Torre di Babele

La Torre di Babele (che prende il nome dal suo costruttore, l'architetto Manlio Babele) è sicuramente la più grande opera incompleta a spese dei contribuenti di tutti i tempi.
Storia

La sua costruzione, voluta dall'imperatore Nabucaiolasor XV, iniziò nel Millemilaventuno avanti Cristo, per celebrare la nascita di Mike Bongiorno; l'imperatore sperava, tra le altre cose, che con una torre altissimissima avrebbe finalmente potuto fare un po' di bungee jumping, accorgendosi troppo tardi ahimè, che l'elastico non era ancora stato inventato.
Dopo circa dieci anni, venti milioni rubati da appaltatori e capomastri, diecimila infortuni (vallo tu a spiegare che un manovale può soffrire di vertigini a un imperatore nevrastenico) e qualche carriola ribaltata, finirono i fondi e con essi la costruzione. I soldi rimanenti vennero impiegati in un'altra grande opera che nei progetti dell'imperatore avrebbe dovuto essere costruita in breve tempo per portare grandi vantaggi alla popolazione: la Salerno-Reggio Calabria.
Quanto alla torre, su di un antico manoscritto stilato dall'imperatore in persona si legge che Nabucaiolasor decise di abbandonare i lavori, oltre che per mancanza di contante, anche per una serie di altri motivi più o meno rilevanti:
- Mike Bongiorno è un pirla
- Per il bungee jumping posso sempre usare il ponte sul fiume
- Ho visto il progetto e fa schifo al cazzo
Motivi che, a distanza di anni, sembrano ancora attualissimi. Una volta annullata la costruzione bisognava però trovare il modo di insabbiare la cosa per evitare che i cittadini contribuenti, gli operai, gli schiavi e le prostitute si accorgessero di aver lavorato per anni ad un progetto di dubbio profitto.
L'insabbiamento
Vennero arruolati allora dei lavoratori extracomunitari tra le file dei lavoratori; il risultato fu che nessuno riusciva a capire nessuno, i lavori invece di proseguire si bloccarono e Calderoli organizzò una manifestazione in piazza contro i forestieri. Cogliendo la palla al balzo l'imperatore proclamò che era stata la collera divina a confondere le lingue tra loro peggio che a un party lesbo e che il Signore aveva punito così i suoi stessi figli che volevano soppalcare sino in cielo senza permessi né licenze; si sa, al tempo le divinità erano parecchio puntigliose, in particolare tal Adonai, lo stesso che per occultare i suoi errori inventò il diluvio universale. Proprio in virtù di questo clima indispettito la gente credette all'imperatore che salvò la faccia e il culo.
La riedificazione


Forte del suo monumento e delle sue ricchezze, Babele decise che stavolta avrebbe espanso i suoi domini non solo in lungo e in largo, ma anche in alto; il Gran Consiglo Babeliano Babelese Babilico di Babele decise di invadere il regno dei cieli così da poter finalmente disporre su chi, tanto tempo prima, era stato accusato di aver fatto tutto il casino che ha portato Babele alla rovina. Peccato che stavolta Dio se la prese sul serio e, essendo abituato a fare le cose in grande stile, mandò una terribile piaga, sotto il nome di Puccio Bastianelli, destinato a rompere i coglioni a chiunque incontri (ma soprattutto a Medioman) fino alla fine del mondo, costringendo manovali, architetti e psicodesigner al suicidio. Amen.
Fallì così pure il secondo tentativo di costruire la torre più alta del mondo, portando alla disperazione chi aveva riposto tutte le sue speranze nel progetto; no, non l'imperatore sconosciuto, ma Sandro, il bancarellista che avrebbe venduto riproduzioni in miniatura della Torre. Povero Sandro...
Voci correlate
Le opere più inutili belle del genere umano, riconosciute e certificate dall'UNESCO
Le 7 meraviglie del mondo di ieri | Giardini pensili di Babilonia • Colosso di Rodi • Mausoleo di Alicarnasso • Faro di Alessandria • Statua di Zeus • Piramide di Cheope • Tempio di Artemide |
Le 7 meraviglie del mondo di oggi | Grande muraglia cinese • Sito archeologico di Petra • Cristo Redentore • Machu Picchu • Chichèn Itzà • Colosseo • Taj Mahal |
Altre meraviglie | Big Ben • Monte Rushmore • Piazza Rossa • Statua della Libertà • Stonehenge • Torre di Babele • Transiberiana • Torre Eiffel • Tunnel della Manica • Vallo di Adriano |
Monumenti e grandi opere made in Italy | Castel del Monte • Duomo di Milano • Fori imperiali • Mole Antonelliana • MOSE • Ponte sullo stretto di Messina • Torre di Pisa • Reggia di Caserta • Salerno-Reggio Calabria • Tav • Tunnel Cern-Gran Sasso |