Body building: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2238707 di 796781028220 beta (discussione))
Etichetta: Annulla
 
(130 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:colemann.jpg|right|thumb|300px|i due maggiori esponenti della body building]]
[[File:Colemanvslindo.jpg|right|thumb|300px|I due maggiori esponenti del body building]]


{{Cit|Portatemelo qui che lo spiezzo!|[[Ronnie Coleman]] su [[Mastro Lindo]]}}
'''Body building''', noto anche come "culturismo" e, per alcuni come "omosessualità empatica" è l'unica disciplina sportiva, dopo il campionato delle seghe che, a livello agonistico ammette, l'utilizzo di anabollizzanti (sostanze che facilitano la cottura della pasta quando l'acqua non bolle) e, da diversi anni ha preso piede in [[Italia]].
{{Cit|Sto diventando grosso|Ragazzino che fa body building dopo il primo allenamento}}
Consiste nel sprecare energia compiendo movimenti ripetitivi con dei pesi applicati a lunghe aste (bilancieri) o a corte aste (manubri). Si hanno notizie di alcuni body builder che se li sono fatti cucire sotto la pelle.
{{Cit|Sto facendo massa|Tipica frase di ogni body builder}}
Il numero di ripetizioni prende il nome di "ripetizioni" e il numero di volte in cui si ricominciano le ripetizioni prende il nome di "serie". L'obiettivo dei bodybuilder è fare massa muscolare. Alcuni di essi scelgono di sovrallenare gli arti superiori trascurando quelli inferiori. [[È]] risaputo, inoltre, che molti bodybuilder siano '''esplosi''' per la troppa massa, presente anche al posto del cervello.

Il principale esponente del body building è [[Ronnie Coleman]]; egli da anni è incastrato nella porta d'ingresso di casa sua a causa del suo volume, e per questo motivo il titolo di "[[Mr Muscolo]]" e ora detenuto da un altro famosissimo body builder [[Mastro Lindo]]. Tra i due vi è un asprissima sfida a suon di bilancieri,che spesso culmina in attentati di tipo terroristico, con l uso delle temutissime '''armi di distruzione di massa'''.
Il '''Body Building''', noto anche come "culturismo" e per alcuni come "omosessualità empatica" è l'unica disciplina sportiva assieme ai campionati mondiali di [[masturbazione]] ritmica che a livello agonistico ammette l'uso di anabolizzanti (sostanze chimiche che facilitano l'ebollizione dell'[[acqua]] quando si cuoce la pasta). Da diversi anni questo [[sport]] ha preso piede anche in [[Italia]].<br />
Il body building consiste nel compiere movimenti ripetitivi con dei pesi applicati a bilancieri o manubri. I più forzuti passano allo stadio successivo, alzando le macchine parcheggiate in divieto di sosta.

Il numero di volte in cui si alzano i pesi prende il nome di "ripetizioni" e il numero di volte in cui si ricominciano le ripetizioni prende il nome di "serie". L'obiettivo dei bodybuilder è "fare massa" muscolare. Alcuni di essi scelgono di sovrallenare gli arti superiori trascurando quelli inferiori, sono quelli che solitamente cadono in avanti quando si chinano per allacciarsi le scarpe. [[È]] risaputo inoltre che i più potenti bodybuilder, dopo aver accresciuto al massimo la muscolatura scheletrica, siano poi passati alla muscolatura liscia, irrobustendo [[esofago]], [[duodeno]] e [[colon]]. Il colon di [[Jay Cutler]] può schiacciare una lattina di [[birra]], almeno così dicono in giro.

Il principale esponente del body building è [[Ronnie Coleman]]; egli da anni è incastrato nella porta d'ingresso di [[casa]] sua, e per questo motivo si nutre con una cannuccia. Questo incidente inoltre gli ha fatto perdere l'ambito titolo di ''Mr. Muscolo Idraulico Gel'' che è ora detenuto da un altro famosissimo body builder, il celebre [[Mastro Lindo]]. Tra i due vi è un'accesa sfida a suon di braccia ingrossate, gambe scolpite e labbra tumefatte. La formazione dei due atleti tuttavia è completamente differente: Ronnie si è allenato sudando sulle panche di una [[palestra]] mentre Mastro Lindo deve il suo fisico agli anni passati a pulire i lavelli delle massaie.
[[File:Culturista di schiena con dildo nel culo.jpg|thumb|230px|left| Bodybuilder nel suo esercizio preferito: il lento dietro.]]


