotismo (si massaggia curiosamente il petto ogni qual volta che qualcuno lo incrocia, dicendo di farlo solamente per mettere in mostra il distintivo da prefetto). Ovviamente qualcuno avrà intuito perchè non ha un ruolo attivo nella storia e perchè nessuno a Hogwarts ha bisogno di un bagno tranne lui.
*'''Fred e George Weasley''': i due fratelli gemelli di quello Rosso, si credono simpatici e divertenti per tutta la durata della saga, anche se non fanno altro che smaronare i poveri lettori quanto l'intero cast. Fanno parte della squadra di Quidditch di Grifondoro, dove il loro compito è “colpire i Bolidi (delle palle…) con le mazze”; sono i migliori battitori che il Grifondoro abbia mai avuto (perciò se vi hanno preso, dite addio a quello che ora potete definire un parassita nelle vostre mutande). I due, tra le tante marachelle, cercano soltanto di nascondere il loro incestuoso rapporto, al quale partecipa anche il loro amico "dalla carnagione scura" (e ti pareva!!) Lee Jordan.
*'''Dobby''': Elfo domestico che dal nome sembra un cane. Infatti è così, lettori, perchè Dobby non è altro un incrocio tra uno Yorkshire terrier e un nano con problemi di calvizie. È amichevole, affidabile, serve il proprio padrone fino alla morte e se disubbidisce ai suoi ordini [[Immagine:Dobby.jpg|left|thumb|73px|Dobby si accinge a sturare un cesso.]] si mostra dispiaciuto e si frusta con un gatto a nove code (in mancanza, anche con una bella catena d'acciaio). Praticamente è un cane, ma solo a livello caratteriale. Per il resto ha l'aspetto di un nano, apparte per le orecchie lunghe, la mancanza di barba e per il garrese stranamente lungo. Essendo anch'egli emo, avvertirà Harry di non tornare ad Hogwarts, dove sta per essere messo in atto un complotto ai suoi danni, dopodichè si inietta dell'acquaragia nelle vene per punirsi e va via. Si veste un pò meglio del Rosso. Appartiene alla famiglia Malfoy.


Durante l'anno, Harry comincerà a sentire voci nei muri e parecchia gente verrà pietrificata da un Basilisco che uccide con lo sguardo. Nessuno muore grazie alla solita dose di [[culo]], ma Ginny, sorella di Ron, viene imprigionata e Harry dovrà ingaggiare un violento scontro col serpentone per salvare la pelle a tutti. Si verrà a scoprire che il serpentone era stato aizzato dal ricordo-fantasma-qualcosa di Voldemort ragazzo generatosi da un diario che poi era un Horcrux. Ma questa è un'altra storia.
===1 - Harry Potter e la pietra pomice===
Harry impara ad usare la sua bacchetta e si ritrova spesso e volentieri a strofinarla alacremente dentro la sua amichetta [[Hermione Granger]] detta "puttanella". Tutta la trama grava intorno al mistero che si nasconde dietro il "fumoso" passato di Harry e della sua cicatrice a forma di [[pene]] che porta sulla fronte, da quando si è scontrato con Voldemort e i 40 ladroni. Harry viene inoltre costretto a partecipare al [[Quidditch]], partita di calcio su scope e ramazze in cui i giovani maghetti devono strapparsi letteralmente le [[palle]] di [[mano]].


===2 - Harry Potter e la camera dei secreti===
=== Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban ===
{{vedi anche|Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban|}}
Cosa nasconderà la camera in cui va sempre a chiudersi [[Albus Silente]] e da cui provengono strani urletti eccitati e ansimi ininterrotti? Harry deve sbrogliare la matassa del castello di [[Hogwarts]] e sfuggire per l'ennesima volta ai suoi zii babbani e rompicoglioni. L' episodio culminerà con una secrezione di Harry... da parte di Silente naturalmente e di Chuck che con un calcio rotante permetterà la definitiva defecatio! Alla fine [[Albus Silente]] confida ad Harry che andava al bagno solo per masturbarsi, cosa che fa subito eccitare Harry. Il resto la Rowling ce lo fa capire con un'ultima citazione finale: <<Aahhhhhh!!!! Vai, Sile'!!! Ficca che altrimenti il mio Patronus a forma di mio marito Draco viene e ti strappa le palle!!!!>>hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Dopo aver gonfiato la zia, averle fatto esplodere un bicchiere in mano, essere scappato di casa, rischiato la morte investito da un autobus F1, essere stato graziato dal Ministro, saputo di essere inseguito da un pazzoide assassino ed essere svenuto durante il viaggio ad [[Hogwarts]], Harry torna a scuola, mentre Ron ed Hermione litigano sull'opportunità di impiccare il nuovo gatto della ragazza, che si vuole mangiare il topo di Ron.


L'anno trascorre alla normalità, certo, a parte la nuova (nonché orripilante e dal nome così orribile che non lo cito neppure) insegnante di Divinazione<ref>Sibilla "''Ho un presentimento sinistro''" Cooman. </ref> che continua a blaterare su Occhi Esteriori e robe del genere, due tentate aggressioni di Black prima alla Signora Grassa poi a Ron, le continue, amorevoli visitine dei Dissennatori e la decapitazione di un Ippogrifo, Ron viene trascinato sotto un albero da un cagnaccio nero che poi in realtà è Black, e dopo una storia stile Beautiful nel quale sono coinvolti Black, il topo di Ron che poi è Minus, Lupin, Piton, Brooke, Stephanie e un paio di persone morte da tempo, e come non bastasse pure fanno dei piccoli viaggi indietro nel tempo, si viene a scoprire che in fondo Sirius Black era innocente e che la colpa di tutto era di Minus. Questo però scappa via trasformato in topo e Black è costretto a fuggire a cavallo dell'ippogrifo sopraddetto che era morto ma poi non era più morto. Beh, più o meno è così.
===3 - Harry Potter e il prigioniero di Azkaban===
Il misterioso prigioniero di Azkabazzo, detto [[Topo Gigio]] è fuggito ed è a [[Hogwarts]] in cerca di Harry per cercare di sposarlo ed eseguire Amata Trombata. Mentre colpi di scena si susseguono senza sosta, Hermione la "puttanella" trova il tempo di esibirsi in una parodia di [[Ritorno al futuro]] alterando il tempo e modificando a piacere la dimensione delle sue tette per dar piacere al suo servo di sadomaso Ronalda Weslgay.


