Marracash

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inrestauro

Template:Rap Template:Drogato

ecco da dove ha preso l'idea per la copertina dell'album...
« Come la frase "mmm è stato speciale" ma detta dalle puttane »
(Marracash racconta le sue esperienze sessuali)
« Ma viene dal Buthan?? »
(Dio su Marracash)
« Finalmente uno che mi capisce »
(Thema su Marracash)
« Ma ti sei fumato del cemento armato???Chi potrebbe esserce così coglione da confonderti con Jonny Cash??? Frocio!!!Vai a lavorare »
(Pino Scotto su Marracash)
« AAA, cercasi killer nella tua zona, per questo arrivo da Ba-Ba-Barona! »
(Marracash che mette degli annunci di lavoro su seconda mano)
« Questo sarebbe il mio erede??? Ma che cazzo dite?!?! »
(J Ax su quelli che definiscono Marracash il suo erede)
« ...Donna che non mi caga è stitica... »
(Marracash su problemi intestinali)

Marracash alias Fabio Il Marocchino è una giovane promessa del panorama rap italiano che cerca a tutti i costi di sembrare un gangster. Marracash inoltre è uno dei fondatori delle Banane in pigiama nonchè il carismatico leader dei Power Ranger. E' noto per i vestiti di sette taglie più larghi, le occhiaie e la mania di inserire "frà" ogni due sillabe. Nei suoi testi Marracash parla della vita milanese dove la gente si ammazza, i bambini spacciano e nei nogozi di Corso Buenos Aires non ci sono mai i saldi, accidenti! Insomma, un vero ghetto. Nel suo percorso artistico collabora con importanti rapper come Amanda Lear, Alessandra Amoroso e Emanuele Filiberto Di Savoia con il quale scrive il brano "Ghetto amore mio", canzone vincitrice a Sanremo 2001, anno in cui sono crollate le Torri Gemelle e anche le palle di chi seguiva il noto festival. Marracash, purtroppo, è tutt'ora in attività.