Campionato mondiale di calcio 2002: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{incostruzione|Znz3194}} {| class="stdTable" style="width: 300px; font-size: 90%; float: right; background-color:white; border-collapse:collapse; text-align: left;" |- !colspan...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 203: Riga 203:
|'''1'''
|'''1'''
|}
|}

{{calcio}}

[[Categoria:Eventi]]
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Competizioni calcistiche]]

Versione delle 19:57, 19 gen 2012

Template:Incostruzione

Mondiale di Giappone e Corea 2002
Partecipanti 300
Organizzatori Giappone

Corea terrona

Vincitori Ronaldoland

Krukkia

Mamma li Turchi!

Corea Terrona(forse)

Incontri giocati io li conto secondo te?
Capocannoniere U FENOMNEUUUUU
Mascotte

Stadi Lunghi 30km costruiti su una collina
« Strunz strunz strunz pla pla pla pla pla pla ciu ciu ciu ciu ciu »
« Emre, Recoba, Vieri, Ronaldo sono stati spettacolari al mondiale, l'anno prossimo vinciamo tutto! »
(Interista sul Mondiale di Giappone e Corea)

Il Mondiale di Giappone e Corea 2002 è la più grande presa in giro dai tempi della bici con la ruota davanti altra 2 metri. Fu assegnato loro perchè la FIFA non poteva assolutamente permettere di assegnare un mondiale a gente che credeva di averlo vinto con Oliver Hutton, Benji Price e Mark Lenders, così fu deciso di affiancarli la Corea: venne scelta la Corea del Sud con la monetina, dopo che la Corea del Centro non poteva perchè arrivavano i parenti da Rieti e la Corea dell'Ovest si era lasciata col ragazzo e non se la sentiva.

Fase a gironi

Girone A

Squadra P.ti
Danimacchia 7
Senegal 5
Urugay 2
Frociaria 1

Nel girone A la Francia, dopo aver vinto la coppa del nonno 1998, arriva come favorita nel girone e puntualmente lo prende in quel posto, potete dunque immaginare la gioia dei transalpini. Infatti ottengono un solo punto in tre partite: uno 0-0 con gli amici omosessuali dell'Urugay. Frattanto i Senegalesi si qualificano come secondi, avendo battuto i loro ex-colonizzatori e pareggiando con la Danimarca e con l'Uruguay, che esce assieme ai Francesi, mettendo comunque in mostra il talento della giovane pornostar Dieguita Forlan. Nel casino generale i Danesi si qualificano per primi e per festeggiare si armano di cappelli con le corna e invadono la Normandia.

Girone B

Squadra P.ti
Spagna 9
Paragay 4
Sud Africa 4
Slovenia 0

La Spagna domina il girone vincendo tutte e tre le partite, sopratutto per l'incompetenza delle altre squadre. La Slovenia si accorge di essere al mondiale solo dal secondo tempo dell'ultima partita, dove, sotto di un gol, segna ma si fa rimontare dal Paraguay; nonostante tutto riescono a segnare un goal agli Spagnoli, perché Puyol stava parlando al telefono e Casilias ci stava provando con una tifosa. Sud Africa e Paragay arrivano a pari merito e si giocano la qualificazione alla morra: passano i sudamericani, che dopo la qualificazione hanno detto di essere felici, anzi, gaii; il Sudafrica invece si lamenta degli evidenti torti arbitrali subiti durante la partita a morra: denunciano un rigore non dato e che il gol degli avversari era in fuorigioco.

Girone C

Squadra P.ti
Ronaldo 9
Turchia 4
Costa Crociere 4
Cin Ciun Cian 0

Il girone C è dominato dai sambasambasambabrasilabicicletaronaldooooogooooooool, il Brasile, per noi comuni mortali, che vince tre partite su tre: prima battono i turchi in rimonta, che avevano chiuso il primo tempo in vantaggio, per la felicità si sono fumati le canne e nel secondo tempo sono stati rimontati, poi schiantano i cinesi 4-0, che avevano mandato bambini di 7 anni (infatti arriveranno ultimi)

Girone D

Squadra P.ti
Corea del Sud 7
USA 4
Portogallo 3
Polonia 3

Girone E

Squadra P.ti
Germania 7
Irlanda 5
Camerun 4
Arabia Saudita 0

Girone F

Squadra P.ti
Svezia 5
Inghilterra 5
Argentina 4
Nigeria 1

Girone G

Squadra P.ti
Messico 7
Italia 4
Croazia 3
Ecuador 3

Girone H

Squadra P.ti
Giappone 7
Belgio 5
Russia 3
Tunisia 1