MS-DOS: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Ricomposizione parziale dell'articolo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 33: Riga 33:


[[Categoria:Microsoft]]
[[Categoria:Microsoft]]
[[Categoria:Informatica]]

Versione delle 15:44, 28 giu 2014


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. MS-DOS


« Hai detto CD? Oh, scusa, ho capito "format C:" »
(Tuo cuggino su tuo computer)
« Oh, ma che vuoi? È complicato 'sto coso »
(Sempre lui dopo che lo hai gentilmente insultato per l'errore di prima)
« Per semplicità, stabilità ed efficienza... non c'è confronto. »
(Bill Gates su MS-DOS)
« Linux è migliore. »
(Sempre Bill Gates sul commento di prima)

MS-DOS (pronuncia: [emmesse'dos]) è il nome di un sistema operativo di casa Microsoft. È stato il predecessore di Finestre. È il risultato dell'attento lavoro di un certo Bill, che afferma di averlo amorevolmente creato da zero, dandogli forma fin dalle prime righe di codice[citazione necessaria].


Testimonianze

« No, in realtà è stato un glorioso sistema operativo. Ricordo ancora lo schermo con le scritte in verde marziano su fondo nero :) *sniff sniff* »

Curiosità

Billy ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, che dimostrerebbero come il nome tragga origine dalla sua prima conversazione con un esemplare di sesso opposto[1]:

« Me la dai? »
« Ma sì, te la do. »

Solo che, per fare un nome figo, ha distorto in "Ma sì, te la Dos", il cui acronimo è esattamente MS-DOS.

Note

  1. ^ s.o. nell'originale. Fonti attendibili mettono in dubbio che possa trattarsi di sistema operativo, ma Bill non ha espresso alcun commento al riguardo e non ha confermato né smentito queste voci.

Voci correlate