===4 - Harry Potter e il calice di fuoco===
=== Harry Potter e il Calice di Fuoco ===
{{vedi anche|Harry Potter e il Calice di Fuoco|}}
Come ben sa [[Dan Brown]], il calice di fuoco non è nient'altro che una metafora che indica la [[vagina]] del [[femminino sacro]], ovvero [[Vladimir Luxuria]]. Harry dovrà dar prova di sé nel torneo ''Tre Magay'' per vincere come premio la Grande Puttana (o Puttano), mentre viene accusato di detenzione di sostanze illegali e di sfruttamento della prostituzione. Hermione muore di calvizie ma fortunatamente resuscita. Purtroppo per lei, tutta nuda in mezzo ad un'orda di maghetti ninfomani che la seviziano a ripetizione, mentre Cedro Cazzory muore perchè non abituato alla grande velocità in cui Voldermort lo incula.
Dopo i normali casini pre-scolastici, Harry e compagnia bella tornano ad Hogwarts, dove un invecchiato Silente annuncia alla scuola l'imminente istituzione di un antico Torneo Incredibile Magico Assassino TreMaghi, al quale partecipa un mago per ciascuna delle tre scuole partecipanti, che sono, oltre all'ospitante Hogwarts, anche un Istituto [[Unione Sovietica|sovietico]] e un'Accademia [[Francia|francese]]. Il Campione, che non può avere meno di 17 anni, viene scelto da un bicchiere, il Calice di Fuoco.


Ebbene, i campioni vengono scelti: per i russi c'è Viktor Krum, noiosissimo campione di Quidditch che poi è bulgaro, la petulante francesina Fleur Delacour e, per Hogwarts, il bulletto e il Sa-Tutto-Lui della situazione Cedric Diggory. Ma dato che se Harry se ne fosse stato buono buono a vedere il torneo la storia s'impappinava, dal bicchiere esce anche il nome di Harry, che in barba a ognuna delle regole sopra citate partecipa. E naturalmente rischia la vita in ciascuna delle tre prove. Ma all'ultima prova si ritrova catapultato assieme a Diggory in un cimitero dove permette il ritorno di [[Voldemort]] e, naturalmente, si salva la pelle per un puro caso (in questo caso, la bacchetta magica di Harry è la sorella gemella segreta di quella di Voldemort!)<ref>Bacchette: "Volderwand, io sono tua sorella!"<br/> Bacchetta di Voldemort: "Nooooo!"</ref> e torna a casa. Cedric Diggory muore perché non abituato alla folle velocità con cui Voldemort lo incula. Poi nella [[spiegazione]] finale verrà intavolata una storia in cui è fondamentale un'elfa domestica che nel film non è manco citata.
===5 - Harry Potter e l'ordine della fenice===
Nell'ordine della fenice non succede praticamente nulla di nuovo. Harry è sempre occupato a tirarsela e prendere tutta la luce possibile. Ron si strofina la bacchetta fino a diventare epilettico e per questo viene trasferito d'urgenza presso il centro di prima accoglienza di [[Taormina]] dove viene montato da decine di extracomunitari arrapati e dotati di grossi falli enormi con cui si divertivano ad impalare i maghetti rikkioni. Hermione si converte all'[[islam]] e indossa il velo per un totale di 14 minuti. Dopodiché torna in sè e si dà fuoco. Per poi resuscitare nuovamente nuda in mezzo ai suoi compagni di corso "Magie bianca, nera e sodomizzatrice". Inoltre è in questo capitolo che l'arrapato quattrocchi darà il suo primo bacio. Subito dopo, non si sa come, diventerà cieco, incapace di muoversi e gli cadranno gli okki. Verrà guarito dal professor [[Severus Piton]] in cambio di un qualcosa che "non-deve-essere-nominata", a detta di tutti gli ES (Extreme Sadomaso), un gruppo di amichetti nonchè discepoli del protagonista, che saranno costretti a ciucciarsi continuamente il cazzo di Harry fino a quando non avranno imparato Sburrio (si evoca con Sburratio), in cui dovranno torturare i loro compagni con il loro pene (per le femmine è uguale, visto che le streghe possono produrre dalla vagina lo sburro, anche più dei maschi). Recuperati gli occhi, nell'Ufficio Pompini trova una profezia in cui trova scritto che fin dalla nascita era destinato ad essere gay e non potrà vivere se non tromberà e si sposerà e infine farà morire di eccitazione Lord Voldemort.


Il [[3 luglio]] [[2007]] è (purtroppo) uscito anche il [[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|film]].
=== Harry Potter e l'Ordine della Fenice ===
{{vedi anche|Harry Potter e l'Ordine della Fenice|}}
Quest'estate le disavventure estive rischiano seriamente di mettere nei cazzi amari Harry, che però viene graziato dalla [[burocrazia]] e può tornare ad Hogwarts, dove trascorre l'anno in preda ad attacchi continui di emicrania e crisi di nervi alimentate anche dall'arrivo della ministeriale [[Lega Nord|leghista]] Dolores Umbridge, un disgustoso ibrido fra una rospa pustolosa e Valdimir Luxuria appena uscita dalla doccia. Ron ed Hermione lo spingono a creare un gruppo clandestino di Difesa contro le arti oscure, a cui partecipano, contate, tutte le ventisette persone su otto milioni di studenti che non lo credono matto.


Prima delle vacanze, il quattrocchi dà il suo primo lacrimoso [[bacio]] all'emarginata vietnamita Cho Chang, con cui ebbe una lunghissima storia di circa dieci minuti. Poi, durante il resto dell'anno scolastico, dopo una serie innumerevole di casini che porteranno alla fuga del preside e del guardiacaccia, il coma della McGranitt, la sparizione di uno studente, la fuga di Fred e George su scope e l'inizio di un nuovo '68 ad Hogwarts, Harry ha una visione del tutto falsa in cui Sirius veniva trucidato e si reca al ministero portandosi non due, ma cinque compari dietro. Morirà effettivamente Black, gli altri saranno tutti salvi e tante belle cose.
===6 - Harry Potter e il principe mezzosangue===
Harry Potter si è accorto di essere sieropositivo e di aver contratto l'[[AIDS]] proprio da Voldemort, il giorno in cui gli ha lasciato il tatoo a forma di [[pene]] sulla fronte. Il piccolo maghetto si vede quindi allontanato con scherni dai suoi amichetti di corso, ma per fortuna Hermione lo aiuta a guarire, trasferendo su di sè il morbo. Per questo muore. Ma poi resuscita nuda in mezzo algli amichetti ninfomani (ancora!), che glie la leccano senza tregua.intanto Ron non sa di essere gay (anche se ne ha il sospetto vista l'attrazione che prova per la sua stessa bacchetta). Intanto il pedofilo Silente da delle lezioni su come eccitare e trombare Voldemort senza che si arrabbi, cioè facendolo morire di piacere. Harry, a differenza di quello che fa intendere, è eccitato solo al fatto di poter leccare il cazzo del suo amore.