== Origini ==
== Origini ==
Il termine "ingrossare" compare per la prima volta nell'epica greca, che racconta il mito di ''Oreste Sapitani'', l'uomo dagli avambracci sovrumani. Costui era capace di trasformare tutto quello che mangiava in massa muscolare, dopo aver ricevuto questo potere in dono da [[Zeus]]. Durante il cenone natalizio cominciarono i primi problemi e Sapitani capì che continuando a mangiare ancora una sola portata sarebbe esploso per la troppa massa.<br />
Per questo supplicò [[Zeus]] di togliergli il potere, ma il dio non ebbe alcuna compassione di lui e lo lasciò al suo destino di [[merda]].


Altri miti medievali raccontano di un gruppo di intrepidi mascelloni dai pettorali ipertrofici, chiamati ''I Palestrati della tavola rotonda''.<br />
Il termine "'''ingrossare'''" compare per la prima volta nell'epica greca, che racconta il mito del Re Mida: un uomo capace di trasformare tutto quello che mangiava in '''massa'''. Ricevuto in dono questo potere da Dioniso si rese conto durante un cenone natalizio che continuando a mangiare ancora una sola portata sarebbe esploso per la troppa massa.
L'ordine durò a lungo ma si estinse durante un [[assedio]] alla fortezza dei Palestrati, in [[Palestina|Palestrina]], dove una barriera umana di dodicimila vegetariani riuscì a bloccare l'afflusso di proteine per dodici ore consecutive provocando la degenerazione della massa dei Palestrati e conseguentemente la loro [[morte]].<br />
Per questo supplicò Dioniso di togliergli il potere, ma il Dio non ebbe la minima compassione di lui e lo lasciò al suo destino.
A questi fatti segue un lungo periodo privo di uomini enormi.<br />
Il mito racconta che il Re esplodendo liberò brandelli di massa in tutta la sala dove erano riuniti i commensali.
Non si sente parlare più di massa fino all'[[anno]] [[1400|1400 e qualcosa vicino]], dove si diffonde il mito della pietra filosofale, capace di trasformare qualsiasi alimento in massa. Queste dicerie provocheranno però soltanto delusioni, capaci però di dare una scossa al culturismo medievale.
Questi ultimi li inglobarono nel giro di pochi istanti dando vita ai Palestrati della tavola rotonda.
Risale infatti al [[1492]] la creazione del primo bilanciere a pesi mobili a opera del fiammingo ''Johann Schwarzenegger''.
L'ordine si estinse durante un assedio alla fortezza dei Palestrati, in cui una barriera umana di dodicimila vegetariani riuscì a bloccare l afflusso di proteine per dodici ore consecutive provocando la degenerazione della massa dei Palestrati e conseguentemente la loro morte.
A questi fatti segue un lungo periodo privo di uomini enormi.
Non si sente parlare più di massa fino al 1400 dove si diffonde il mito della pietra filosofale, capace di trasformare qualsiasi alimento in massa. Queste dicerie provocheranno però soltando delusioni, capaci però di dare una scossa al culturismo medioevale.
Risale infatti al 1492 la creazione del primo Bilancere ad opera di '''Johann Schwarzeneggemberg.'''


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
Numerosi [[film]] di successo gravitano sul tema del "Body Building". Tra i tanti citiamo:

* ''L'uomo che sollevava i cavalli''
* ''Natale in palestra''
* ''Tre uomini e una panca''
* ''Non aprite quella porta, tanto non ci passo''
* ''Chiedimi se sono dopato''
* ''Il mio grosso, grasso pettorale greco''
* ''Tesoro, mi si sono ristretti i deltoidi''
* ''Quella sporca ultima serie''
* ''La trazione fatale''
* ''Forrest Pump''
* ''Una panca per due''
* ''La ricerca della tonicità''

Singoli dedicati al "Body Building":

* Cristian Marchi - Love, Sex, American Leg press
* Articolo 31 - Volume
* Elisa - Ti vorrei sollevare


== Voci correlate ==
Numerosi film sono stati fatti sul Body Building, per esempio:
*[[Palestrato]]
*[[Palestra]]


{{Sport}}
* L'uomo che sollevava cavalli
[[Categoria:Sport]]
* Ti sollevo in tutte le panche del mondo
* Se scappi perdi massa
* Natale in palestra
* La foresta dei bilancieri volanti
* Chiedimi se sollevo molto
* La leggenda degli uomini enormi
* Non passo in quella porta
[[categoria:sport]]

