Discriminazione territoriale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 3: Riga 3:
{{Cit|Un solo grido, un solo allarme, [[Milano]] in fiamme!|Un chiaro esempio di discriminazione territoriale, punito dal giudice sportivo Tosel con un buffetto affettuoso sulla guancia e una foto ricordo assieme agli autori}}
{{Cit|Un solo grido, un solo allarme, [[Milano]] in fiamme!|Un chiaro esempio di discriminazione territoriale, punito dal giudice sportivo Tosel con un buffetto affettuoso sulla guancia e una foto ricordo assieme agli autori}}


La '''discriminazione territoriale''' è una norma di recente introduzione nel codice di giustizia sportiva della [[FIGC]]. Essa serve a far sì che gli avversari del [[S.S.C.Napoli|Napoli]] giochino sempre a porte chiuse.
La '''discriminazione territoriale''' è stata una norma di breve durata del codice di giustizia sportiva della [[FIGC]]. Essa serviva a far sì che gli avversari del [[S.S.C.Napoli|Napoli]] giocassero sempre senza tifosi.


== Quando si applica ==
== La norma ==
[[File:Gianpaolo Tosel ultras napoli.jpg|thumb|300px|L'equanime giudice Tosel.]]

{{quote|Costituisce comportamento discriminatorio, sanzionabile quale illecito disciplinare, ogni condotta che, direttamente o indirettamente, comporti offesa, denigrazione o insulto a [[Napoli]] e alla sua squadra.|Articolo 11, comma 1, del regolamento della FIGC}}
L'articolo 11, comma 1, del regolamento della FIGC recita:

{{quote|Costituisce comportamento discriminatorio, sanzionabile quale illecito disciplinare, ogni condotta che, direttamente o indirettamente, comporti offesa, denigrazione o insulto a [[Napoli]] e alla sua squadra.|}}
La norma ha suscitato molte proteste, in special modo da parte di [[Aldo Biscardi]], il quale non è fisicamente in grado di pronunciare correttamente parole "comportamento discriminatorio" o "illecito disciplinare".
La norma, fin dalla sua attuazione, suscitò vivaci proteste, in special modo da parte di [[Aldo Biscardi]], il quale non era fisicamente in grado di pronunciare correttamente parole come "comportamento discriminatorio" o "illecito disciplinare".


Il primo caso di applicazione della norma è avvenuto il [[22 settembre]] [[2013]], quando in un [[Juventus]] - Napoli la curva bianconera ha inneggiato così agli ospiti:
Il primo caso di applicazione della norma avvenne il [[22 settembre]] [[2013]], quando in un [[Juventus]] - Napoli la curva bianconera omaggiò così la curva avversaria:


{{quote|OH [[Vesuvio|VESUVIO]], LAVALI COL FUOCO!}}
{{quote|OH [[Vesuvio|VESUVIO]], LAVALI COL FUOCO!}}


Il giudice Gianpaolo Tosel ha punito la Juventus con:
Il giudice Gianpaolo Tosel punì la Juventus con:


*la chiusura della curva Scirea per tre giornate;
*la chiusura della curva Scirea per tre giornate;
Riga 25: Riga 23:
*la revoca dello [[scudetto]] (tanto ormai ci sono abituati).
*la revoca dello [[scudetto]] (tanto ormai ci sono abituati).


La settimana dopo, durante [[Lazio]] - [[Parma F.C.|Parma]], grazie alla prova televisiva Tosel scopre che un [[raccattapalle]] ha parlato male di Napoli e lo punisce con quindici mesi di reclusione e la confisca di tutti i suoi beni.<br />Durante [[Novara]] - [[Ternana]] del [[gennaio]] [[2014]], interpretando la norma in maniera del tutto arbitraria, squalifica per sei turni il campo del Novara perchè il giocatore ternano Sarnataro, nato a [[Pozzuoli]], è costretto a uscire per un brutto fallo.
La settimana dopo, durante [[Lazio]] - [[Parma F.C.|Parma]], grazie alla prova televisiva Tosel scoprì che un [[raccattapalle]] aveva parlato male di Napoli e lo punì esercitando lo [[ius primae noctis]].<br />Durante [[Novara]] - [[Ternana]] del [[gennaio]] [[2014]], interpretando la norma in maniera del tutto arbitraria, Tosel squalificò per sei turni il campo del Novara perché un suo giocatore aveva rifilato un pestone all'attaccante ternano Sarnataro, nato a [[Pozzuoli]].


