Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 434 voci in itagliano
... e qualcuna anche in alfabeto farfallino.

Versione per dispositivi immmobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina
Tipico parcheggio a "l" conforme alla nuova normativa CE del codice della strada.
Tipico parcheggio a "l" conforme alla nuova normativa CE del codice della strada.

Il codice della strada è un insieme di regole che determinano come arraffare più bollini di tutti alla stazione di servizio. Esso si divide in due parti: la segnaletica e la normativa sul comportamento da tenere in strada. Una sua variante è l'ancora attuale codice meridionale della strada.

Il guidatore deve assicurarsi personalmente che la manutenzione del veicolo sia stata eseguita correttamente, più precisamente, dovrà verificare di persona:

  • Che i passeggeri siano tutti in grado di allacciare la cintura in meno di 4 secondi (tempo medio di avvistamento della presenza di vigili).
  • Che la lancetta del tachimetro raggiunga correttamente l'ultima tacca quando si guida a tavoletta.
  • Che il segnalatore di "io ho la precedenza, brutto barbone!" (clacson) funzioni correttamente.
  • Che qualche tamarro non gli abbia fregato i cerchioni.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Cavallo pazzo, in inglese Crazy Horse, in lingua lakota Uomo che per troppe pillole di vicodin crede di essere un cavallo, in cieco non riesco a vedere quel cazzo di cavallo! (Fattoria di Earl, 1840 - Rodeo del Kentucky, 11 settembre 1877 - rinato sulle Torri Gemelle, New York, 11 Settembre 2001 - morto un secondo dopo) fu un importante e capace capo indiano che causò la sottomissione del suo popolo e la sua seguente distruzione, anche se a ripensarci forse non era poi così capace.

Il periodo che vide la nascita di Cavallo Pazzo non era il più felice per gli indiani: gli americani continuavano ad avanzare verso Ovest, divertendosi a giocare a tiro al bersaglio con gli indiani che incontravano per strada. Per di più, da quando Colombo era arrivato in America, tutti confondevano i nativi americani con gli indiani, tanto è vero che, dopo essere stati catturati, la maggior parte di loro veniva fatta lavorare a forza nei centri assistenza della HP o nei negozi di elettronica.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

La Repubblica delle Banane di Svervegia è la patria di Nonciclopedia, l'enciclopedia del sapere universale. Attualmente è riconosciuta unicamente dalla Repubblica delle Banane di Svervegia stessa, nonché da Nonciclopedia.

Nel 3 d.C. da una scissione dell'impero Persico nasce l'impero di Svervegia. I Persici però rivendicarono il loro territorio, e ciò causò lo scoppio della prima guerra Svervegio-Persica. Nonostante l'esito incerto, la guerra venne vinta ovviamente dall'Impero Svervegio, anche perché i Persici, essendo pesci, avevano difficoltà a respirare all'aria aperta e non avevano i pollici opponibili. La vittora più facile del mondo assicurò alla Svervegia lo Zabizistan, l'Unione Dietetica e parte dell'isola di Ponza.
Ma i Persici non si arresero e pochi anni dopo diedero vita alla seconda guerra Svervegio-Persiana, che la Svervegia vinse ancora una volta, conquistando Mirabilandia.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Valenciclopèdia (catalano) · Ebatsüklopeedia (estone) · Frithchiclipéid (gaelico) · Անգրագ իտարան (armeno) · Ninciclopedia (interlingue) · ანციკლ ოპედია (georgiano) · Kwatsjpedia (limburghese) · Bodohpedia (malese) · Ikkepedia (norvegese bokmål) · Necyklopedia (slovacco) · Psyklopedin (svedese) · Inciklopedia (ucraino) · Absurdopedia (olbaniano)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, ma decisamente meno pallosa.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 242 fancazzisti registrati, dei quali 61 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali terrificanti bestemmie contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]