Marracash: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Biografia e Carriera}}
[[Biografia e Carriera]]



[[File:
Marracash, all'anagrafe Bartolo Fabio Rizzo[1] (Nicosia, 22 maggio 1979), è un rapper italiano proveniente dal quartiere Barona, alla periferia sud di Milano.
Marracash, all'anagrafe Bartolo Fabio Rizzo[1] (Nicosia, 22 maggio 1979), è un rapper italiano proveniente dal quartiere Barona, alla periferia sud di Milano.
Fa parte della crew Dogo Gang. Nel 2005 ha pubblicato assieme a Del (produttore musicale della Dogo Gang) il disco autoprodotto Roccia Music. Nel 2008 ha pubblicato il primo disco ufficiale sotto etichetta Universal Music.
Fa parte della crew Dogo Gang. Nel 2005 ha pubblicato assieme a Del (produttore musicale della Dogo Gang) il disco autoprodotto Roccia Music. Nel 2008 ha pubblicato il primo disco ufficiale sotto etichetta Universal Music.

Versione delle 16:08, 27 mag 2012

Biografia e Carriera


Marracash, all'anagrafe Bartolo Fabio Rizzo[1] (Nicosia, 22 maggio 1979), è un rapper italiano proveniente dal quartiere Barona, alla periferia sud di Milano. Fa parte della crew Dogo Gang. Nel 2005 ha pubblicato assieme a Del (produttore musicale della Dogo Gang) il disco autoprodotto Roccia Music. Nel 2008 ha pubblicato il primo disco ufficiale sotto etichetta Universal Music. Il nome d'arte "Marracash" viene addottato dall'artista perché da piccolo, essendo di origini siciliane ed avendo il viso ben marcato, gli altri bambini lo chiamavano "Marocchino" o "Marrakesh". A dieci anni la sua famiglia viene sfrattata dalla casa di via Bramante, a Milano, e si trasferisce nel quartiere periferico della Barona, dove cresce e dove vive tutt'oggi. Queste vicende segnano molto l'artista e ricorrono spesso nelle sue canzoni ad inizio carriera e nel disco Marracash[2]. Marracash, in un'intervista televisiva su All Music del 7 luglio 2008, ha affermato che da bambino i suoi cantanti preferiti erano gli 883[3] Approda alla musica nel 2003, debuttando nel mixtape PMC versus Club Dogo. Nello stesso anno prende anche forma il progetto Dogo Gang. Nel 2005 autoproduce assieme a Del (produttore della Dogo Gang) Roccia Music[2], una "compilation di strada", in cui collaborano gli altri membri della Gang e altri nomi noti della scena hip hop italiana. Roccia Music raggiunge le 2000 copie vendute pur non avendo una vera distribuzione. Poco tempo dopo Marracash firma un contratto con la Universal Music, per cui pubblica nel 2008 l'album Marracash, che raggiunge il disco d'oro.

Template:Roccia Music' e Dogo Gang

Il suo esordio risale al 2004 nel mixtape PMC Vs Club Dogo The Official Mixtape, prodotto nato dalla collaborazione tra i Dogo e la Porzione Massiccia Crew, rispettivamente di Milano e Bologna. La sua militanza all'interno della Dogo Gang va consolidandosi gradualmente, segnando una nuova tappa con la partecipazione all'interno di Regular, LP di Don Joevanni e Grand Agent, e di Hashishinz Sound Vol. 1, di Guè Pequeno e Deleterio. Nel 2005, sotto etichetta Area Di Contagio, Marracash pubblica Popolare, singolo prodotto da Don Joe che viene proposto in download gratuito per gli utenti della rete.[4] Il brano anticipa la pubblicazione dell'LP Roccia Music, disco d'esordio dell'MC a cui collaborano la Dogo Gang (Club Dogo, Vincenzo, Del e Ted Bundy) ed ospiti come Inoki, Co'Sang, Fuossera, FatFatCorFunk, Rischio, Gora, Dj Shablo, Thug Team, Misa e Royal Mehdi. Il disco contiene anche il remix di Popolare, realizzato da Bassi Maestro. Nel 2007, Marracash accompagna i Club Dogo nella loro ascesa nel mainstream. Nello stesso anno partecipa al disco Struggle Music (Dj Shocca e Frank Siciliano) nel pezzo Con i soldi in testa.

Template:L'album Marracash

Il 13 giugno 2008 esce il primo disco solista del rapper pubblicato da una major, la Universal, Marracash. Le basi del disco sono tutte affidate a Don Joe e Deleterio, beatmaker interni alla Dogo Gang, gli ospiti sono Guè Pequeno e J-Ax in Fattore Wow![2], Vincenzo da Via Anfossi e Jake La Furia nel brano Quello Che Deve Arrivare (Arriva Arriva) e i napoletani Co'Sang nella traccia Triste ma vero. Dal disco sono stati estratti due singoli: Badabum Cha Cha (che diventa un tormentone estivo[5]) e Estate in città. Il 24 ottobre esce il singolo Non confondermi, che anticipa l'uscita delle riedizione di Marracash, intitolata Gold Edition, ed in cui sono inserite altri due brani inediti: La mia prigione e La via di Carlito. L'ultimo singolo estratto dall'album è Tutto questo. Nel 2008 Marracash realizza anche la sigla della trasmissione radiofonica di Radio Deejay Pinocchio.

Template:Fino a qui tutto bene

A fine 2009 esce Cani pazzi, primo singolo che anticipa il secondo album di Marracash Fino a qui tutto bene. L'8 maggio 2010 viene presentato ai TRL Awards 2010 Stupido, secondo singolo estratto.[6]. Fino a qui tutto bene viene pubblicato il 13 luglio 2010[7] e contiene collaborazioni con Giusy Ferreri (Rivincita) e Fabri Fibra (Stupidi). Le produzioni sono affidate a Deleterio, Don Joe, Crookers, Bloody Beetroots e The Buildzer. Inaspettatamente nessun featuring con nessun membro della Dogo Gang, crew di cui è uno dei più importanti esponenti. « Non potevamo non cantare assieme questa canzone che è molto provocatoria e contro lo star system. È stato anche un modo per smentire le voci che ci volevano rivali.[7] » (Marracash parla della collaborazione con Fabri Fibra al "TGcom") Nel 2010 Marracash scrive la sigla per il programma televisivo in onda su Rai 3 GAP.

Template:Roccia Music II

Il disco si presenta con una novità interessante, puntualmente ogni lunedì, per tutta la durata dell'estate 2011, verrà presentata una nuova canzone, quindi per avere la playlist completa del disco sarà necessario aspettare la pubblicazione della canzone da parte dell'artista sul suo canale ufficiale di YouTube. Il 20 giugno 2011 è stato pubblicato su YouTube il video del singolo Se la scelta fosse mia, con la collaborazione dei Co'Sang. Sette giorni dopo è stato pubblicato il brano L'albatro con la collaborazione di Dargen D'Amico e Rancore. Il 4 luglio è uscito il singolo Non passerà, con i featuring di Fedez e Entics. L'11 luglio è uscito il singolo Amore in polvere, con la partecipazione di Deleterio. Il 18 luglio è uscito il singolo Paradiso Italiano, con i featuring di Aban e Ted Bee. Il 25 luglio è uscito il singolo Parole Sante con la partecipazione di Noyz Narcos. Il 1º agosto è uscito il singolo 2 Strade, con la partecipazione di Il Nano e Izio Sklero. L'8 agosto è uscito il singolo Slot Machine, con la partecipazione di Emis Killa. Il 15 agosto è uscito il nono singolo Fiaba Di Strada in collaborazione con Vincenzo Da Via Anfossi. Il 22 agosto non è uscito un singolo, bensì un remix di Cani pazzi (un singolo contenuto nell'album Fino a qui tutto bene) prodotto da 2ndRoof Music e con questo pezzo si è chiuso l'album Roccia Music II.

Template:King del rap

Il 27 settembre 2011 Marracash annuncia su Facebook la data di uscita del suo nuovo album:il 31 ottobre 2011 (sotto Universal Records) esce il suo terzo album da solista King del Rap che contiene 15 tracce e con varie collaborazioni tra cui spiccano Fabri Fibra, Jake la Furia e Gué Pequeno dei Club Dogo, J-Ax, Emis Killa, Entics, Salmo e i Co' Sang. Esso è disponibile in due versioni: la versione standard, contenente soltanto gli inediti di "King del Rap" e la versione deluxe, che contiene Roccia Music II. Dopo la pubblicazione del nuovo album, il 22 dicembre Marracash conduce la prima puntata di MTV Spit, un nuovo programma di MTV incentrato sulle rap battle tra artisti della scena underground. Nella puntata in questione, chiamata Spit Gala in quanto sono presenti alcuni degli esponenti del rap italiano in qualità di giudici (Fabri Fibra, Club Dogo e J-Ax) si sono affrontati i rapper Clementino, Kiave, Ensi e Rancore. Il programma vero e proprio è partito il 9 marzo 2012, sempre su MTV.

Template:Rivalità con Nesli

Una delle rivalità più accese a colpi di beat nel panorama dell'hip hop italiano è sicuramente quella che vede di fronte Francesco Tarducci e Marracash; tutto cominciò nel 2006 quando, Marracash nella canzone Popolare attacca Nesli sul modo di rappare, l'anno seguente il rapper di Senigallia risponde al rivale in Riot, accusandolo di fare rime da quartiere e di essere un chiacchierone, e non tarda la risposta di Marracash che in Dritto al Punto nell'album Marracash del 2008, rovescia le citazioni fatte dal rapper marchigiano chiudendo momentaneamente la diatriba. In una intervista concessa al sito hotmc.com, Nesli ha negato di avere mai avuto dissing con Marracash.

Template:Rivalità con gli O.D.E.I Nella traccia n.5 di King del Rap intitolata 'Rapper Criminale' vengono notati dei presunti riferimenti alla banda rap romana O.D.E.I. che salgono da Roma a Milano per chiedere spiegazioni a Marracash sulla traccia e per chiarirsi con il Club Dogo del perché non si siano fatti sentire per le condoglianze alla morte del rapper Giuseppe Silvestri detto 'Pepy'. Dopo uno scontro verbale avvenuto fuori da un bar con il rapper 'Caneda' a cui viene chiesto inutilmente il numero di cellulare di Marracash gli O.D.E.I. tornano a Roma. Viene poi pubblicata sul facebook del rapper milanese questa frase che precederà l'uscita dalla Dogo Gang: " Al di là di quei 7 coglioni saliti da roma che mi hanno circondato da solo per la seconda volta,(a roma erano in 20 e noi in 3), sperando così in un provino per romanzo criminale 4 o un film di verdone. giustamente non sapendo fare musica e nient’ altro ma volendo per forza diventare famosi qualcosa devono inventarsi. E al di la di quel coglione di marracash che si è rimangiato pure l’inchiostro che ha scritto. Esco da questa “gang” [...] e spero che la gente in futuro segua artisti che fanno musica e non questi rodei godei o come cazzo si chiamano che anzi di andare in giro per l’ italia a suonare vanno a fare agguati da film di serie c alla chuck norris per riprendersi e farsi le seghe davanti youtube per convincersi di avere le palle. “strada”. essere di strada è uno contro uno zio. pubblico quest ultima roba prima di cancellare il profilo. " Marracash risponderà poi alle domande sulla questione pubblicando anch'esso su facebook uno stato con riassunte le sue ragioni: " In seguito ad alcuni voci e commenti che ho letto in giro ci tengo a puntualizzare alcune cose sul brano Rapper/Criminale. La prima è che è inutile che vi sforziate di cercare dei nomi o ad alimentare faide e guerre tra i rapper. So che, da sempre, a molti artisti e ascoltatori piace più “il sangue” che la musica in sé e, da sempre, qualcuno cerca disperatamente confronti e conflitti che spesso sono solo immaginari; infatti se avessi voluto fare dei nomi li avrei certamente fatti io. Trovo anche ridicolo che alcuni rapper usino le mie canzoni per farsi "forti" di concetti che non gli appartengono, o peggio ancora, per combattere guerre con la mia faccia piuttosto che con la loro. In particolare non c'è nessun riferimento a Mirko Er Gitano, Pepy (riposa in pace), Ion o nessun altro affiliato ODEI di Roma o qualsiasi altra città. Er Gitano è stato ospite nel mio studio due anni fa ed è presente nei saluti del disco.[...] "

Template:Discografia Template:Solista 2008 - Marracash 2009 - Marracash Golden Edition 2010 - Fino a qui tutto bene 2011 - Roccia Music II 2011 - King del Rap

Template:Con la Dogo Gang 2004 - PMC VS Club Dogo The Official Mixtape 2005 - Roccia Music 2008 - Benvenuti nella giungla

Template:Singoli 2008 - Badabum Cha Cha 2008 - Estate in città 2008 - Non confondermi 2009 - Tutto questo 2009 - Cani pazzi (street single) 2009 - Come la Cina ft. The Bloody Beetroots 2010 - Stupido 2010 - Rivincita ft. Giusy Ferreri 2010 - Parole chiave (street single) 2011 - King del rap 2011 - Didinò 2012 - Sabbie mobili

Template:Collaborazioni

2005: Don Joe & Grand Agent ft. Ask, Vincenzo da Via Anfossi & Marracash - Hustlebound (prod. Don Joe - da Regular) 2005: Guè Pequeno ft. Vincenzo da Via Anfossi & Marracash - Che nessuno si muova (prod. Deleterio - da Hashishinz Sound Vol. 1) 2005: Guè Pequeno ft. Vincenzo da Via Anfossi, Marracash e Jake La Furia - Boss! (prod. Deleterio - da Hashishinz Sound Vol.1) 2006: Rischio ft. Vincenzo da Via Anfossi, Jake La Furia & Marracash - Il giustiziere della notte (da Reloaded - Lo spettacolo è finito pt.II) 2006: Thug Team ft. Marracash & Vincenzo da Via Anfossi - Grossi calibri (da Strategie) 2006: Club Dogo ft. Marracash - D.O.G.O. (prod. Don Joe - da Penna capitale) 2006: Club Dogo ft. Marracash - Briatori (prod. Don Joe - da Penna capitale) 2006: Rischio ft. Vincenzo Da Via Anfossi, Marracash e Jake La Furia - Il giustiziere della notte (prod. Dj Shablo - da Reloaded - Lo spettacolo è finito pt.II) 2007: J-Ax ft. Marracash, Space One, Club Dogo & Chief - S.N.O.B. Reloaded (prod. Don Joe) 2007: Noyz Narcos ft. Marracash - Mentalità da Clan (prod. Syne - da Verano zombie) 2007: Unlimited Struggle ft. Marracash - Con i soldi in testa (prod. Dj Shocca - da Struggle Music) 2007: Dj Enzo ft. Marracash & Oscar Odk - Periferiko - da Vuoti a perdere 2007: EnMiCasa ft. Club Dogo, Marracash & Vincenzo da Via Anfossi - La gente fa... (da Senza respiro) 2007: Club Dogo ft Marracash & Vincenzo da Via Anfossi - Puro Bogotà (prod. Don Joe - da Vile denaro) 2007: Space One ft. Club Dogo, Marracash & Vincenzo da Via Anfossi - Pallottole nelle lettere (prod. Don Joe - da Il ritorno) 2007: Ted Bundy ft. Marracash - Molotov Cocktail (prod. Deleterio - da Molotov Cocktail) 2007: Ted Bundy ft. Marracash & Vincenzo da Via Anfossi - Che ne sai della Gang (prod. U.S.A. - da Molotov Cocktail) 2007: Montenero ft. Jake La Furia, Guè Pequeno & Marracash - Chi ci ferma (prod. Deleterio - da Milano spara) 2008: Vincenzo da Via Anfossi ft. Marracash - Popolari (da L'ora d'aria) 2008: Aban (rapper) ft. Marracash e Guè Pequeno - "La Bella Italia" - da La bella Italia 2009: Artisti Uniti Per L'Abruzzo - Domani 21/04.09 2009: Club Dogo ft. Marracash - Meglio che morto (prod. Don Joe - da Dogocrazia) 2009: J-Ax ft. Marracash - Il Commercialista - da Deca Dance 2009: The Bloody Beetroots ft. Marracash - Come La - da Romborama 2009: Karkadan ft. Marracash - "Discoteque remix" - da Karkadance 2009: Guè Pequeno ft. Marracash e Izio Sklero - Rap Stallions - da Fastlife Mixtape Vol.2 2009: Co'Sang ft. Marracash & El Koyote - Nun Me Parla ‘E Strada - da Vita bona 2010: Noyz Narcos ft. Marracash - "Grand Guignol" - da Guilty 2010: Co'Sang ft. Jake La Furia, Marracash & O'lank - Mi Piace - da Poesia Cruda Mixtape Vol. 1 2010: Club Dogo ft. Marracash - "Ciao proprio" - da Che bello essere noi 2010: Emis Killa ft. Marracash - "Bla Bla" - da Champagne e spine 2010: Fabri Fibra ft. Marracash - "Qualcuno normale" - da Controcultura 2011: Fabri Fibra ft. Marracash, Redman, Soprano, Dargen D'Amico & Entics - Tranne Te (Megamix) 2011: Guè Pequeno feat. Entics, Ensi, 'Nto, Marracash, Jake La Furia & Nex Cassel - Big! (prod. Geeno - da Il ragazzo d'oro) 2011: Don Joe e Dj Shablo feat. Fabri Fibra, Jake La Furia, Noyz Narcos, Marracash, Guè Pequeno, J-Ax e Francesco Sarcina - Le leggende non muoiono mai - da Thori&Rocce 2011: Don Joe e Dj Shablo feat. Marracash & Deleterio - L'ultimo giorno che ho - da Thori&Rocce 2011: Entics ft. Marracash - Voglio Fare I $ - da Soundboy 2011: Fedez ft. Marracash e Gue Pequeno - Blues - da Il mio primo disco da venduto 2012: Emis Killa ft. Marracash - Il Mondo dei Grandi - da L'erba cattiva 2012: Rapstar ft. Marracash - La Prova Vivente - da Non è gratis

Biografia

Marracash nasce e cresce a Cortina D'Ampezzo nel 1979 nonostante voglia farci credere di essere cresciuto a Detroit tra spari e spaccio. La realtà è che il piccolo Mario era un bambino solo e segaiolo che passa maggior parte del suo tempo a coltivare lenticchie nell'ovatta. Cresciuto insieme a Lupo Lucio e Thema Mario si convinse che la realtà poteva essere modificata dalla fantasia ma invece di fare come i bambini normali Mario decise di rinchiudersi in un mondo fatto di donne, coca e Snoop Dog. E quale mestiere potrebbe mai fare una persona analfabeta senza un minimo di retorica in un ambiente così? Il rapper, ovviamente. Così Mario inizia a comporre i suoi primi brani nonostante non ne sia assolutamente capace. C'è ancora un ultimo ostacolo da superare: trovare un soprannome. Fonti sicure dimostrano che "Marracash" non significa assolutamente niente. Wow, proprio come mi aspettavo.

Gli esordi

Marracash fa il suo esordio con un brano indimenticabile per il suo ritornello accattivante e con un testo poetico: Badabumciaccia. Il pezzo viene subito apprezzato dai truzzi che per la prima volta si sentono capiti, ammirano lo stile linguistico del buon Marra, non avevano mai sentito parole come "lavoro", "arrangiarsi". Oh mio Dio, questa è proprio una rivoluzione musicale! Non si vedevano cose così dai tempi di Elvis! Marracash firma un contratto con la MusicistiScadenti Records che produce il suo primo album "Macarena" che vince il disco di amianto. L'album viene comprato solo da tre persone: lui, sua mamma e suo padre. L'analisi testuale del brano rivela messaggi subliminali a sfondo satanico molto evidenti. Infatti se ascolti la canzone a rovescio, inserendo un po' di polvere magica nel lettore cd sentirete frasi come: "Satana fa brutto" o "Satana è il boss dello spaccio, frà" (provate, funziona davvero!). Ovviamente di questi messaggi subliminali a nessuno importa dato che l'album non lo ha comprato nessuno. Nemmeno il CCSG se li caga, perché dovresti farlo tu?

Ecco il quartiere malfamato dove è cresciuto Marracash

Look

I ricercatori Oral B e AZ hanno scritto saggi per cercare di spiegare il complesso stile di Marracash. La prima domanda che si sono fatti è stata: ne ha uno? La risposta, ovviamente, è no ma siccome i ricercatori Oral B e AZ oltre al dentifricio e ai modi di sbiancare i denti non hanno nulla a cui pensare, concediamogli questo hobby. Anche i ricercatori della Pasta del Capitano sono incuriositi dallo strano fatto. Il look di Marracash è il classico look da MADARFACAAAAAAAAAAAAAA, specie protetta dal WWF che si ciba solitamente di larve e bastoncini Findus. L'abbigliamento tipico di un MADARFACAAAAAAAAAAAAAA è: felpa sformata con stampe rap (Kiss me Licia, Tonio cartonio, insomma, roba molto virile), pantaloni Oltre e Elena Mirò (noto marchio per donne obese) e soprattutto accessori Hello Kitty.Questo ricercatissimo modo di vestirsi del buon Marra è stato subito imitato da personaggi come Fabri Fibra, Tormento e Flaminio Maphia (ah no, quelli si vestono ancora come dei gay).

Testi

Arrivato a questo punto l'autore di questa pagina, cioè io, non sa più che cosa scrivere ma continuerà il suo articolo, quindi continuate pure a leggere fingendo che la cosa vi interessi. I testi di Marracash presentano un miscuglio di "yo", "frà", "vita da gangster", "noi puffi siam così" ecc. Eccovi alcuni esempi delle capacità compositive di Marracash: Fanno quelli che le danno ma poi non le danno e fanno quelle che la danno ma poi non la danno Qui possiamo notare il nostro beniamino che si lamenta del fatto che la figa non è più quella di un tempo, non c'è più religione e non ci sono più le mezze stagioni. Perché io ho la fame Quella mia di mio nonno e quella di mio padre Qua invece Marracash comunica che sua mamma cucina una vera ciofeca. Da questo dramma non si è mai ripreso come ci ricorda in Bastavano le briciole. La mia gente ti prende ti porta di là e Badabum badabum cha cha Spero che il significato di questi versi non sia quello che penso.

Album

  • 1. Marracay (con Fabri Fibra)
  • 2. Black Teeth
  • 3. Badabumciaccià
  • 4. Sicilian Nigger (Con Franco Battiato)
  • 5. Fino a qui... niente
  • 6. Kinder rap (prodotto da Ferrero)

Curiosità

  • Marracash non è un personaggio né curioso né interessante, quindi di curiosità non ce ne sono.
  • Nel tempo libero fa il portiere del Bologna facendosi chiamare Viviano.
  • Ha un fratellastro rumeno, rapper altrettanto talentuoso, il noto Spitty Cash

Voci correlate