== Quando non si applica ==
== Eccezioni ==


Quando a essere insultate sono altre città e società. Di recente alcuni cori che deridevano i morti di [[Tragedia di Superga|Superga]] sono stati completamente ignorati da Tosel, che si è giustificato così:
La norma non veniva applicata quando a essere insultate erano altre città e società. Alcuni cori che deridevano i morti di [[Tragedia di Superga|Superga]] furono completamente ignorati da Tosel, che si giustificò così:


{{quote|Ma andiamo! Non posso certo chiudere una curva solo perchè i tifosi cantano dei cori contro una marca di scarpe!|}}
{{quote|Ma andiamo! Non posso certo chiudere una curva solo perché i tifosi cantano dei cori contro una marca di scarpe!|}}


== Altri celebri casi ==
== Altri celebri casi ==


*'''Partita:''' Napoli - [[Atalanta]], 7ª giornata d'andata<br />'''Coro incriminato:''' "''Noi non siamo napoletani!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condanna l'Atalanta a giocare tre partite senza il supporto dei tifosi e del [[portiere]].[[File:Tifosi-del-napoli.jpg|thumb|300px|In Napoli - [[Livorno]] i tifosi partenopei si rendono autori di un siparietto autoironico, intonando loro stessi il coro "Napoli colera".<br />La giustizia sportiva risponde chiudendo per cinque turni la curva.<br />Del [[Milan]].]]
*'''Partita:''' Napoli - [[Atalanta]], 7ª giornata d'andata<br />'''Coro incriminato:''' "''Noi non siamo napoletani!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condannò l'Atalanta a 3 partite senza tifosi e a 4 senza [[portiere]].[[File:Tifosi-del-napoli.jpg|thumb|300px|In Napoli - [[Livorno]] i tifosi partenopei si resero autori di un siparietto autoironico, intonando loro stessi il coro "Napoli colera".<br />La giustizia sportiva rispose chiudendo per cinque turni la curva.<br />Del [[Milan]].]]
*'''Partita:''' Napoli - [[AS Roma|Roma]], 18ª giornata d'andata<br />'''Coro incriminato:''' "''Ruba le gomme, [[Rafa Benitez|Benitez]] ruba le gomme!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condanna la Roma a 200000 euro di multa e 5 partite a porte chiuse. Inoltre, essendo fisicamente allo stadio, vendica l'affronto lanciando una [[molotov]] contro il capo ultrà romanista.
*'''Partita:''' Napoli - [[AS Roma|Roma]], 18ª giornata d'andata<br />'''Coro incriminato:''' "''Ruba le gomme, [[Rafael Benitez|Benitez]] ruba le gomme!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condannò la Roma a 200000 euro di multa e 5 partite a porte chiuse. Inoltre, essendo fisicamente allo stadio, vendicò l'affronto lanciando una [[molotov]] contro il capo ultrà romanista.
*'''Partita:''' [[Inter]] - Napoli, 45ª giornata d'andata<br />'''Coro incriminato:''' "''Mangiate le saponette! Mangiate le saponette!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condanna l'Inter a 2 partite a porte chiuse e a reintegrare in rosa [[Vampeta]] e [[Gresko]].
*'''Partita:''' [[Inter]] - Napoli, 45ª giornata d'andata<br />'''Coro incriminato:''' "''Mangiate le saponette! Mangiate le saponette!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condannò l'Inter a 2 partite a porte chiuse e a reintegrare in rosa [[Vampeta]] e [[Gresko]].
*'''Partita:''' [[Real Madrid]] - [[Real Marcianise]], sedicesimi di finale della Coppa Squallore<br />'''Coro incriminato:''' "''Solo i rifiuti, c'avete solo i rifiuti!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condanna entrambe le squadre alla sconfitta a tavolino e a tornare a casa senza pulmino.
*'''Partita:''' [[Real Madrid]] - [[Real Marcianise]], sedicesimi di finale della Coppa Squallore<br />'''Coro incriminato:''' "''Solo i rifiuti, c'avete solo i rifiuti!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condannò entrambe le squadre alla sconfitta a tavolino e a tornare a casa senza pulmino.
*'''Partita:''' [[Fiorentina]] - Napoli, 11ª giornata di ritorno<br />'''Coro incriminato:''' "''Napoli merda!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condanna la Fiorentina a 8 partite a porte chiuse e a trasferire l'intero incasso dell'incontro sul suo conto corrente. La condanna viene annullata grazie a un video che dimostra che i tifosi viola non hanno urlato Napoli, ma [[Empoli]].
*'''Partita:''' [[Fiorentina]] - Napoli, 11ª giornata di ritorno<br />'''Coro incriminato:''' "''Napoli merda!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condannò la Fiorentina a 8 partite a porte chiuse e a trasferire l'intero incasso dell'incontro sul suo conto corrente. La condanna venne annullata grazie a un video che dimostrò che i tifosi viola non avevano urlato Napoli, ma [[Empoli]].
*'''Partita:''' Napoli - Südtirol-Alto Adige, 83ª giornata di ritorno<br />'''Coro incriminato:''' "''Dai quartieri spagnoli fino ai Campi Flegrei, voglio un'altra Pompei!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condanna il Südtirol-Alto Adige a 450000 euro di multa e a ospitarlo gratis per un mese nel miglior hotel di Bressanone.
*'''Partita:''' Napoli - Südtirol-Alto Adige, 83ª giornata di ritorno<br />'''Coro incriminato:''' "''Dai quartieri spagnoli fino ai [[Campi Flegrei]], voglio un'altra Pompei!''"<br />'''Sanzioni:''' Tosel condannò il Südtirol-Alto Adige a 450000 euro di multa e a ospitarlo gratis per un mese nel miglior hotel di Bressanone.

