Calcio (sport): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 68: Riga 68:
* 1600: [[Germania del Sud]]
* 1600: [[Germania del Sud]]
* 1666: [[Inferno]]
* 1666: [[Inferno]]
* 1696: [[Cicciolina]]
* 1670: [[Olanda]] e [[Terronia]] (a pari merito)
* 1670: [[Olanda]] e [[Terronia]] (a pari merito)
* 1786: Repubblica Popolare Cinese(probabilmente contraffatto)
* 1786: Repubblica Popolare Cinese(probabilmente contraffatto)
Riga 81: Riga 82:
* 1954: [[Macedonia]] (ai rigori contro la [[Cassata]])
* 1954: [[Macedonia]] (ai rigori contro la [[Cassata]])
* 1958: [[Francia]]
* 1958: [[Francia]]
* 1960: [[San'Tostato del Monte Osto]] (che in lingua locale si pronuncia Mun Tuost)
* 1962: [[Danimacchia]]
* 1962: [[Danimacchia]]
* 1966: [[Danimacchia]]
* 1966: [[Danimacchia]]
Riga 98: Riga 100:
* 2042: [[Coca Cola]] (Ha comprato direttamente il trofeo soffiandola in finale a Mastercard)
* 2042: [[Coca Cola]] (Ha comprato direttamente il trofeo soffiandola in finale a Mastercard)
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Calcio]]
* 2050: [[Infostrada]] (grazie agli immortali [[Fiorello]] e [[Mike Bongiorno]])
* 2050: [[L'Isola che non c'è]] (Peter Pan dopo aver scoperto che Campanellino era una porno-star)
* 2065: [[Superstiti]] Gli [[altri]] son stati squalificati perché avevano una nuvola in porta
* 2065: [[Superstiti]] Gli [[altri]] son stati squalificati perché avevano una nuvola in porta
*2075: Burkina Faso: tutti i giocatori delle altre squadre furono presi da improvvisi attacchi di diarrea (cagot fulminante)... quindi, si può definire una vittoria di merda!!!
*2075: Burkina Faso: tutti i giocatori delle altre squadre furono presi da improvvisi attacchi di diarrea (cagot fulminante)... quindi, si può definire una vittoria di merda!!!

Versione delle 18:23, 18 nov 2007

Disambiguazione – "uno sport giocato con i piedi" rimpalla qui. Magari hai fumato troppo. Se cercavi l'arma dell'Invincibile Chuck, vedi Calcio rotante.


« Il miglior attacco è la difesa »
(Calciatore)
« La miglior difesa è l'attacco »
(Calciatore)
« Il miglior attacco e la migliore difesa sono la testata. »
(Zinedine Zidane)
« Gol, diokan! »
(Germano Mosconi)


Un campo da calcio

Il calcio è definibile come sport del menga, sebbene osannato dal 99% della popolazione italiana e mondiale (perchè notoriamente il restante un per cento segue il curling). Dal 1893 il calcio è anche la religione di Stato dell'Italia.

Caratteristiche

Il calcio - da non confondere con l'omonimo elemento chimico - porta decine di migliaia di persone negli stadi, strutture indispensabili alle partite, che si giocano con fumogeni, sgabelli, o addirittura motorini da lanciare in mezzo al campo (o sulle gradinate). Esistono diverse squadre, divise per Serie:

  • A
  • B
  • C1
  • C2
  • C3 (che non c'è!)
  • Piedi a banana
  • Subbuteo
  • L'importante è partecipare
  • Ho partecipato e me lo sono preso in quel posto

Queste divisioni fanno incassare un buon 15% del fatturato nazionale a moltissimi stati, tra i quali Italia, Portogallo e Cuba.

Storia

Un pallone da calcio

Il calcio nasce nel 1204 F.C. a Bristol (provincia di Bocchino sul Minchia), creato da un noto fancazzista: Leonardo Da Vinci. Egli aveva inventato un gioco che si basava sulle seguenti regole:

  • a) 11 pirla contro 11 pirla che vanno come dei pirla dietro ad una palla (nota: pirla era usato da Leonardo come sinonimo di "giocatore")
  • b) 1 porta per squadra
  • c) Bisogna buttare la suddetta palla nella porta avversaria per segnare un goal.
  • d) Si usano i piedi, ma sono permessi anche colpi con altre parti del corpo (eccetto le mani). Un goal di glande vale doppio.
  • e) Chi vince? Vinco io che mi chiamo Da Vinci!
  • f) Bisogna avere Luciano Moggi come dirigente

Il gioco era chiamato "Pallapirla" e stranamente non ebbe successo all'epoca.

Leonardo cestinò il suo lavoro, che fu ripreso pochi anni dopo da un suo collega: Aldo Biscardi. Egli trovò il progetto per caso e decise di metterlo in atto, sconvolgendo completamente (?) le regole di Leonardo. Purtroppo era il nome che continuava a non attirare la gente, allora chiese aiuto a Germano Mosconi che gli disse "cazzo!".Biscardi comprese male e trascrisse "calcio". Così cominciò tutto.

I Mondiali

File:CALCIO3.jpg
Un'immagine della finale durante gli ultimi mondiali di calcio, Germania Duemilasei

Il Campionato del mondo (o Mondiali) fu introdotto all'inizio del secolo scorso (454 A.C.), per confrontare le migliori nazionali del mondo. Questo e' l'albo d'oro:

Calcio vs Sesso

Ragioni per le quali il calcio è meglio del sesso:

  1. Si può giocare sia in casa che fuori casa;
  2. Dura 90 minuti;
  3. Puoi chiedere una sostituzione quando sei stanco;
  4. Puoi stare sicuro che lo farai almeno una volta alla settimana;
  5. Il pubblico gioisce quando segni;
  6. Le attrezzature protettive si possono lavare e riusare;
  7. Vieni pagato senza essere una puttana;
  8. Puoi giocare con le palle davanti a tua madre;
  9. Puoi baciare i compagni senza essere preso per omosessuale;
  10. Puoi segnare con la testa e le gambe.

Ragioni per le quali il sesso è meglio del calcio:

  1. Si possono usare anche le mani;
  2. Non devi aspettare il fischio d'inizio per cominciare;
  3. Non devi aspettare per 90 minuti prima di poterti levare la maglietta;
  4. Non c'è l'intervallo;
  5. Ti puoi rilassare dopo avere segnato;
  6. Non ti becchi lesioni ai legamenti crociati (o in ogni caso, molto raramente);
  7. Maurizio Mosca non potrà dire la sua sulle tue prestazioni;
  8. I campi sono praticabili anche d'inverno;
  9. Puoi scegliere contro chi giocare;
  10. Puoi fumare una sigaretta dopo aver segnato