===7 - Harry Potter and the Deathly Hallows===
=== Harry Potter e il Principe Mezzosangue ===
{{vedi anche|Harry Potter e il Principe Mezzosangue|}}
Si sa ancora poco del nuovo capolavoro, ma alcune notizie sono trapelate. Sembra infatti che Voldemort altri non è che il figlio di Benedetto XVI. Harry aveva incontrato il losco figuro quando era ancora un bambino, durante la [[Seconda Guerra Mondiale]]. Al tempo l'uomo era un nazista. Harry era l'unico ad averlo visto in faccia ed essere rimasto in vita e quindi, il povero Benedetto, ora diventato [[papa]], è costretto a toglierlo di mezzo prima che la verità venga a galla. In questo capitolo Ron capisce di essere gay, ma decide di intraprendere la carriera di cantante. Hermione invece si taglia le vene, perseguitata dalle attenzioni sempre più esplicite di tutta [[Hogwarts]], ma poi resuscita casualmente nuda in mezzo alla savana e viene seviziata da un ippopatamo in calore.
L'estate scorre abbastanza tranquilla e senza pericoli di vita o espulsione, e in effetti il sesto anno scolastico trascorrerà stranamente come in una scuola normale; certo, a parte due tentati avvelenamenti e l'improvvisa capacità di Harry in pozioni dettata illegalmente dalle [[citazione necessaria|citazioni]] scritte su un libro usato appartenente, un tempo, a un certo Principe Mezzosangue (detto anche Mezzasega). Grazie ai bigliettini nascosti nel libro, Harry avrà di che far rosicare ad Hermione, superandola.
Alla fine di questo capitolo si viene a scoprire la vera identità di erri popper, in verità egli è Mr.Bean inviato dalla regina elisabetta a indagare sul manicomio di Ogvarts.


Ronald avrà per la prima volta una ragazza, anche se accetta Ron solo per compassione; però poi la manderà presto a quel paese. Harry, invece, rosicherà tanto vedendo Ginny, che cerca di mandare giù il fatto che Harry non la caga, che si fa inculare della bella da un [[nero]]. Quando ammetterà di essere stato un [[idiota]] a non averla cagata per cinque anni, questa calcioroterà con tanto di ringraziamenti il nero e si butterà fra le esili braccia del quattrocchi, che da allora comincia a credersi un tosto fighissimo. Ad interrompere la [[telenovela]], Harry e Silente vanno a caccia di Horcrux e Silente viene ucciso da Renato Zero, che faceva finta di fare finta di fingere di fare finta di fingere fingendo di stare dalla parte di [[Voldemort]]. Alla fine Harry deciderà di prolungare a tutto l'anno prossimo l'avventura suicida lasciando Hogwarts.
===Magie usate nei libri===

*'''Minchius Maximus''': l'incantesimo più semplice per allungare a dismisura il proprio [[pene]].
=== Harry Potter e i Doni della Morte ===
{{vedi anche|Harry Potter e i Doni della Morte|}}
Nell'ultimo capitolo di questa orribile storia Harry decide di lasciare scuola per dedicarsi al cazzeggio indiscriminato a tempo pieno. Decide quindi di partire per l'[[Australia]] volando con la sua dannata scopa, ma mentre si trova all'altezza del Polo Est, arriva un branco di motociclisti volanti che cominciano a colpirlo con rondelle e bulloni travestiti da cani infuocati (e viceversa). Riuscito a scappare miracolosamente, Harry decide di farla pagare al capo dei motociclisti, che tanto per cambiare era Voldemort.<br/>
Riuscendo a carpire informazioni su cosa diavolo fossero gli Horcrux (cofanetti portagioie a combinazione e dotati di un sistema di riconoscimento basato sull'identificazione dello sperma), decide di andare a distruggere quelli di Voldemort, per farlo incazzare come una belva. Ma naturalmente per farlo coinvolge mezzo mondo e ficcandosi in una quantità di casini non indifferente.<br/>
Dopo essere finalmente riuscito a distruggere ''quasi'' tutti gli Horcrux, Harry affronta Renato Zero (Piton) e scopre che in realtà la morte di Silente era tutta organizzata. Così Voldemort uccide Piton e dopo l'attacco sferrato nella scuola fa fuori Metà degli attori del Cast di Harry Potter tra cui Lupin e Fred Weasley (George si salva per pura fortuna ma perde un orecchio).<br/>
Alla fine Voldemort muore - ucciso da Harry? No! Voldemort gli lancia contro un'''avada kevadra'' che gli rimbalza contro esattamente come la prima volta!<ref>E la seconda, sei ore prima. E poi gli aveva lanciato contro anche una maledizione ''Cruciatus''. E poi gli aveva danzato sopra. Se lo ritrova sempre davanti. Vivo.</ref>
SETTE LIBRI E VOLDEMORT NON HA IMPARATO UN EMERITO CA**O!

Quindi la scena si sposta direttamente nel futuro dove va tutto bene... Harry finalmente si tromba Ginny con la quale avrà tre marmocchi, Ron si tromba Hermione e ne fa 2, e perfino Malfoy si tromba qualcuno ma il libro non ci dice chi!
{{finetrama}}

==Gli [[spin-off]]==

Ora che la storia è finita, rimangono i ''prequel'', i ''sequel'' e derivati.
* [[Harry Potter e la maledizione dell'erede|Harry Potter e i figli rompiscatole]]: sequel-prequel con Albus Severus e Scorpius Pedibus, i figli di Harry e Draco<ref>Con le rispettive mogli: cosa credevate?</ref> decisamente scoglionati.
* [[Animali fantastici e dove trovarli]]: ''Acchiappateli tutti!'' Un mago zoologo cerca i suoi animali magici, ma gli utenti di [[Pokemon Go]] glieli hanno ciulati tutti.
* "''Bestie fantastiche e dove infilarsele''" (titolo originale: ''Young Dumbledore's Sins''): il seguito. Con i giovani ''[[Albus Silente]]'' e ''[[Gellert Grindelwand]]''! Per la parte del fascinoso ''Gellert'' si vocifera già la parte di [[Jonnhy Depp]]!<ref> E pare [https://www.google.it/search?hl=it&gl=it&tbm=nws&authuser=0&q=Johnny+Depp+Grindelwald&oq=Johnny+Depp+Grindelwald&gs_l=news-cc.3..43j0j43i53.717.8792.0.8942.23.8.0.15.15.0.161.993.1j7.8.0...0.0...1ac.1.qb6Xp2Gj4OA vero]!</ref> Il film sarà vietato ai minori di 14 anni,<ref>E le ''fangirl'' esultano!</ref> ma forse no.

== Purezza di sangue in Harry Potter ==
{{Cit2|No, vi prego, vi prego... sono Mezzosangue!|[[Qualcuno]] cerca di scagionarsi dall'accusa di essere mezzosangue, ma a causa dei traduttori italiani viene condannato lo stesso.}}
{{Cit2|Sporca mezzosangue!|Severus Piton insulta pesantemente Lily Evans.}}
{{Cit2|Io sono il principe Mezzosangue!|Severus Piton poco dopo. Anche stavolta siamo finiti nel paradosso.}}

Nel mondo di Harry Potter vi sono alcuni gruppi di maghi, paragonabili alla [[Lega Nord]], che perseguono una politica razzista nei confronti di coloro che non hanno il sangue "puro". Significa che, secondo tali maghi<ref>Perlopiù [[fun]] di "Nasopiatto" Voldemort.</ref>, più parenti stregoni hai, più sei potente con la magia. Se [[Hitler]] fosse ancora vivo, starebbe applaudendo.
Si vengono a creare così alcuni "stati di sangue":
*'''Purosangue''': la tua ascendenza è composta solo da maghi, sei rispettato e hai ingresso gratuito a cinema, porno-shop e negozi di dolciumi.
*'''Mezzosangue''': la tua discendenza non è perfettamente pulita, qui e lì ci sono dei Babbani che si sono accoppiati coi maghi durante notti di follia.
*'''Nato Babbano''': i tuoi genitori sono babbani, i tuoi nonni pure, tutta la tua dinastia è composta da babbani, solo tu, come un cavolo a merenda, sei uscito mago. Sfigato.