== Abolizione ==

Dopo un solo anno, la norma della discriminazione territoriale venne abolita da [[Carlo Tavecchio]], il primo [[australopiteco]] a essere eletto presidente della FIGC. Insultare i napoletani, dunque, è di nuovo perfettamente legale.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

Versione attuale delle 16:17, 25 dic 2022

« Senti che puzza, scappano anche i cani, stanno arrivando i napoletani! »
(Un chiaro esempio di discriminazione territoriale, punito dal giudice sportivo Tosel con la squalifica del campo e i lavori forzati per tutti gli ultras presenti allo stadio)
« Un solo grido, un solo allarme, Milano in fiamme! »
(Un chiaro esempio di discriminazione territoriale, punito dal giudice sportivo Tosel con un buffetto affettuoso sulla guancia e una foto ricordo assieme agli autori)

La discriminazione territoriale è stata una norma di breve durata del codice di giustizia sportiva della FIGC. Essa serviva a far sì che gli avversari del Napoli giocassero sempre senza tifosi.

La norma

L'equanime giudice Tosel.
« Costituisce comportamento discriminatorio, sanzionabile quale illecito disciplinare, ogni condotta che, direttamente o indirettamente, comporti offesa, denigrazione o insulto a Napoli e alla sua squadra. »
(Articolo 11, comma 1, del regolamento della FIGC)

La norma, fin dalla sua attuazione, suscitò vivaci proteste, in special modo da parte di Aldo Biscardi, il quale non era fisicamente in grado di pronunciare correttamente parole come "comportamento discriminatorio" o "illecito disciplinare".

