Violino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina sostituita con 'andate a fare in culo stronzi ignoranti')
m (Annullate le modifiche di 79.17.185.38 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|Ma Vìolino è differenza da Violìno? Io no capischo [[Itagliano]]!|Turista nordeuropea|Turista nordeuropea| differenze linguistiche| su }}
andate a fare in culo stronzi ignoranti
{{citazione|Un concerto senza violino è come un [[vecchio]] senza [[Amplifon]], non suona bene!|Chiunque|Chiunque|violino ad un concerto| su }}

== Storia ==
Il '''violino''' è uno strumento musicale(?) che ebbe un inspiegabile successo (inferiore solo a [[Queen]], [[Backstreet Boys]] e [[Village People]] nel periodo metal) negli anni seguenti la [[morte]] di [[Gesù|Cristo]] e precedenti alla fondazione dell'[[impero romano]]. Il suo ideatore [[Antonio Stradivari|Antonio Stratovarius]], ebbe la brillante idea di utilizzare legno di [[Acer|''Acer campestris'']], molto poco adatto per essere lavorato, infatti la realizzazione del primo violino impiegò [[Diciasedici|16]] anni.

==Storia e suonatori dello strumento==
[[Immagine:Violino_corpo.jpg|left|thumb|260px|Primo violino. Il suo creatore [[Antonio Stradivari]].]]
Il violino nacque nel periodo seguente alla scoperta dell'[[America]] ma precedente alla caduta della [[Torre di Babele|Torre di Babilonia]]. Questo strumento è stato famosissimo nel periodo tra il [[Medio Evo|Dito Medio]] e il [[Novecento|Secolo dei Nazisti e delle bombe atomiche]].

In tutti questi anni si sono susseguiti una serie di [[Antonio Zequila|sconosciuti]] che hanno fatto qualche operetta e, o sono morti [[Alberto Sordi|sordi]], o di [[Alcolismo|cirrosi epatica]]. La [[verità]] è che il violino è uno strumento di boriosi. Diventare [[violinista]] è come diventare [[emo]]: sei segnato a vita. Non tanto perché ti deprimi, ma perché inizi a crederti superiore a qualunque altro strumento musicale del [[mondo]], perfino più di uno dei [[Dream Theater]].

I più grandi artisti che composero opere con il violino furono gente come [[Ludwing van Beethoven|Beethoven]] (un sordo, ma ditemi voi), [[Nicolò Paganini|Paganini]] (uno scommettitore d'azzardo che con i [[soldi]] ottenuti creò [[Las Vegas|la terra dei miracoli e dei divertimenti]]), [[Johann Sebastian Bach|un certo Bach]] (famoso per imbrattare i muri con la sua scritta ''[[Javascript|JS]]'') e altri evidentemente meno [[Isola dei Famosi|famosi]].
[[Immagine:Concerto.jpg|thumb|right|150px|Un concerto, ma qui il violino non c'entra una [[Cazzo|mazza]].]]
Il violino è composto da un manico e una parte [[Centro|centrale]] al cui interno è contenuto lo [[schiavo]] violinista (detto anima del violino), ossia un pokemon miniaturizzato che produce il suono, emettendo [[Peto armonico|peti armonici]] a ripetizione e a [[ritmo]].
Lo sfregamento dell'archetto sulle corde, produce oltre al peto anche una [[Le Vibrazioni|vibrazione]] che viene amplificata e immessa direttamente nei [[Coglioni|testicoli]] del povero animale, che risponde disperato con un urlo.
L'utilizzo delle dita sul manico e la variazione di pressione dell'archetto, modulano l'urlo di disperazione.
Nel caso delle corde doppie, rimane ancora un mistero come faccia a produrre due urli contemporaneamente.

L'archetto, il principale strumento di tortura del violinista, è composto da una stecca di legno usata per le sonde [[Ano|anali]] (da qui il <font color=#8b4513>colore</font>) alla quale viene attaccata una ciocca di capelli di [[Barbie|Barbie Raperonzolo]]. In mancanza della celebre bambola, i liutai concedono l'utilizzo di materiali alternativi (mozzarella filante, i capelli di [[Massimo Boldi]], la tela di Spider-man, etc.)

==Usi conosciuti del violino==
*Poggiamento.
*Creatore di tunnel spazio-temporali in cui la musica classica fa bene ai giovani di oggi.
*Oggetto che ti eleva al divino.
*Stira palle.
*Si mormora che serva anche a comporre musica.
*I chitarristi [[Rock]] lo usano talvolta contro le casse.

==Voci correlate==
{{strumentimusicali}}
*[[Viola]]
*[[Violoncello]]
*[[Ano]]
*[[Cetra]]
*[[Arpa]]
*[[Violinista]]
*[[Antonio Stradivari]]





[[categoria:strumenti musicali]]

Versione delle 16:14, 27 mar 2009

« Ma Vìolino è differenza da Violìno? Io no capischo Itagliano! »
(Turista nordeuropea)
« Un concerto senza violino è come un vecchio senza Amplifon, non suona bene! »
(Chiunque)

Storia

Il violino è uno strumento musicale(?) che ebbe un inspiegabile successo (inferiore solo a Queen, Backstreet Boys e Village People nel periodo metal) negli anni seguenti la morte di Cristo e precedenti alla fondazione dell'impero romano. Il suo ideatore Antonio Stratovarius, ebbe la brillante idea di utilizzare legno di Acer campestris, molto poco adatto per essere lavorato, infatti la realizzazione del primo violino impiegò 16 anni.

Storia e suonatori dello strumento

File:Violino corpo.jpg
Primo violino. Il suo creatore Antonio Stradivari.

Il violino nacque nel periodo seguente alla scoperta dell'America ma precedente alla caduta della Torre di Babilonia. Questo strumento è stato famosissimo nel periodo tra il Dito Medio e il Secolo dei Nazisti e delle bombe atomiche.

In tutti questi anni si sono susseguiti una serie di sconosciuti che hanno fatto qualche operetta e, o sono morti sordi, o di cirrosi epatica. La verità è che il violino è uno strumento di boriosi. Diventare violinista è come diventare emo: sei segnato a vita. Non tanto perché ti deprimi, ma perché inizi a crederti superiore a qualunque altro strumento musicale del mondo, perfino più di uno dei Dream Theater.

I più grandi artisti che composero opere con il violino furono gente come Beethoven (un sordo, ma ditemi voi), Paganini (uno scommettitore d'azzardo che con i soldi ottenuti creò la terra dei miracoli e dei divertimenti), un certo Bach (famoso per imbrattare i muri con la sua scritta JS) e altri evidentemente meno famosi.

Un concerto, ma qui il violino non c'entra una mazza.

Il violino è composto da un manico e una parte centrale al cui interno è contenuto lo schiavo violinista (detto anima del violino), ossia un pokemon miniaturizzato che produce il suono, emettendo peti armonici a ripetizione e a ritmo. Lo sfregamento dell'archetto sulle corde, produce oltre al peto anche una vibrazione che viene amplificata e immessa direttamente nei testicoli del povero animale, che risponde disperato con un urlo. L'utilizzo delle dita sul manico e la variazione di pressione dell'archetto, modulano l'urlo di disperazione. Nel caso delle corde doppie, rimane ancora un mistero come faccia a produrre due urli contemporaneamente.

L'archetto, il principale strumento di tortura del violinista, è composto da una stecca di legno usata per le sonde anali (da qui il colore) alla quale viene attaccata una ciocca di capelli di Barbie Raperonzolo. In mancanza della celebre bambola, i liutai concedono l'utilizzo di materiali alternativi (mozzarella filante, i capelli di Massimo Boldi, la tela di Spider-man, etc.)

Usi conosciuti del violino

  • Poggiamento.
  • Creatore di tunnel spazio-temporali in cui la musica classica fa bene ai giovani di oggi.
  • Oggetto che ti eleva al divino.
  • Stira palle.
  • Si mormora che serva anche a comporre musica.
  • I chitarristi Rock lo usano talvolta contro le casse.

Voci correlate