Credo che sia abbastanza chiaro: se sei un mago dal sangue relativamente puro, sei un mezzosangue, mentre se non hai parenti diretti magici, sei mezzosangue.
Per rendere ancora più chiaro il concetto, schematizziamo così:

#''Mago''+''Babbano''= ''Mezzosangue''
#''Babbano''+''Babbano''= ''Mezzosangue''

Se sei mezzosangue, dunque, sei comunque un mago rispettabile mentre se sei, invece, mezzosangue, vali meno della caccola più schifosa. La differenza fra i mezzosangue e i mezzosangue corre quindi nella discendenza, come sopra schematizzato.

=== Spiegazione scienti[[fica]] ===

La spiegazione è che i traduttori italiani sono completamente fumati. Nella versione inglese, l'autrice<ref>J.K. Rowling, se siete stati particolarmente disattenti o stavate guardando un porno.</ref> distingue chiaramente fra le due classificazioni: ci sono gli ''Half-blood'' (letteralmente ''mezzosangue'') cioè quei maghi con qualche parente babbano e i ''Muggle-born'' (letteralmente ''Nati-babbani'') ovvero quelli figli di Babbani; spregiativamente, sono chiamati anche ''Mudblood'' (più o meno ''fango-sangue'').
Ecco perché nel libro la gente sembra essere bipolare, prima negando di essere "mezzosangue" e poi affermandolo calorosamente, come Piton.
Ringraziamo infinitamente la Salani per questo piccolo scorcio nel magico mondo della psicosi.

== Magie usate nei libri ==
*'''Expelliarmus''': è l'unico incantesimo che Harry e compagnia sanno usare. La useranno, infatti, per disarmare, per provocare traumi cerebrali ai professori, per tagliarsi, talvolta anche per uccidere. Grazie alla sua incredibile fortuna, Harry si salverà dalla maledizione del nazistone cattivone [[Voldemort]] grazie a un complicato intreccio di bacchette gemelle, vecchi incantesimi e [[culo]].
*'''Wingardium Leviosa''': incantesimo per far levitare oggetti, talvolta adoperato per far fronte a problemi di erezione. È il primo che s'impara, ma naturalmente sarà decisivo in uno scontro con un mostro di campagna armato di clava.
*'''Finite Incantatem''': in teoria potrebbe essere l'incantesimo più potente, perché è capace di bloccare ogni altro incantesimo, e infatti lo è. Ma ad Harry e company non verrà mai in mente di usarlo, e così saranno sempre costretti ad affidarsi alla loro smisurata fortuna.
*'''Avada Kedavra''': maledizione che uccide, punto e basta. Voldemort la usa spesso quando gli si chiede la mancia. Harry penserà per un attimo di adoperarla contro Black, quando era convinto che fosse un pazzo assassino, ma non conoscendo ancora l'incantesimo ed essendo un moccioso non sappiamo nemmeno che cosa stesse pensando.
*'''Crucio''': maledizione che [[stupro|violenta]] a sangue la vittima. I genitori di Neville la conoscono molto bene, avendo perso l'uso della ragione a causa di essa, e un paio di volte Harry cercherà di usarla contro Mangiamorte e compagnia, in [[barba]] a quel che si è detto nel quarto libro, cioè che chi usa le maledizioni senza perdono va a marcire ad Azkaban.
*'''Imperio''': [[File:Spirale.gif|right|thumb|480px|Un incantesimo Imperio.]]altra maledizione senza perdono, si usa per assogettare qualcuno al proprio volere, molto usata in [[politica]]. Ancora una volta a Silente e amici non viene in mente di scagliarla su Voldemort per obbligarlo a suicidarsi o cose del genere, no: devono perdere per forza del tempo con fatture e incanti. L'''imperio'' è una variante dei [[messaggi subliminali]].
*'''Petrificus Totalus''': incantesimo che immobilizza la vittima. Naturalmente, i nostri eroi non lo useranno quasi mai, prediligendo l'incantesimo ''Impedimenta'' che ha lo stesso effetto, ma solo per un minuto.
*'''Serpensortia''': incantesimo che evoca dal nulla un bel serpentone velenoso. Lo usa Malfoy contro Harry nel secondo libro, e c'è da chiedersi come mai nessuno rimproveri Draco per aver evocato una creatura che si sarebbe mangiata Justin Finch-Flechtlchteschy-Fletcher se Harry non fosse stato un buon Rettilofono.
*'''Ad Minchiam Evirationem''': per difendersi da chi ti vuole inchiappettare, incantesimo che [[gay|tu]] non useresti mai.
*'''Ad Minchiam Evirationem''': per difendersi da chi ti vuole inchiappettare, incantesimo che [[gay|tu]] non useresti mai.
*'''Scholæ marinum''': incanto complesso utilizzato per evadere da scuola. Il più utilizzato da Harry, considerato che durante l'[[anno]] scolastico ha tutto il tempo di affrontare sepentoni giganti e partecipare a feste di complemorte senza che i prof se ne accorgano.
*'''[[De philosophiae Mosconorum|Analitate Papis]]''': Evocando [[Germano Mosconi|Papa Mosconi]] come patronum, Harry può difendersi dagli scagnozzi della [[Chiesa|C.h.i.e.s.a.]], dai [[alieni comunisti|comunisti]] benpensanti e da tutti i santi possibili immaginabili.
*'''[[De philosophia Mosconum|Analitate Papis]]''': Evocando [[Germano Mosconi|Papa Mosconi]] come patronum, Harry può difendersi dagli scagnozzi della [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|C.h.i.e.s.a.]], dai [[alieni comunisti|comunisti]] benpensanti e da tutti i santi possibili immaginabili.

== Note ==


==Note==
<references/>
<references/>


==Voci correlate==
== Voci correlate ==
*[[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]]
*[[Lucius Malfoy]]
*[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)]]
*[[Ron Weasley]]
*[[Hermione Granger]]
*[[:categoria:Libri di Harry Potter|Libri di Harry Potter]]
*[[Famiglia Weasley]]
*[[Albus Silente]]
*[[Draco Malfoy]]
*[[Lord Voldemort]]
*[[Hogwarts]]
*[[Emo]]

== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto piccanti su '''[[:Categoria:Immagini Harry Potter|Harry Potter]]'''

== Collegamenti esterni ==
*[http://www.youtube.com/watch?v=oVWqg-Jc_YQ Il Professor Piton nel suo maggiore successo musicale]
*[http://www.youtube.com/watch?v=PQEqCncNrHA Anche Gazza si è dato alla musica]

{{harrypotter}}


[[Categoria:Romanzi]]
[[categoria:Involtini primavera]]
[[Categoria:Libri]]
[[Categoria:Harry Potter]]
[[Categoria:Personaggi inutili]]
[[categoria:Harry Potter]]


[[da:Harry Potter]]
[[da:Harry Potter]]

Versione attuale delle 03:02, 20 mag 2024

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Harry Potter

La sega letteraria di Harry Potter, scritta da J.F.K. Rowling dopo un'overdose di alcool e mortadella, narrano la storia di un giovane maghetto emo, Arrigo Vasaio, anche conosciuto come Harry Potter, che accompagnato dai fedeli amici Ron Weasley ed Ermaioni Grenger affronta tutte le comuni difficoltà della vita magica, come affrontare serpentoni pietrificatori o Signori Oscuri desiderosi di morte.

