Windows 11: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 10: Riga 10:
* Il menu start è ora un cassonetto dell'umido con le decalcomanie;
* Il menu start è ora un cassonetto dell'umido con le decalcomanie;
* Il menu start è al centro per non schierarsi politicamente;
* Il menu start è al centro per non schierarsi politicamente;
* Cortana non c'è, è andata via, Cortana non è più cosa mia (Però c'è il supporto della deficienza artificiale di [[merda|Coprolito]].
* Cortana non c'è, è andata via, Cortana non è più cosa mia (Però c'è il supporto della deficienza artificiale di [[merda|Coprolito]]).
* I bordi delle finestre sono arrotondati, così nessuno si fa male (il gestore finestre però è sempre quello di [[Windows Vista]] cioè il DWM (Devil Wacky Monster);
* I bordi delle finestre e i pulsanti sono arrotondati (come in [[Windows XP]]), così nessuno si fa male. Il gestore finestre però è sempre quello di [[Windows Vista]] cioè il Devil Wacky Monster (DWM);
* Recentemente, si potrà modificare le opzioni audio per applicazione (cioè come avveniva in [[Windows Vista]] per la visione discreta. Visto che non era poi così male?
* Si possono ora modificare le opzioni audio per applicazione (cioè come avveniva in [[Windows Vista]] per la [[porno|visione discreta]]. Visto che non era poi così male?)
* Le barre di scorrimento sono a scomparsa, per invogliare gli utenti a [[masturbazione|fare altro]]
* Le barre di scorrimento sono a scomparsa, per invogliare gli utenti a [[masturbazione|fare altro]].
* Il gestore processi può smettere di mostrare i processi (così da impedire agli ignari utenti di killare explorer.exe)
* Il gestore processi può smettere di mostrare i processi (così da impedire ad incauti utenti di killare facilmente explorer.exe)
* E' possibile installare diversi ambienti [[linux]] e le app [[android]] per aumentare lo spasso.
* E' possibile installare diversi ambienti [[linux]] e le app [[android]] così da moltiplicare i bug.
* I widget mostrano un sacco di cose a cui [[a nessuno importa]]
* Il widget meteo mostra un sacco di cose a cui [[a nessuno importa]] e, nei giorni bisestili, il meteo.
* Si possono creare diversi desktop esattamente come in KDE;
* Si possono creare diversi desktop esattamente come in [[linux|KDE]];
* Si potranno scompattare archivi in formato strano tipo .tgz .gz .kkzz a patto che non siano protetti da password o che abbiano [[asia|caratteri strani]].
* Si possono scompattare archivi in formato strano tipo .tgz .gz .kkzz a patto che non siano protetti da password o che abbiano [[asia|caratteri strani]].
* Si può installare solo con [[microsoft]] account. In alternativa si può usare abc@abc.com per usare un normale account.
* Si può installare solo con [[microsoft]] account. In alternativa si può usare abc@abc.com per usare un normale account.
* Gli aggiornamenti ora sono sponsorizzati dalle case farmaceutiche, in quanto si chiamano Moment.
* Gli aggiornamenti sono ora sponsorizzati dalle case farmaceutiche, infatti si chiamano Moment.
* La nuova interfaccia è ora Mica, così hanno riciclato i vecchi forni a microonde aziendali non più funzionanti. (In alternativa, gli artisti possono usare Acrylic, e fare le sfumature sulle app (entrambe funzionano quasi esclusivamente con i programmi dello store. Cioè la minoranza di quelli che uno normalmente usa.
* E' presente la nuova interfaccia Mica ottenuta dal [[mafia|riciclaggio]] dei vecchi forni a microonde aziendali non più funzionanti.
* E' presente la nuova interfaccia Acrylic per gli artisti che ora possono fare le sfumature sulle app.
Nota: Le nuove interfacce funzionano solo con i programmi installati dello store. Cioè pochissimi.
* Il nuovo esplora risorse, mostra delle gigantografie al posto della anteprime.
* Il nuovo esplora risorse, mostra delle gigantografie al posto della anteprime.
* La barra delle applicazioni non si muove e non si blocca più (un po' come il gatto di schroedinger).
* La barra delle applicazioni non si muove e non si blocca più (un po' come il gatto di schroedinger).
* Compare il backup, che viene effettuato su nastri VHS (o in alternativa su nastri a cassetta).
* Implementato il backup che viene effettuato su nastri VHS, nastri a cassetta e persino super 8.
* Le impostazioni sono ancora per oltre la metà sul pannello di controllo (eredità di [[Windows 8]])
* Le impostazioni sono ancora per oltre la metà sul pannello di controllo (eredità di [[Windows 8|Windows rotto]])
* Il menu contestuale, anch'esso arrotondato e scintillante al buio, mostra meno cose, così l'[[nabbo|utente]] non si confonde.
* Il menu contestuale, anch'esso arrotondato e scintillante al buio, mostra meno cose, così l'[[nabbo|utente]] non si confonde.


