Sayonara Zetsubou Sensei: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhrobot
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhrobot)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Riquadro
|classe=radius
|larghezza=90%
|colore-sfondo=Black
|colore-testo=White
|colore-bordo=#000000
|stile-bordo=groove
|spessore-bordo=2px
|stile-riquadro=font-size: 120%; border-radius:1em;
|testo={{Dimensione|120%|'''ATTENZIONE!!!'''}}<br/>
Questo articolo è un [[Sayonara Zetsubou Sensei|{{colore|White|coacervo di disperazione}}]]. Nonciclopedia declina ogni responsabilità riguardanti gli effetti deleteri dell'istruzione scolastica e dell'attuale classe insegnante quali istigazioni al suicidio, disoccupazione, e tutte le catastrofi umanitarie ad essa conseguenti.
|file-sx=Sayonara Zetsubou Sensei gif animata.gif
|file-dx=Sayonara Zetsubou Sensei gif animata.gif
|largh-file-sx=150px
|largh-file-dx=150px
}}
[[File:Faccione sconosciuto Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|350px|center|thumb|{{cit2|La: "Faccione di un anonimo sorridente pelato occhialuto col pizzetto Productions" è lieta di presentarvi: Sayonara Zetsubou Sensei. Vai con la sigla!}}]]
 
<choose>
<option>{{Allinea|center|{{YoutubeVideo|OM8ODecbuhA}}}}</option>
<option>{{Allinea|center|{{YoutubeVideo|jKBCC5Qz7E4}}}}</option>
<option>{{Allinea|center|{{YoutubeVideo|QRLopQwlpYw}}}}</option>
</choose>
 
{{cit2|Sono disperato!|Nozomu Itoshiki su qualunque tematica affronti.}}
{{cit2|Sono disperato!|Nozomu Itoshiki su qualunque evento subisca.}}
Line 29 ⟶ 5:
[[File:Locandina Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|250px|right|thumb|D'ora in avanti, tutto quello che leggerete potrà ridurvi in questo stato.]]
 
'''Sayonara Zetsubou Sensei''' ('''さよなら 絶望先生''', traducibile in: "Tanto sarai vivo anche al giorno del tuo [[funerale]]") è una [[pietra filosofale]] del [[mondo]] dell'animazione giappocinese. Concepito nel [[2005]] come [[manga]], nel [[2007]] è stato convertito in [[anime]] le cui serie sono {{<u|>ben}}</u> 3,5<ref>Per pietà non si considerano gli special.</ref>. Fin da subito è chiaro che ci si trova dinanzi ad un'opera colossale, intrisa di {{citnec|autentiche perle di saggezza}} rese più fruibili da un sapiente {{s|<del>sovra}}</del>dosaggio di [[humor nero]], ne consegue una costante invocazione alla disperazione e al [[suicidio]] come {{<u|>unica via d'uscita}}</u> a qualsiasi situazione<ref>Come dar torto ad una verità così lampante?</ref>.
 
L'''opera omnia'' affronta le tematiche più svariate, inizialmente si focalizza sulle problematiche scolastiche, passando poi ai fraintendimenti che possono nascere dai titoli dei [[Libro|libri]] circa il loro effettivo contenuto, a qualsiasi cosa possa essere detta con enfasi pur contando meno del due di coppe quando la briscola è denari<ref>O viceversa, a qualsiasi evento nefasto detto con indifferenza o nonchalance.</ref>, al fatto che le convenzioni sociali si basino su mere supposizioni<ref>Ad esempio si suppone che gli [[skinhead]]s siano calvi.</ref>, per non parlare dei vari [[Caso umano|fenomeni da baraccone]] che, onnipresenti, dilagano su tutta l'opera.
Line 77 ⟶ 53:
{{cit2|Se devi farlo, fallo come si deve!|Chiri Kitsu mentre insegna ad un [[killer]] professionista come impugnare correttamente la [[pistola]].}}
 
Chiri è il classico stereotipo di {{s|<del>repressa}}</del> studentessa ficcanaso ultra metodica e maniaca dell'ordine. Ogni azione per lei va eseguita rigorosamente a regola d'arte, a cominciare dalla riga che divide con simmetria micrometrica i suoi capelli fino alle frasi che pronuncia, {{citnec|scandite da una punteggiatura impeccabile}}: qualunque cosa presenti un sia pur minimo difetto non può sfuggire all'eliminazione, tant'è che non è infrequente vederla armata di [[badile]] mentre compie stragi d'innocenti '''in nome dell'ordine'''. Dopo che Nozomu finisce ''accidentalmente'' in un letto d'infermeria accanto al suo, Chiri pretende di sposarlo a tutti i costi, trasformandosi nell'ennesima sua spasimante. La sua ossessione per l'ordine e per Nozomu le consentono di sviluppare poteri psichici tramite l'apertura del terzo occhio, grazie al quale è in grado di individuare Nozomu, e le sue altre spasimanti, ovunque si nascondano.
 