Personaggi

Protagonisti

  • Harry James Potter:
    Harry sogna il bocchino d'oro, reinterpretato dal suo SuperIo
    traviato dalla morte dei suoi genitori da parte di Voldemort, Harry Potter è colui che si ficcherà in un sacco di casini mortali per poi uscirne sempre vivo per miracolo. Ha una capacità visiva di 0,1 diottrie; nonostante ciò gioca a Quidditch, una sorta di letale lotta nel fango aerea a cavallo di una scopa, mentre le tifoserie lanciano di tutto: dalle lattine di Sborrabirra alle bestemmie articolate complesse, tradotte dalla versione originale inglese col termine bolidi. Rischia di cadere solo 2 volte. Proprio a causa di queste ultime.
  • Luis Nazario de Lima Ronaldo Bilius Weasley (detto il porco): cresciuto in una famiglia stile Settimo Cielo (poiché i contraccettivi sono appannaggio esclusivo dei Babbani) ma senza gli introiti fiscali del piattino delle offerte durante la messa, Ron (per comodità Erik Il Rosso) sarà il fedele leccabacchetta di Harry nelle sue imprese suicide assieme ad Hermione.
  • Ermignottone Granger: nerd inzialmente schifata dall'intera scuola, avrà un'amicizia di interesse con Harry, avendo delle mire non meglio specificate sugli 11 pollici e mezzo della bacchetta del giovane mago. Ha una strana attrazione per gli elfi domestici. Nella versione inglese, il cognome della maga è "Calderoli", sostituito nella traduzione italiana con "Granger". Rimane comunque un accenno al fatto che i suoi genitori sono dentisti.

Altri studenti di Hogwarts

  • Draco Malfoy: nato da un incrocio tra il principe Azzurro e Fassino, è il tipico fighetto decolorato che gira in Porsche. Calza scarpe Tiger e Goyle, è aggressivo a causa di un istinto omosessuale repressogli dai genitori a suon di gatto a nove code. Sapendo di alcune tendenze gaie di un professore della scuola, ci proverà spudoratamente con Piton ricevendo un netto rifiuto.
  • Neville Paciock: nella numerologia il suo nome significa "colui che sta in mezzo alle balle senza alcuno scopo specifico apparente". Scoprirà di avere un talento particolare per la coltivazione di piante sconosciute ai maghi quali l'erbapipa, il tabacco, l'oppio e la salvia divinorum.
  • Ginevra Molly Weasley: meglio conosciuta come Vaginny, è la vagina di ripiego di Harry una volta che Hermione Calderoli si stancherà della sua bacchetta. Comincerà l'esperienza ad Hogwarts alla grande, posseduta da Voldemort per qualche mese. Inutile dire che il MOIGE ha ritoccato pure questa versione nella traduzione.
  • Frederick e George Weasley: i due gemelli Weasley sono ossessionati dagli scherzi. Volendo creare lo scherzo di natura più imponente al mondo, diventeranno emo, si tingeranno di nero i capelli, si vestiranno da donna, traslocheranno in Germania e si faranno chiamare bill e tom.
  • Cho Chang: figlia di Bruce Lee. L'ambigua ragazza anglo-cinogiappo-coreana trascorre il tempo a piangere e a cercare di riprodurre Ferrari, legarsi i capelli con preservativi usati e importare prodotti scadenti o alimentari contraffatti in Europa.

Staff di Hogwarts

  • Albus Percival Wulfric Brian Silente:
    Il facoltoso preside di Hogwarts
    è il Preside di Hogwarts. Non si capisce bene cosa faccia dalla mattina alla sera, tranne leggere le rubriche di lavori a maglia e parlare con la sua strambissima fenice: comunque è ritenuto il più grande mago del mondo (nonostante sia completamente tocco) e avrà molte scaramucce con Voldemort. La Rowling recentemente ha rivelato la sua omosessualità (e chissenefrega, tanto ha anni con l' otto periodico e quindi non è che potrebbe chiavare moltissimo!)
  • Severus Piton: l'insegnante dal "naso" adunco (sì sì... naso...) di pozioni: quando era studente i suoi esami erano così sporchi di caccole che gli mettevano sempre il massimo senza leggerli. Detesta Harry ma gli salva la vita più volte, è fedele a Silente ma lo uccide, adora Voldemort ma lo tradisce (venendo poi sbranato dal suo serpente femmina africano, tanto per la cronaca): insomma, come essere umano è quantomeno astruso e sfigato. Ha inciso numerosi dischi, spesso si assenta dalle lezioni con gran sollievo di Harry per andare a tenere concerti in Italia sotto il nome di Renato Zero.
  • Rubeus Hagrid: mezzogigante che vive in capanna con un cane, insegna lo studio dei mostri assassini. È il "grande amico" di Harry e lo inizia all'alcool: svolge però una decisiva parte nell'affermare l'eterosessualità del protagonista, dato che più o meno tutto il resto dello staff di Hogwarts è composto da donne o esseri di pura gaiezza.
  • Minerva McGranitt: vicepreside di Hogwarts, ha una passione non ricambiata per Silente, e terrorizza i suoi alunni mediante la trasfigurazione. Sa trasformarsi in gatto, ed effettivamente ha i baffi.
  • Quirinus Raptor: creatura balbettante e nervosa che al posto della nuca ha Voldemort, il quale non potendolo sodomizzare lo masturba cerebralmente. Viene ucciso senza che a nessuno importi.
  • Gilderoy Allock: ignorante belloccio che insegnerà per un anno la Difesa contro le arti oscure. Si vanterà per tutto il libro di essere un semidio, poi verrà trascinato nella Camera e verrà smemorato.
  • Remus John Lupin: unico insegnante di Difesa che sia riuscito ad arrivare all'ultimo libro, per poi essere brutalmente ucciso solo per permettere a Harry di fare da padrino al povero Teddy. Nasconde un piccolo segreto: è un lupo mannaro. Verrà quindi cacciato a gran voce dai paparini dei serpeverde razzistoni.
Lupin durante la seconda guerra mondiale
  • Alastor "Malocchio" Moody: uomo ciclope alquanto paranoico che verrà ingaggiato come ennesimo insegnante di Difesa, ma che sarà rinchiuso in un baule e pelato. La sua paranoia verrà però trasmessa agli studenti, che fonderanno l'ES nel quinto libro.
  • Dolores Jane Umbridge: emerita leccapiedi di Caramell, si approprierà indebitamente di Hogwarts per poi essere cacciata da un branco di centauri. È oltremodo rompipalle. Per saperne di più su questo personaggio consultate la voce Mariastella Gelmini.
  • Horace Lumacorno: nel sesto libro questo panciuto omone sostituirà Piton come insegnante di pozioni. Si creerà un gruppo di raccomandati che comprenderà anche Harry, Hermione e Ginny, mentre non caga Ron, il che è pressoché normale.
  • Argus Gazza: Un vecchio custode omicida che gira per Hoqwarts cercando vittime da Torturare. Da notare la sua attrazione per la Umbridge. Il suo scopo è quello di uccidere i gemelli pel di carota e lo spiritello vagabondo Pix. Da notare la sua somiglianza con la figlia di Fantozzi
  • I fratelli Carrow: I fratelli Carrow, allegri adepti di Voldemort, insegneranno Tortura (al posto di Difesa) e Razzismo (al posto di studio dei Babbani)