== Versioni di Windows 11 ==
* Windows 11 Homeless: la versione base; supporta un processore, e, nei mesi bisestili, anche la scheda madre.
* Windows 11 Prot: come la homeless, ma con alcune cose in più, tipo il fatto che sia Prot e non [[noob]].
* Windows 11 IoT (Io o Te): Una versione specifica per [[skynet|robot]], [[wc]], [[frigo a pedali|frigoriferi]] ed altre amenità. Solo per veri temerari.
* Windows 11 LTSC: detta anche "versione a branchie larghe". Molto usata nei parchi acquatici.
* Windows 11 Home/Pro N: solo in europa, e solo per evitare un multone. In pratica una versione homeless o Pro dove video e audio non funzionano (utilissima).




Alcune di queste disfunzioni sono state rese disponibili anche per windows 10 che presto o tardi farà la [[morte|fine]] di [[windows 7]]
Alcune di queste disfunzioni sono state rese disponibili anche per windows 10 che presto o tardi farà la [[morte|fine]] di [[windows 7]]

'''Curiosità:''' Il logo di Windows 11 ricorda quello di Windows 1, infatti la prima versione [[Sciacquone|rilasciata]] nel mondo è la '''1'''.0'''1'''.






Versione attuale delle 03:17, 5 dic 2023

Windows 11 è una merda assoluta. Contenti?

Preceduto da:
Windows 10
Windows 11
2020
Succeduto da:
Windows 69


Origini

Windows 11, cioè Windows 10+1 nasce nel 2021 a.C. appunto dopo quello che doveva essere il windows definitivo, confermando infatti la teoria che di nulla vi è certezza continuando a seguire la strada del suo predecessore aggiungendo nuove funzionalità tra cui:

(dis)Funzionalità

  • Il menu start è ora un cassonetto dell'umido con le decalcomanie;
  • Il menu start è al centro per non schierarsi politicamente;
  • Cortana non c'è, è andata via, Cortana non è più cosa mia (Però c'è il supporto della deficienza artificiale di Coprolito).
  • I bordi delle finestre e i pulsanti sono arrotondati (come in Windows XP), così nessuno si fa male. Il gestore finestre però è sempre quello di Windows Vista cioè il Devil Wacky Monster (DWM);
  • Si possono ora modificare le opzioni audio per applicazione (cioè come avveniva in Windows Vista per la visione discreta. Visto che non era poi così male?)
  • Le barre di scorrimento sono a scomparsa, per invogliare gli utenti a fare altro.
  • Il gestore processi può smettere di mostrare i processi (così da impedire ad incauti utenti di killare facilmente explorer.exe)
  • E' possibile installare diversi ambienti linux e le app android così da moltiplicare i bug.
  • Il widget meteo mostra un sacco di cose a cui a nessuno importa e, nei giorni bisestili, il meteo.
  • Si possono creare diversi desktop esattamente come in KDE;
  • Si possono scompattare archivi in formato strano tipo .tgz .gz .kkzz a patto che non siano protetti da password o che abbiano caratteri strani.
  • Si può installare solo con microsoft account. In alternativa si può usare abc@abc.com per usare un normale account.
  • Gli aggiornamenti sono ora sponsorizzati dalle case farmaceutiche, infatti si chiamano Moment.
  • E' presente la nuova interfaccia Mica ottenuta dal riciclaggio dei vecchi forni a microonde aziendali non più funzionanti.
  • E' presente la nuova interfaccia Acrylic per gli artisti che ora possono fare le sfumature sulle app.

Nota: Le nuove interfacce funzionano solo con i programmi installati dello store. Cioè pochissimi.

  • Il nuovo esplora risorse, mostra delle gigantografie al posto della anteprime.
  • La barra delle applicazioni non si muove e non si blocca più (un po' come il gatto di schroedinger).
  • Implementato il backup che viene effettuato su nastri VHS, nastri a cassetta e persino super 8.
  • Le impostazioni sono ancora per oltre la metà sul pannello di controllo (eredità di Windows rotto)
  • Il menu contestuale, anch'esso arrotondato e scintillante al buio, mostra meno cose, così l'utente non si confonde.

Versioni di Windows 11

  • Windows 11 Homeless: la versione base; supporta un processore, e, nei mesi bisestili, anche la scheda madre.
  • Windows 11 Prot: come la homeless, ma con alcune cose in più, tipo il fatto che sia Prot e non noob.
  • Windows 11 IoT (Io o Te): Una versione specifica per robot, wc, frigoriferi ed altre amenità. Solo per veri temerari.
  • Windows 11 LTSC: detta anche "versione a branchie larghe". Molto usata nei parchi acquatici.
  • Windows 11 Home/Pro N: solo in europa, e solo per evitare un multone. In pratica una versione homeless o Pro dove video e audio non funzionano (utilissima).


Alcune di queste disfunzioni sono state rese disponibili anche per windows 10 che presto o tardi farà la fine di windows 7

Curiosità: Il logo di Windows 11 ricorda quello di Windows 1, infatti la prima versione rilasciata nel mondo è la 1.01.