Il primo caso di applicazione della norma avvenne il 22 settembre 2013, quando in un Juventus - Napoli la curva bianconera omaggiò così la curva avversaria:

« OH VESUVIO, LAVALI COL FUOCO! »

Il giudice Gianpaolo Tosel punì la Juventus con:

  • la chiusura della curva Scirea per tre giornate;
  • 300000 euro di ammenda;
  • cinque rigori contro;
  • la radiazione dal campionato;
  • la revoca dello scudetto (tanto ormai ci sono abituati).

La settimana dopo, durante Lazio - Parma, grazie alla prova televisiva Tosel scoprì che un raccattapalle aveva parlato male di Napoli e lo punì esercitando lo ius primae noctis.
Durante Novara - Ternana del gennaio 2014, interpretando la norma in maniera del tutto arbitraria, Tosel squalificò per sei turni il campo del Novara perché un suo giocatore aveva rifilato un pestone all'attaccante ternano Sarnataro, nato a Pozzuoli.

Eccezioni

La norma non veniva applicata quando a essere insultate erano altre città e società. Alcuni cori che deridevano i morti di Superga furono completamente ignorati da Tosel, che si giustificò così:

« Ma andiamo! Non posso certo chiudere una curva solo perché i tifosi cantano dei cori contro una marca di scarpe! »

Altri celebri casi

  • Partita: Napoli - Atalanta, 7ª giornata d'andata
    Coro incriminato: "Noi non siamo napoletani!"
    Sanzioni: Tosel condannò l'Atalanta a 3 partite senza tifosi e a 4 senza portiere.
    In Napoli - Livorno i tifosi partenopei si resero autori di un siparietto autoironico, intonando loro stessi il coro "Napoli colera".
    La giustizia sportiva rispose chiudendo per cinque turni la curva.
    Del Milan.
  • Partita: Napoli - Roma, 18ª giornata d'andata
    Coro incriminato: "Ruba le gomme, Benitez ruba le gomme!"
    Sanzioni: Tosel condannò la Roma a 200000 euro di multa e 5 partite a porte chiuse. Inoltre, essendo fisicamente allo stadio, vendicò l'affronto lanciando una molotov contro il capo ultrà romanista.
  • Partita: Inter - Napoli, 45ª giornata d'andata
    Coro incriminato: "Mangiate le saponette! Mangiate le saponette!"
    Sanzioni: Tosel condannò l'Inter a 2 partite a porte chiuse e a reintegrare in rosa Vampeta e Gresko.
  • Partita: Real Madrid - Real Marcianise, sedicesimi di finale della Coppa Squallore
    Coro incriminato: "Solo i rifiuti, c'avete solo i rifiuti!"
    Sanzioni: Tosel condannò entrambe le squadre alla sconfitta a tavolino e a tornare a casa senza pulmino.
  • Partita: Fiorentina - Napoli, 11ª giornata di ritorno
    Coro incriminato: "Napoli merda!"
    Sanzioni: Tosel condannò la Fiorentina a 8 partite a porte chiuse e a trasferire l'intero incasso dell'incontro sul suo conto corrente. La condanna venne annullata grazie a un video che dimostrò che i tifosi viola non avevano urlato Napoli, ma Empoli.
  • Partita: Napoli - Südtirol-Alto Adige, 83ª giornata di ritorno
    Coro incriminato: "Dai quartieri spagnoli fino ai Campi Flegrei, voglio un'altra Pompei!"
    Sanzioni: Tosel condannò il Südtirol-Alto Adige a 450000 euro di multa e a ospitarlo gratis per un mese nel miglior hotel di Bressanone.

Abolizione

Dopo un solo anno, la norma della discriminazione territoriale venne abolita da Carlo Tavecchio, il primo australopiteco a essere eletto presidente della FIGC. Insultare i napoletani, dunque, è di nuovo perfettamente legale.

Voci correlate