Altri individui

I personaggi di Harry Potter durante la loro fase emo
  • Sirius Black: è il padrino di Harry, che tutti credono un assassino ma che in realtà non lo è. Sa trasformarsi in un cane nero mangiauomini, ma in fondo è affettuoso. È parente di Gattuso.
  • Peter "Codaliscia" Minus: celebre voltagabbana creduto morto da tutti. Nonostante sia nerd, uccise dodici persone con un incantesimo e incolpò Sirius, che da allora muore dalla voglia di ucciderlo.
  • Cornelius Oswald Caramell: è il simpatico Ministro della Magia, che poi è incapace come Neville ed è ossessionato dalle bombette di orrido colore. Creerà una campagna diffamatoria contro Harry e Silente, ma verrà calciorotato via con tanto di bestemmie.
  • Rufus Scrimgeour : sostituirà Caramell come ministro. Non se la caverà malaccio, ma farà una corte spietata ad Harry per convincerlo a fare le pubblicità pro-ministero. Harry non lo cagherà più di tanto, e costui tirerà le cuoia dopo circa un anno di "carica".
  • I Dursley: unici parenti in vita di Harry, babbani. Razzisti della buon'ora, schifano Harry in quanto mago, e amano rinchiuderlo nei sottoscala cercando di attirare i Servizi Sociali a prelevarlo, cosa che non accadrà. In compenso verrà prelevato da Hagrid, con loro sollievo.
  • Lucius Malfoy: primo dei leccapiedi di Voldemort. Passato al partito del nemico, nessuno lo arresterà anche se tutti lo odiano, e così, dopo aver fatto il benefattore paparino di Draco Malfoy, torna dal padroncino e viene alfine arrestato, per il piacere di tutti coloro che gli gufavano contro (Arthur Weasley in primis)
  • Bellatrix Lestrange: famosa mangiamorte segretamente attratta da Voldy, il quale non la caga. Violentò i genitori di Neville causandone la pazzia.
  • Arthur Weasley: capofamiglia dei Weasley, nutre una bizzarra mania per i Babbani, tale da spingerlo a collezionare pile Duracell e fare tuning su vecchie Ford.
  • Dobby: Una specie di coso verde che sbava per Harry Potter ed è segretamente attratto da quest ultimo, anche se in varie occasioni ha provato ad ammazzarlo.
  • Rita Skeeter: Si trasforma in scarafaggio per spiare le persone e riportare gli scoop che scopre su DipiùTv. Ha firmato il contratto per essere la nuova Testimonial 2009 della linea di Fabrizio Corona. La macchina che Britney Spears ha preso a ombrellate era sua.
  • Gilderoy Allock: Non essendo riuscito a diventare famoso nel mondo nella magia ci ha provato nel mondo babbano sotto lo pseudonimo di Antonio Zequila. I Finley gli hanno dedicato Diventerai una Star.

Il cattivone

  • Lord Voldemort, il cattivone che uccide tutto e tutti. Simile a Michael Jackson anche per abitudini. Ha abbastanza energia magica da distruggere l'universo, ma non altrettanta per crearsi un naso. Muore dalla voglia di uccidere Harry. Letteralmente.

Trama

Dalla lettura si può chiaramente evincere che la trama di Harry Potter è assolutamente imprevedibile

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Harry Potter e la Pietra Filosofale

   La stessa cosa ma di più: Harry Potter e la Pietra filosofale.

Scoperto di essere un mago, il giovane Harry Potter si avventurerà nel mondo magico di Hogwarts, stringendo una forte amicizia con Ron Weasley e, successivamente, con Hermione Granger. L'anno scolastico alla scuola di magia proseguirà fra cani a tre teste, spaventosi troll armati di mazza e voli di dieci metri da una scopa.

Harry verrà a scoprire che un leggendario strumento illegale di piacere, la Pietra filosofale, è custodita a Hogwarts e che un pazzo maniaco al servizio di Voldemort vuole rubarla per i loschi fini del padrone. Tutti e tre cominceranno a sospettare di Piton, ma quel poveraccio in fondo non c'entrava niente. Il vero complottatore si rivelerà essere il personaggio più insignificante del capitolo, il prof. Raptor, che sotto l'inedito turbante albanese nasconde la testa del Padron Voldemort. Harry si salva per culo dalla sua furia omicida e la Pietra viene distrutta, anche se a nessuno importa, neanche a Silente, e nell'indifferenza generale quel povero cristo di Nicholas Flamel e la moglie ci rimangono secchi.

Harry Potter e la Camera dei Segreti

   La stessa cosa ma di più: Harry Potter e la Camera dei segreti.

Durante le vacanze, un elfo masochista avverte Harry di un pericolo mortale che striscia indisturbato per Hogwarts. Harry non la caga e se ne va felice ad Hogwarts col fedele amico Ron, nonostante il mancato viaggio in treno sostituito da un giretto su un'auto volante.

Durante l'anno, Harry comincerà a sentire voci nei muri e parecchia gente verrà pietrificata da un Basilisco che uccide con lo sguardo. Nessuno muore grazie alla solita dose di culo, ma Ginny, sorella di Ron, viene imprigionata e Harry dovrà ingaggiare un violento scontro col serpentone per salvare la pelle a tutti. Si verrà a scoprire che il serpentone era stato aizzato dal ricordo-fantasma-qualcosa di Voldemort ragazzo generatosi da un diario che poi era un Horcrux. Ma questa è un'altra storia.

Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban

   La stessa cosa ma di più: Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban.

Dopo aver gonfiato la zia, averle fatto esplodere un bicchiere in mano, essere scappato di casa, rischiato la morte investito da un autobus F1, essere stato graziato dal Ministro, saputo di essere inseguito da un pazzoide assassino ed essere svenuto durante il viaggio ad Hogwarts, Harry torna a scuola, mentre Ron ed Hermione litigano sull'opportunità di impiccare il nuovo gatto della ragazza, che si vuole mangiare il topo di Ron.

L'anno trascorre alla normalità, certo, a parte la nuova (nonché orripilante e dal nome così orribile che non lo cito neppure) insegnante di Divinazione[1] che continua a blaterare su Occhi Esteriori e robe del genere, due tentate aggressioni di Black prima alla Signora Grassa poi a Ron, le continue, amorevoli visitine dei Dissennatori e la decapitazione di un Ippogrifo, Ron viene trascinato sotto un albero da un cagnaccio nero che poi in realtà è Black, e dopo una storia stile Beautiful nel quale sono coinvolti Black, il topo di Ron che poi è Minus, Lupin, Piton, Brooke, Stephanie e un paio di persone morte da tempo, e come non bastasse pure fanno dei piccoli viaggi indietro nel tempo, si viene a scoprire che in fondo Sirius Black era innocente e che la colpa di tutto era di Minus. Questo però scappa via trasformato in topo e Black è costretto a fuggire a cavallo dell'ippogrifo sopraddetto che era morto ma poi non era più morto. Beh, più o meno è così.

Harry Potter e il Calice di Fuoco

   La stessa cosa ma di più: Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Dopo i normali casini pre-scolastici, Harry e compagnia bella tornano ad Hogwarts, dove un invecchiato Silente annuncia alla scuola l'imminente istituzione di un antico Torneo Incredibile Magico Assassino TreMaghi, al quale partecipa un mago per ciascuna delle tre scuole partecipanti, che sono, oltre all'ospitante Hogwarts, anche un Istituto sovietico e un'Accademia francese. Il Campione, che non può avere meno di 17 anni, viene scelto da un bicchiere, il Calice di Fuoco.

Ebbene, i campioni vengono scelti: per i russi c'è Viktor Krum, noiosissimo campione di Quidditch che poi è bulgaro, la petulante francesina Fleur Delacour e, per Hogwarts, il bulletto e il Sa-Tutto-Lui della situazione Cedric Diggory. Ma dato che se Harry se ne fosse stato buono buono a vedere il torneo la storia s'impappinava, dal bicchiere esce anche il nome di Harry, che in barba a ognuna delle regole sopra citate partecipa. E naturalmente rischia la vita in ciascuna delle tre prove. Ma all'ultima prova si ritrova catapultato assieme a Diggory in un cimitero dove permette il ritorno di Voldemort e, naturalmente, si salva la pelle per un puro caso (in questo caso, la bacchetta magica di Harry è la sorella gemella segreta di quella di Voldemort!)[2] e torna a casa. Cedric Diggory muore perché non abituato alla folle velocità con cui Voldemort lo incula. Poi nella spiegazione finale verrà intavolata una storia in cui è fondamentale un'elfa domestica che nel film non è manco citata.

Harry Potter e l'Ordine della Fenice

   La stessa cosa ma di più: Harry Potter e l'Ordine della Fenice.

Quest'estate le disavventure estive rischiano seriamente di mettere nei cazzi amari Harry, che però viene graziato dalla burocrazia e può tornare ad Hogwarts, dove trascorre l'anno in preda ad attacchi continui di emicrania e crisi di nervi alimentate anche dall'arrivo della ministeriale leghista Dolores Umbridge, un disgustoso ibrido fra una rospa pustolosa e Valdimir Luxuria appena uscita dalla doccia. Ron ed Hermione lo spingono a creare un gruppo clandestino di Difesa contro le arti oscure, a cui partecipano, contate, tutte le ventisette persone su otto milioni di studenti che non lo credono matto.

Prima delle vacanze, il quattrocchi dà il suo primo lacrimoso bacio all'emarginata vietnamita Cho Chang, con cui ebbe una lunghissima storia di circa dieci minuti. Poi, durante il resto dell'anno scolastico, dopo una serie innumerevole di casini che porteranno alla fuga del preside e del guardiacaccia, il coma della McGranitt, la sparizione di uno studente, la fuga di Fred e George su scope e l'inizio di un nuovo '68 ad Hogwarts, Harry ha una visione del tutto falsa in cui Sirius veniva trucidato e si reca al ministero portandosi non due, ma cinque compari dietro. Morirà effettivamente Black, gli altri saranno tutti salvi e tante belle cose.

Harry Potter e il Principe Mezzosangue

   La stessa cosa ma di più: Harry Potter e il Principe Mezzosangue.

L'estate scorre abbastanza tranquilla e senza pericoli di vita o espulsione, e in effetti il sesto anno scolastico trascorrerà stranamente come in una scuola normale; certo, a parte due tentati avvelenamenti e l'improvvisa capacità di Harry in pozioni dettata illegalmente dalle citazioni scritte su un libro usato appartenente, un tempo, a un certo Principe Mezzosangue (detto anche Mezzasega). Grazie ai bigliettini nascosti nel libro, Harry avrà di che far rosicare ad Hermione, superandola.

Ronald avrà per la prima volta una ragazza, anche se accetta Ron solo per compassione; però poi la manderà presto a quel paese. Harry, invece, rosicherà tanto vedendo Ginny, che cerca di mandare giù il fatto che Harry non la caga, che si fa inculare della bella da un nero. Quando ammetterà di essere stato un idiota a non averla cagata per cinque anni, questa calcioroterà con tanto di ringraziamenti il nero e si butterà fra le esili braccia del quattrocchi, che da allora comincia a credersi un tosto fighissimo. Ad interrompere la telenovela, Harry e Silente vanno a caccia di Horcrux e Silente viene ucciso da Renato Zero, che faceva finta di fare finta di fingere di fare finta di fingere fingendo di stare dalla parte di Voldemort. Alla fine Harry deciderà di prolungare a tutto l'anno prossimo l'avventura suicida lasciando Hogwarts.

Harry Potter e i Doni della Morte

   La stessa cosa ma di più: Harry Potter e i Doni della Morte.

Nell'ultimo capitolo di questa orribile storia Harry decide di lasciare scuola per dedicarsi al cazzeggio indiscriminato a tempo pieno. Decide quindi di partire per l'Australia volando con la sua dannata scopa, ma mentre si trova all'altezza del Polo Est, arriva un branco di motociclisti volanti che cominciano a colpirlo con rondelle e bulloni travestiti da cani infuocati (e viceversa). Riuscito a scappare miracolosamente, Harry decide di farla pagare al capo dei motociclisti, che tanto per cambiare era Voldemort.
Riuscendo a carpire informazioni su cosa diavolo fossero gli Horcrux (cofanetti portagioie a combinazione e dotati di un sistema di riconoscimento basato sull'identificazione dello sperma), decide di andare a distruggere quelli di Voldemort, per farlo incazzare come una belva. Ma naturalmente per farlo coinvolge mezzo mondo e ficcandosi in una quantità di casini non indifferente.
Dopo essere finalmente riuscito a distruggere quasi tutti gli Horcrux, Harry affronta Renato Zero (Piton) e scopre che in realtà la morte di Silente era tutta organizzata. Così Voldemort uccide Piton e dopo l'attacco sferrato nella scuola fa fuori Metà degli attori del Cast di Harry Potter tra cui Lupin e Fred Weasley (George si salva per pura fortuna ma perde un orecchio).
Alla fine Voldemort muore - ucciso da Harry? No! Voldemort gli lancia contro un'avada kevadra che gli rimbalza contro esattamente come la prima volta![3] SETTE LIBRI E VOLDEMORT NON HA IMPARATO UN EMERITO CA**O!

