Partito della Rifondazione Comunista: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6)
m (Annullate le modifiche di BenedettoXVI (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 37:
== Rifondazione oggi ==
 
La storia è sempre quella: [[Lega Nord|migranti]], [[Che Guevara]], [[canne]], diritti, [[Gay|LGBTQ]], operai (saltuariamente), [[escort]] di seconda scelta, cani randagi. E il segretario è sempre Ferrero. Ma c'è una novità: è nata la [[Lista Anticapitalista]]! Un nuovo [[Cazzata|soggetto politico]] (cartello elettorale, come precisano gli [[Cazzone|eruditi]]) che si unirà alla formazione internazionale della Sinistra Europea nella lotta al Capitale! La lista, oltre a Rifondazione, vede coinvolti anche i [[Comunisti Italiani]], di [[Oliviero Diliberto|Oliver Filibert]], e [[Socialismo 2000: la clonazione]], di un ex barbone alcolista, [[Cesare Salvi]]. I Comunisti Italiani, dopo essersi staccati da Rifondazione, si sono riavvicinati proprio con questa innovativo e coraggioso progetto politico (cartello); Salvi invece, passava per caso davanti al palasport nel quale si teneva il congresso e decise di sedersi di fianco a Ferrero, sul palco.
 
== Le correnti ==
0

contributi