Versione attuale delle 05:05, 12 giu 2020

I due maggiori esponenti del body building
« Portatemelo qui che lo spiezzo! »
« Sto diventando grosso »
(Ragazzino che fa body building dopo il primo allenamento)
« Sto facendo massa »
(Tipica frase di ogni body builder)

Il Body Building, noto anche come "culturismo" e per alcuni come "omosessualità empatica" è l'unica disciplina sportiva assieme ai campionati mondiali di masturbazione ritmica che a livello agonistico ammette l'uso di anabolizzanti (sostanze chimiche che facilitano l'ebollizione dell'acqua quando si cuoce la pasta). Da diversi anni questo sport ha preso piede anche in Italia.
Il body building consiste nel compiere movimenti ripetitivi con dei pesi applicati a bilancieri o manubri. I più forzuti passano allo stadio successivo, alzando le macchine parcheggiate in divieto di sosta.

Il numero di volte in cui si alzano i pesi prende il nome di "ripetizioni" e il numero di volte in cui si ricominciano le ripetizioni prende il nome di "serie". L'obiettivo dei bodybuilder è "fare massa" muscolare. Alcuni di essi scelgono di sovrallenare gli arti superiori trascurando quelli inferiori, sono quelli che solitamente cadono in avanti quando si chinano per allacciarsi le scarpe. È risaputo inoltre che i più potenti bodybuilder, dopo aver accresciuto al massimo la muscolatura scheletrica, siano poi passati alla muscolatura liscia, irrobustendo esofago, duodeno e colon. Il colon di Jay Cutler può schiacciare una lattina di birra, almeno così dicono in giro.

Il principale esponente del body building è Ronnie Coleman; egli da anni è incastrato nella porta d'ingresso di casa sua, e per questo motivo si nutre con una cannuccia. Questo incidente inoltre gli ha fatto perdere l'ambito titolo di Mr. Muscolo Idraulico Gel che è ora detenuto da un altro famosissimo body builder, il celebre Mastro Lindo. Tra i due vi è un'accesa sfida a suon di braccia ingrossate, gambe scolpite e labbra tumefatte. La formazione dei due atleti tuttavia è completamente differente: Ronnie si è allenato sudando sulle panche di una palestra mentre Mastro Lindo deve il suo fisico agli anni passati a pulire i lavelli delle massaie.

Bodybuilder nel suo esercizio preferito: il lento dietro.

Origini

Il termine "ingrossare" compare per la prima volta nell'epica greca, che racconta il mito di Oreste Sapitani, l'uomo dagli avambracci sovrumani. Costui era capace di trasformare tutto quello che mangiava in massa muscolare, dopo aver ricevuto questo potere in dono da Zeus. Durante il cenone natalizio cominciarono i primi problemi e Sapitani capì che continuando a mangiare ancora una sola portata sarebbe esploso per la troppa massa.
Per questo supplicò Zeus di togliergli il potere, ma il dio non ebbe alcuna compassione di lui e lo lasciò al suo destino di merda.

Altri miti medievali raccontano di un gruppo di intrepidi mascelloni dai pettorali ipertrofici, chiamati I Palestrati della tavola rotonda.
L'ordine durò a lungo ma si estinse durante un assedio alla fortezza dei Palestrati, in Palestrina, dove una barriera umana di dodicimila vegetariani riuscì a bloccare l'afflusso di proteine per dodici ore consecutive provocando la degenerazione della massa dei Palestrati e conseguentemente la loro morte.
A questi fatti segue un lungo periodo privo di uomini enormi.
Non si sente parlare più di massa fino all'anno 1400 e qualcosa vicino, dove si diffonde il mito della pietra filosofale, capace di trasformare qualsiasi alimento in massa. Queste dicerie provocheranno però soltanto delusioni, capaci però di dare una scossa al culturismo medievale. Risale infatti al 1492 la creazione del primo bilanciere a pesi mobili a opera del fiammingo Johann Schwarzenegger.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

Numerosi film di successo gravitano sul tema del "Body Building". Tra i tanti citiamo:

  • L'uomo che sollevava i cavalli
  • Natale in palestra
  • Tre uomini e una panca
  • Non aprite quella porta, tanto non ci passo
  • Chiedimi se sono dopato
  • Il mio grosso, grasso pettorale greco
  • Tesoro, mi si sono ristretti i deltoidi
  • Quella sporca ultima serie
  • La trazione fatale
  • Forrest Pump
  • Una panca per due
  • La ricerca della tonicità

Singoli dedicati al "Body Building":

  • Cristian Marchi - Love, Sex, American Leg press
  • Articolo 31 - Volume
  • Elisa - Ti vorrei sollevare

Voci correlate