Quindi la scena si sposta direttamente nel futuro dove va tutto bene... Harry finalmente si tromba Ginny con la quale avrà tre marmocchi, Ron si tromba Hermione e ne fa 2, e perfino Malfoy si tromba qualcuno ma il libro non ci dice chi!

La trama è finita, leggete in pace.


Gli spin-off

Ora che la storia è finita, rimangono i prequel, i sequel e derivati.

Purezza di sangue in Harry Potter

« No, vi prego, vi prego... sono Mezzosangue! »
(Qualcuno cerca di scagionarsi dall'accusa di essere mezzosangue, ma a causa dei traduttori italiani viene condannato lo stesso.)
« Sporca mezzosangue! »
(Severus Piton insulta pesantemente Lily Evans.)
« Io sono il principe Mezzosangue! »
(Severus Piton poco dopo. Anche stavolta siamo finiti nel paradosso.)

Nel mondo di Harry Potter vi sono alcuni gruppi di maghi, paragonabili alla Lega Nord, che perseguono una politica razzista nei confronti di coloro che non hanno il sangue "puro". Significa che, secondo tali maghi[7], più parenti stregoni hai, più sei potente con la magia. Se Hitler fosse ancora vivo, starebbe applaudendo. Si vengono a creare così alcuni "stati di sangue":

  • Purosangue: la tua ascendenza è composta solo da maghi, sei rispettato e hai ingresso gratuito a cinema, porno-shop e negozi di dolciumi.
  • Mezzosangue: la tua discendenza non è perfettamente pulita, qui e lì ci sono dei Babbani che si sono accoppiati coi maghi durante notti di follia.
  • Nato Babbano: i tuoi genitori sono babbani, i tuoi nonni pure, tutta la tua dinastia è composta da babbani, solo tu, come un cavolo a merenda, sei uscito mago. Sfigato.

Credo che sia abbastanza chiaro: se sei un mago dal sangue relativamente puro, sei un mezzosangue, mentre se non hai parenti diretti magici, sei mezzosangue. Per rendere ancora più chiaro il concetto, schematizziamo così:

  1. Mago+Babbano= Mezzosangue
  2. Babbano+Babbano= Mezzosangue

Se sei mezzosangue, dunque, sei comunque un mago rispettabile mentre se sei, invece, mezzosangue, vali meno della caccola più schifosa. La differenza fra i mezzosangue e i mezzosangue corre quindi nella discendenza, come sopra schematizzato.

Spiegazione scientifica

La spiegazione è che i traduttori italiani sono completamente fumati. Nella versione inglese, l'autrice[8] distingue chiaramente fra le due classificazioni: ci sono gli Half-blood (letteralmente mezzosangue) cioè quei maghi con qualche parente babbano e i Muggle-born (letteralmente Nati-babbani) ovvero quelli figli di Babbani; spregiativamente, sono chiamati anche Mudblood (più o meno fango-sangue). Ecco perché nel libro la gente sembra essere bipolare, prima negando di essere "mezzosangue" e poi affermandolo calorosamente, come Piton. Ringraziamo infinitamente la Salani per questo piccolo scorcio nel magico mondo della psicosi.

Magie usate nei libri

  • Expelliarmus: è l'unico incantesimo che Harry e compagnia sanno usare. La useranno, infatti, per disarmare, per provocare traumi cerebrali ai professori, per tagliarsi, talvolta anche per uccidere. Grazie alla sua incredibile fortuna, Harry si salverà dalla maledizione del nazistone cattivone Voldemort grazie a un complicato intreccio di bacchette gemelle, vecchi incantesimi e culo.
  • Wingardium Leviosa: incantesimo per far levitare oggetti, talvolta adoperato per far fronte a problemi di erezione. È il primo che s'impara, ma naturalmente sarà decisivo in uno scontro con un mostro di campagna armato di clava.
  • Finite Incantatem: in teoria potrebbe essere l'incantesimo più potente, perché è capace di bloccare ogni altro incantesimo, e infatti lo è. Ma ad Harry e company non verrà mai in mente di usarlo, e così saranno sempre costretti ad affidarsi alla loro smisurata fortuna.
  • Avada Kedavra: maledizione che uccide, punto e basta. Voldemort la usa spesso quando gli si chiede la mancia. Harry penserà per un attimo di adoperarla contro Black, quando era convinto che fosse un pazzo assassino, ma non conoscendo ancora l'incantesimo ed essendo un moccioso non sappiamo nemmeno che cosa stesse pensando.
  • Crucio: maledizione che violenta a sangue la vittima. I genitori di Neville la conoscono molto bene, avendo perso l'uso della ragione a causa di essa, e un paio di volte Harry cercherà di usarla contro Mangiamorte e compagnia, in barba a quel che si è detto nel quarto libro, cioè che chi usa le maledizioni senza perdono va a marcire ad Azkaban.
  • Imperio:
    Un incantesimo Imperio.
    altra maledizione senza perdono, si usa per assogettare qualcuno al proprio volere, molto usata in politica. Ancora una volta a Silente e amici non viene in mente di scagliarla su Voldemort per obbligarlo a suicidarsi o cose del genere, no: devono perdere per forza del tempo con fatture e incanti. L'imperio è una variante dei messaggi subliminali.
  • Petrificus Totalus: incantesimo che immobilizza la vittima. Naturalmente, i nostri eroi non lo useranno quasi mai, prediligendo l'incantesimo Impedimenta che ha lo stesso effetto, ma solo per un minuto.
  • Serpensortia: incantesimo che evoca dal nulla un bel serpentone velenoso. Lo usa Malfoy contro Harry nel secondo libro, e c'è da chiedersi come mai nessuno rimproveri Draco per aver evocato una creatura che si sarebbe mangiata Justin Finch-Flechtlchteschy-Fletcher se Harry non fosse stato un buon Rettilofono.
  • Ad Minchiam Evirationem: per difendersi da chi ti vuole inchiappettare, incantesimo che tu non useresti mai.
  • Scholæ marinum: incanto complesso utilizzato per evadere da scuola. Il più utilizzato da Harry, considerato che durante l'anno scolastico ha tutto il tempo di affrontare sepentoni giganti e partecipare a feste di complemorte senza che i prof se ne accorgano.
  • Analitate Papis: Evocando Papa Mosconi come patronum, Harry può difendersi dagli scagnozzi della C.h.i.e.s.a., dai comunisti benpensanti e da tutti i santi possibili immaginabili.

Note

  1. ^ Sibilla "Ho un presentimento sinistro" Cooman.
  2. ^ Bacchette: "Volderwand, io sono tua sorella!"
    Bacchetta di Voldemort: "Nooooo!"
  3. ^ E la seconda, sei ore prima. E poi gli aveva lanciato contro anche una maledizione Cruciatus. E poi gli aveva danzato sopra. Se lo ritrova sempre davanti. Vivo.
  4. ^ Con le rispettive mogli: cosa credevate?
  5. ^ E pare vero!
  6. ^ E le fangirl esultano!
  7. ^ Perlopiù fun di "Nasopiatto" Voldemort.
  8. ^ J.K. Rowling, se siete stati particolarmente disattenti o stavate guardando un porno.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni