Bullet for My Valentine: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Rollback - Annullate le modifiche di 80.182.106.22 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra)
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 24:
=== I primi album e il suc[[cesso]] ===
 
Quindi dopo <{{s>|aver venduto le proprie [[anima|anime]] a [[Satana]]</s>}} aver firmato il contratto con la casa discografica, i Bullet For My Valentine incisero il loro primo EP ''Bullet For My Valentine'', seguito nel 2005 da ''Hand of Blood''.
Dopo aver ulteriormente consolidato il loro successo grazie a un tour mondiale nel quale fecero spalla a gruppi come [[Sepultura]], [[Iron Maiden]] e lo stesso [[Richard Benson]], la band incise il primo album nel 2005, intitolato ''The Poison'', che fu lanciato sul mercato a ottobre, avvelenando cinquanta persone.
Dopo tre anni di concerti, in cui scassavano il mazzo al pubblico suonando sempre le stesse canzoni, che ormai peccavano in originalità, nel 2008 incisero il secondo album, ''Scream, Aim, Fire'', un concept album sulla [[guerra]], sulle sofferenze causate da essa e sui milioni di [[morte|morti]] innocenti. Inutile dire che quest'album sprizza emosità da tutti i pori.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione