Nonsource:Leggende metropolitane sui Pokémon: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{incostruzione}} thumb|right|200px|''Totò Dile'', un Pokémon misterioso attorno al quale sono sorte diverse leggende. {{Cit2|Questa è proprio una c…')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
[[File:Totò pokemon.jpg|thumb|right|200px|''Totò Dile'', un Pokémon misterioso attorno al quale sono sorte diverse leggende.]]
[[File:Totò pokemon.jpg|thumb|right|200px|''Totò Dile'', un Pokémon misterioso attorno al quale sono sorte diverse leggende.]]
{{Cit2|Questa è proprio una ca... una vera cazza... una grande, gigantesca, strepitosa CAZZATA!|Il [[Le Iene (programma televisivo)|Trio Medusa]] sulle leggende metropolitane sui Pokémon}}
{{Cit2|Questa è proprio una ca... una vera cazza... una grande, gigantesca, strepitosa CAZZATA!|Il [[Le Iene (programma televisivo)|Trio Medusa]] sulle leggende metropolitane sui Pokémon}}
{{Cit2|Bugiardo! Bugiardo! Bugiardo! Bugiardo!|[[Vittorio Sgarbi]] ad un bambino che dice di aver catturato Mew}}


Le '''leggende metropolitane sui Pokémon''' sono delle [[Sega mentale|seghe mentali]] generate dalla fervida immaginazione dei [[giocatori esperti di Pokémon]].<br/>
Le '''leggende metropolitane sui Pokémon''' sono delle [[Sega mentale|seghe mentali]] generate dalla fervida immaginazione dei [[giocatori esperti di Pokémon]].<br/>
Il 99,9% di queste leggende si sono rivelate delle autentiche [[Cazzata|cazzate]], il restante 0,1% sono invece delle ''cheat'' reali che possono però causare l'esplosione del [[Game Boy]].<ref>Si veda a tal proposito [[Missingno]].</ref>
Il 99,9% di queste leggende si sono rivelate delle autentiche [[Cazzata|cazzate]] mentre solo il restante 0,1% sono vere, peccato che in realtà si trattino di [[bug]] che possono causare l'esplosione del [[Game Boy]].<ref>Si veda a tal proposito [[Missingno]].</ref>


== Origine del mito ==
== Origine del mito ==
[[File:Ash e Vera.jpg|thumb|right|250px|Sono state messe in giro [[Gossip|dicerie]] persino su una presunta relazione amorosa tra Ash e Vera.]]
Il primo inventore di queste leggende pare sia [[Roberto Giacobbo]], il quale fin da piccolo si divertiva a sparare [[Stronzata|stronzate]] per attirare su di sé l'attenzione degli altri [[bambini]]. Cominciò così a raccontare storie riguardanti dei presunti ''[[Pokémon (creatura)|Pokémon]] [[UFO]]'', catturabili solo usando la mossa ''"Taglio"'' nei campi di grano per creare dei cerchi.
Le prime leggende riguardanti i [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] furono messe in circolazione da [[Roberto Giacobbo]], il quale fin da piccolo si divertiva a sparare [[Stronzata|stronzate]] per attirare su di sé l'attenzione degli altri [[bambini]].<br/>
Cominciò così a raccontare storie riguardanti dei presunti ''[[Pokémon (creatura)|Pokémon]] [[UFO]]'', catturabili solo avendo in squadra un Mareep, il Pokémon [[pecora]], a livello 100 e usando la mossa ''"Taglio"'' per creare dei cerchi nei campi di grano.<br/>
Fu poi il turno di [[Vanna Marchi]], che dietro cospicuo pagamento rilasciava false informazioni su come catturare Togepi nella [[Pokémon (videogioco)#Pokémon Rosso|versione rossa]], inganno poi scoperto da [[Striscia la Notizia]] che le costò la denuncia per ''[[truffa]] aggravata a danno di Pokédipendenti''.


== Generatore di leggende sui Pokémon ==
== Generatore di leggende sui Pokémon ==

Versione delle 15:36, 16 nov 2009

Template:Incostruzione

Totò Dile, un Pokémon misterioso attorno al quale sono sorte diverse leggende.
« Questa è proprio una ca... una vera cazza... una grande, gigantesca, strepitosa CAZZATA! »
(Il Trio Medusa sulle leggende metropolitane sui Pokémon)
« Bugiardo! Bugiardo! Bugiardo! Bugiardo! »
(Vittorio Sgarbi ad un bambino che dice di aver catturato Mew)

Le leggende metropolitane sui Pokémon sono delle seghe mentali generate dalla fervida immaginazione dei giocatori esperti di Pokémon.
Il 99,9% di queste leggende si sono rivelate delle autentiche cazzate mentre solo il restante 0,1% sono vere, peccato che in realtà si trattino di bug che possono causare l'esplosione del Game Boy.[1]

Origine del mito

Sono state messe in giro dicerie persino su una presunta relazione amorosa tra Ash e Vera.

Le prime leggende riguardanti i Pokémon furono messe in circolazione da Roberto Giacobbo, il quale fin da piccolo si divertiva a sparare stronzate per attirare su di sé l'attenzione degli altri bambini.
Cominciò così a raccontare storie riguardanti dei presunti Pokémon UFO, catturabili solo avendo in squadra un Mareep, il Pokémon pecora, a livello 100 e usando la mossa "Taglio" per creare dei cerchi nei campi di grano.
Fu poi il turno di Vanna Marchi, che dietro cospicuo pagamento rilasciava false informazioni su come catturare Togepi nella versione rossa, inganno poi scoperto da Striscia la Notizia che le costò la denuncia per truffa aggravata a danno di Pokédipendenti.

Generatore di leggende sui Pokémon

Direttamente dalla Cina è stato brevettato il Generatore di leggende sui Pokémon, in grado di elaborare ogni volta una leggenda originale ma credibile.

Funzionamento

Confrontando tra loro le tante leggende sui Pokèmon, gli scienziati giapponesi sono giunti alla conclusione che esse sono tutte accomunate dalla medesima conformazione e per inventarne una nuova è sufficiente basarsi su questa semplice struttura:

  • Obbiettivo: cattura di un Pokémon raro[2] o non identificato.[3]
  • Requisiti:
    • Possedere un Pokémon a livello 100;[4]
    • Questo Pokémon deve possedere una determinata mossa;
    • Dirigersi in un determinato luogo, alla determinata ora di un determinato giorno;[5]
    • Compiere circa cento passi avanti e indietro;[6]
    • Parlare trecento volte[7] con un tizio;
    • Usare "Volo" per dirigersi sul luogo della cattura.

Il vostro Pokémon sarà lì nell'erba alta ad attendervi e non dovrete far altro che catturarlo.
Questo avrà le mosse più potenti che ci siano e non avrà debolezze, in poche parole sarà imbattibile!

Leggende più diffuse

Note

Template:Legginote

  1. ^ Si veda a tal proposito Missingno.
  2. ^ Sono sempre Mew o Celebi gli oggetti del desiderio.
  3. ^ Tipo Venustoise o Berluscamon.
  4. ^ Quasi sempre si tratta di Nidoking, anche se non si sa per quale ragione.
  5. ^ Purché non sia Venerdì 13.
  6. ^ Anche 101, meglio abbondare...
  7. ^ Perché questa è Sparta!