'''Abiru Kobushi'''
Line 97 ⟶ 73:
'''Matoi Tsunetsuki'''
[[File:Matoi Tsunetsuki Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|250px|left|thumb|Matoi Tsunetsuki. Lo [[stalking]] non è [[mai]] stato così [[moe]].]]
[[File:Matoi Tsunetsuki e Nozomu Itoshiki Sayonara Zetsubou Sensei.jpg|250px|right|thumb|{{dialogo2|Nozomu|Ma tu eri qui?|}}{{dialogo2|Matoi|Si, {{<u|>'''SEMPRE'''}}</u>!|}}]]
 
Matoi è il classico stereotipo di [[fidanzata]] media. In altre parole è una [[Stalking|stalker]] pluripregiudicata con [[disturbo ossessivo-compulsivo|manie ossessivo-compulsive]] che adora tormentare il maschio di turno.
Line 109 ⟶ 85:
{{cit2|Merumeru!|Il tremendo suono che anticipa l'arrivo di un [[SMS]] di Meru.}}
 
Meru sarebbe la cocca del professore per via della sua estrema timidezza<ref>E del fatto che non scassa i cabbasisi come invece fa il resto della classe.</ref>. Infatti è così piccoletta, piatterella e timidina che non riesce a spiccicare una parola che sia una, e se tenta di emettere qualche suono ne escono fuori suoni a metà tra una [[motosega]] e [[Giusi Ferreri]]. Per ovviare a questo inconveniente, Meru fa ampio {{s|<del>ab}}</del>uso del [[telefono cellulare]]. Per lei il suo telefonino rappresenta la sua esistenza, al punto che rischia di subire un [[Trauma infantile|trauma]] ogni volta che la ricezione perde una tacca e non riesce a spedire i suoi adorati [[SMS]]: tuttavia, sono proprio questi malefici sms che dannano l'[[anima]] di chi li riceve.
 
La piccola bastardella quindi non fa altro che spedire sms d'insulti a tutte le persone di cui conosce il numero di telefono, tant'è che sotto la sua divisa nasconde [[IT'S OVER 9000!|quantitativi incalcolabili]] di batterie e ricariche telefoniche al solo scopo di continuare a tormentare di sms i malcapitati.
Line 131 ⟶ 107:
[[File:Maria Tarou Sekiutsu.jpg|250px|right|thumb|La ''dolcissima'' Maria ti ha notato e desidera menarti.]]
 
Maria chan è un'[[Immigrazione|immigrata clandestina]] sfuggita alla [[legge Bossi-Fini]] e rifugiatasi illegalmente in [[Giappocina]]. La sua nazionalità è incerta, come incerti sono i suoi natali: dal colore della sua pelle si direbbe provenire dalle [[Filippine]], ma nessuno l'ha mai vista con uno [[scopino del cesso|scopino]] o uno [[straccio]] in mano. Ha ottenuto la cittadinanza giapponese dopo aver acquistato il certificato presso un ex studente che {{citnec|vende ogni cosa, orgoglio compreso}}. {{tooltip|{{Colore|#00BFFF |Lei e Kafuka formano una coppia letale}}|[[File:Maria chan descrive il Giappone.jpg|350px]]}}, poiché, se la prima conquista la simpatia altrui con atteggiamenti fru fru, la seconda colpisce direttamente al [[cuore]] delle persone facendo leva sulle sue umili origini e sul fattto che ignora l'utilizzo delle scarpe e delle [[mutande]], il tutto condito con uno [[sguardo]] da [[Mortino]] di [[Madagascar]]. Vedendola rovistare tra la [[spazzatura]] alla ricerca di qualcosa di commestibile e sentendola dire che il Giappone è una grande nazione poiché si trovano beni in abbondanza pressoché ovunque, la gente si lascia contagiare dal mefitico [[sentimento del puccioso]] e rapita da cotanta tenerezza, le elargisce regali d'ogni tipo.
 
Una volta integratasi all'interno del contesto scolastico, Maria chan mostra la sua natura di [[rompicoglioni]] formidabile.
Line 142 ⟶ 118:
| style="color:black; text-align:center"|<small><small>[[Messaggi subliminali|<span style="color:grey">!odicius ittemmoC !odicius ittemmoC</span>]]</small></small>
 
<big><big>'''{{<u|>[[suicidio|<span style="color:grey">IL SUICIDIO!</span>]]}}</u>'''</big></big>
 
<small><small>[[Messaggi subliminali|<span style="color:grey">!odicius ittemmoC !odicius ittemmoC </span>]]</small></small>
Line 188 ⟶ 164:
 
==Note==
 
{{legginote}}
{{Note|4}}
{{giappone}}
[[File:Disperazione collettiva Sayonara Zetsubou Sensei.gif|400px|center|thumb|{{cit2|Siamo disperati! La fine dell'articolo ci ha reso disperati!}}]]
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
 
[[Categoria:Anime e manga]]